02/10/2025
Come puoi cambiare il focus muscolare con la biomeccanica nel lat pulldown🎯
Presa prona classica (larghezza spalle)
• Attiva in modo completo il gran dorsale
• Supporto di trapezio medio-basso e romboidi, che stabilizzano le scapole.
• I bicipiti partecipano, ma non sono i protagonisti.
👉 Ottima per uno sviluppo equilibrato del dorso.
Presa prona larga
• Aumenta il braccio di leva → più tensione sulla porzione “esterna dei dorsali” e più enfasi su upper back.
• Coinvolge meno i bicipiti, ma maggiormente brachiale e brachioradiale.
• ROM leggermente ridotto, richiede buona mobilità scapolare.
👉 Ideale per dare ampiezza e dettagli nella parte alta schiena.
Presa inversa (supina)
• Permette ai gomiti di scendere più vicino al fianco → stimolo marcato sulla parte bassa del dorsale.
• Bicipiti molto più attivi, che diventano forti sinergisti.
• Ottima sensazione di allungamento a fine eccentrica.
👉 Perfetta per costruire la parte inferiore del “V-shape”.
Nessuna presa è “la migliore”: ognuna mette in risalto zone diverse. Alternarle nella programmazione significa lavorare per un dorso più completo✅