Squadrami - già Otticalab l'Originale Controllo della Vista in 3D a Vicenza

  • Casa
  • Italia
  • Dueville
  • Squadrami - già Otticalab l'Originale Controllo della Vista in 3D a Vicenza

Squadrami - già Otticalab l'Originale Controllo della Vista in 3D a Vicenza ⚠️ Ottico, optometrista o oculista: se ti fa chiudere un occhio alla volta, ti sta testando fuori dalla realtà.
(1)

Solo con il Controllo 3D di SQUADRAMI (già OtticaLAB) i tuoi occhi lavorano insieme: più nitidezza, più comfort, più verità.

CHI COPIA CHI?!Quando l’ignoranza regna sovrana…Durante il mio viaggio in Cina, in occasione del CIOF – la fiera dell’ot...
25/09/2025

CHI COPIA CHI?!

Quando l’ignoranza regna sovrana…

Durante il mio viaggio in Cina, in occasione del CIOF – la fiera dell’ottica di Pechino – mi sono arrivati messaggi del tipo:
“Ma dove sei finitohh?”
“Quel popolo è solo capace di copiareh!!”
“E poi mangiano i canihhh!!1!!”

Al netto del fatto che alcuni amici/conoscenti rimangono prigionieri di questi pregiudizi (fortunatamente non tutti), vale la pena riflettere.

La cosiddetta “copia”, in realtà, è una forma di celebrazione di ciò che si ammira: si parte dall’imitazione per provare a migliorare. E, se ci pensi bene, tutti copiano tutti. Quando qualcosa funziona, è bella o utile, è naturale ispirarsi e rifarla a modo proprio.



“Meglio loro o meglio noi?”

Qualche collega mi ha scritto ponendomi questa fatidica domanda.
Domanda che, dal punto di vista professionale, considero sbagliata.

Cosa significa “meglio loro”?
Chi può stabilire chi è meglio o peggio?

Secondo me il punto non è questo.
Ancora una volta mi sono convinto di una certezza: noi occidentali, troppo spesso, siamo superficiali nelle nostre scelte e abbiamo paura del cambiamento.



Paura del cambiamento

Facciamo un esempio.

Se il cliente “medio” si trova bene in un negozio di occhiali dove i titolari sono carini e simpatici, difficilmente cambierà. Perché cambiare comporta un rischio: “E se poi non mi trovo bene?”

Stessa cosa per la montatura. Se ci si trova bene con un certo stile, la volta successiva si sceglierà qualcosa che gli assomiglia.

Questo è lo spirito conservatore che permea le scelte del consumatore medio (parlo per esperienza diretta).

In Cina, invece, ho percepito qualcosa di diverso. Non meglio, non peggio: diverso.
Qui si scelgono soluzioni che, a prescindere dal design (che per noi occidentali è ancora il fattore principale), offrono vantaggi concreti. Qui il cambiamento è più rapido, quasi naturale.



Io mi sento più “orientale”

Per questo, sotto certi aspetti, mi sento più vicino alla mentalità orientale rispetto a quella dei negozi generalisti di Vicenza.

Quelli che vendono tutti le stesse marche di occhiali e fanno tutti lo stesso identico controllo visivo “alla vecchia maniera”.

Noi in SQUADRAMI (già OtticaLAB) abbiamo scelto un’altra strada: il test della vista con tecnologia 3D, che permette di vedere davvero come funziona la tua visione in condizioni reali, non artificiali.



Alla fine, chi è meglio di chi?

La verità è che non esiste un “meglio” assoluto.
È questione di percezione.

Se cambiare non ti spaventa, provi cose nuove, ti apri a nuove soluzioni, sperimenti vantaggi che prima non immaginavi.
Se invece ogni volta che hai provato a cambiare hai preso delle delusioni, allora ti chiudi a riccio. Resti nel tuo piccolo mondo e dalla tua finestrella osservi gli altri andare avanti, chiedendoti perché loro hanno risultati diversi.

