QuicklyPro

QuicklyPro QuicklyPro S.R.L. è una med tech company che si prende cura di persone con problematiche motorie

Quando camminare diventa più difficile, continuità e semplicità diventano fondamentali.Spesso però, tra distanze, tempi ...
26/07/2025

Quando camminare diventa più difficile, continuità e semplicità diventano fondamentali.

Spesso però, tra distanze, tempi e impegni, è proprio la riabilitazione a essere messa da parte.

👉 E se si potesse lavorare sul cammino… direttamente a casa?

Con strumenti come Q-Walk, è possibile farlo in modo sicuro, semplice e guidato.
Un dispositivo leggero e intuitivo che ti aiuta a fare esercizi ogni giorno, anche da solo, anche nei tuoi spazi.

📌 Cosa serve per una riabilitazione efficace a casa?
– esercizi quotidiani adatti
– piccoli obiettivi realistici
– il supporto di un fisioterapista (anche da remoto)
– uno strumento che ti accompagni passo dopo passo

La riabilitazione non è fatta solo di sedute: è un percorso.
E con Q-Walk, può cominciare (o continuare) proprio da casa tua.

💬 Hai mai provato a fare esercizi per il cammino a casa?
Raccontaci la tua esperienza.

I dati ecologici sono il ponte tra la clinica e la tua vita quotidiana. Con QP-Rehab, il  fisioterapista può comprendere...
17/07/2025

I dati ecologici sono il ponte tra la clinica e la tua vita quotidiana.

Con QP-Rehab, il fisioterapista può comprendere meglio le tue sfide quotidiane e adattare il trattamento di conseguenza.

📩 Vuoi scoprire come QP-Rehab può supportarti nel tuo percorso?
Contattaci per una consulenza gratuita.

10/07/2025

“𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐯𝐞𝐝𝐫ò 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢?”

È la domanda che ogni paziente (o familiare) si pone quando inizia un percorso riabilitativo. Ed è più che legittima.

💡 La risposta? Dipende.

Ogni persona è diversa, soprattutto quando si parla di patologie neurodegenerative o croniche.
Chi parte da una condizione molto compromessa avrà tempi più lunghi.
Chi è costante, invece, può iniziare a percepire piccoli miglioramenti anche dopo poche settimane.

🎯 In fisioterapia non conta solo il “risultato finale”, ma tanti piccoli obiettivi lungo la strada:
- sentirsi più sicuri nei movimenti
- ridurre la fatica nel cammino
- limitare episodi di freezing
- migliorare l’equilibrio nella vita di tutti i giorni

🧠 Con Q-Walk?
Q-Walk non fa miracoli: è uno strumento che rende l’allenamento ancora più efficace, se usato con costanza.

✔️ I pazienti più motivati, con patologie neurodegenerative o croniche, hanno iniziato a notare cambiamenti già nelle prime 2-3 settimane:

- cammino più fluido
- movimenti più sicuri
- maggiore voglia di muoversi

Con il fisioterapista, il percorso viene adattato passo dopo passo, rendendo ogni esercizio utile e sostenibile.

E ogni progresso, anche piccolo, è un traguardo che conta.

👉 𝐇𝐚𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐞 𝐐-𝐖𝐚𝐥𝐤 𝐩𝐮ò 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐭𝐮𝐨?

Scrivici in privato o richiedi una consulenza gratuita. Siamo qui per aiutarti.

I "cue visivi" sono strumenti concreti, validati da studi scientifici, che possonoaiutare davvero nei momenti di diffico...
03/07/2025

I "cue visivi" sono strumenti concreti, validati da studi scientifici, che possonoaiutare davvero nei momenti di difficoltà motoria.

Se vivi o assisti una persona con difficoltà motorie, forse è il momento di provare qualcosa di diverso.

📩 Scrivici, parliamone insieme.

Freezing e instabilità mi bloccano ogni giorno. Si può davvero migliorare?È una domanda che sentiamo spesso.�E la verità...
19/06/2025

Freezing e instabilità mi bloccano ogni giorno. Si può davvero migliorare?

È una domanda che sentiamo spesso.�E la verità è che non esiste una risposta valida per tutti.

👉 Ogni persona è diversa, ogni percorso è unico.�Ma quello che sappiamo è che con un percorso su misura, con costanza, esercizi mirati e strategie efficaci, molte persone sono riuscite a fare progressi concreti.

Il freezing non è solo un blocco motorio: è un segnale che il cervello ha bisogno di un nuovo modo per avviare il movimento.

🟡 Serve tempo, pazienza, e gli stimoli giusti per aiutare il movimento a "ripartire".

Non esistono soluzioni magiche, ma ogni passo fatto con consapevolezza è un piccolo traguardo.�

📩 Scrivici se vuoi capire da dove iniziare.�Siamo qui per aiutarti, passo dopo passo.

Ti sei mai chiesto se il tuo equilibrio sta cambiando? Spesso non ci accorgiamo dei piccoli segnali che il corpo ci mand...
06/06/2025

Ti sei mai chiesto se il tuo equilibrio sta cambiando?

Spesso non ci accorgiamo dei piccoli segnali che il corpo ci manda.
Ti serve più supporto? Hai paura di cadere? Cammini diversamente rispetto a prima?

Questi sono campanelli d’allarme da non sottovalutare, soprattutto in presenza di patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.

👉 Riconoscere i primi segnali ti permette di intervenire in tempo con esercizi mirati e strategie efficaci per migliorare stabilità e autonomia.

Se ti sei riconosciuto in uno di questi segnali, contattaci: possiamo aiutarti con un percorso su misura, anche da casa.

𝐋'𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐢 𝐟𝐚 𝐜𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐨. ⁣Lo sappiamo. E' complicato trovare l'energia, la voglia o anche solo il co...
29/05/2025

𝐋'𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐢 𝐟𝐚 𝐜𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐨. ⁣

Lo sappiamo.
E' complicato trovare l'energia, la voglia o anche solo il coraggio di muoversi ogni giorno, soprattutto quando ti senti già insicuro, stanco, o hai paura di cadere. ⚠️

𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐨𝐠𝐠𝐢 è 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐢ù 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢.

Non serve correre, non serve fare cose difficili. 🏃‍♂️
Serve solo 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭à. Piccoli gesti, ripetuti con costanza. 🔁

Anche pochi minuti di esercizi mirati ogni giorno aiutano a:
– Migliorare l’equilibrio
– Aumentare la sicurezza nel cammino
– Ridurre la paura di cadere

E soprattutto, ti fanno sentire più forte.
Più capace. Più padrone dei tuoi movimenti.

📩 𝐒𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐢 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐢. 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐜𝐢.

Sabato 10 maggio, un’altra tappa importante del nostro percorso!Abbiamo avuto il piacere di organizzare un nuovo evento ...
13/05/2025

Sabato 10 maggio, un’altra tappa importante del nostro percorso!

Abbiamo avuto il piacere di organizzare un nuovo evento di formazione ed educazione sanitaria insieme all’ di Bari.

Prosegue il nostro impegno a fianco delle associazioni italiane per diffondere conoscenza, fare prevenzione e promuovere l’importanza di una riabilitazione costante.

🙏 Un grande ringraziamento all’associazione per la collaborazione e l’organizzazione.

Con oltre 70 partecipanti, tra presenti in sala e collegati da remoto, l’evento è stato un momento prezioso di confronto e consapevolezza.

💡 Siamo solo all’inizio: a breve nuove tappe e nuovi eventi in tutta Italia!

📩 Vuoi organizzare un incontro nella tua associazione o struttura?
Scrivici a info@quicklypro.it

📍 Prosegue il nostro progetto di educazione sanitaria con le Associazioni Parkinson, questa volta in Puglia!Dopo gli inc...
08/05/2025

📍 Prosegue il nostro progetto di educazione sanitaria con le Associazioni Parkinson, questa volta in Puglia!

Dopo gli incontri a Bergamo, il 10 maggio saremo presenti per un nuovo incontro di formazione e sensibilizzazione insieme all’Associazione Parkinson Puglia ODV.

Un’iniziativa dedicata a pazienti, caregiver e professionisti per promuovere prevenzione, consapevolezza e nuove strategie riabilitative per il miglioramento della qualità della vita nelle persone con difficoltà motorie. 🚶‍♂️💬

Siamo felici di portare avanti questo progetto su scala nazionale e di incontrare nuove realtà con cui costruire valore.

📩 Vuoi organizzare un incontro nella tua struttura o associazione? Scrivici a info@quicklypro.it.

17/04/2025

👣 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐬𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚, 𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞.

Per chi convive con il Parkinson, il freezing del cammino è una delle sfide più difficili: quei momenti in cui le gambe sembrano non rispondere più, lasciandoti bloccato.

In questo video abbiamo utilizzato Q-Walk durante una sessione di esercizi con un paziente che manifestava episodi ricorrenti di freezing.

Grazie ai feedback visivi proiettati a terra, il paziente è riuscito in pochi istanti a superare il blocco e a riprendere a camminare in modo più sicuro e fluido.

Q-Walk non è una soluzione miracolosa, né un ausilio da usare solo nei momenti di difficoltà, ma uno strumento riabilitativo semplice ed efficace, da integrare in percorsi terapeutici personalizzati.

👥 Sei un fisioterapista o un paziente? Ti piacerebbe provare Q-Walk?

Scrivici nei commenti o alla mail: info@quicklypro.it

Nuova collaborazione attivata! 🚀Siamo entusiasti di annunciare la nostra nuova partnership con FIOSMED, centro medico di...
10/04/2025

Nuova collaborazione attivata! 🚀

Siamo entusiasti di annunciare la nostra nuova partnership con FIOSMED, centro medico di eccellenza a Osio Sotto (BG) 💚

La scorsa settimana abbiamo formato con successo tutto il team di professionisti per l’utilizzo di Q-Walk, fornendo tutte le competenze per integrarlo al meglio nel lavoro quotidiano con i pazienti. 👣📲

Grazie a tutto il team FIOSMED per la fiducia!

💥 Presto altre novità in arrivo… stay tuned!

🇬🇧
Exciting news! 🚀

We’re proud to announce our new collaboration with FIOSMED, a top medical center based in Osio Sotto, Italy 🇮🇹

Last week, we successfully completed the training with the entire professional team, equipping them to use Q-Walk in their daily rehabilitation practice. 👣📲

Thank you FIOSMED for your trust and enthusiasm!

💥 More great news coming soon… stay tuned!

27/03/2025

🇬🇧
📢 Another Q-Walk Success Story!

In this video, we share the experience of a Parkinson’s patient trying Q-Walk for the first time. 🚶‍♂️✨

Before using the device, his steps were short and slow, with noticeable difficulty in turning and multiple freezing episodes. Each movement felt uncertain, making walking unstable and challenging.

Once Q-Walk was activated, the change was immediate. The patient gained more confidence, his stride lengthened, and he began moving with greater stability. The visual feedback captured his attention, helping him focus on his movement and control each step with more precision.

As the training continued, the improvements became even more evident. The patient quickly learned how to use the visual cues, making his gait more natural and fluid. 💪🔥

Not all patients react the same way, but Q-Walk is designed to adapt to individual needs, providing personalized support for more effective and engaging rehabilitation.

🇮🇹
💡 Un altro caso di successo con Q-Walk!

In questo video mostriamo il percorso di un paziente con Parkinson che ha provato Q-Walk per la prima volta. 🚶‍♂️✨

Prima dell’utilizzo, il suo passo era corto e lento, con difficoltà evidenti nei cambi di direzione e frequenti episodi di freezing durante la ripartenza.
Ogni movimento era incerto e instabile, rendendo la camminata poco fluida e sicura.

Dopo l’attivazione di Q-Walk, il miglioramento è stato oggettivo: il paziente ha acquisito maggiore sicurezza, con un passo più lungo e controllato. Il feedback visivo lo ha aiutato a focalizzarsi meglio sul movimento, migliorando la gestione del cammino e dell’equilibrio.

Con il proseguire del training, il paziente ha capito al meglio il compito da eseguire, rendendo la camminata più fluida e naturale. 💪🔥

Non tutti i pazienti rispondono allo stesso modo al training con Q-Walk: alcuni hanno bisogno di più tempo per prendere confidenza con il dispositivo. Per questo è importante provare il dispositivo più volte e valutare insieme l’idoneità all’utilizzo.

Vuoi provarlo anche tu? Scrivici qui sotto o contattaci via mail 📩 info@quicklypro.it, ti risponderemo al più presto!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when QuicklyPro posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to QuicklyPro:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Q-Walk

Q-Walk nasce dall’esigenza di QuicklyPro di ricercare una soluzione pratica ed efficace che permetta di migliorare la condizione motoria dei pazienti, affinché possano ritrovare gesti semplici e quotidiani, come quello del camminare.

Il dispositivo, indossabile e con App integrata, è studiato per l’analisi del cammino, la cura e la riabilitazione, e utilizza feedback visivi per favorire la deambulazione.

Q-Walk è uno strumento riabilitativo per pazienti con disturbi della deambulazione, causati soprattutto da patologie cronico-degenerative ma anche da esiti di interventi chirurgici ortopedici.

QuicklyPro offre inoltre un servizio a strutture e professionisti della riabilitazione (medici e fisioterapisti), proponendo loro percorsi formativi dedicati e mirati, atti a utilizzare al meglio il device.