Dr.ssa Luisa Rolfi Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Luisa Rolfi Psicologa Psicoterapeuta Specializzata nell'infanzia e adolescenza
Esperta nel trattamento di ansia e depressione negli adult

Paura haiperché una profonda mancanza sentirai. Paura hai perché nessuno ti ha fatto sentire sicuro e amato mai. Paura h...
01/06/2024

Paura hai
perché una profonda mancanza sentirai.
Paura hai
perché nessuno ti ha fatto sentire sicuro e amato mai.
Paura hai
perché nessuno ti ha protetto mai.
Paura hai
perché nessuno ti ha guidato mai.

Anche se tu paura hai
ricordati però che tu paura non sei.

E allora prenditi tu cura di te e dei tuoi bisogni così sentirai
un profondo amore e calore che non hai provato mai.

Poi prenditi in braccio per metterti al sicuro e vai lontano dalle ingiustizie e da ciò svilisce il tuo valore come non hai fatto mai.

E ancora prenditi per mano e vai,
Affronta le intemperie con coraggio senza voltarti mai.

E così anche quando paura avrai,
ci sarai tu a rassicurarti e condurti verso un porto sicuro ormai.

Buon sabato a tutti!

06/05/2022

Ha una bocca mostruosa e denti affilati ed è il protagonista di un videogioco horror destinato a ragazzi sopra i 13 anni. "Può generare ansie e paure nei più piccoli", la motivazione

19/11/2021
18/11/2021

Oggi a fine seduta. Momento intenso in cui cerco di spiegare al pazientino con pensieri ossessivi l'importanza di allenare la sua mente a lasciare andare i suoi pensieri attraverso la pratica proposta. Uso una metafora per rendere meglio l'idea.

Io: sai é un po' come se tu volessi arrivare in estate con gli addominali ben in evidenza. La nostra mente funziona nello stesso modo. Cosa dovresti fare per avere questi addominali?

Lui rimane in silenzio, pensa attentamente, mi guarda serio e mi dice: " Beh userei istagram e photoshop!"

Horisopermezz'ora 'ansia!

Ad ogni emozione i suoi comportamenti...
07/05/2021

Ad ogni emozione i suoi comportamenti...

Ignorare l'esistenza di un bisogno, purtroppo, non è funzionale a farlo scomparire. Anzi generalmente questo è l'approcc...
15/05/2020

Ignorare l'esistenza di un bisogno, purtroppo, non è funzionale a farlo scomparire. Anzi generalmente questo è l'approccio che genera più costi a lungo termine: il bisogno aumenta e con essi gli effetti secondari di un bisogno trascurato e non gestito. I miei pazienti lo conoscono bene questo meccanismo. Purtroppo viene ignorato da chi dovrebbe, in questo periodo, occuparsi della ripartenza in tutela dei cittadini.

Così ancora una volta la salute mentale e il benessere psicologico sarà un diritto di chi potrà permetterselo, attraverso servizi privati (che fortunatamente esistono e funzionano molto bene) che però non sono accessibili a tutte le fasce della popolazione.

Questo è profondamente ingiusto.
Io raccolgo quotidianamente un grande bisogno di sostegno psicologico nelle persone, di avere un punto di riferimento in un momento di perdita di tante certezze. Io ci sono, faccio del mio meglio. Ma io come tanti miei colleghi non possiamo arrivare a molte persone.
La salute mentale e quella del corpo sono i due volti della stessa medaglia.
Non è un bene di lusso di cui puoi fare a meno, non è un accessorio che abbellisce ma non é indispensabile.

Se questo non verrà riconosciuto non ci sarà alcuna ripartenza.

Un corpo sano, dimora di una mente compromessa, non va proprio da nessuna parte.
Non può ripartire se la mente rimane ferma, bloccata in ciò che ha vissuto.
Non può raggiungere obiettivi, non può pianificare o organizzare, non può apprendere o stabilire relazioni, non può sostenere altre fatiche o rispettare delle regole, non può essere capace di autoregolare le proprie emozioni o sviluppare progetti per il futuro.

Non possiamo ripartire se la mente rimane ferma in ciò che abbiamo vissuto.

[IL GOVERNO DIMENTICA LA SALUTE MENTALE: UN SILENZIO INCOMPRENSIBILE]

L’OPL esprime sgomento e amarezza per la totale assenza della salute mentale dal decreto “Rilancio”. Nemmeno una volta infatti troviamo le parole psicologo, psicologia, benessere psicologico, salute mentale.

Il Governo italiano prende - giustamente - iniziative a tutela del lavoro e delle finanze dei cittadini italiani che sono messi duramente alla prova: bene, peccato che dimentichi un elemento fondamentale.
Le telefonate ai numeri di supporto istituiti dagli psicologi e tutta la letteratura scientifica sugli effetti delle epidemie ci dicono che ci saranno ricadute significative sulla salute mentale degli italiani: l’esperienza dell’isolamento, i lutti, la perdita del lavoro, la convivenza forzata sono solo alcuni dei fattori di rischio che moltiplicano la possibilità di conseguenze per la salute mentale dei cittadini e delle cittadine.

I primi dati, nazionali e non, parlano già chiaro: è in corso un allarme su scala mondiale che testimonia l’urgenza di azioni concrete.

L’assenza della salute mentale e degli psicologi dal decreto risulta ancor più incomprensibile alla luce della recente attivazione di un numero verde di supporto psicologico voluto dal Ministero della della Salute, un elemento che sottolinea la necessità e la centralità dei professionisti della salute mentale per affrontare le conseguenze dell’emergenza.

Ricordiamo che anche gli psicologi, al pari di altre professioni sanitarie, sono stati in prima linea nella gestione della pandemia, con le modalità d’intervento e gli strumenti propri della nostra categoria.

Vogliamo sperare - e fortemente chiediamo - l’inclusione nelle iniziative del Governo favore del benessere dei cittadini: la salute mentale non può essere sempre la Cenerentola delle politiche sanitarie italiane.



image credits: Jackie Ferrentino

20/04/2020

Necessario "concordare col Ministero dell’istruzione progetti specifici per la riapertura delle scuole che consentano una adeguata programmazione di tutte le attività correlate"

22/03/2020

Si cercano aziende per la produzione di mascherine e/o dispositivi di protezione individuale

21/01/2017

“Non voglio andare a letto!” “Fa schifo!” “Vattene”, ecco alcune frasi che possono suonare familiari a molti genitori: parliamo di bambini tiranni. Mancanza di rispetto, insulti e perfino violenza fisica sono alcuni dei comportamenti che alcuni bambini hanno nei confronti dei genitori. Crescere in u...

Da leggere...consigliatissimo:)
28/12/2016

Da leggere...consigliatissimo:)

Come il Pensiero può farvi Ammalare o Guarire. Lo racconta nel suo libro “Il cervello anarchico” il professor Enzo Soresi, tisiologo, anatomopatologo, oncologo, già primario del reparto di pneumologia all’Ospedale Niguarda di Milano, oggi settantenne e non più al lavoro in ospedale, ma dedito alla l...

Udii tra il suono le ciamarelle...suono del nostro dolce e passato pianger di nulla...
23/12/2016

Udii tra il suono le ciamarelle...suono del nostro dolce e passato pianger di nulla...

Buone Feste!
22/12/2016

Buone Feste!

Impara a concederti i tuoi malumori, invece che ostentare finti sorrisi. Impara a riconoscere le tue emozioni, invece ch...
21/12/2016

Impara a concederti i tuoi malumori, invece che ostentare finti sorrisi.
Impara a riconoscere le tue emozioni, invece che le aspettative altrui nei tuoi confronti.
Impara a rivolgerti gesti gentili, invece che critiche e punizioni.
Concediti un autentico regalo in questi giorni di festa: impara ad osservarti ed accettarti, invece che continuamente cambiarti e snaturarti!

13/12/2016

Ventinove donne, tra cui Paola Torrente, l'ultima vincitrice morale di Miss Italia. E anche due uomini. Sono i protagonisti del nuovo Calendario

Indirizzo

Dairago

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393381161946

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Luisa Rolfi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Luisa Rolfi Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare