Dott.ssa Alessandra Carauddo -Psicologa

Dott.ssa Alessandra Carauddo -Psicologa Psicologa clinica. Si riceve su appuntamento

Presso il mio Studio di Psicologia a Desenzano del Garda (BS) e Online mi occupo di offrire sostegno individuale a giovani e adulti, sostegno alle coppie, sostegno alla genitorialità.

"Quando ho cominciato ad amarmi”  è una bellissima poesia attribuita (pare erroneamente) a Charlie Chaplin.I suoi versi ...
12/01/2025

"Quando ho cominciato ad amarmi” è una bellissima poesia attribuita (pare erroneamente) a Charlie Chaplin.

I suoi versi sono un invito a conoscere noi stessi, a gestire i nostri sentimenti e il rapporto con gli altri, ad amarci e a capire che il benessere e la serenità sono da ricercare non all’esterno ma dentro di noi.

Dott.ssa Alessandra Carauddo

“Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, mi sono reso conto che il dolore e la sofferenza emotiva servivano a ricordarmi che stavo vivendo in contrasto con i miei valori.
Oggi so che questa si chiama autenticità.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, ho capito quanto fosse offensivo voler imporre a qualcun altro i miei desideri, pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta, anche se quella persona ero io.
Oggi so che questo si chiama rispetto.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, ho smesso di desiderare una vita diversa e ho compreso che le sfide che stavo affrontando erano un invito a migliorarmi.
Oggi so che questa si chiama maturità.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, ho capito che in ogni circostanza ero al posto giusto e al momento giusto e che tutto ciò che mi accadeva aveva un preciso significato. Da allora ho imparato ad essere sereno.
Oggi so che questa si chiama fiducia in sé stessi.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, non ho più rinunciato al mio tempo libero e ho smesso di fantasticare troppo su grandiosi progetti futuri. Oggi faccio solo ciò che mi procura gioia e felicità, ciò che mi appassiona e mi rende allegro, e lo faccio a modo mio, rispettando i miei tempi.
Oggi so che questa si chiama semplicità.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, mi sono liberato di tutto ciò che metteva a rischio la mia salute: cibi, persone, oggetti, situazioni e qualsiasi cosa che mi trascinasse verso il basso allontanandomi da me stesso.
All’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo si chiama amor proprio.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, ho smesso di voler avere sempre ragione. E cosi facendo ho commesso meno errori.
Oggi so che questa si chiama umiltà.”

"

Ognuno di noi è un essere unico e diverso, e unico e diverso è il modo in cui sente e vive il mondo.Ecco perché di front...
09/12/2024

Ognuno di noi è un essere unico e diverso, e unico e diverso è il modo in cui sente e vive il mondo.

Ecco perché di fronte alla medesima situazione o evento stressante le persone sentono e si comportano in maniera diversa, a volte totalmente opposta le une dalle altre.

Questa diversità in termini di risposte cognitive, emotive e comportamentali alle circostanze della vita dipende da come ognuno percepisce se stesso, gli altri e il mondo e questo deriva a sua volta da una serie di fattori, tra cui solo per citarne alcuni, il temperamento alla nascita, l’ambiente familiare in cui si è cresciuti, l’educazione ricevuta, la storia familiare, l’influenza della cultura e del gruppo a cui si appartiene.

Dunque non esiste una comune lettura della realtà ... ognuno ha la propria, né giusta né sbagliata, semplicemente la propria.

Dott.ssa Alessandra Carauddo

" Chiediti sempre se ne vale la pena.Di aspettare, comprendere, giustificare i comportamenti, di capire i loro silenzi.C...
04/11/2024

" Chiediti sempre se ne vale la pena.

Di aspettare, comprendere, giustificare i comportamenti, di capire i loro silenzi.

Chiediti fino a che punto sei disposta ad accettare tutto ciò.

E non c'entra il bene, l'amore che gli vuoi...

E' che tutto ha un limite!

Hai bisogno di qualcuno che meriti ciò che hai dentro, perché ci sono ricchezze che non vanno svendute.

Di chi aggiunge, non di chi toglie!

Quando dai, ma non è mai abbastanza, cambia direzione.

Probabilmente stai dando troppo a chi non meritava tanto.

Allora ti devi perdonare,

hai cercato affetto da chi non lo sapeva dare."

Paolo Crepet

“Ho tanto cercato il mio posto nel mondo, ed era dentro di me: proprio qui, dove mi batte il cuore, dove fluisce il mio ...
28/10/2024

“Ho tanto cercato il mio posto nel mondo, ed era dentro di me: proprio qui, dove mi batte il cuore, dove fluisce il mio sangue, dove respiro, piango e rido restando viva. Il mio destino sono io.

Non mi lascerò mai più trascinare dagli eventi. Nel bene e nel male, tutto quello che accadrà l’avrò voluto io (..). E’ una promessa che mi faccio ogni giorno e che ogni giorno cerco di mantenere”.

Ferzan Ozpetek

Trovi il tuo posto nel mondo quando inizi ad ascoltarti, a comprendere e accettare le tue emozioni e i tuoi bisogni, quando inizi a perseguire i tuoi valori, quando trovi il coraggio di compiere le tue scelte assumendotene sempre e comunque la piena responsabilità.

Il tuo destino sei tu.

Dott.ssa Alessandra Carauddo

“È incredibile come il dolore dell'anima non venga capito.Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono subito a...
24/10/2024

“È incredibile come il dolore dell'anima non venga capito.

Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono subito a strillare presto-barellieri-il-plasma, se ti rompi una gamba te la ingessano, se hai la gola infiammata ti danno le medicine.

Se hai il cuore a pezzi e sei così disperato che non ti riesce aprir bocca, invece, non se ne accorgono neanche.”

Oriana Fallaci

Si, il dolore dell’anima a volte non viene capito dalle persone che ci circondano.

Tuttavia a volte siamo noi stessi i primi a non dare il giusto peso, la giusta attenzione e considerazione al nostro malessere psicologico.

Diversamente dal dolore fisico, il dolore dell’anima non è visibile ma è ugualmente reale e ha un impatto significativo sulla qualità della nostra vita.

Per questo non è qualcosa da ignorare o sottovalutare ma è bene prendersene cura allo stesso modo in cui ci prendiamo cura del nostro corpo.

Per esempio, se abbiamo male di denti non esitiamo a richiedere una visita odontoiatrica, se abbiamo mal di schiena una vista fisiatrica e così via.

Allo stesso modo bisognerebbe considerare la possibilità di richiedere sostegno allo psicologo in caso di necessità, abbattendo i pregiudizi e le credenze erronee che ancora oggi troppo spesso esistono e resistono nei confronti di chi chiede supporto allo psicologo.

Rivolgersi allo psicologo non significa essere deboli o incapaci di affrontare da soli le difficoltà della vita: al contrario, significa avere il coraggio e la determinazione di scegliere di vivere pienamente, stare bene con noi stessi e con gli altri, trovare o ritrovare ritrovare l’equilibrio e la serenità persi.

Dott.ssa Alessandra Carauddo

"Pensiamo di ascoltare, ma solo raramente ascoltiamo con una reale comprensione, con un’empatia vera. Eppure, questo tip...
28/08/2024

"Pensiamo di ascoltare, ma solo raramente ascoltiamo con una reale comprensione, con un’empatia vera.

Eppure, questo tipo molto speciale di ascolto rappresenta una delle forze più potenti, ai fini del cambiamento, che io conosca."

Carl Rogers

❤️ I figli vanno amati: soltanto questo. ❤️ E amare significa imparare a lasciar andare. ❤️ Chi crede che essere genitor...
06/08/2024

❤️ I figli vanno amati: soltanto questo.

❤️ E amare significa imparare a lasciar andare.

❤️ Chi crede che essere genitore sia un diritto, e non un dovere, finisce per indottrinare i propri figli anziché educarli.

❤️ I nostri figli però – come scriveva Khalil Gibran – non sono nostri, non vengono da noi ma attraverso di noi, non bisogna considerarli di nostra proprietà: non devono essere costretti a pensarla come noi, a fare la nostra stessa vita, perché hanno i loro pensieri, che possono essere simili ai nostri, o a volte contrari, e in ogni caso è bene che li abbiano e che se li tengano stretti.

❤️ i tuoi figli non sono figli tuoi. Sono i figli e le figlie della vita stessa.

❤️ Tante volte ho sentito dire da un genitore: io devo sistemare mio figlio. “Sistemare”. Come un vaso cinese.
Hai messo al mondo un oggetto o hai messo al mondo un’anima? Se hai messo al mondo un’anima non la devi sistemare, l’anima va dove deve andare.

❤️Che messaggio diamo altrimenti? Siccome tu non ce la fai, ci pensa papà. Un genitore è un istruttore di volo, deve insegnarti a volare. Non è uno che spera che devi restare a casa fino a sessant’anni, così diventi una specie di badante. Questo è egoismo, non c’entra niente con l’amore. L’amore è vederli volare…»

Franco Battiato


# figli

Quando i pazienti entrano nel mio studio li accolgo a mente sgombra e li esamino per vedere chi e che cosa sono e perché...
18/07/2024

Quando i pazienti entrano nel mio studio li accolgo a mente sgombra e li esamino per vedere chi e che cosa sono e perché sono venuti, senza dare niente per scontato.

Guardo semplicemente una persona, so soltanto che ho di fronte un essere umano

Milton Erickson

🪷"L'uomo non ama il cambiamento, perché cambiare significa guardare in fondo alla propria anima con sincerità mettendo i...
07/07/2024

🪷"L'uomo non ama il cambiamento, perché cambiare significa guardare in fondo alla propria anima con sincerità mettendo in contesa se stessi e la propria vita.

🪷 Biisogna essere coraggiosi per farlo, avere grandi ideali.

🪷 La maggior parte degli uomini preferisce crogiolarsi nella mediocrità e fare del tempo lo stagno della propria esistenza."

Erasmo da Rotterdam

Formazione ContinuaDott.ssa Alessandra Carauddo
19/06/2024

Formazione Continua

Dott.ssa Alessandra Carauddo

Le bellissime parole della scrittrice Catherine Black“Ma il dolore non ha uno scopo, bambina mia.Succede e basta, e non ...
13/05/2024

Le bellissime parole della scrittrice Catherine Black

“Ma il dolore non ha uno scopo, bambina mia.

Succede e basta, e non puoi farci nulla.

Però puoi decidere come usarlo, questo sì.

Devi lasciarlo parlare, senza aver paura di ascoltare quello che dice.

Di solito urla, sappilo.

E poi, dopo che ha urlato, e ha bruciato, e ha spezzato,

quando di lui è rimasta solo una br**ta cicatrice che fa male col vento,

da cui escono fantasmi durante la notte - usalo.

È una leva.

Può servire per scardinare gabbie, per saltare fossi -

o anche solo per sb****re via la polvere dalle tue ali come se fossero tappeti.

Ti ha mangiato un pezzo di anima - li senti gli spifferi gelidi che entrano?

Te ne serve uno nuovo, deve ricrescere.

E non può ricrescerti un pezzo di anima nuova se continui ad alimentarla di cose vecchie.

Il dolore è come il ghiaccio d'inverno,

e tu sei un seme rannicchiato nel terreno: puoi morirci in quella morsa fredda,

oppure puoi diventare più forte,
e sbocciare a primavera.

Scegli tu”.

Catherine Black



Cosa significa per te essere una persona forte?Dott.ssa Alessandra Carauddo"Ma spiegami, allora, cosa intendi tu per “pe...
29/04/2024

Cosa significa per te essere una persona forte?
Dott.ssa Alessandra Carauddo

"Ma spiegami, allora, cosa intendi tu per “persona forte”?
No, perché io penso che oggi ci sia un forte fraintendimento di questo termine.

Non è forte chi non crolla mai. Non è forte chi non ha mai dubbi.
Quelle sono solo persone che non si guardano mai dentro, che preferiscono restare cieche perché hanno paura di farlo, anche solo di provarci.

E non è forte chi si impone sugli altri, chi non rispetta le opinioni altrui e dice di non sbagliare mai: chi ha ragione non ha bisogno di urlare, e chi urla non ha ragione, ha solo troppa paura di non averla. Le persone non si convincono con le parole si convincono con l’esempio, con i fatti, con il modo in cui le si fa sentire.

È forte chi non ha paura delle proprie ombre, chi piange ma lo fa sorridendo, chi si alza tutte le mattine e va avanti nonostante tutto.

Chi ci prova, chi continua a sbagliare nonostante si sia fatto già male, chi ascolta la propria voce. E poi magari la manda a quel paese, ma sa benissimo cosa sta dicendo.

Ci vuole coraggio ad ascoltarsi.
Ci vuole coraggio a vedere tutto, a capire come gira il mondo ma a rimanere sempre se stessi.
È forte chi non prova ad imporsi sugli altri, perché sa di bastare a se stesso.

E che le persone giuste non si devono inseguire: arrivano da sole e ci camminano a fianco."

Katherine Black

Indirizzo

Via Mezzocolle 60
Desenzano Del Garda
25015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 12:00

Telefono

+393715846558

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Carauddo -Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Carauddo -Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare