Oltre il Muro

Oltre il Muro Associazione di Promozione Sociale - "Oltre il Muro" Vuoi anche il mio handicap?".

Oltre il Muro nasce da un'idea di Pietro Martire che, coinvolgendo gli amici che lo hanno affiancato nei primi momenti della propria disabilità, si propone di realizzare attivamente obiettivi di comunicazione, sensibilizzazione, sviluppo sociale. L'associazione di Pietro Martire desidera sostenere chi si trova in una situazione simile e non ha la possibilità di affrontare la nuova vita e quotidianità nella maniera più "normale" possibile. Il gruppo Oltre il Muro ha maturato esperienza all'interno dell'AUSER, crescendo grazie al contributo della struttura organizzativa e delle persone che la compongono, per poi svilupparsi autonomamente e diventare una vera e propria APS. Gli impegni di Oltre il Muro sono stati da subito importanti ed ambiziosi e - grazie anche all'aiuto di volontari, amici e chiunque abbia contribuito e donato il proprio aiuto - molti sono stati gli obiettivi raggiunti:

- donazione di costosi e specifici presidi medici all'UOC MEdicina dello Sport di Noale, diventato punto di riferimento - in Veneto e non solo - per tutti i disabili che desiderano avvicinarsi al mondo dello sport. Grazie ai macchinari donati, per i disabili è infatti possibile sostenere una visita medica specialistica ad hoc, senza alcuna barriera.
- sensibilizzazione sociale rivolta a bambini e ragazzi, attraverso le campagne "Vuoi il mio parcheggio? Attraverso incontri nelle scuole, Oltre il Muro ha portato i giovanissimi a contatto con la disabilità e la diversità, mettendone in luce le opportunità di crescita e scambio e contribuendo a superare la paura del diverso. La campagna si è concretizzata poi nel disegno e produzione di cartelli stradali, volti a segnalare i parcheggi riservati ai disabili. La sensibilizzazione nel quotidiano, attraverso la scuola e la pratica sportiva, costituisce un punto cruciale dell'attività di Oltre il Muro, un modo diretto ed efficace per approfondire la conoscenza della diversità e superare le barriere fisiche e mentali. A partire dall'infanzia, è importante impegnarsi attivamente per migliorare la società in cui viviamo, comprendere che ognuno di noi ha un ruolo prezioso. La partecipazione ed il contributo di tutti, nel diffondere semplici idee e pratiche di civiltà, sono essenziali per ottenere piccoli e grandi risultati. Seguite e sostenete le nostre attività perché siamo certi che con il contributo di tutto, piccolo o grande che sia, potremo abbattere le barriere e insieme andare "Oltre il Muro".

18/09/2025
11/09/2025

💜 CAMMINATA INCLUSIVA 💜
-
Unisciti a noi per una passeggiata aperta a tutti, per celebrare inclusione, condivisione e comunità!
-
📅 14 settembre
⏰ Ritrovo ore 10:00 – Piazza Garibaldi, Padova
⏰ Partenza ore 10:30 – da Piazza Garibaldi
📍 Arrivo: Piazza delle Erbe
✨ Apertura manifestazione ore 11:30

Cammina con noi e fai parte di un momento di festa e partecipazione 💜

Parlano di noi 😍
03/06/2025

Parlano di noi 😍

A BRACCIA APERTE _ABBRACCIA L’INCLUSIONE 🖐🏻
🖐🏻Con gli alunni delle classi quarte e quinte della Primaria “Italia K2” e tutte le classi della Secondaria “C. Goldoni”, un percorso dedicato ai valori dell’inclusione, del rispetto e dell’accessibilità.
🖐🏻Gli studenti hanno realizzato cartelli simbolici contro l’abuso dei parcheggi riservati alle persone con disabilità, alcuni dei quali sono installati in punti strategici del paese come messaggi permanenti di civiltà.
🖐🏻“A braccia aperte” è un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola, istituzioni e associazioni, per costruire una comunità più inclusiva e attenta ai diritti di tutti.

✅Anche Fiesso D’Artico è coperto dal nostro bellissimo progetto “L’altro puoi essere tu!”🔢350 studenti circa fra primari...
30/05/2025

✅Anche Fiesso D’Artico è coperto dal nostro bellissimo progetto “L’altro puoi essere tu!”

🔢350 studenti circa fra primaria e secondaria

🎨57 Disegni in totale e 10 i più rappresentativi
♿️ Che copriranno tutti i parcheggi per le persone con disabilità del Comune

🕸️Vogliamo ringraziare di cuore questa meravigliosa rete che si è venuta a creare istituzioni, associazione e persone
💪Grazie cominatomarcosindaco e l’assessore chiarabonsembiante per aver concretizzato questo progetto
🎓 A tutta la scuola Al dirigente, insegnanti e non per ultimi VOI nostri piccoli grandi ragazzi che sapete stupirci ogni volta!

16/05/2025
✅Si è concluso il progetto “L’altro puoi essere tu!”🕸️Far rete fra associazioni e istituzioni ha portato un risultato me...
16/05/2025

✅Si è concluso il progetto “L’altro puoi essere tu!”
🕸️Far rete fra associazioni e istituzioni ha portato un risultato meraviglioso e tangibile in tutto il comune di Mira nei parcheggi per la persone con disabilità!
🎓L’Istituto Comprensivo "Luigi Nono" di Mira - VE con i sui studenti di quarta, quinta elementare e prima media si sono superati!
☀️Giornata conclusiva con la consegna degli attestati e premiati i disegni più rappresentativa ha avuto come madrina l’atleta giuliaruffatofanpage
Un ringraziamento particolare a Smart Mix per la collaborazione nella digitalizzazione dei disegni
Grazie di cuore a tutti, dite la vostra con 👍🏻 sul vostro disegno preferito

15/05/2025

👕❤️ Un piccolo gesto d’amore può trasformarsi in una grande conquista per tanti bambini con fragilità delle province di Padova, Rovigo e Venezia.

Con il progetto “Mamma faccio da solo”, promosso dall’associazione Amici Miei Singing Group APS, in collaborazione con il Centro Studi Sinapsi e “I Vestiti di Giò”, vengono donate speciali felpe accessibili con zip magnetica. Un capo d’abbigliamento studiato per bambini con ridotta mobilità, per aiutarli a compiere in autonomia un gesto quotidiano, rafforzando la loro fiducia e autostima.

🫱🏻‍🫲🏼 È ancora possibile contribuire aiutando l’associazione Amici Miei Singing Group APS a regalare a tanti bambini un sorriso.

Amici Miei Singing Group APS

11/02/2025

FISH ha posto l’accento sulla necessità di un aggiornamento immediato delle modalità di fornitura, evidenziando in particolare l’esigenza di ridurre i tempi minimi di rinnovo degli ausili e di escludere alcune tipologie di dispositivi dal sistema di gara d’appalto

Con l'attuale sistema molti dispositivi devono essere frequentemente sostituiti, con un aggravio economico per il Servizio Sanitario Nazionale ed un pesante disagio per le persone con disabilità.

Qui il nostro comunicato 👉 https://bit.ly/4hS6OLy

24/01/2025
💪 Dopo il successo della passata stagione con gli itinerari educativi del Comune di Venezia e l'applicazione dei disegni...
08/01/2025

💪 Dopo il successo della passata stagione con gli itinerari educativi del Comune di Venezia e l'applicazione dei disegni più rappresentativi nei parcheggi per le persone con disabilità della Nave de Vero
📆 Quest'anno si ritorna in Riviera del Brenta nel .mira.ve e Fiesso d'Artico
🔢 Incontreremo più di mille studenti delle scuole primarie e secondarie con il progetto L'altro puoi essere tu!

Regione del Veneto
Comune di Mira
Riviera del Brenta

🗓️ Sabato 14 e Domenica 15 non prendere impegni📷 Apri le immagini e scopri il ricco programma 📍Palazzo Bo, Aula Nievo e ...
13/09/2024

🗓️ Sabato 14 e Domenica 15 non prendere impegni
📷 Apri le immagini e scopri il ricco programma
📍Palazzo Bo, Aula Nievo e Centro storico Padova
♿️ Siamo orgogliosi di far parte del network delle associazioni del Disability Pride Veneto
📣 Vi aspettiamo numerosi!
♿️

Indirizzo

Dolo
30031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oltre il Muro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Oltre il Muro nasce da un'idea di Pietro Martire che, coinvolgendo gli amici che lo hanno affiancato nei primi momenti della propria disabilità, si propone di realizzare attivamente obiettivi di comunicazione, sensibilizzazione, sviluppo sociale. L'associazione di Pietro Martire desidera sostenere chi si trova in una situazione simile e non ha la possibilità di affrontare la nuova vita e quotidianità nella maniera più "normale" possibile. Il gruppo Oltre il Muro ha maturato esperienza all'interno dell'AUSER, crescendo grazie al contributo della struttura organizzativa e delle persone che la compongono, per poi svilupparsi autonomamente e diventare una vera e propria APS. Gli impegni di Oltre il Muro sono stati da subito importanti ed ambiziosi e - grazie anche all'aiuto di volontari, amici e chiunque abbia contribuito e donato il proprio aiuto - molti sono stati gli obiettivi raggiunti: - donazione di costosi e specifici presidi medici all'UOC MEdicina dello Sport di Noale, diventato punto di riferimento - in Veneto e non solo - per tutti i disabili che desiderano avvicinarsi al mondo dello sport. Grazie ai macchinari donati, per i disabili è infatti possibile sostenere una visita medica specialistica ad hoc, senza alcuna barriera. - sensibilizzazione sociale rivolta a bambini e ragazzi, attraverso le campagne "Vuoi il mio parcheggio? Vuoi anche il mio handicap?". Attraverso incontri nelle scuole, Oltre il Muro ha portato i giovanissimi a contatto con la disabilità e la diversità, mettendone in luce le opportunità di crescita e scambio e contribuendo a superare la paura del diverso. La campagna si è concretizzata poi nel disegno e produzione di cartelli stradali, volti a segnalare i parcheggi riservati ai disabili. La sensibilizzazione nel quotidiano, attraverso la scuola e la pratica sportiva, costituisce un punto cruciale dell'attività di Oltre il Muro, un modo diretto ed efficace per approfondire la conoscenza della diversità e superare le barriere fisiche e mentali. A partire dall'infanzia, è importante impegnarsi attivamente per migliorare la società in cui viviamo, comprendere che ognuno di noi ha un ruolo prezioso. La partecipazione ed il contributo di tutti, nel diffondere semplici idee e pratiche di civiltà, sono essenziali per ottenere piccoli e grandi risultati. Seguite e sostenete le nostre attività perché siamo certi che con il contributo di tutto, piccolo o grande che sia, potremo abbattere le barriere e insieme andare "Oltre il Muro".