11/11/2025
🍷 San Martino: tra tradizione, gusto e consapevolezza nutrizionale 🍂
🍷 L’11 novembre, quando “ogni mosto diventa vino”, nel Salento le tavole profumano di vino nuovo, carne arrostita e castagne.
È una festa che celebra i sapori dell’autunno e la gioia dello stare insieme — e può essere anche un’occasione per riscoprire il piacere di mangiare bene e con equilibrio.
🥩 La carne, regina delle grigliate di San Martino, è una buona fonte di proteine, ferro e vitamina B12.
👉 Il consiglio? Sceglila di qualità, preferendo tagli magri e cotture semplici (griglia o forno), evitando bruciature e accompagnandola sempre con verdure fresche o cotte che aiutano la digestione e bilanciano il pasto.
🌰 Le castagne, dolci e nutrienti, sono il vero comfort food autunnale.
Ricche di carboidrati complessi, fibre, potassio e magnesio, possono sostituire il pane o il dessert, soprattutto se arrostite o bollite senza zuccheri aggiunti.
👉 Hanno un indice glicemico più basso rispetto ad altri dolci e forniscono energia “lenta”, ideale per affrontare le giornate più fredde.
Contengono anche vitamina C e antiossidanti naturali, che aiutano a sostenere il sistema immunitario in questa stagione di transizione.
E per chi è curioso di tradizione: nel Salento le pittule e le castagne accompagnano spesso il vino nuovo, diventando un simbolo di convivialità semplice e genuina.
🍷 E poi c’è il vino nuovo, simbolo di convivialità.
Un bicchiere può trovare posto in una dieta equilibrata: gustato lentamente, in buona compagnia, e sempre accompagnato dal cibo.
✨ Il segreto del benessere è l’equilibrio:
godere dei sapori della tradizione, ascoltare il proprio corpo e vivere il momento con consapevolezza.