Dottor Umberto Pettenon

Dottor Umberto Pettenon Studio Osteopatico in cui si effettuano trattamenti manuali: problemi alla schiena, alla cervicale,

Aiuto le persone a risolvere i dolori cronici attraverso un percorso personale più o meno breve. La ricerca del benessere deve essere l'obbiettivo principale di ognuno di noi. Ricerco persone che hanno intenzione di impegnarsi seriamente, accompagnate per mano da me.

🌊 La fibromialgia è una condizione complessa in cui il sistema nervoso perde la capacità di modulare correttamente i seg...
26/09/2025

🌊 La fibromialgia è una condizione complessa in cui il sistema nervoso perde la capacità di modulare correttamente i segnali di dolore. Quello che per altri è una sensazione normale, per chi soffre di fibromialgia diventa dolore intenso e diffuso.
Non è "immaginazione" o debolezza mentale. È una vera alterazione neurobiologica che richiede un approccio specifico e delicato. Le tecniche aggressive peggiorano la situazione, servono tocchi dolci che "rieducano" il sistema nervoso alla normalità.

L'osteopatia può essere molto efficace nella fibromialgia attraverso tecniche cranio-sacrali che calmano il sistema nervoso centrale, mobilizzazioni dolci che migliorano la circolazione senza provocare dolore, approcci viscerali che spesso danno sollievo inaspettato.

È un lavoro di pazienza e comprensione, ma i risultati possono essere trasformativi. Quando il sistema nervoso ritrova la sua capacità di modulazione normale, la qualità della vita cambia radicalmente.

Convivi con dolori diffusi che nessuno riesce a spiegare completamente? Scopri l'approccio osteopatico delicato e specifico per la fibromialgia.

💻 Otto ore al giorno seduto davanti al computer per anni: è una delle sollecitazioni più dannose che puoi infliggere all...
17/09/2025

💻 Otto ore al giorno seduto davanti al computer per anni: è una delle sollecitazioni più dannose che puoi infliggere alla tua colonna vertebrale. Eppure milioni di persone lo fanno senza rendersi conto dei danni che si stanno procurando.

La posizione seduta prolungata aumenta la pressione sui dischi lombari del 40%, accorcia i muscoli flessori dell'anca, indebolisce i glutei, proietta la testa in avanti creando tensioni cervicali. È un attacco sistematico alla tua biomeccanica naturale.

Ma non è inevitabile soffrire per il lavoro d'ufficio. Con le correzioni osteopatiche giuste, l'educazione posturale appropriata, e piccole modifiche nell'organizzazione della postazione di lavoro, puoi preservare la tua salute spinale.

L'investimento in ergonomia e prevenzione oggi ti eviterà anni di dolori cronici domani. Il tuo futuro benessere si decide nelle scelte che fai oggi per la tua postura lavorativa.

Il lavoro d'ufficio sta danneggiando la tua schiena? Scopri come proteggere la colonna vertebrale dalle 8 ore quotidiane al computer.

🌙 Ti svegli di notte per un crampo violento al polpaccio che ti fa saltare dal letto? I crampi notturni non sono solo fa...
12/09/2025

🌙 Ti svegli di notte per un crampo violento al polpaccio che ti fa saltare dal letto? I crampi notturni non sono solo fastidiosi, sono segnali che qualcosa nel tuo sistema muscolare e circolatorio ha bisogno di attenzione.

I crampi notturni possono avere diverse cause: problemi circolatori che riducono l'ossigenazione muscolare, squilibri elettrolitici, compressioni nervose, tensioni fasciali che alterano la funzione muscolare, persino posizioni del sonno che compromettono la circolazione.

L'osteopatia può identificare e correggere molte di queste cause: migliorare la circolazione attraverso tecniche specifiche, liberare compressioni nervose, rilasciare tensioni fasciali che limitano la funzione muscolare.

Non si tratta solo di far passare il crampo quando arriva, ma di capire perché arriva e prevenirlo lavorando sulle cause. Quando dormi bene, tutto il resto della vita migliora.
I crampi notturni ti rovinano il sonno? Scopri le cause osteopatiche dei crampi e come prevenirli definitivamente.

💡 Ecco cosa succede davvero: La tua pancia e il tuo cervello sono collegati da un "filo diretto" chiamato nervo vago. Qu...
04/09/2025

💡 Ecco cosa succede davvero: La tua pancia e il tuo cervello sono collegati da un "filo diretto" chiamato nervo vago. Quando lo stomaco è sotto stress - per tensioni, cattiva digestione o ansia - manda segnali d'allarme al cervello che scatenano il mal di testa.

🔄 È un circolo vizioso:
Stomaco in difficoltà → mal di testa
Tensioni cervicali → nausea
Stress emotivo → entrambi i sintomi

🎯 La soluzione? Trattare la causa, non solo il sintomo.

Nel mio studio non ci limitiamo a darti un antidolorifico. Lavoriamo sulla radice del problema: ✅ Tecniche specifiche per calmare il sistema nervoso ✅ Mobilizzazioni per liberare le tensioni viscerali
✅ Correzioni cervicali per ripristinare l'equilibrio

🌟 Il risultato? Spesso vedo pazienti che soffrevano da mesi trovare sollievo definitivo trattando questa connessione pancia-cervello che nessuno aveva mai considerato.

Il tuo corpo è un sistema perfetto dove tutto comunica. È ora di ascoltarlo nel modo giusto.

📞 Soffri di questi sintomi? Scrivimi per scoprire come l'osteopatia può aiutarti a ritrovare il benessere.

I bambini non sono adulti in miniatura. Hanno bisogno di un approccio completamente diverso.👶 Specializzazione pediatric...
27/08/2025

I bambini non sono adulti in miniatura. Hanno bisogno di un approccio completamente diverso.

👶 Specializzazione pediatrica:
Tecniche dolcissime e sicure
Attenzione ai tempi di sviluppo
Lavoro con i genitori
Prevenzione precoce

Le mie mani sono ancora più delicate quando si tratta di bambini. Ogni tocco è studiato per essere efficace ma dolcissimo.

Tuo figlio ha bisogno di supporto osteopatico? Sono qui per aiutarlo!

Otto ore al computer non sono senza conseguenze. Il corpo si adatta, non sempre bene.💻 Problemi da ufficio:Testa in avan...
21/08/2025

Otto ore al computer non sono senza conseguenze. Il corpo si adatta, non sempre bene.

💻 Problemi da ufficio:
Testa in avanti e cervicalgia
Spalle curve e tensioni
Lombalgia da sedentarietà
Problemi circolatori

L'osteopatia può correggere questi adattamenti. Non è solo trattamento, è educazione posturale.

Lavori in ufficio e hai dolori? Correggiamo insieme la postura!

La fibromialgia è una condizione complessa che coinvolge tutto l'organismo.🔥 Come posso aiutarti:Tecniche dolci per la s...
13/08/2025

La fibromialgia è una condizione complessa che coinvolge tutto l'organismo.

🔥 Come posso aiutarti:
Tecniche dolci per la sensibilità
Miglioramento della qualità del sonno
Riduzione dello stress sistemico
Supporto al sistema nervoso

Non prometto guarigioni miracolose, ma posso aiutarti a gestire meglio questa condizione.

Convivi con la fibromialgia? Scopri come l'osteopatia può supportarti!

Nausea e mal di testa spesso vanno insieme. Non è casualità, è connessione.🔄 Possibili cause:Tensioni cervicali che infl...
07/08/2025

Nausea e mal di testa spesso vanno insieme. Non è casualità, è connessione.

🔄 Possibili cause:
Tensioni cervicali che influenzano la digestione
Problemi gastrici che scatenano cefalee
Disfunzioni dell'ATM
Stress del sistema nervoso

L'osteopatia lavora proprio su queste connessioni. Non trattiamo sintomi separati, ma il sistema integrato.
Soffri di nausea e mal di testa insieme? Potrebbe essere un problema osteopatico!

😰 "Tutto mi fa male, ma agli esami non risulta niente." Se hai ricevuto diagnosi di fibromialgia, sai quanto può essere ...
24/07/2025

😰 "Tutto mi fa male, ma agli esami non risulta niente." Se hai ricevuto diagnosi di fibromialgia, sai quanto può essere frustrante sentirsi incompresi.
🧠 Cosa succede davvero nella fibromialgia: Il sistema nervoso centrale ha "alzato il volume" del dolore. Stimoli che normalmente non fanno male vengono amplificati e percepiti come dolorosi.
💡 L'approccio osteopatico alla fibromialgia: 🔹 Tecniche dolci → che non sovrastimolano un sistema già ipersensibile 🔹 Lavoro sul sistema nervoso → per calmare l'iperattivazione 🔹 Miglioramento del sonno → fondamentale per la gestione del dolore 🔹 Supporto emotivo → perché il dolore cronico è anche una sfida psicologica
🎯 Obiettivi realistici: Non prometto guarigioni miracolose, ma miglioramento della qualità di vita, riduzione delle fasi acute, maggiore capacità di gestire il dolore quotidiano.
🌟 Il mio approccio compassionevole: Comprendo la frustrazione di chi convive con dolore cronico invisibile. Offro sempre supporto professionale unito a genuine comprensione umana.
🌈 Cosa puoi aspettarti: Periodi di minor dolore più lunghi, sonno più riposante, maggiore energia per le attività quotidiane, sensazione di essere compresi e supportati.
✨ Con la fibromialgia si può convivere meglio. L'importante è non sentirsi soli in questo percorso.
Contattami per un supporto specializzato e comprensivo.

💺 8 ore al giorno, 5 giorni a settimana, 50 settimane l'anno. Sono 2000 ore all'anno passate nella stessa posizione. Il ...
16/07/2025

💺 8 ore al giorno, 5 giorni a settimana, 50 settimane l'anno. Sono 2000 ore all'anno passate nella stessa posizione. Il tuo corpo si sta adattando, ma non nel modo che vorresti.
🔍 Cosa succede al corpo "da ufficio": 🔹 Collo in avanti → per avvicinare gli occhi allo schermo 🔹 Spalle anteposte → per raggiungere mouse e tastiera 🔹 Schiena curva → per "rilassarsi" sulla sedia 🔹 Anche bloccate → in flessione permanente da posizione seduta
⚠️ I sintomi che conosci bene: Cervicalgia a fine giornata, mal di schiena quando ti alzi, rigidità mattutina, mal di testa da tensione, sensazione di "essere bloccato".
💡 L'approccio professionale e amichevole: Lavoro con molti professionisti e conosco bene le esigenze di chi passa la giornata in ufficio. Sono serio nel trattamento ma amichevole nel rapporto.
🎯 Il mio protocollo "ufficio-compatibile": 🔹 Correzione delle disfunzioni → create dalla postura lavorativa 🔹 Esercizi mirati → da fare anche in ufficio 🔹 Ottimizzazione della postazione → consigli pratici per migliorare l'ergonomia 🔹 Prevenzione attiva → per evitare che i problemi si cronicizzino
✨ Non puoi cambiare il tuo lavoro, ma puoi cambiare come il tuo corpo lo vive.
Contattami per una postura che sopravvive all'ufficio.

😫 Ti svegliano nel cuore della notte, ti fanno saltare dal letto, ti lasciano dolorante per ore. I crampi notturni non s...
10/07/2025

😫 Ti svegliano nel cuore della notte, ti fanno saltare dal letto, ti lasciano dolorante per ore. I crampi notturni non sono solo "fastidiosi": sono segnali che il corpo ti sta mandando.
🔍 Perché vengono proprio di notte: 🔹 Disidratazione → durante la notte perdi liquidi senza reintegrarli 🔹 Cattiva circolazione → posizione prolungata che rallenta il flusso 🔹 Carenze minerali → magnesio e potassio insufficienti 🔹 Tensioni accumulate → che si scatenano quando i muscoli si rilassano
💡 Il collegamento spesso ignorato: I crampi alle gambe possono dipendere da problemi lombari che alterano l'innervazione degli arti inferiori. Non sempre il problema è dove fa male.
🎯 Il mio protocollo per i crampi notturni: 🔹 Valutazione lombare → per escludere compressioni nervose 🔹 Trattamento circolatorio → per migliorare il flusso sanguigno 🔹 Riequilibrio minerale → consigli nutrizionali specifici 🔹 Tecniche di prevenzione → esercizi da fare prima di dormire
🌙 Strategie immediate di autoaiuto: Stretching del polpaccio prima di dormire, idratazione adeguata durante il giorno, posizionamento corretto durante il sonno.
✨ Una notte senza crampi è una notte di sonno riposante. E un sonno riposante è la base di tutto il benessere.
Scrivimi per notti serene senza risvegli dolorosi.

🤢 Nausea che accompagna il mal di testa, mal di testa che peggiora quando hai lo stomaco vuoto: non sono due problemi se...
03/07/2025

🤢 Nausea che accompagna il mal di testa, mal di testa che peggiora quando hai lo stomaco vuoto: non sono due problemi separati, ma un unico squilibrio che coinvolge tutto il sistema cranio-cervicale.
🧠 Il collegamento che non immagini: Il nervo vago collega direttamente stomaco e cervello. Quando c'è una disfunzione cervicale alta, può interferire con questo nervo causando sia mal di testa che nausea.
🔍 Come si manifesta questo problema: 🔹 Mal di testa che inizia dalla nuca → e si accompagna a nausea 🔹 Nausea mattutina → senza cause digestive apparenti 🔹 Vertigini associate → sensazione di instabilità 🔹 Peggioramento con certi movimenti → girare la testa o chinarsi
💫 L'approccio osteopatico integrato: 🔹 Trattamento cervicale specifico → per liberare la zona alta del collo 🔹 Lavoro sul nervo vago → per ripristinare la comunicazione cervello-stomaco 🔹 Riequilibrio posturale → per prevenire le recidive 🔹 Educazione alimentare → per non sovraccaricare un sistema già sensibile
🌟 Il mio approccio serio ed empatico: Comprendo quanto questi sintomi possano essere invalidanti. Lavoro sempre con professionalità ma anche con la comprensione di chi ha vissuto il disagio di nausea e mal di testa ricorrenti.
✨ Quando risolvi la disfunzione alla radice, spesso entrambi i sintomi migliorano insieme.
Contattami per liberarti da questo circolo vizioso.

Indirizzo

Via Emilio Salgari 8A
Desio
20832

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 21:00

Telefono

+393200225068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Umberto Pettenon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Umberto Pettenon:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Curriculum


  • Diplomato presso il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Milano.

  • Diplomato presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano e conseguimento Master Of Science in Osteopatia, rilasciato dalla Bucks University di Londra.

  • Nel percorso di studi è stato svolto tirocinio clinico osteopatico nella clinica universitaria. Il tirocinio ha preso in considerazione anche pazienti in ambito pediatrico (gestanti, post-partum e pazienti pediatrici) e tirocinio ospedaliero presso l’Istituto Don Gnocchi di Milano.

  • Nel 2017 apertura Studio Clinico Osteopatico in via Salgari 8A a Desio. Inizio di collaborazione con il Dottor Francesco Dattola, medico odontoiatra, che ha lo studio adiacente. Inizio di collaborazione presso la Palestra Cityfit di Lissone.