Si scrive Mind@, si legge maindet, ma si pensa Mente.
La Mente osservata in tutti i suoi aspetti. La mente come punto di partenza, di cambiamento e crescita. La mente che non è solo mente, ma corpo, emozioni e pensieri.
Il progetto Mind@ nasce dalla grande passione e curiosità per la persona nella sua interezza, con un focus particolare per lo studio della mente, declinata nei suoi diversi domini.
Aggiungiamo una seconda prospettiva: Mind è anche un verbo, racconto infinito di un movimento possibile e, come verbo, ci invita ad un’azione: in inglese mind significa portare attenzione!
La mente poi si esprime nella sua complessità e scopriamo che vi è una mente che osserva, una parte stabile, ancorata, ben radicata che non è in balia delle onde emotive e che può essere allenata e diventare “casa”. Questa parte della mente che alleniamo è la consapevolezza, strumento e contenitore di abilità incredibili che possono curare le ferite e costruire una saggezza profonda a partire dalla connessione con il corpo e il cuore.
Rivolgere attenzione, occuparci del momento presente è il più grande regalo che possiamo farci per dare un sapore al nostro vivere, sviluppando consapevolezza - @mindfulness.
La mente, poi, ci apre lo sguardo a tutto il mondo delle emozioni e dei pensieri, la mente come corporeità ed esperienza, ma anche la mente delle fatiche, dei momenti difficili e dei disagi, della fragilità, delle scelte; la mente che si racconta attraverso i sintomi e la sofferenza. Il rivolgerci verso e portare attenzione a ciò che ci crea disagio e sofferenza, verso le nostre ferite e i nostri malesseri, comprendendoli e prendendocene cura, può portare al cambiamento. La sofferenza, se osservata con gentilezza e senza giudizio, può acquisire il suo senso e ripararsi - @psicoterapia.
Poi vi è ancora un’altra mente, che funziona in interazione con le altre menti, che è inserita in gruppi e, attraverso le competenze professionali, è capace di creare un potenziale umano che va al di sopra e oltre le singole parti - @formazione.
Il progetto Mind@nasce dalla nostra esperienza e da anni di studio e di lavoro con le potenzialità e il fascino della mente umana e mira ad offrire spazi e percorsi differenziati, mirati, costruiti sul bisogno specifico, con la persona, per gestire al meglio i diversi momenti del nostro vivere, per rispondere ai diversi bisogni della nostra quotidianità, sia personale che professionale.
Un percorso che ogni volta mette un seme e che cresce dove ne avete bisogno.