Cascina La Goliarda

Cascina La Goliarda Ospitalità, natura e inclusione sociale: Cascina La Goliarda è posto per tutti, dove stare e torna Partner di progetto sono: La.Co.Sa.

OSTELLO

Sulle sponde del Lago Superiore di Mantova, all’interno del Parco Naturale del Mincio, nasce Cascina La Goliarda, uno spazio giovane ed accogliente dove la bellezza della natura si sposa con il design, il tutto accompagnato dalla frizzante allegria. Una Cascina del 1600 affacciata sulle sponde del Lago Superiore a due pedalate dal centro storico di Mantova. Un ostello con 6 camere e 24 p

osti letto, un ristorante con cucina tipica mantovana, bistrot all’aperto, numerose aree relax, una darsena sul lago con attracco per imbarcazioni, spazi per la comunità e 4 ettari di parco per gli amanti della natura. Cascina La Goliarda è una rete di Cooperative Sociali mantovane e nasce dal progetto “Tre Stelle”, finanziato dal contributo di Fondazione Cariplo e di Regione Lombardia. L’obiettivo è di favorire l’integrazione sociale di persone con problemi di salute mentale, attraverso il loro inserimento nel mercato del lavoro e lo sviluppo della loro autonomia abitativa all’interno della cascina. Cooperatica Sociale Onlus, S.Lucia Cooperativa Sociale Onlus, Ippogrifo Cooperativa Soaciale Onlus, Sol.Co. Mantova, Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova, Parco del Mincio, Provincia di Mantova, Comune di Curtatone.

Casa Moreschi è un’elegante dimora nobiliare del ‘500, impreziosita da affreschi e soffitti lignei di Giulio Romano. Le ...
11/10/2023

Casa Moreschi è un’elegante dimora nobiliare del ‘500, impreziosita da affreschi e soffitti lignei di Giulio Romano.
Le stanze sono visitabili soltanto in alcuni periodi dell’anno.
☎️ +39 380 65 73 998
📧 info@lagoliarda.it
🌐 www.lagoliarda.it

Alcune foto di un'uscita in canoa alla scoperta di paesaggi mozzafiato e della natura incontaminata della Valle del Minc...
09/10/2023

Alcune foto di un'uscita in canoa alla scoperta di paesaggi mozzafiato e della natura incontaminata della Valle del Mincio.
☎️ +39 380 65 73 998
📧 info@lagoliarda.it
🌐 www.lagoliarda.it

Il Forte Centrale di Borgoforte, detto Forte Magnaguti dal cognome del conte Ercole ex proprietario del terreno, è l’uni...
04/10/2023

Il Forte Centrale di Borgoforte, detto Forte Magnaguti dal cognome del conte Ercole ex proprietario del terreno, è l’unico rimasto dei quattro forti della doppia testa di ponte costruita dall’Impero austriaco dal 1859 al 1861.
☎️ +39 380 65 73 998
📧 info@lagoliarda.it
🌐 www.lagoliarda.it

Mantova è la patria del giornale più antico d’Italia: la Gazzetta di Mantova. 🗞️Questo quotidiano venne fondato nel 1664...
02/10/2023

Mantova è la patria del giornale più antico d’Italia: la Gazzetta di Mantova. 🗞️
Questo quotidiano venne fondato nel 1664 ed è possibile ripercorrere la sua storia visitando il piccolo museo gratuito.
☎️ +39 380 65 73 998
📧 info@lagoliarda.it
🌐 www.lagoliarda.it

Se siete appassionati di storia, non potete perdervi Solferino! Questo piccolo borgo in provincia di Mantova è il luogo ...
27/09/2023

Se siete appassionati di storia, non potete perdervi Solferino!
Questo piccolo borgo in provincia di Mantova è il luogo in cui si svolse una delle più importanti battaglie della storia italiana, quella della Seconda Guerra d'Indipendenza. Ma non è solo la storia a rendere Solferino un posto speciale: qui potrete anche gustare dei vini pregiati e godervi il paesaggio delle colline circostanti. Questo è il posto perfetto per una gita fuori porta, tra cultura, natura e gastronomia. 🖼️🌿🍷
☎️ +39 380 65 73 998
📧 info@lagoliarda.it
🌐 www.lagoliarda.it

Mantova ospita la distesa di Fior di Loto più sviluppata del mondo occidentale: nel 1921, infatti, la botanica Maria Pel...
25/09/2023

Mantova ospita la distesa di Fior di Loto più sviluppata del mondo occidentale: nel 1921, infatti, la botanica Maria Pellegreffi Zanbianchi importò questi splendidi fiori dal Giappone e da allora si può ammirare la straordinaria fioritura sul lago Superiore durante i mesi di luglio, agosto e settembre. 🪷
☎️ +39 380 65 73 998
📧 info@lagoliarda.it
🌐 www.lagoliarda.it

“Imbarcarsi e discendere il fiume verso Mantova, navigare lenti, tra canneti e ninfee, la miriade di canali che attraver...
22/09/2023

“Imbarcarsi e discendere il fiume verso Mantova, navigare lenti, tra canneti e ninfee, la miriade di canali che attraversano la larga distesa d'acqua, ammirare rare specie di uccelli e il sole al tramonto sul fiume, fino al Lago Superiore, teatro estivo dell’immancabile e spettacolare fioritura del Fior di Loto. Paesaggi naturali ed insoliti di una natura unica che mette in scena ambientazioni e scorci diversi in ogni stagione”

Sei un amante della natura e l’itinerario sopra descritto ti ha incuriosito? Cascina La Goliarda si trova a pochi minuti dal porticciolo in cui partono le escursioni organizzate dal Barcaioli del Mincio.
☎️ +39 380 65 73 998
📧 info@lagoliarda.it
🌐 www.lagoliarda.it

14/08/2023

Indirizzo

Via Al Lago, 8A
Curtatone
46010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cascina La Goliarda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cascina La Goliarda:

Condividi

Our Story

English follows

OSPITALITÀ • EVENTI • INCLUSIONE SOCIALE Sulle sponde del Lago Superiore di Mantova, all'interno del Parco Naturale del Mincio, nasce Cascina La Goliarda, uno spazio giovane ed accogliente dove la bellezza della natura si sposa con il design, il tutto accompagnato dalla frizzante allegria. Una Cascina del 1600 affacciata sulle sponde del Lago Superiore a due pedalate dal centro storico di Mantova. Una struttura ricettiva con 6 camere e 24 posti letto, un’ampio spazio all’aperto adatto per eventi estivi, una darsena sul lago con attracco per imbarcazioni, spazi per la comunità e 4 ettari di parco per gli amanti della natura. Cascina La Goliarda è una rete di Cooperative Sociali mantovane e nasce dal progetto “Tre Stelle”, finanziato dal contributo di Fondazione Cariplo e di Regione Lombardia. L’obiettivo è di favorire l’integrazione sociale di persone con fragilità, attraverso il loro inserimento nel mercato del lavoro e lo sviluppo della loro autonomia all'interno della cascina. Partner di progetto sono: Alce Nero Soc. Coop. Soc. ONLUS, Ippogrifo Cooperativa Sociale Onlus, Sol.Co. Mantova, Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova, Parco del Mincio, Provincia di Mantova, Comune di Curtatone.

ENGLISH

ACCOMMODATION • EVENTS • SOCIAL INCLUSION