21/01/2025
-VRS: COS'è?
Il Virus Respiratorio Sinciziale (detto anche VRS) è la principale causa di bronchiolite in età pediatrica. E' molto diffuso e contagioso e provoca ogni anno epidemie invernali.
Si trasmette per via aerea - attraverso l'inalazione di goccioline generate da uno starnuto o dalla tosse - o per contatto diretto delle secrezioni nasali infette con le membrane mucose degli occhi, della bocca o del naso.
Il periodo di maggiore contagiosità è compreso tra novembre e aprile, con un picco nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.
Il periodo di incubazione (tempo che intercorre tra l'esposizione e i sintomi) è di circa quattro-sei giorni.
-QUALI SONO I SINTOMI?
La fase iniziale del VRS nei neonati e nei bambini piccoli è spesso lieve, simile al raffreddore. Nei bambini con meno di 3 anni la malattia può estendersi verso le vie aeree inferiori e causare tosse e respiro sibilante.
In alcuni, l'infezione progredisce in una grave malattia respiratoria (bronchiolite) che richiede l'ospedalizzazione per aiutare il bambino a respirare.
Ogni bambino può presentare i sintomi in modo diverso, ma i più comuni sono:
Naso che cola, febbre, tosse;
Apnea (brevi periodi senza respirare);
Svogliatezza, apatia;
Rifiuto dell’alimentazione;
Wheezing (sibili durante la respirazione);
Rientramenti della parete toracica;
Respirazione rapida (polipnea);
Cianosi (colorito blu intorno alle labbra)