Lina Tau Biologa Nutrizionista

Lina Tau Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Lina Tau Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Via Milano 16, Cutrofiano.

Educazione alimentare

Valutazione dello stato nutrizionale

Valutazione della composizione corporea

Piani alimentari personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche e patologiche accertate

🍷 San Martino: tra tradizione, gusto e consapevolezza nutrizionale 🍂🍷 L’11 novembre, quando “ogni mosto diventa vino”, n...
11/11/2025

🍷 San Martino: tra tradizione, gusto e consapevolezza nutrizionale 🍂

🍷 L’11 novembre, quando “ogni mosto diventa vino”, nel Salento le tavole profumano di vino nuovo, carne arrostita e castagne.

È una festa che celebra i sapori dell’autunno e la gioia dello stare insieme — e può essere anche un’occasione per riscoprire il piacere di mangiare bene e con equilibrio.

🥩 La carne, regina delle grigliate di San Martino, è una buona fonte di proteine, ferro e vitamina B12.
👉 Il consiglio? Sceglila di qualità, preferendo tagli magri e cotture semplici (griglia o forno), evitando bruciature e accompagnandola sempre con verdure fresche o cotte che aiutano la digestione e bilanciano il pasto.

🌰 Le castagne, dolci e nutrienti, sono il vero comfort food autunnale.
Ricche di carboidrati complessi, fibre, potassio e magnesio, possono sostituire il pane o il dessert, soprattutto se arrostite o bollite senza zuccheri aggiunti.
👉 Hanno un indice glicemico più basso rispetto ad altri dolci e forniscono energia “lenta”, ideale per affrontare le giornate più fredde.
Contengono anche vitamina C e antiossidanti naturali, che aiutano a sostenere il sistema immunitario in questa stagione di transizione.

E per chi è curioso di tradizione: nel Salento le pittule e le castagne accompagnano spesso il vino nuovo, diventando un simbolo di convivialità semplice e genuina.

🍷 E poi c’è il vino nuovo, simbolo di convivialità.
Un bicchiere può trovare posto in una dieta equilibrata: gustato lentamente, in buona compagnia, e sempre accompagnato dal cibo.

✨ Il segreto del benessere è l’equilibrio:
godere dei sapori della tradizione, ascoltare il proprio corpo e vivere il momento con consapevolezza.

✨ Staccare fa bene… anche alla salute! ✨Nel percorso verso il benessere, spesso ci concentriamo su alimentazione equilib...
03/11/2025

✨ Staccare fa bene… anche alla salute! ✨

Nel percorso verso il benessere, spesso ci concentriamo su alimentazione equilibrata e attività fisica costante. Tuttavia, anche il tempo dedicato al riposo e alla riconnessione con la natura gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute psicofisica 🌿

Un weekend fuori porta, una passeggiata tra i sentieri o un momento di meditazione immersi nel verde rappresentano vere e proprie forme di cura: piccole pause che permettono al corpo e alla mente di ritrovare equilibrio e armonia.

➡️ Perché fa bene?

🌱 Riduce lo stress e abbassa i livelli di cortisolo

🌙 Migliora la qualità del sonno e la capacità di recupero

🚶‍♀️ Stimola il movimento spontaneo e naturale (camminate, escursioni, attività all’aperto)

🍽️ Favorisce un rapporto più consapevole e autentico con il cibo

🧘‍♀️ La meditazione nella natura migliora la concentrazione e sostiene il benessere emotivo

Ricorda: uno stile di vita sano non si costruisce solo a tavola o in palestra, ma anche attraverso esperienze rigenerative che alimentano la mente e lo spirito.
Concedersi del tempo per staccare, respirare e rallentare non è un lusso, ma una scelta di salute 💚

🧡 🧡 Lunedì Leggero, Lunedì di Ceci 🫘Da sempre, nelle famiglie italiane, il lunedì è il giorno dedicato ai legumi. E oggi...
20/10/2025

🧡 🧡 Lunedì Leggero, Lunedì di Ceci 🫘

Da sempre, nelle famiglie italiane, il lunedì è il giorno dedicato ai legumi. E oggi ho scelto loro: i ceci, simbolo di tradizione, semplicità e salute.

💪 Ricchi di proteine vegetali, fibre e minerali come ferro, magnesio e fosforo, i ceci sono perfetti per iniziare la settimana con un pasto nutriente ed equilibrato.

👉 Favoriscono la sazietà, aiutano la regolarità intestinale e – se abbinati a cereali integrali – rappresentano una fonte proteica completa 💪

🍲 In chiave moderna o nella classica pasta e ceci, questo legume è un alleato prezioso anche per chi segue una dieta sana, sostenibile e varia.

👉 La tradizione del lunedì “di magro” non è solo cultura popolare: è un esempio perfetto di alimentazione equilibrata, come insegna la dieta mediterranea.

E tu, li inserisci abbastanza spesso nella tua alimentazione?

✨ La vita è davvero una combinazione di magia… e carboidrati.Ma quante volte i carboidrati vengono vissuti come un “nemi...
18/10/2025

✨ La vita è davvero una combinazione di magia… e carboidrati.

Ma quante volte i carboidrati vengono vissuti come un “nemico”?

Nei percorsi legati ai DCA, uno dei passaggi più difficili è proprio la riconciliazione con alcuni alimenti, tra cui pane, pasta e tutto ciò che rientra nella famiglia dei carboidrati complessi.

🔸 I carboidrati non fanno ingrassare di per sé.
🔸 Sono il carburante preferito dal nostro cervello.
🔸 Sono fondamentali per l’equilibrio ormonale, l’energia, l’umore.

Eliminare i carboidrati per “controllare” il corpo spesso non è un gesto salutare, ma un segnale di un rapporto difficile con il cibo.

💬 Educazione alimentare significa anche questo: riportare gli alimenti nel loro giusto contesto, senza demonizzarli.

🍝 Quel piatto di pasta non è solo cibo. È cultura, convivialità, energia. E, a volte, anche parte del percorso di guarigione.

🌱 Se stai attraversando un momento difficile con l’alimentazione, ricorda che chiedere aiuto non è debolezza, è coraggio.

🌿 Festa dei Nonni 🌿Da quando mi sono trasferita vicino a casa dei miei nonni… non compro più il prezzemolo, l’aglio, il ...
02/10/2025

🌿 Festa dei Nonni 🌿

Da quando mi sono trasferita vicino a casa dei miei nonni… non compro più il prezzemolo, l’aglio, il rosmarino, la cipolla.

Non è per risparmiare ma per avere una scusa per passare da casa loro, anche quando ho mille cose da fare, perché mia nonna, appena mi sono avvicinata, mi ha detto:
“Quando ti serve qualcosa, vieni qui.”
E allora io passo. Anche solo per un ciuffo di prezzemolo.

Perché ogni volta che entro a casa loro, anche solo per quegli “odori” della cucina, torno bambina.
C’è sempre qualcosa sul fuoco, un racconto da ascoltare, un consiglio da accogliere.

Oggi, in un mondo che misura tutto in calorie, macro e tabelle nutrizionali, io voglio ricordare che il cibo è molto di più.
È cura, tradizione, famiglia.
È il profumo delle mani di una nonna che ti aspetta,
È il sapore di un ricordo che si rinnova ogni giorno.

👵🏻🧄🍲
Buona festa dei nonni
a chi li ha vicini,
a chi li porta nel cuore
e a chi, come me, sa che un mazzetto di prezzemolo può valere più di mille parole. 💚

Indirizzo

Via Milano 16
Cutrofiano
73020

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lina Tau Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lina Tau Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare