Punto Otto srl SIAVS

Punto Otto srl SIAVS Punto Otto S.r.l. Edizioni, Formazione, Ricerca nasce nel 2021 come naturale dall'evoluzione dell'Associazione VTHT. Al loro fianco, Punto Otto S.r.l.

Creiamo corsi di formazione e aggiornamento rivolti a professionisti sanitari, insegnanti, educatori sociali e lavoratori sull’importanza della vista e della visione come abilità trasversali al benessere dell’individuo. Ci dedichiamo a campagne informative di sensibilizzazione e prevenzione in tema di Educazione Digitale rivolte ai bambini, tenendo conto dell’influenza che gli strumenti digitali possono avere durante l’età evolutiva sulla salute ed in particolare su vista, visione e sviluppo posturale. Svolgiamo attività di ricerca sul tema della visione in funzione dell’apprendimento scolastico. Come Punto Otto edizioni, curiamo e pubblichiamo progetti editoriali e materiali didattici anche in affiancamento a professionisti e autori. I servizi formativi e informativi di Punto Otto S.r.l. possono essere preziosi alleati non solo per i singoli professionisti ma anche per la formazione di dipendenti o collaboratori di enti, associazioni, cooperative sociali, istituti di ricerca e università. si prefigge di progettare studi e ricerche finalizzate a promuovere benessere e sostegno ai bambini dalla nascita e durante le fasi di sviluppo oltre a screening preventivi sui prerequisiti di apprendimento e laboratori educativi trasversali ed informali, senza dimenticare la terapia occupazionale e la terapia riabilitativa per l’adulto secondo l’approccio del percorso formativo di "Mediatore E-RAV®". La vocazione sociale di Punto Otto S.r.l. permette di diventare partner e costruire sinergie. LA STORIA

L’Associazione VTHT (Vision Trainers and Holistic Therapies) non ha finalità di lucro, nasce nel 2014 con l'intento di dar vita ad un progetto che si prefigge di promuovere la conoscenza e l’informazione sul tema della salute del sistema visivo e del benessere in chiave educativa e didattica. Negli anni l'Associazione VTHT ha svolto:
- corsi di ginnastica visiva collettivi, per migliorare le funzionalità del sistema visivo nel suo insieme;
- seminari e conferenze di informazione visiva e posturale;
- conferenze e percorsi di prevenzione visiva e posturale nelle scuole e nelle aziende;
- percorsi di Brain Vision Training dedicati alle persone della terza età;
- corsi di formazione riconosciuti dal Miur dedicati a insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria sul tema dell'importanza della visone durante l'apprendimento della letto scrittura con il metodo didattico "Otto l'aquilotto® apprendimento alla visione"
- percorsi di formazione per i professionisti sanitari con i crediti ECM per i corsi RAV base e avanzato, formando un cospicuo numero di professionisti;
- percorsi esperienziali di percezione visiva come ospiti presso il Politecnico per la Facoltà di architettura e design in collaborazione con mostre di arte contemporanea (IL DIVISIONISMO Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona) utilizzano i colori come stimolo visivo-cognitivo e psicologico. Ha inoltre collaborato e affiancato l'Università degli Studi di Milano per la Facoltà di Logopedia Sezione di Bosisio Parini, per una ricerca utile per tesi di laurea sul tema "Apprendimento e Visione".

26/05/2025
Bellissimo convegno a Ponte in Valtellina, aperto a genitori e insegnanti
14/05/2025

Bellissimo convegno a Ponte in Valtellina, aperto a genitori e insegnanti

11/05/2025
Sei un' insegnante? 👉2 Aprile corso webinar gratuito riconosciuto da Diesse Lombardia 🗓️ save the date📧 per iscrizioni: ...
24/03/2025

Sei un' insegnante?
👉2 Aprile corso webinar gratuito riconosciuto da Diesse Lombardia
🗓️ save the date
📧 per iscrizioni: info@punto otto.com

Punto Otto formazione 🗓️ SAVE. THE DATESe ti interessano disfluenza e funzioni esecutive attentive, ecco il corso che fa...
18/03/2025

Punto Otto formazione 🗓️ SAVE. THE DATE

Se ti interessano disfluenza e funzioni esecutive attentive, ecco il corso che fa per te. Un progetto realizzato da Dialog Group - gruppo di logopedisti di approfondimento sulla disfluenza della Lombardia - in collaborazione con Punto Otto edizioni.

IMPROVVISAmente: potenziamento delle abilità espressive e della fluenza integrato con le funzioni esecutive attentive in età pre scolare e scolare.

👉 10 e 11 maggio 2025
📌 Spazio Grillo Parlante via Oltrecolle 143 Como

👩‍🏫 Relatori: Chiara Ronchi, Annamaria Zanbarbieri, Erica Greco e Elisa Canova

Per info: https://www.puntootto.com/formazione-e-informazione

Vedi locandina e programma:https://www.puntootto.com/_files/ugd/259e02_cbced70c1b094aac8d78041131d64bec.pdf

Prima di capire “cosa fare?”, dobbiamo analizzare i nuovi dati e domandarci quali siano i bisogni e come siano cambiati ...
15/07/2024

Prima di capire “cosa fare?”, dobbiamo analizzare i nuovi dati e domandarci quali siano i bisogni e come siano cambiati nel tempo.
Possedere delle chiavi di lettura sulla clinica digitalmente modificata, è ciò che consente di adottare una prospettiva terapeutica ed educativa in grado di leggere e accogliere i nuovi sintomi perchè sempre più spesso professionisti sanitari e insegnanti di ogni ordine a grado incontrano bambini, fin dalla più tenera età, e adolescenti con disagi psico-fisici.
Ridefinire insieme i confini clinici, educativi, tecnici, informatici e legali per tutelare la salute e il benessere delle nuove generazioni. https://www.puntootto.com/formazione-e-informazione

Oggi 3° edizione del corso webinar BAMBINI, VISTA E TECNOLOGIA rivolto alle insegnanti delle scuole dell' infanzia e pri...
22/05/2024

Oggi 3° edizione del corso webinar BAMBINI, VISTA E TECNOLOGIA rivolto alle insegnanti delle scuole dell' infanzia e primaria . Offerto gratuitamente con il contributo dei Lions Club del Distretto Lions Cento-otto Ibuno e in collaborazione con Diversamente Genitori APS - ETS

I laboratori di Otto l'aquilotto alla Biblioteca di Treviolo stanno conquistando i bambini delle scuole primarie.
10/05/2024

I laboratori di Otto l'aquilotto alla Biblioteca di Treviolo stanno conquistando i bambini delle scuole primarie.

La principessa e l'aquila (The Eagle Huntress) - Un film di Otto Bell. Documentario, Gran Bretagna, Mongolia, USA, 2016. Il ritratto di una cacciatrice con le aquile, frutto di un lavoro di osservazione, di immersione e di costruzione.

Indirizzo

Sede Legale Via Isonzo 1
Desio
20832

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto Otto srl SIAVS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Punto Otto srl SIAVS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram