Volontariato Protezione Civile Deliceto Odv

Volontariato Protezione Civile Deliceto Odv Pagina dedicata all'informazione alla popolazione in caso di emergenza

06/07/2025

PREVISIONI METEO PER I PROSSIMI 5 GIORNI - SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO REGIONALE
http://www.agrometeopuglia.it/bollettino-elettronico/quotidiano/2025/Giornaliero_Meteorologico_N101_04-07-2025.pdf

06/07/2025

🌧⛈ Ancora piogge e temporali al Nord e al Centro
📅 Lunedì 7 luglio
🔔🟠 Allerta ARANCIONE per rischio temporali in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia
🔔🟡Allerta GIALLA meteo-idro in undici regioni
🔎Leggi l’avviso meteo del 6 luglio 👉 bit.ly/6lug25avv

NOVITÀ⚠️⚠️ATTENZIONE DA DOMANI⚠️⚠️Sarà attivo il numero che accompagnerà gli anziani di Deliceto ad avere un'estate più ...
06/07/2025

NOVITÀ
⚠️⚠️ATTENZIONE DA DOMANI⚠️⚠️
Sarà attivo il numero che accompagnerà gli anziani di Deliceto ad avere un'estate più sicura.
Il numero da contattare è 3715585418 dalle 10 alle 18.
Per tutti coloro che lo chiederanno si offrirà:
➡️1. Telefonate di compagnia programmate;
➡️2. Controlli telefonici programmati;
➡️3. Consegna farmaci e spesa a domicilio.
➡️4. Assistenza per necessità;
➡️5. Supporto psicologico e ascolto attivo.

Il servizio per ora è sperimentale, andrà perfezionato e saremo a vostra completa disposizione per consigli e idee nuove.

Dobbiamo ringraziare tutta l'Amministrazione comunale, in particolare il Sindaco di Deliceto Pasquale Bizzarro , l'assessore alle politiche sociali Gina Di Nunno , il Comandante della stazione dei Carabinieri Maresciallo Marigliano Alessio, il Comandante della Polizia Locale Michele D'Emilio e i medici di famiglia.
Naturalmente le porte dell'associazione sono aperte per tutti coloro che vorranno partecipare al progetto.
Seguirà un piccolo evento pubblico dove si spiegherà bene le finalità dello stesso.

06/07/2025

Borghi d’Italia. Deliceto(Fg) Incontri d’autore al DeliFest .
Con Giovanni Esposito, che quest’anno non è solo il protagonista, ma firma anche regia e sceneggiatura di “Nero”, un vero gioiello del cinema contemporaneo. Uno di quei film che lasciano un segno indelebile!

ATTENZIONE!PREVISTA TEMPERATURA DI 34° CON UN TASSO DI UMIDITA' TRA IL 35/45%.Il livello 1 🟡 di pre-allerta indica condi...
06/07/2025

ATTENZIONE!
PREVISTA TEMPERATURA DI 34° CON UN TASSO DI UMIDITA' TRA IL 35/45%.

Il livello 1 🟡 di pre-allerta indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore.
Questo livello non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute.
Come prepararsi:

• Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città ed informati sui servizi di assistenza messi a disposizione nel territorio.

• Programma i viaggi informandoti sulle previsioni del rischio ondate di calore nel luogo di destinazione.

• Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca.

• Pianifica le scorte di acqua, cibo e medicinali.

• Identifica la stanza più fresca della casa dove trascorri le ore più calde della giornata.

• Prenditi cura di parenti o vicini di casa anziani che vivono soli e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento.

Avviso per le attività di antincendio. Località dove non è consentito l'abbruciamento delle stoppie.
06/07/2025

Avviso per le attività di antincendio. Località dove non è consentito l'abbruciamento delle stoppie.

05/07/2025
ATTENZIONE!PREVISTA TEMPERATURA DI 35° CON UN TASSO DI UMIDITA' TRA IL 40/50%.il persistere delle temperature calde ci f...
05/07/2025

ATTENZIONE!
PREVISTA TEMPERATURA DI 35° CON UN TASSO DI UMIDITA' TRA IL 40/50%.

il persistere delle temperature calde ci fa alzare il livello di allerta.

Nel pomeriggio prevista pioggia.

Il livello 2 🟠 indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili.
Consigli generali
• Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città.
• Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 18): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni.
• Evita le zone particolarmente trafficate, in particolare per i bambini molti piccoli, gli anziani, le persone con asma e altre malattie respiratorie, le persone non autosufficienti o convalescenti. Recati in luoghi pubblici come parchi e giardini nelle ore più fresche della giornata.
• Esci nelle ore più fresche
• Trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca.
• Assicura un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell’aria rispetto alla ventilazione meccanica.
• Utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo un ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti.
• Indossa indumenti chiari, leggeri in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole.
• Proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.
• Bevi liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè. Evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche.
• Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca. Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne,) in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di patologie gastroenteriche.
• Se assumi farmaci, non sospendere autonomamente terapie in corso ma consulta il tuo medico curante per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica.
• Fai attenzione alla corretta conservazione dei farmaci, tienili lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta e riponi in frigorifero quelli che prevedono una temperatura di conservazione non superiore ai 25-30°C.
• Se l’auto non è climatizzata evita di metterti in viaggio nelle ore più calde della giornata (ore 11-18). Non dimenticare di portare con te sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste.
• Non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole.
• Assicurati che le persone malate e/o costrette a letto, non siano troppo coperte.
• Offri assistenza a persone a maggiore rischio (ad esempio anziani che vivono da soli) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento. Nelle persone anziane un campanello di allarme è la riduzione di alcune attività quotidiane (spostarsi in casa, vestirsi, mangiare, andare regolarmente in bagno, lavarsi) che può indicare un peggioramento dello stato di salute.
• In presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico (vai alla sezione I rischi per la salute).

ATTENZIONE!PREVISTA TEMPERATURA DI 36° CON UN TASSO DI UMIDITA' TRA IL 45/55%.il persistere delle temperature calde ci f...
04/07/2025

ATTENZIONE!
PREVISTA TEMPERATURA DI 36° CON UN TASSO DI UMIDITA' TRA IL 45/55%.

il persistere delle temperature calde ci fa alzare il livello di allerta.

Il livello 2 🟠 indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili.
Consigli generali
• Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città.
• Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 18): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni.
• Evita le zone particolarmente trafficate, in particolare per i bambini molti piccoli, gli anziani, le persone con asma e altre malattie respiratorie, le persone non autosufficienti o convalescenti. Recati in luoghi pubblici come parchi e giardini nelle ore più fresche della giornata.
• Esci nelle ore più fresche
• Trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca.
• Assicura un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell’aria rispetto alla ventilazione meccanica.
• Utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo un ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti.
• Indossa indumenti chiari, leggeri in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole.
• Proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.
• Bevi liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè. Evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche.
• Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca. Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne,) in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di patologie gastroenteriche.
• Se assumi farmaci, non sospendere autonomamente terapie in corso ma consulta il tuo medico curante per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica.
• Fai attenzione alla corretta conservazione dei farmaci, tienili lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta e riponi in frigorifero quelli che prevedono una temperatura di conservazione non superiore ai 25-30°C.
• Se l’auto non è climatizzata evita di metterti in viaggio nelle ore più calde della giornata (ore 11-18). Non dimenticare di portare con te sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste.
• Non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole.
• Assicurati che le persone malate e/o costrette a letto, non siano troppo coperte.
• Offri assistenza a persone a maggiore rischio (ad esempio anziani che vivono da soli) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento. Nelle persone anziane un campanello di allarme è la riduzione di alcune attività quotidiane (spostarsi in casa, vestirsi, mangiare, andare regolarmente in bagno, lavarsi) che può indicare un peggioramento dello stato di salute.
• In presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico (vai alla sezione I rischi per la salute).

03/07/2025
03/07/2025

"Secondo la Legge Regionale n.38 del 2016 riguardante le Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia:

🌾 per agricoltori e conduttori di campi coltivati, a conclusione della mietitura o lo sfalcio, è obbligatorio creare contestualmente fasce protettive larghe almeno 15 metri, prive di residui vegetali, sia lungo il perimetro sia all’interno dei terreni;
⚠️la fascia va realizzata entro il 15 luglio

🌳 terreni incolti, pascoli e boschi: chi possiede o gestisce queste aree deve predisporre una fascia di protezione di almeno 15 metri per i terreni agricoli e incolti, una fascia libera da vegetazione di almeno 5 metri per i pascoli e la pulizia dei viali parafuoco nei boschi;

🚧 boschi confinanti con strade, case o colture: i proprietari devono mantenere una fascia di almeno 5 metri libera da rovi, erba secca e materiale infiammabile, con potature leggere nei limiti previsti. Queste operazioni non richiedono autorizzazioni;

🏕️ strutture ricettive e turistiche (come campeggi o alberghi) situate in zone a rischio incendio devono realizzare una fascia di protezione di almeno 15 metri attorno all’area, pulita da erba secca e materiali infiammabili, nel rispetto anche delle normative antincendio nazionali.

La prevenzione è responsabilità di tutti. Rispettare queste regole significa rendere il territorio regionale resiliente.

Interreg IPA South Adriatic
Protezione Civile Regione Puglia






FATE ATTENZIONE LEGGERE I CONSIGLI DATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE
03/07/2025

FATE ATTENZIONE LEGGERE I CONSIGLI DATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Indirizzo

Deliceto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Volontariato Protezione Civile Deliceto Odv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi