
25/09/2025
CHI COPIA CHI?!
Quando l’ignoranza regna sovrana…
Durante il mio viaggio in Cina, in occasione del CIOF – la fiera dell’ottica di Pechino – mi sono arrivati messaggi del tipo:
“Ma dove sei finitohh?”
“Quel popolo è solo capace di copiareh!!”
“E poi mangiano i canihhh!!1!!”
Al netto del fatto che alcuni amici/conoscenti rimangono prigionieri di questi pregiudizi (fortunatamente non tutti), vale la pena riflettere.
La cosiddetta “copia”, in realtà, è una forma di celebrazione di ciò che si ammira: si parte dall’imitazione per provare a migliorare. E, se ci pensi bene, tutti copiano tutti. Quando qualcosa funziona, è bella o utile, è naturale ispirarsi e rifarla a modo proprio.
⸻
“Meglio loro o meglio noi?”
Qualche collega mi ha scritto ponendomi questa fatidica domanda.
Domanda che, dal punto di vista professionale, considero sbagliata.
Cosa significa “meglio loro”?
Chi può stabilire chi è meglio o peggio?
Secondo me il punto non è questo.
Ancora una volta mi sono convinto di una certezza: noi occidentali, troppo spesso, siamo superficiali nelle nostre scelte e abbiamo paura del cambiamento.
⸻
Paura del cambiamento
Facciamo un esempio.
Se il cliente “medio” si trova bene in un negozio di occhiali dove i titolari sono carini e simpatici, difficilmente cambierà. Perché cambiare comporta un rischio: “E se poi non mi trovo bene?”
Stessa cosa per la montatura. Se ci si trova bene con un certo stile, la volta successiva si sceglierà qualcosa che gli assomiglia.
Questo è lo spirito conservatore che permea le scelte del consumatore medio (parlo per esperienza diretta).
In Cina, invece, ho percepito qualcosa di diverso. Non meglio, non peggio: diverso.
Qui si scelgono soluzioni che, a prescindere dal design (che per noi occidentali è ancora il fattore principale), offrono vantaggi concreti. Qui il cambiamento è più rapido, quasi naturale.
⸻
Io mi sento più “orientale”
Per questo, sotto certi aspetti, mi sento più vicino alla mentalità orientale rispetto a quella dei negozi generalisti di Vicenza.
Quelli che vendono tutti le stesse marche di occhiali e fanno tutti lo stesso identico controllo visivo “alla vecchia maniera”.
Noi in SQUADRAMI (già OtticaLAB) abbiamo scelto un’altra strada: il test della vista con tecnologia 3D, che permette di vedere davvero come funziona la tua visione in condizioni reali, non artificiali.
⸻
Alla fine, chi è meglio di chi?
La verità è che non esiste un “meglio” assoluto.
È questione di percezione.
Se cambiare non ti spaventa, provi cose nuove, ti apri a nuove soluzioni, sperimenti vantaggi che prima non immaginavi.
Se invece ogni volta che hai provato a cambiare hai preso delle delusioni, allora ti chiudi a riccio. Resti nel tuo piccolo mondo e dalla tua finestrella osservi gli altri andare avanti, chiedendoti perché loro hanno risultati diversi.
E intanto… continui ad andare dal tuo solito macellaio, dal tuo solito parrucchiere, dal tuo solito dentista.
E dal tuo solito ottico, che ti fa il solito controllo, con i soliti limiti.
⸻
👉 Io non dico che sia meglio o peggio.
Dico solo che c’è chi sceglie di restare fermo e chi invece decide di vedere più lontano.