Dott. Stefano Pisoni - Biologo Nutrizionista

Dott. Stefano Pisoni - Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista

Spesso in studio mi viene detto: “Si, ma io uso un olio buono, lo fanno i miei parenti con le nostre olive, etc, etc”Ben...
28/07/2025

Spesso in studio mi viene detto: “Si, ma io uso un olio buono, lo fanno i miei parenti con le nostre olive, etc, etc”

Benissimo, sono contento e mi fa piacere…ma le kcal sono le stesse. Un olio di qualità o artigianale, avrà gli stessi apporti energetici rispetto ad un olio meno qualitativo.

Sicuramente un olio di qualità avrà dei valori aggiunti in termini di:

-          Trattamento e lavorazione materia prima

-          Conservazione

-          Caratteristiche organolettiche

Quindi, oltre a prestare attenzione (se possibile) alla qualità, è importante dosarne anche la quantità.

Ovvero? Le Linee Guida indicano dei consumi di 20g o 30g al giorno in base al nostro fabbisogno calorico.

Gli antiossidanti presenti nel vino, come il resveratrolo, sono contenuti in quantità talmente basse che per poterne ott...
24/06/2024

Gli antiossidanti presenti nel vino, come il resveratrolo, sono contenuti in quantità talmente basse che per poterne ottenere degli oggettivi benefici bisognerebbe berne una damigiana al giorno, per qualche mese, per poter verificare un qualunque effetto.
E a questo punto i CONTRO sono decisamente maggiori dei PRO.

Rapida colazione estiva:Yogurt bianco + cereali + frutta fresca + frutta secca e miele
10/06/2024

Rapida colazione estiva:
Yogurt bianco + cereali + frutta fresca + frutta secca e miele

Con l’estate alle porte il consumo di termogenici salirà alle stelle……ma funzionano davvero?   #
27/05/2024

Con l’estate alle porte il consumo di termogenici salirà alle stelle…
…ma funzionano davvero?

#

1) Spesso è la nostra giornata che ci impone degli orari e impegni; di conseguenza anche il numero di pasti può essere i...
08/09/2023

1) Spesso è la nostra giornata che ci impone degli orari e impegni; di conseguenza anche il numero di pasti può essere influenzato da questo.

2) Ognuno ha le proprie preferenze personali. Chi preferisce fare 3 pasti più abbondanti, chi 4 o 5 o più, frazionando maggiormente il volume di cibo

3) La fase nella quale ci troviamo può portarci a fare delle scelte:
- Fase di mantenimento: dipende a che calorie viaggiamo e prevalentemente dalle nostre preferenze per portare avanti una routine vincente.
- Fase di deficit: molti preferiscono avere pochi pasti ma più abbondanti, altri invece piccoli ma frequenti pasti.
- Fase di bulk/massa: tendenzialmente l’alta quota calorica ci impone di effettuare 5 o 6 pasti in modo da dilazionare il volume di cibo e ottimizzare assunzione, digestione e assorbimento del cibo.

4) La presenza di allenamenti (magari anche doppi) o di eventi competitivi influirà sul numero di pasti e in questo caso anche sul timing. A ridosso o post allenamenti/competizioni di una certa entità bisognerà intervenire rapidamente. Può essere necessario un pre workout oppure un pasto rapido di recupero.

Piatto unico rapido da preparare!
29/03/2023

Piatto unico rapido da preparare!

Post tecnico e numerico, ma molto utile con dati raccolti sul campo.Premessa: non è un post “grassofobico”, ma è utile p...
22/02/2023

Post tecnico e numerico, ma molto utile con dati raccolti sul campo.

Premessa: non è un post “grassofobico”, ma è utile per comprendere come un ECCESSO di tessuto adiposo e di riflesso un eccesso di peso, possa impattare su uno sport come la corsa.

“Ogni kg in meno di massa non funzionale, la performance migliora dell’1,4%”

Dato di dicembre 2021 --> 4’58”/km sono 298 secondi/km.
Un miglioramento dell’1,4% sui 298 secondi corrisponde a 4,17 secondi.

I kg persi di massa grassa sono 6,8.
6,8 kg per 4,17 secondi = 28,35 secondi.

Sui 10 km di corsa, all’atto pratico si verifica un miglioramento da 4’58”/km a 4’27”/km. Ovvero 31 secondi in meno.
Un ulteriore miglioramento rispetto ai 28,35 secondi previsti.
Sui 10 km totali, da 49’48” a 44’47” --> 5 minuti in meno.

Logicamente bisogna considerare anche altri fattori, ad esempio:
- Alta BF iniziale, quindi maggiori margini di miglioramento.
- Componente allenamento.

I dati sono di alcuni mesi fa, ma i numeri restano comunque quelli.

Molte persone pensano che le patate siano verdure, infatti sono spesso consumate come contorno del secondo piatto.Però, ...
10/02/2023

Molte persone pensano che le patate siano verdure, infatti sono spesso consumate come contorno del secondo piatto.
Però, da un punto di vista nutrizionale, le patate non sono verdure e non si possono ovviamente contare tra le porzioni di frutta e verdura raccomandate da assumere nel quotidiano.

Si possono consumare senza problemi (le Linee Guida consigliano un consumo di circa 2 volte/settimana) in abbinamento a della carne o del pesce ad esempio, ma ricordiamoci di aggiungere un contorno effettivo di verdure.

Porridge a colazione!Fiocchi d'avena + latte (o bevanda vegetale) + frutta secca + frutta fresca.Colazione molto semplic...
01/02/2023

Porridge a colazione!
Fiocchi d'avena + latte (o bevanda vegetale) + frutta secca + frutta fresca.

Colazione molto semplice ma saziante e nutriente.

La giusta attenzione ai tempi di digestione.
25/01/2023

La giusta attenzione ai tempi di digestione.

Lo zucchero bianco contiene solo saccarosio, quello di canna contiene anche qualche residuo di melassa (tra l’1-5% a sec...
16/01/2023

Lo zucchero bianco contiene solo saccarosio, quello di canna contiene anche qualche residuo di melassa (tra l’1-5% a seconda dei tipi di zucchero grezzo in commercio) che gli dà un aroma un po’ diverso. Il saccarosio, può essere estratto sia dalla canna da zucchero che dalla barbabietola da zucchero.
La molecola estratta è esattamente la stessa.

Indirizzo

Dairago

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Pisoni - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare