
22/09/2025
💜 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿
In Italia si stimano circa 𝟭,𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗮, di cui il 𝟲𝟬% 𝗲̀ 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿. Numeri destinati a crescere con l’invecchiamento della popolazione.
Non si tratta solo di memoria che si affievolisce. L’Alzheimer coinvolge anche linguaggio, orientamento, comportamento e autonomia, con un impatto profondo non solo sulla persona malata, ma anche sulla vita delle famiglie e dei che ogni giorno affrontano il peso emotivo e pratico della malattia.
Essere consapevoli significa riconoscere i segnali precoci, informarsi, chiedere supporto e creare reti di sostegno. Significa anche imparare a guardare oltre la perdita di ricordi: la memoria di chi amiamo non scompare, perché continua a vivere nei gesti, nei legami e nelle storie che custodiamo al loro posto.
📍 In questa giornata ricordiamo che la prevenzione e la consapevolezza non sono solo strumenti medici, ma atti di comunità. Perché tenere viva la memoria di chi non ricorda più è un modo per restituire dignità e vicinanza.