E intanto… continui ad andare dal tuo solito macellaio, dal tuo solito parrucchiere, dal tuo solito dentista.
E dal tuo solito ottico, che ti fa il solito controllo, con i soliti limiti.



👉 Io non dico che sia meglio o peggio.
Dico solo che c’è chi sceglie di restare fermo e chi invece decide di vedere più lontano.

I “FIGHETTI” DEL DESIGN.Parto dall’inizio.Perché andare proprio a Pechino per la Fiera dell’Ottica quando in Europa ci s...
20/09/2025

I “FIGHETTI” DEL DESIGN.

Parto dall’inizio.

Perché andare proprio a Pechino per la Fiera dell’Ottica quando in Europa ci sono già il Mido o il Silmo?
Che senso ha percorrere 8.500 km da Dueville a Pechino quando, come si dice, “abbiamo l’oro in casa”?

Beh, sostanzialmente per due motivi.

👉 Primo motivo: le fiere europee (Mido, Silmo, Date… le altre non le ho fatte) sono ormai completamente incentrate sul design.
E dopo tanti anni le trovo ripetitive, vuote e prevedibili. Sempre la stessa minestra.

👉 Secondo motivo: ero incuriosito dal mondo asiatico dell’ottica.
In Italia e in Europa se ne parla sempre male: “prodotti scadenti, copiano soltanto”.
Ma la realtà che ho visto con i miei occhi è completamente diversa: un altro mondo, un altro approccio, un’altra chiave di lettura.

Noi ci vantiamo ancora come i “custodi del design” — peccato che sia una favola che ci raccontiamo da soli.
Basta guardare le auto che i cinesi producono oggi per capire che quella supremazia non esiste più.
E mentre noi ci crogioliamo in questo mito, loro — che non hanno storicamente il design — hanno puntato tutto sulle strategie per risolvere problemi concreti e migliorare la qualità della vita.

Risultato? Mi sono trovato davanti interi padiglioni dedicati:
• alla gestione dell’occhio secco,
• al contenimento della progressione miopica nei bambini,
• a strumenti pensati per facilitare lo studio e l’apprendimento.

Tutto con un approccio pragmatico, orientato al benessere reale delle persone.
Altro che fuffa di design da passerella.

💥 La verità?
In Europa continuiamo a raccontarcela da soli, a fare i “fighetti del design” mentre dall’altra parte del mondo si occupano davvero di migliorare la vita delle persone.
E la domanda sorge spontanea: quanto potremo ancora campare di rendita su un passato che non interessa più a nessuno?

Non nego che la chirurgia refrattiva abbia saputo risolvere casi complessi, come la riduzione di una forte miopia in un ...
20/09/2025

Non nego che la chirurgia refrattiva abbia saputo risolvere casi complessi, come la riduzione di una forte miopia in un solo occhio, restituendo una discreta qualità binoculare. Quando serve, sono il primo a consigliarla.

❌ Ma parliamoci chiaro: definire la chirurgia refrattiva una “soluzione definitiva” è una presa in giro colossale.
Anche qui a Pechino, dove la ricerca è anni avanti rispetto all’Europa, gli studi lo confermano: l’occhio è un organo vivo, mutevole, che si adatta e cambia nel tempo. Pensare che un bisturi o un laser possano fermare questo processo naturale significa raccontare frottole a chi vuole crederci.

👉 Chi continua a venderla come la fine di ogni problema visivo non solo omette la verità, ma inganna i pazienti. E ingannare i pazienti è infinitamente più grave di qualsiasi difetto visivo: significa tradire la loro fiducia.

Da Pechino torno con una convinzione ancora più forte:
🔑 la vera strada non è inseguire scorciatoie chirurgiche che prima o poi mostrano i loro limiti, ma lavorare per migliorare e preservare la binocularità — l’unica vera chiave per una visione stabile e duratura.

📌 Vuoi scoprire come funziona davvero la tua visione?
Prenota il Controllo della Vista in 3D: l’unico esame che valuta la binocularità in condizioni reali e senza bisturi.

SQUADRAMI (già OtticaLAB)
📍 Via Marosticana 236, Dueville
📞 0444 361567 | 333 1763632

L’intervento alla cataratta o la chirurgia refrattiva? I numeri parlano chiaro… ma non raccontano tutta la verità. • Il ...
20/09/2025

L’intervento alla cataratta o la chirurgia refrattiva? I numeri parlano chiaro… ma non raccontano tutta la verità.
• Il tasso di successo dichiarato è alto, ma nessuno dei due è definitivo: col tempo la qualità visiva può peggiorare e spesso servono ulteriori correzioni.
• Dopo l’operazione, moltissimi pazienti tornano comunque a portare gli occhiali (miopia, astigmatismo, presbiopia non spariscono come per magia).
• E soprattutto: parliamo pur sempre di chirurgia oculare, con bisturi o laser negli occhi.
• (Mai sentito parlare di cataratta secondaria? Chi si è già operato sa bene cosa significa).

📍 Qui a Pechino ho partecipato ad un meeting internazionale (e meno male che era in inglese!) con esperti che discutevano proprio di queste chirurgie, dalla cataratta alle correzioni della miopia.
Ciò che ne è emerso è stato davvero interessante: nonostante i grandi progressi tecnologici, tutti concordavano su un punto chiave → nessun intervento è realmente definitivo.

Se la medicina moderna ha fatto passi da gigante, lo è altrettanto il fatto che tu possa evitare l’intervento e ottenere una visione chiara e nitida semplicemente con un paio di occhiali personalizzati.

📊 Anche i nostri numeri parlano chiaro:
• Oltre 700 recensioni verificate di clienti soddisfatti
• Un Controllo in 3D unico a Vicenza per individuare il vero equilibrio tra i tuoi occhi
• Una garanzia soddisfatti o rimborsati: se non vedi meglio, ti restituiamo i soldi

✨ Prima di pensare al bisturi o al laser, scegli la soluzione più semplice, naturale e immediata: gli occhiali giusti.

👉 Prenota ORA il tuo Controllo della Vista in 3D e scopri la differenza:
📞 0444 361567 | 333 1763632

19/09/2025

📣 PECHINO CHIAMA, DUEVILLE RISPONDE!

Dal 9 all’11 settembre 2025 abbiamo partecipato alla 36ª edizione della fiera dell’ottica di Pechino, presso il China International Exhibition Centre (CIEC): uno degli eventi più prestigiosi al mondo per il nostro settore.

Un appuntamento che non è solo esposizione, ma laboratorio di idee e innovazioni: dalle ultime tecnologie per lenti e strumenti ottici, fino alle nuove tendenze nel design delle montature.

👉 Quello che ci ha colpito di più è stata l’attenzione sempre crescente verso l’occhio secco: molte aziende presentavano soluzioni innovative per la sua gestione. Ne siamo stati testimoni in prima persona, provando strumenti evoluti che oggi non sono ancora disponibili in Europa, ma già utilizzati in paesi come Stati Uniti, Canada, Giappone e altri.

Questa forte inclinazione ci auguriamo abbia sempre più seguito e siamo certi che (speriamo presto) potremo toccarla con mano anche noi, qui in Italia… e naturalmente a Dueville.

25/08/2025

✨E CHI L’HA DETTO CHE NON C’È UNA SOLUZIONE?✨

Avete presente quella fastidiosa visione doppia (diplopia) che molti accettano come condanna inevitabile dell’età?
Ecco, il sig. Frigiola, ottantenne con più energia di tanti quarantenni, non ci stava.

❌ Gli dicevano: “È normale, si rassegni”.
❌ Leggeva sul web soluzioni confuse, generiche, spesso illusorie.
❌ Intanto i suoi occhi continuavano a mostrare due mondi invece che uno.

Poi, testardo com’è (e per fortuna!), si imbatte in SQUADRAMI (già OtticaLAB).
👉 Qui ha scoperto che la diplopia non è solo “un sintomo da sopportare”, ma un vero problema di allineamento visivo che può essere studiato, misurato e corretto.

Con il nostro controllo visivo in 3D, abbiamo fotografato con precisione millimetrica come i suoi occhi lavoravano insieme.
Abbiamo costruito un occhiale su misura che ha trasformato la sua visione:
✔️ Da due immagini confuse a un’unica immagine nitida.
✔️ Da stanchezza a leggerezza visiva.
✔️ Da rassegnazione a un nuovo entusiasmo quotidiano.

🔎 Morale? Il sig. Frigiola oggi racconta la sua esperienza con un sorriso che vale più di mille teorie.
Perché vedere alla perfezione non è un sogno romantico: è scienza applicata alla vita reale.

E no, non è un caso isolato: chi pensa che “non ci sia soluzione” molto spesso deve solo fare il passo di ve**re a scoprirlo di persona.

👇 Vi aspetto nei commenti: quanti di voi conoscono qualcuno che “vede doppio” e pensa che sia destino?



SQUADRAMI (già OtticaLAB)
📍 Via Marosticana 236, Dueville
📞 0444 361567 | 333 1763632

10/08/2025

🔥 BRUCIANO!!!🔥Lorenzo è un grande studioso e appassionato di marketing.Passa ore tra libri, dispense e monitor… o almeno, ci provava.Negli ultimi tempi, però, leggere era diventato un supplizio: gli occhi gli bruciavano, la concentrazione spariva e ogni pagina sembrava pesare il doppio.Come tanti, Lorenzo cerca risposte su Facebook.Scorre, legge, si informa… finché non si imbatte in qualcosa di mai sentito prima: la tecnologia 3D per il controllo visivo.All’inizio resta dubbioso — “E se fosse solo pubblicità?” — ma le testimonianze reali e piene di risultati lo spingono a fare il passo.Prenota il suo controllo in 3D e… il resto lascio che sia lui a raccontarlo.🎥 Guarda l’intervista a Lorenzo e scopri come è tornato a studiare senza più bruciore agli occhi.📲 Anche tu vuoi liberarti da questo fastidio?Prenota ora il tuo controllo visivo in 3D:SQUADRAMI (già OtticaLAB)📍 Via Marosticana 236, Dueville📞 0444 361567 | 333 1763632

08/08/2025

SONIA FINALMENTE CI VEDE… ANCHE AD AGOSTO! 👓✨
Sonia ama gli occhiali: li abbina agli outfit, li cambia spesso, convinta di vedere al meglio.

Poi un controllo visivo in 3D da SQUADRAMI (già OtticaLAB) ha rivelato la verità:
💥 Se i tuoi occhiali sono sbagliati… tu non te ne accorgi.

Oggi Sonia ci vede alla perfezione e guida sicura come non faceva da anni.
📲 Prenota ora il tuo controllo visivo in 3D: 0444 361567 | 333 1763632

SQUADRAMI (già OtticaLAB)
📍 Via Marosticana 236, Dueville
🕘 Mar–Sab: 9:30–13:00 / 15:00–19:30

02/08/2025

🔴 MA NON DOVEVA ESSERE DEFINITIVA??? 🔴Nel 2017 Laura si è sottoposta a un’operazione LASIK per la riduzione della miopia.Le avevano detto che sarebbe stato definitivo.Le avevano promesso che non avrebbe mai più indossato occhiali.Le avevano venduto un sogno.😐 Il problema?Era solo quello: un sogno.💣 Diciamolo chiaramente, una volta per tutte:🔪 L’intervento LASIK non è una passeggiata.Ti aprono la cornea con un bisturi, sollevano un lembo del tuo occhioe con un raggio laser modificano la curvatura per provare a farti vedere meglio.Tutto questo per liberarti dagli occhiali.Ma funziona?E soprattutto: per quanto tempo?❌ Laura, dopo poco tempo, è tornata a portare gli occhiali.❌ Dopo poco tempo, ha capito che l’unica cosa “definitiva” era la delusione.❌ E no, non è l’unica.⚠️ Nessuno ti dice che la tua vista cambia nel tempo.⚠️ Nessuno ti dice che il sistema visivo si adatta alla tua vita, al tuo lavoro, allo stress visivo quotidiano.Pensare che un intervento laser possa bloccare tutto questo “per sempre” è un’illusione.Anzi: per molti è una presa in giro ben confezionata.🎥 Laura oggi racconta tutto questo nella sua videotestimonianza,perché di promesse ne ha sentite fin troppe.E questa volta ha scelto di vedere davvero.✅ Ha scelto SQUADRAMI (già OtticaLAB)✅ Ha scelto il controllo della vista in 3D,✅ Ha scelto chi non promette miracoli, ma costruisce soluzioni personalizzate.⸻💬 Anche tu hai fatto il LASIK e ora vedi peggio di prima?💬 Anche tu sei tornato a cercare gli occhiali nel cassetto?📞 Chiama ORA e fissa il tuo controllo 3D personalizzato.👇👇👇SQUADRAMI (già OtticaLAB)📍 Via Marosticana 236, Dueville📞 0444 361567 | 333 1763632🕘 Martedì–Sabato: 9:30–13:00 / 15:00–19:30🧠 VEDERE BENE NON BASTA. VEDERE ALLA PERFEZIONE È UN’ALTRA STORIA.

27/07/2025

E ORA CHE SCUSA HAI, SENTIAMO…“La distanza.”“Il traffico.”“Il tempo.”La Signora Tonei, impiegata in un ufficio della provincia di Venezia, aveva ben 200 alternative tra cui scegliere: grandi catene, negozi sotto casa, qualche realtà più strutturata…Eppure, ha fatto qualche minuto in più di macchina e ha deciso di affidarsi a noi.Perché?Perché dopo anni di tentativi e delusioni, ha finalmente trovato ciò che cercava:✅ comfort visivo✅ pace negli occhi✅ la sensazione di essere davvero vista e ascoltataE quando i tuoi occhi sono il tuo strumento di lavoro tutto il giorno, non puoi più permetterti compromessi.Grazie di cuore, Sig.ra Tonei, per la fiducia.E porti i nostri saluti a Venezia! 😁⸻E tu?Se stai ancora aspettando il momento giusto, o se ti racconti che siamo “troppo lontani”…Smettila di soffrire e vieni a scoprire cosa significa davvero vedere bene.Potrebbe bastare un solo controllo fatto come si deve.📞 0444 361567 | 333 1763632📍 Via Marosticana 236, DuevilleSQUADRAMI (già OtticaLAB)PERCHÉ “VEDERE BENE” NON BASTA. VEDERE ALLA PERFEZIONE È UN’ALTRA STORIA.

Indirizzo

Via Marosticana 236/C
Dueville
36031

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Giovedì 10:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Sabato 09:30 - 13:00
15:00 - 19:30

Telefono

+39 333 176 3632

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Squadrami - già Otticalab l'Originale Controllo della Vista in 3D a Vicenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Mission: una Customer Experience da ricordare

Marco Lucato, nipote d’arte del mondo dell’Ottica vicentina, dopo un’esperienza nei negozi generalisti della grande distribuzione ha voluto dare una definitiva risposta alla seguente domanda.

.

Per cercare la risposta, Marco è partito da una delle sue passioni: la tecnologia.

Dopo essere stato uno degli Imprenditori del mondo dell’Ottica Italiana a frequentare corsi di aggiornamento all’estero, è divenuto noto nella provincia come l’esperto del controllo della vista in 3D.