21/07/2022
Ad oggi, i meccanismi per cui l’esercizio funziona nel dolore di spalla non sono pienamente compresi.
Benché manchino solide evidenze di alta qualità a supporto dell’associazione causale tra i fattori biomeccanici (rotazione esterna della scapola, tilt anteriore, traslazione anterio/posteriore) e il cambiamento del dolore e della funzione, nella pratica clinica gli impairment di movimento della scapola vengono reputati, in molti casi, responsabili dell’insorgenza e del mantenimento del dolore di spalla.
I 60 partecipanti coinvolti in questo RCT, sono stati randomizzati in due gruppi: un gruppo che eseguiva 6 esercizi di rinforzo della muscolatura periscapolare ( trapezio superiore, trapezio medio, trapezio inferiore e serrato anteriore) e un gruppo che eseguiva gli stessi esercizi più 6 esercizi di stabilizzazione scapolare, con enfasi sulla retrazione e depressione della scapola.
L’intervento veniva erogato in maniera individualizzata per 8 settimane, 3 volte a settimana.
Gli outcome principali presi in considerazione erano: la SPADI per la funzione e la Pain Rating Scale per il dolore.
Inoltre, veniva misurata la posizione e il movimento scapolare tramite un inclinometro digitale, sia a riposo che a 90 e 180 gradi durante l’elevazione del braccio.
I risultati ci indicano che benché entrambi i gruppi miglioravano in maniera sia statisticamente che clinicamente significativa, il gruppo che eseguiva anche gli esercizi di stabilizzazione scapolare non aveva nessun beneficio ulteriore in termini di dolore o disabilità.
Inoltre, l’assunto per cui un intervento che miri a cambiare la posizione della scapola possa portare a outcome migliori tramite un cambiamento della posizione e del pattern motorio scapolare viene totalmente smontato.
Infatti, benché dolore forza e disabilità migliorino in entrambi i gruppi, la posizione e la cinematica scapolare non cambiavano nonostante l’intervento mirato a cambiare questi parametri.
👥 Hotta GS et al (2022). Causal mechanisms of a scapular stabilization intervention for patients with subacromial pain syndrome: a secondary
analysis of a randomized controlled trial. Archives of Physioterapy.