SwanBook Edizioni

SwanBook Edizioni PAGINA NON UFFICIALE
per contattare l'editore: info@swanbook.ei
www.swanbook.eu Questa pagina non è ufficiale.

Per avere informazioni dettagliate sull'attività dell'editore scrivere a: info@swanbook.eu

https://www.concorsiletterari.net/bandi/professione-reporter/
15/01/2022

https://www.concorsiletterari.net/bandi/professione-reporter/

“Professione Reporter” Nel ricordo di Gianni Brera a 30 anni dalla morte Concorso letterario per romanzi inediti tema del romanzo: libero scadenza iscrizioni: 8 settembre 2022 anniversario della nascita del giornalista e scrittore (8 settembre 1919) premiazione: 19 dicembre 2022 anniversario del...

"Scrivere", il romanzo non romanzo per il debutto nel mondo dei libri dello scrittore lodigiano Luca Bianchi. https://ww...
27/11/2021

"Scrivere", il romanzo non romanzo per il debutto nel mondo dei libri dello scrittore lodigiano Luca Bianchi.
https://www.swanbook.eu/bianchi-luca---scrivere.php
Il libro sarà disponibile a giorni nelle librerie.
L'autore si mette a n**o in questo libro, scavando nel profondo delle sue emozioni e dei suoi stati d'animo.
Il percorso di una vita, tra gioie e dolori, amori e ferite.
Nato dopo 11 mesi in cui l'autore ha coraggiosamente affrontato un viaggio di ricostruzione personale con l'aiuto di uno psicologo.

Disponibile da domani "HO SCRITTO DI TE" di Fabiola Orsiniper richiedere il libro:https://www.swanbook.eu/orsini-fabiola...
21/11/2021

Disponibile da domani
"HO SCRITTO DI TE" di Fabiola Orsini
per richiedere il libro:
https://www.swanbook.eu/orsini-fabiola---ho-scritto-di-te.html
fino al 30/11/2021 è possibile acquistare il libro con il 10% di sconto sul prezzo di copertina
"Ho scritto di te", opera prima di Fabiola Orsini, giovanissima autrice originaria della provincia di Latina. Amante dei libri, dice che li divora leggendoli. Giornalista, collabora con alcune testate locali di settore e con "L'Astrolabio Online".
Entra di prepotenza nel mondo letterario con questo suo romanzo breve.
Un racconto che è come una riflessione intima di Diletta, la protagonista principale, è lei che narra in prima persona i fatti... e i ricordi.
Già, i ricordi! Diletta, giornalista in carriera e donna che convive dà sempre con un amore di gioventù, Ricky, mai decollato e una convivenza con un compagno, Francesco, Diletta è consapevole che il rapporto con Francesco è l’esatta rappresentazione di una vita normale, forse anche un po’ troppo amorfa e sempre con l’ombra di Ricky che incombe nel suo cuore e nei suoi sentimenti.
Per dare una scossa alle emozioni, ai sentimenti, alla vita di Diletta è necessario che accada un gravissimo incidente a Ricky. Il racconto inizia proprio nella fatidica stanza 17 di un ospedale.
Fabiola Orsini riesce a raccontare Diletta, dentro e fuori, tra corpo e anima, facendo srotolare la vicenda tra la realtà dei fatti e le sue emozioni, tra la razionalità di una donna impegnata nel lavoro e che cerca di consolidare la sua carriera e le emozioni e le passioni represse, sommesse di un amore che ad un certo punto della sua vita sembra perso e irraggiungibile.

"CONTROVENTO" la nuova silloge della poetessa di Milazzo, Angie Patti PIcciolo.https://www.swanbook.eu/patti-picciolo-an...
31/10/2021

"CONTROVENTO" la nuova silloge della poetessa di Milazzo, Angie Patti PIcciolo.
https://www.swanbook.eu/patti-picciolo-angie---controvento.php

Angie Patti Picciolo nasce in caldo mese di agosto siciliano a metà degli anni ’60 a Milazzo. Ha frequentato l’Accademia delle Arti e dei Mestieri prima di decidere di partire alla volta della Germania, a Berlino dove si diploma in letteratura e lingua tedesca. Berlino diventa il suo mondo per diversi anni, dove insegna lingua italiana per stranieri.
Il suo amore per la scrittura nasce praticamente con lei in quel mese di agosto lontano.
Sono numerosi i concorsi di narrative e poesia che l’hanno vista vincitrice.
Ha iniziato a scrivere in tenerissima età. Si classifica ai primi posti in numerosi concorsi.
I questa sua nuova silloge la poetessa si sofferma su una riflessione, una riflessione che viene anche proposta ai lettori, e lo fa ponendo alcune domande: “Vi siete mai soffermati sulla distanza temporale che intercorre tra un verso e l’altro?”… “Vi siete mai chiesti quanto siano complesse l’elaborazione e la sintesi di concetti vecchi come il mondo?”
Angie lo definisce un conflitto emotivo in tutte le sue fasi, lo paragona ad un respiro lento, un piccolo spazio di vuoto nel tempo che è pausa di riflessione.
Questo breve spazio di tempo, a volte impercettibile come un attimo, rappresenta la relazione tra ogni singola persona e il silenzio, come se fosse una lotta tra la regione e l’istinto.
La natura umana è una strada a volte inconcludente, è una dimensione illusoria sulla quale veglia la coscienza, è l'irragionevole irrequietezza di una sfida e del suo limite da varcare.
Queste e molte altre sono le considerazioni su cui riflette la scrittrice, alle quali cerca di dare immagini, suoni e concretezza nelle pagine di “Controvento”.
Al lettore rimane solo il grande privilegio di leggere verso dopo verso di questo libro, sfogliandone pagina dopo pagina.

“A piedi nudi” la prima raccolta di poesie della poetessa e scrittrice siciliana Gabriella Vicari edita da Swanbook Ediz...
28/06/2021

“A piedi nudi” la prima raccolta di poesie della poetessa e scrittrice siciliana Gabriella Vicari edita da Swanbook Edizioni
https://www.swanbook.eu/vicari-gabriella---a-piedi-nudi.php
“A piedi nudi” è la prima raccolta di poesie della scrittrice, poetessa e attrice agrigentina Gabriella Vicari.
Il libro sarà in distribuzione a partire dal giorno 01/0/2021.
Un nome molto conosciuto negli ambienti culturali dell’isola.
Appassionata di letteratura e teatro, da anni fa parte della compagnia teatrale “Adranon “ di Sanbuca, diretta dal prof. Enzo Randazzo, noto scrittore siciliano.
Ha recitato in ruoli di carattere, che l‘hanno vista protagonista, nelle ormai note “Feste saracene”, manifestazioni di outdoor theater.
Ha collaborato come attrice a “Chez moi”, salotto letterario virtuale promosso dal prof. Enzo Randazzo, in cui ha interpretato i testi di importanti protagonisti, fra i quali il giornalista e scrittore Antonio Caprarica e la scrittrice argentina Maria Josefina Cerutti.
La sua partecipazione a importanti premi letterari nazionali le è valsa una lunga serie di premi di assoluto prestigio.
Il prestigioso poeta modicano Giuseppe Macauda, curatore della prefazione di “A piedi nudi” così descrive questo libro: “Leggere la silloge A piedi nudi significa intraprendere un percorso accattivante lungo il quale l’autrice, attraverso l’uso sapiente delle parole, esplora l’origine dei propri sentimenti ed esterna con un raffinato lirismo il suo viscerale rapporto con la natura. Due sembrano, infatti, le direttrici principali della produzione poetica di Gabriella Vicari: la ricerca introspettiva e la devozione verso la propria terra.
Le delicate pennellate impressioniste che caratterizzano La valle ricamata ci conducono in suggestivi luoghi ricchi di storia e tradizioni, che la poetessa frequenta spesso ed ama profondamente. Anche i versi rivolti ai toni sfumati dei paesaggi agresti agrigentini, nel susseguirsi delle stagioni, colpiscono molto per le ricercate scelte lessicali e le gradevoli sensazioni che suscitano. Le poesie che cantano la natura inquadrano prospettive diverse, ma presentano sempre parole cariche di rispetto e ammirazione. Emblematici in tal senso i versi di Dono: “Si allungano lieti/ i petali sfumati della fumaria rosa /nelle braccia del sole.” Una lirica delicata dalla quale emerge nitidamente la volontà dell’autrice di delineare un’importante relazione panteistica.”

Per avere maggiori informazioni sul libro si può accedere al sito www.swanbook.eu
oppure contattando direttamente l’editore all’indirizzo: info@swanbook.eu

IN USCITA NEL MESE DI MAGGIO"LE DONNE LO DICONO" DI LUCIA LO BIANCOhttps://www.swanbook.eu/lo-bianco-lucia---le-donne-lo...
26/04/2021

IN USCITA NEL MESE DI MAGGIO
"LE DONNE LO DICONO" DI LUCIA LO BIANCO
https://www.swanbook.eu/lo-bianco-lucia---le-donne-lo-dicono.php
“Le donne lo dicono” è una raccolta di racconti che pone sempre in primo piano la donna e tutto quanto è racchiuso nella sfera dell’universo femminile: amori, delusioni e… non ultime perché non importanti, ma piuttosto perché sono sempre al centro dell’attenzione dell’autrice, le violenze che le donne subiscono, passando da quelle minorili per arrivare con percorsi diversi ai femminicidi.
Ma non sono solo questi i temi che Lucia affronta e racconta con una straordinaria eleganza e semplicità, con garbo…
I racconti si srotolano nelle pagine del libro come un lungo tappeto sul quale il lettore può camminare comodamente, magari anche a piedi scalzi, come fa Melissa sulla sabbia mentre cerca di costruire l’ennesimo castello; oppure immaginando si essere sui tacchi di Elena che nel suo viaggio di lavoro a Roma lascia viaggia anche alcune fantasie, forse represse o forse no. Oppure potrete vedere alcune gocce di lacrime su quel tappeto: lacrima di una avvenente sconosciuta che si abbandona al pianto dopo una lite telefonica o alle lacrime di Rosanna (mi raccomando non Rosa) nel soccorrere il padre.
O forse ancora quel tappeto che diventa improvvisamente rosso, ma rosso di sangue e violenza.
Ma molte altre sono le protagoniste di “Le donne lo dicono”, perché e proprio vero che le donne lo dicono, spesso anche semplicemente stando in silenzio: ma non difficile poterle ascoltare comunque.
Dodici storie, storie di donne, tutte diverse ma tutte uguali in fondo, forse sono una sola donna quella che con grande capacità ci descrive e racconta Lucia Lo Bianco.

Swanbook cerca collaboratori esterni residenti nelle province di BS, MN e zona lago di Garda per correzione di bozze e e...
06/04/2021

Swanbook cerca collaboratori esterni residenti nelle province di BS, MN e zona lago di Garda per correzione di bozze e editing.
Per informazioni, candidature con invio cv: info@swanbook.eu

POETI E AUTORI SICILIANIhttps://www.swanbook.eu/antologia-poeti-siciliani.htmlci sono ancora alcuni posti disponibili pe...
02/04/2021

POETI E AUTORI SICILIANI
https://www.swanbook.eu/antologia-poeti-siciliani.html
ci sono ancora alcuni posti disponibili per poter essere inseriti nell'antologia di poeti siciliani che verrà pubblicata da Swanbook.
Affrettatevi: l'adesione al progetto è gratuita.

IN USCITA AD APRILE:"FUNAMBOLA IO" di PATRIZIA FRANCIOSO https://www.swanbook.eu/francioso-patrizia---funambola-io.php“F...
24/03/2021

IN USCITA AD APRILE:
"FUNAMBOLA IO" di PATRIZIA FRANCIOSO
https://www.swanbook.eu/francioso-patrizia---funambola-io.php

“Funambola io”. E’ questo il titolo che Patrizia Francioso ha scelto per questa sua pregevole raccolta di versi. Un titolo per altro azzeccatissimo, considerato che come il funambolo si destreggia sulla corda dando l’impressione di cadere da un momento all’altro ma senza cadere mai, così l’autrice riesce a destreggiarsi tra diversi sentimenti e stati d’animo restando sempre e comunque in bilico.
Dalla lettura dei versi si ha l’impressione che l’espressione poetica dell’autrice sia il frutto di un processo catartico, mediante il quale è riuscita a liberarsi da insicurezza, dubbi, incertezze, paure, pregiudizi. Una produzione poetica, dunque, come frutto di un’autoanalisi che ha consentito di esorcizzare “il dolore di vivere”.

Indirizzo

Desenzano Del Garda

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SwanBook Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi