Clinica Veterinaria Dott.ssa Roberta Gai

Clinica Veterinaria Dott.ssa Roberta Gai La Clinica Veterinaria è una struttura attrezzata per tutte le principali diagnosi e cure necessarie ai piccoli animali domestici.

La Clinica Veterinaria Dott.ssa Roberta G*i è una struttura perfettamente attrezzata per tutte le principali diagnosi e cure. La clinica è a completa disposizione degli animali, effettuando ricoveri d'urgenza notturni assistiti da personale medico, day-hospital, visite a domicilio e vendita di farmaci veterinari. La struttura è aperta al pubblico tutti i giorni, escluso la Domenca, e garantisce un servizio di reperibilità 24 ore su 24, assicurando un intervento tempestivo ed efficace.

17/07/2025
16/04/2025

ATTENZIONE: PERICOLO ESCHE AVVELENATE

L'APAS invita tutti i proprietari di animali a prestare la massima attenzione per la presenza di esche avvelenate. Abbiamo ricevuto segnalazioni di tre casi di avvelenamento nella zona di Fiorentino (RSM), in particolare nelle seguenti vie:

Via del Passetto

Via Vascone

Via G. Corbelli

È fondamentale evitare le passeggiate in queste aree e segnalare immediatamente la presenza di esche, bocconi sospetti o sostanze anomale alle autorità competenti.

Ogni segnalazione deve essere indirizzata alla Centrale Operativa Interforze, al numero:
0549 888888

Non toccare né spostare le esche! Attendere l’arrivo delle forze dell’ordine.

In caso di sospetto avvelenamento o intossicazione del proprio animale, è vitale recarsi subito dal veterinario più vicino.

Proteggiamo i nostri animali. Diffondete questo messaggio.

16/04/2025

Da oggi nella Repubblica di San Marino tutti gli animali godranno di maggior tutela.
In una giornata iniziata con la triste notizia dell’avvelenamento di cinque cani, il Consiglio Grande e Generale ha segnato una svolta storica per la Repubblica di San Marino in materia di diritti degli animali, approvando gli emendamenti al Codice Penale che ridefiniscono i reati contro gli animali.
Gli animali vengono finalmente riconosciuti “esseri senzienti” e non più soltanto in riferimento alla morale pubblica.
Le nuove disposizioni rendono le fattispecie di reato più chiare e incisive. Per la prima volta è prevista la pena detentiva per chi uccide, maltratta o abbandona un animale. Le nuove disposizioni prevedono prigionia di primo grado: (da tre mesi a un anno) e prigionia di secondo grado (da sei mesi a tre anni)
Queste pene superano i precedenti limiti sanzionatori, che si limitavano all’arresto di secondo grado (da 15 giorni a due mesi) o a sanzioni pecuniarie.
Inoltre, le sanzioni pecuniarie fino ad oggi previste sono state innalzate nel minimo: non più 250 euro, bensì, a seconda della fattispecie, da un minimo di 4.000 o 6.000 euro fino al massimo di 12.000.
Un ulteriore passo avanti riguarda inoltre le sanzioni accessorie: chi verrà condannato per reati contro gli animali non potrà più detenerli per un periodo massimo di cinque anni, e viene introdotta una normativa chiara per la confisca e il sequestro degli animali coinvolti.
I reati contro gli animali non sono reati di minore gravità, ma spesso rappresentano un campanello d’allarme per la pericolosità sociale dell’autore.
Rafforzare la tutela penale degli animali significa anche prevenire reati più gravi contro la società.
L’APAS esprime la propria gratitudine al Segretario di Stato alla Giustizia Stefano Canti, che ha creduto fermamente in questo progetto, al Partito dei Socialisti e dei Democratici, che ha promosso con consapevolaezza e difeso con tenacia questa fondamentale normativa, e a tutti i Consiglieri che con i loro interventi l’hanno fermamente sostenuta e votata, dimostrando grande sensibilità, responsabilità istituzionale e civica.
L’APAS auspica che questo cammino di riforme in tema di protezione animale prosegua, in linea coi principi di tutela internazionale, affinché i diritti degli animali siano sempre pienamente riconosciuti e garantiti anche nel nostro ordinamento.

Si informa la gentile clientela che sabato 15/03/2025 la Clinica Veterinaria resterà chiusa per lutto.Venerdì 14/03/2025...
14/03/2025

Si informa la gentile clientela che sabato 15/03/2025 la Clinica Veterinaria resterà chiusa per lutto.
Venerdì 14/03/2025 ci troverete fino alle 18.00.
Il numero di reperibilità rimarrà comunque operativo.
Ringraziamo per la comprensione.

22/01/2025

AGGIORNAMENTO: ADOTTATA! ❤️Chicca è una micia che ha conquistato la fama non solo nel nostro paese, ma oltrepassando i confini grazie alla sua storia commovente, raccontata da giornali e televisioni. La sua vicenda è diventata celebre e paragonata a quella del cane Hachikō. Chicca ha continuato ad attendere la sua amica umana, ormai deceduta, davanti al supermercato dove ogni giorno era solita aspettarla mentre faceva la spesa.
Per anni, i commessi del supermercato e molte altre persone di buon cuore, che gestiscono attività nella zona, hanno accudito Chicca con amore, offrendole cibo, riparo e le cure mediche necessarie. Nonostante la tristezza, la micia non ha mai perso la speranza di rivedere la sua amata amica uscire dal supermercato, adattandosi così a una vita di attesa.
Ora però Chicca ha 17 anni e la sua salute sta peggiorando. Recentemente ha subito un delicato intervento all'orecchio, dal quale si è ripresa, ma su consiglio del veterinario, le condizioni non sono più favorevoli per continuare a vivere all’aperto, poiché rischierebbe troppo. I suoi movimenti sono rallentati, l'udito ridotto, e passa molto tempo a dormire, diventando più vulnerabile.
Chicca ora ha bisogno di una famiglia che la accudisca con amore, di un rifugio che le permetta di sentirsi al sicuro. Ha visto passare il tempo come le foglie al vento, ma non ha mai smesso di sperare. E anche ora, a 17 anni, ha ancora tanto da donare, perché come ogni anima pura, è destinata a brillare nella sua quiete, a farci ricordare che a volte, la bellezza dell'amore si trova nelle attese più silenziose. Per info APAS tel. 0549 996326 tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 14 (domenica e festivi fino alle ore 13). Grazie per le condivisioni

Oggi 14/01/2024 la Clinica Veterinaria rimarrà chiusa nel pomeriggio per lutto.Il numero di reperibilità rimarrà comunqu...
14/01/2025

Oggi 14/01/2024 la Clinica Veterinaria rimarrà chiusa nel pomeriggio per lutto.
Il numero di reperibilità rimarrà comunque operativo.
Ringraziamo per la comprensione.

29/09/2024
19/09/2023

AGGIORNAMENTO: Adottata! Mi chiamo Gioia, ho circa 5 mesi e sono stata ritrovata in strada in gravissime condizioni, una macchina mi ha investito e non si è neppure fermata. Mi sono svegliata al buio e nel silenzio: l'incidente mi ha reso cieca e sorda. Sono scossa e impaurita, sono solo una cucciola e mi sento persa, la vita che conoscevo non c'è più, ma cerco di essere forte e voglio lottare perché amo la vita, ma spesso mi demoralizzo e mi stringo in un angolino perché non so come sarà il mio futuro. Presto dovrò lasciare l'ambulatorio veterinario dove sono ricoverata, sono migliorata tantissimo dal giorno dell'incidente e posso ancora migliorare, fatico ancora a masticare ma ho molto appetito e la pappa morbida la mangio volentieri. Le mie abilità sono più forti della mia disabilità, amo ricevere carezze e attenzioni, sarà sufficiente adottare in casa dei piccoli accorgimenti e la mia vita potrà essere serena e felice, ora appaio disorientata e fragile, ma ho solo bisogno di un ambiente familiare in cui trovare un amico che mi aiuti in questo momento difficile e illumini finalmente la mia vita.
La convivenza con un micio speciale non può che renderci più forti ed insegnarci ad affrontare la vita con ottimismo e fiducia. Per info APAS tel.0549 996326 tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (domenica e festivi fino alle ore 13) Grazie per le condivisioni

04/08/2023

Gattino che si chiama Nodir cerca la sua casa
e potrebbe trasferirsi da subito.

Se siete interessati mi scrivete in privato.
Chiamate 3409696310

Buona festa delle donne a tutte e a chi ha avuto un pensiero per noi!!
08/03/2023

Buona festa delle donne a tutte e a chi ha avuto un pensiero per noi!!

03/03/2023

L’appello delle volontarie che si prendono cura degli animali della donna morta a Montecopiolo.

Indirizzo

Via Ranco Mauro, 12
Dogana
47891

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:00

Telefono

+3780549909641

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Dott.ssa Roberta Gai pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Dott.ssa Roberta Gai:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

L'ambulatorio Veterinario della Dott.ssa Roberta G*i è una struttura perfettamente attrezzata per tutte le principali diagnosi e cure. L'ambulatorio è a completa disposizione degli animali, effettuando ricoveri d'urgenza notturni assistiti da personale medico, day-hospital, visite a domicilio e vendita di farmaci veterinari. La struttura è aperta al pubblico tutti i giorni, escluso la Domenca, e garantisce un servizio di reperibilità 24 ore su 24, assicurando un intervento tempestivo ed efficace.