Casa don Gianni

Casa don Gianni Casa don Gianni è un progetto di solidarietà, condivisione, aiuto, lavoro ed umanità.

Torna Ciak si parla! La rassegna cinematografica promossa da Terra Donna quest'anno tratterà il tema dell’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.7...
13/10/2025

Torna Ciak si parla!
La rassegna cinematografica promossa da Terra Donna quest'anno tratterà il tema dell’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
7 incontri per riflettere e confrontarsi con 7 film.
📅 Tutti i 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 20.45 a Casa don Gianni a Domodossola.

Siamo liete di annunciarvi che
Martedi 14 ottobre 2025 riprenderà la rassegna Ciak Si Parla presso Casa Don Gianni in Via Dell’Artigianato 13 a Domodossola.

Il ritrovo è alle 20.45

I 7 film di quest’anno verteranno sul tema dell’integrazione che verrà, in ogni occasione, approfondito con uno specialista dell’ambito scelto.

Martedi 14/10/2025
SAMI BLOOD (2016)
Regia di Amanda Kernell.

Martedi 21/10/2025
MILK (2008)
Regia di Gus Van Sant.

Martedi 28/10/2025
IL FIGLIO DELL’ ALTRA (2012)
Regia di Lorraine Lévy.

Martedi 4/11/2025
NOUR (2019)
Regia di Maurizio Zaccaro.

Martedi 11/11/2025
LA FAMIGLIA BÈLIER (2014)
Regia di Eric Lartigau.

Martedi 18/11/2025
IL SUCCESSORE (2015)
Regia di Mattia Epifani.

Martedi 25/11/2025
WOMAN TALKING
Il diritto di scegliere(2022)
Regia di Sarah Polley.

Dopo ogni proiezione ci sarà l’opportunità di commentare quanto visto!

Vi aspettiamo numerosi🌺

#1522

Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 18.00, Laura Onor terrà l'incontro esperienziale introduttivo al percorso Mindfulness.P...
08/10/2025

Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 18.00, Laura Onor terrà l'incontro esperienziale introduttivo al percorso Mindfulness.

Per informazioni e iscrizioni:
Dott.ssa Laura ONOR - psicoterapeuta, insegnante di mindfulness
tel. 338.9036668
lauraonor@hotmail.it

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄Il fenomeno dell'inverno demografico rappresenta da un lato il crollo delle natalità, dall'altro l'i...
18/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
Il fenomeno dell'inverno demografico rappresenta da un lato il crollo delle natalità, dall'altro l'ineluttabile invecchiamento della popolazione.
Cosa si cela dietro questa locuzione e a cosa porta?
Leggi l'articolo completo
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/inverno-demografico-bastonate-e-caramelle/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄“Il caffè della Rosa non è più buono come una volta; anche se dolce sembra acqua fresca. Con una bro...
15/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
“Il caffè della Rosa non è più buono come una volta; anche se dolce sembra acqua fresca. Con una broda così, tanto vale morire. Prendiamone ancora uno insieme e poi tanti saluti”. Con questa frase Giovanna congeda il medico che la sta curando con affetto e premura. Che esistenza sono quelle di Giovanna e di Rosa? E delle altre persone che non hanno mai lasciato la loro terra di origine?
Nella rubrica Il Cantastorie tutta la novella
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/bello-dolce-ma-non-troppo/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄“Piccolo sciamano” è un romanzo che nasce dall’esperienza personale di un padre alle prese con le sf...
12/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
“Piccolo sciamano” è un romanzo che nasce dall’esperienza personale di un padre alle prese con le sfide e le meraviglie dell’essere genitore di un bambino autistico.
Se vuoi conoscere meglio l'esperienza di Marco Negri come papà e come autore
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/piccolo-sciamano/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄Un viaggio è l’alternarsi di emozioni contrastanti, di stupore davanti alla spettacolare normalità d...
10/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
Un viaggio è l’alternarsi di emozioni contrastanti, di stupore davanti alla spettacolare normalità della natura, di adrenalina.
Una terra lontana, tanto lontana da far dire all’uomo dei Peanuts, Charles Schulz: “Non preoccuparti se il mondo finirà oggi. È già domani in Australia.”
Per sapere cos'altro può essere un viaggio in Australia leggi l'articolo
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/australia-il-new-south-wales-e-il-victoria/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄Il lavoro è un tema che il cinema ha raccontato in tutte le diverse sfaccettature a seconda dei cont...
10/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
Il lavoro è un tema che il cinema ha raccontato in tutte le diverse sfaccettature a seconda dei contesti sociali, culturali e delle epoche: vi sono film altamente rappresentativi, soprattutto europei, sul tema del proletariato e della lotta di classe, dagli anni 70 fino ad oggi.
Per approfondire leggi l'articolo di Tina Trotta, direttrice artistica del Cinecircolo Socioculturale DB Verbania
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/il-lavoro-come-lo-racconta-il-cinema/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄La violenza di genere è un fenomeno sistemico, pervasivo e profondamente radicato nella nostra socie...
08/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
La violenza di genere è un fenomeno sistemico, pervasivo e profondamente radicato nella nostra società. Per questo, il Centro Antiviolenza VCO, attraverso il servizio Giù le mani e le psicologhe della Cooperativa La Bitta ha portato avanti una serie di interventi educativi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto, della consapevolezza e della responsabilità relazionale.
Per saperne di più leggi l'articolo completo.
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/limportanza-di-educare-allaffettivita-la-prevenzione-per-la-violenza-di-genere-nelle-scuole/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄Sbarca in Ossola la campagna per fermare la corsa al riarmo dell’Italia e dell’Europa. Per fare ques...
08/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
Sbarca in Ossola la campagna per fermare la corsa al riarmo dell’Italia e dell’Europa.
Per fare questo occorre essere in tanti, occorre partecipare alle iniziative, occorre contribuire con idee ed energie, occorre coinvolgere tutte le generazioni.
Scopri le iniziative di sensibilizzazione i merito
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/ferma-il-riarmo/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄Che cosa occorre imparare, per inserirsi in modo consapevole e competente nel mondo dell’insegnament...
05/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
Che cosa occorre imparare, per inserirsi in modo consapevole e competente nel mondo dell’insegnamento oggi? Che cosa deve “passare” l’università? Qual è la funzione come del tirocinio di futuri maestri e maestre? Pare che sia indispensabile muoversi in modo agevole tra le TIC, le tecnologie informatiche e comunicative.
Per approfondire
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/diventare-insegnanti-oggi/

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄“Nel 2024 spese militari mondiali al massimo storico (oltre 2.700 miliardi): così si mettono in peri...
05/09/2025

𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄
“Nel 2024 spese militari mondiali al massimo storico (oltre 2.700 miliardi): così si mettono in pericolo pace e sicurezza globale” così scrive RIPD lo scorso 28 aprile. Dire no ad ogni forma di riarmo è importante, ancor più di fronte a quello che il mondo sta vivendo in questi giorni. Ed è importante documentarsi, conoscere, per evitare che la ‘propaganda di guerra’ abbia il sopravvento.
Per approfondire
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.alternativa-a.it/il-magazine/armiamoci-e-partite/

Indirizzo

Viale Dell' Artigianato, 13
Domodossola
28845

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390324243006

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa don Gianni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa don Gianni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare