Dott.ssa Francesca Zanatta - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Francesca Zanatta - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta - Un percorso psicoterapeutico consiste in uno spazio in cui si costruisce

La mia attività si rivolge a persone che sentano la necessità di una consulenza, che abbiano bisogno di essere accompagnate in un momento difficile della loro vita o in una situazione di crisi, che sentano la necessità di dedicare del tempo ai propri problemi e di prendersi cura di alcuni aspetti della propria esistenza. La finalità è quella di offrire alle persone che si confrontano con situazion

i conflittuali, o con problemi di varia natura, un’occasione per comprendere in modo più chiaro la propria situazione e la possibilità di esplorare la natura dei propri disagi, fornendo momenti di riflessione su di sè, sulle proprie risorse e difficoltà, al fine di trovare delle strategie che portino ad affrontare al meglio le scelte o i cambiamenti connessi alle diverse fasi della vita. Attraversare momenti di malessere psicologico può capitare a tutti: soffrire di depressione, ansia, attacchi di panico (tanto per citare solo i malesseri più diffusi) NON è indice di pazzia! Lo psicoterapeuta, infatti, non si occupa di "matti", ma di persone che abbiano voglia di prendersi cura di sè per migliorare la qualità della propria vita e delle proprie relazioni.

Indirizzo

Via San Luca, 3
Curtarolo
35010

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:30

Telefono

340/5256556

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Zanatta - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Zanatta - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Ti racconto un po’ di me...

Fin da quando ero un'adolescente sapevo cosa desideravo per il mio futuro: volevo laurearmi in Psicologia per poi diventare una Psicoterapeuta. "Perché?", mi chiederete...

Bè, perché mi considero una buona osservatrice della realtà che mi circonda e dell'essere umano in particolare, mi è sempre venuto spontaneo cogliere particolari che altri consideravano irrilevanti o che non coglievano affatto, ho sempre avuto una certa attenzione nei confronti delle dinamiche umane, e credo fermamente che queste caratteristiche siano indispensabili per intraprendere un mestiere così complesso, delicato ed interessante.

Il mio è un approccio psicodinamico in cui l'integrazione tra modelli teorici e differenti tecniche mira a fornire un servizio il più possibile efficace, mirato e personalizzato dal momento che ogni persona è unica e fa storia a sé.