Dott.ssa Patrizia Meola Psicologa psicoterapeuta Cusano Milanino

Dott.ssa Patrizia Meola Psicologa psicoterapeuta Cusano Milanino Psicoterapia individuale, di coppia; gruppi di psicodramma per adolescenti e adulti. Sostegno alla genitorialità. Percorsi di crescita personale.

Psicodramma pubblico condotto da due colleghi stimati sul tema delle relazioni.
06/02/2025

Psicodramma pubblico condotto da due colleghi stimati sul tema delle relazioni.

15/11/2024

Presentazione del
CORSO BIENNALE DI TRAINING IN PSICODRAMMA E METODI ATTIVI
Prossimo Anno di Corso: gennaio – dicembre 2025
200 ore di training all’anno, suddivise in 10 weekend mensili (sospensione in luglio e agosto).

OPEN DAY IN VIDEOCONFERENZA
Venerdì 15 novembre 2024 - ore 18,00 - 20,00

Lo psicodramma è una metodologia sia psicoeducativa sia psicoterapeutica.

Formazione nella conduzione di gruppo con metodologia psicodrammatica:
* per lo sviluppo della persona
* per l'affinamento delle competenze relazionali
* per l'attivazione motivazionale in ambito educativo, professionale e clinico

Destinatari Psicologi, psicoterapeuti, laureati in medicina, scienze della formazione e materie umanistiche, professionisti impegnati nella conduzione di gruppi nel sociale, nelle scuole, nella mediazione culturale, in ambito aziendale.

- Il Direttore della Scuola e i Docenti illustreranno il programma didattico ed esperienziale.
- I Corsi sono indirizzati a laureati o professionisti che operano o intendono operare con
i gruppi in psicoterapia, nel sociale, nelle scuole, nelle organizzazioni pubbliche e private.

- Teoria e tecniche del training sono orientate alla creazione e attivazione di “gruppi positivi”, allo sviluppo della capacità espressive, della spontaneità e della creatività personale.

Programma dell'Open Day
Benvenuto ai partecipanti e presentazioni.
- Illustrazione dei principi base dello psicodramma, degli obiettivi formativi, dei criteri metodologici e degli ambiti di utilizzo.
- Presentazione dei Corsi di Psicodramma e Metodi Attivi, delle competenze acquisibili e delle qualifiche nazionali e internazionali cui danno accesso.
- Esperienza attiva di alcune tecniche base di psicodramma.
- Risposte alle domande dei partecipanti.

L’incontro è in videoconferenza. La partecipazione è gratuita. La prenotazione è obbligatoria Per prenotare o ricevere ulteriori informazioni scrivere a: info@centrostudipsicodramma.it Agli iscritti sarà inviato per tempo l’invito Zoom

http://www.centrostudipsicodramma.it

24/10/2024

Al termine degli incontri verranno fornite alle persone interessate informazioni sul Corso di Training in Psicodramma e Metodi Attivi 2025

Dove Sede del CENTRO STUDI DI PSICODRAMMA, via Montevideo 11, 20144 Milano.
Prenotazioni La partecipazione è gratuita. E’ richiesta la prenotazione mediante e-mail a: info@centrostudipsicodramma.it

LO PSICODRAMMA: QUANDO, COME E PERCHÉ

Lo PSICODRAMMA è una forma di conduzione di gruppo e un metodo di intervento individuale. L’azione e la rappresentazione di tipo teatrale sono i suoi principali strumenti.
L’espressione delle emozioni e la loro integrazione nella personalità sono le sue caratteristiche distintive. Lo sviluppo della spontaneità, della creatività e delle capacità relazionali sono i suoi principali obiettivi. PSICHE è la traduzione del termine greco “psychè”, che significa “anima”.
DRAMMA è la traduzione dal greco del termine “drama”, che significa “azione” o “cosa fatta”. PSICODRAMMA consiste quindi nel mettere in azione o in scena vissuti, immagini, esperienze, desideri. Numerose TECNICHE PSICODRAMMATICHE vengono oggi largamente impiegate in ambito educativo, scolastico, psicoterapeutico e nella formazione nei servizi e nelle istituzioni.

http://www.centrostudipsicodramma.it

28/09/2024

15/09/2024

Il 16 ed il 17 Novembre 2024, pieni d'entusiasmo avremo l'onore di ospitare Judit Teszary, che condurrà il workshop NON SEI I TUOI SINTOMI. LO PSICODRAMMA AL LAVORO CON LA PSICOSOMATICA.

Per informazioni e iscrizioni:
https://www.aipsim.it/workshop-dautunno-2024/

Indirizzo

Via Olmi 1
Cusano Milanino
20095

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Patrizia Meola Psicologa psicoterapeuta Cusano Milanino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Patrizia Meola Psicologa psicoterapeuta Cusano Milanino:

Condividi

Digitare