Studio Ermes Riabilitazione Neuropsicomotricità e Logopedia Roma Eur

  • Casa
  • Italia
  • E. U.r
  • Studio Ermes Riabilitazione Neuropsicomotricità e Logopedia Roma Eur

Studio Ermes Riabilitazione Neuropsicomotricità e Logopedia Roma Eur SERVIZI:
Logopedia
Neuropsicomotricità
Nutrizione
Fisioterapia
Ortottica
Psicologia

Siamo un'équipe di professionisti specializzati nella prevenzione, nell'educazione e nella riabilitazione del neonato,del bambino, dell'adolescente e dell'adulto.

5  CONSIGLI PER FAVORIRE LA RELAZIONE CON TUO FIGLIO Hai altri consigli? Parliamone nei commenti 😊Studio ERMES Riabilita...
19/09/2025

5 CONSIGLI PER FAVORIRE LA RELAZIONE CON TUO FIGLIO

Hai altri consigli? Parliamone nei commenti 😊

Studio ERMES Riabilitazione


🍀 CI PRESENTIAMO! 🍀 Siamo lo Studio ERMES Riabilitazione, uno spazio dedicato alla presa in carico globale della persona...
17/09/2025

🍀 CI PRESENTIAMO! 🍀
Siamo lo Studio ERMES Riabilitazione, uno spazio dedicato alla presa in carico globale della persona – bambini, ragazzi, adulti e famiglie – nel cuore del quartiere Fonte Meravigliosa (zona EUR-Laurentina, Roma Sud).

Con passione, competenza e accoglienza, accompagniamo ogni percorso di crescita e cambiamento.
Ecco i nostri servizi:

🔹 Logopedia (età evolutiva e adulta)
🔹 Neuropsicomotricità
🔹 Terapie di gruppo per bambini
🔹 Psicologia e Psicoterapia (età evolutiva e adulta)
🔹 Sostegno genitoriale e Parent Training
🔹 Terapia Comportamentale
🔹 Nutrizione pediatrica e per adulti
🔹 Fisioterapia
🔹 Ortottica (età evolutiva e adulta)
🔹 Valutazioni DSA in collaborazione con lo Studio DSA
🔹 Tutor DSA e ADHD
🔹 Laboratori

📞 Per informazioni e prenotazioni:
333 9827734
📧 Email: ermesriabilitazione@gmail.com
📍 Via Marco Marulo 143 – Roma EUR-Laurentina

È bello crescere e camminare insieme!

Buona ripartenza a tutti 💚
Studio ERMES Riabilitazione

SCREENING  NEUROPSICOMOTORIO E LOGOPEDICO GRATUITO Per accompagnare bambini e famiglie verso un sereno ritorno a scuola,...
15/09/2025

SCREENING NEUROPSICOMOTORIO E LOGOPEDICO GRATUITO

Per accompagnare bambini e famiglie verso un sereno ritorno a scuola, lo Studio ERMES Riabilitazione offre giornate di screening gratuiti!

Lo screening è un momento prezioso per osservare insieme lo sviluppo di:
🟣 Linguaggio e deglutizione
🟣 Attenzione, comportamento e abilità sociali
🟣 Abilità motorie e coordinazione
🟣 Apprendimento e letto-scrittura

Se hai qualche dubbio o curiosità sul percorso di crescita del tuo bambino,
Siamo qui per ascoltarvi e accompagnarvi con professionalità e cuore 💙

📍 Via Marco Marulo 143- Roma EUR-Laurentina

Contattaci per info e prenotazioni
📧 ermesriabilitazione@gmail.com
📲 3339827734, 3481852236

Studio ERMES Riabilitazione





Cerchiamo un  Tutor DSA e ADHD!Lo Studio ERMES Riabilitazione è alla ricerca di una figura specializzata in Disturbi Spe...
11/09/2025

Cerchiamo un Tutor DSA e ADHD!

Lo Studio ERMES Riabilitazione è alla ricerca di una figura specializzata in Disturbi Specifici dell’Apprendimento per collaborazioni su progetti dedicati all’età evolutiva.

💡 Chi cerchiamo:
– Laureato/a in ambito psicologico, educativo o riabilitativo
– Formazione specifica sui DSA
– Capacità di lavorare in équipe

📍 Zona: Roma EUR-LAURENTINA

Se sei interessato/a o conosci qualcuno adatto, scrivici a:
📩 ermesriabilitazione@gmail.com

Lo Studio ERMES Riabilitazione è nuovamente pronto per accogliervi! Un luogo pensato per accogliere e accompagnare la pe...
08/09/2025

Lo Studio ERMES Riabilitazione è nuovamente pronto per accogliervi!

Un luogo pensato per accogliere e accompagnare la persona in ogni fase della vita, dall’età evolutiva all’età adulta.
Ci prendiamo cura del benessere globale attraverso un’équipe multidisciplinare che lavora in sinergia per offrire percorsi personalizzati, fondati sull’ascolto, la professionalità e la relazione.

Il nostro obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo, il recupero e il potenziamento delle abilità motorie, cognitive, emotive e relazionali, mettendo al centro la persona e la sua unicità.

Scorri il post per scoprire tutti i servizi attivi nel nostro Studio ‼️

IL GIOCO La definizione della parola Gioco contiene una molteplicità di significati; molte sono le variabili che influen...
21/07/2025

IL GIOCO

La definizione della parola Gioco contiene una molteplicità di significati; molte sono le variabili che influenzano e contribuiscono a determinare il significato di Gioco. Il momento del gioco è, infatti, un importante appuntamento quotidiano del bambino.

Rappresenta un valido approccio verso le attività scolastiche in quando è una strategia didattica che mantiene alto il livello di motivazione. Nelle attività ludiche in cui proviamo gioia, felicità e divertimento si può ritrovare l'Apprendimento. Il Gioco, infatti, è un momento fondamentale di espressione, libertà e di apprendimento che aiuta il bambino a confrontarsi e ad affrontare ciò che lo circonda.

Dai 0-3 anni: il gioco è composto da attività senso-motorie e di esplorazione dell'ambiente. I protagonisti di questo momento sono: il proprio corpo, gli oggetti, i genitori e lo spazio che, progressivamente con l'acquisizione delle capacità motorie, si può raggiungere.

3-6 anni è il periodo dell'età prescolare nel quale il bambino acquisisce maggior capacità globali e diventa più autonomo ed indipendente. In questo momento l'attività ludica si forma attraverso la ricerca della condivisione dei giochi con i coetanei (superamento dell'egocentrismo) e attraverso la scoperta dell'ambiente con il gioco simbolico, fondamentale per comprendere le regole e le modalità di comportamento adeguato nella vita e nei contesti di tutti i giorni.

Dai 6 a 11 anni è presente una maggiore consapevolezza di sé e dell'altro, una maggiore autoregolazione e conoscenza delle proprie capacità e una maggior interazione sociale con i coetanei. Attraverso il gioco il bambino riesce ad entrare in sintonia con quello che si trova al di fuori di sé. In questo modo, il bambino accrescere una maggior fiducia in se stessi ed un aumento dell'autostima.

L'azione ludica permette al bambino di adattarsi e relazionarsi con l'ambiente, promuovendo il raggiungimento di un equilibro. Risulta essere uno strumento valido di apprendimento, ed assume un ruolo fondamentale nella vita del bambino. Il gioco aiuta lo sviluppo di molteplici aree.

Dott.ssa Livia Mele

Studio Ermes Riabilitazione

PRENDERSI CURA DI SÈ, cosa significa davvero? In Psicologia, prendersi cura di sé non è un lusso, ma una necessità. Non ...
15/07/2025

PRENDERSI CURA DI SÈ, cosa significa davvero?

In Psicologia, prendersi cura di sé non è un lusso, ma una necessità. Non si tratta di fare un semplice bagno caldo o concedersi una pausa, ma di sviluppare una relazione consapevole e rispettosa con i proprio bisogni.

Significa dire: "HO VALORE, MERITO ATTENZIONE ANCHE DA ME STESSO/A. "

Andiamo a vedere in quanti modi ci si può prendere cura di sé🍀
samanthadilorenzo




BAMBINI E ALIMENTAZIONE: 5 CONSIGLI PER I GENITORI 1) Limitare sulla tavola la quantità dei cibi preferiti2) Dare l'esem...
11/07/2025

BAMBINI E ALIMENTAZIONE: 5 CONSIGLI PER I GENITORI

1) Limitare sulla tavola la quantità dei cibi preferiti
2) Dare l'esempio
3) Dare informazioni su cosa stanno mangiando
4) Cucinare insieme
5) Evitare maniere troppo raffinate a tavola

E' importante incoraggiare i bambini ad assaggiare i cibi nuovi senza costringerli a mangiarli.

♦️ E il tuo bambino mangia tutto o fa fatica ad assaggiare i cibi nuovi?

Studio Ermes Riabilitazione


VALUTAZIONE E  VISITA ORTOTTICA   🔹Venerdì 18 Luglio 2025 presso lo Studio ERMES Riabilitazione  con la Dott.ssa Olimpia...
30/06/2025

VALUTAZIONE E VISITA ORTOTTICA

🔹Venerdì 18 Luglio 2025 presso lo Studio ERMES Riabilitazione con la Dott.ssa Olimpia De Prosperis, Ortottista

Visita consigliata a partire dai 3 anni di età

🔹 Per prenotazioni contattare il numero 3339827734 anche su whatsapp
📍Via Marco Marulo 143, Roma EUR-Fonte Meravigliosa

Studio Ermes Riabilitazione Neuropsicomotricità e Logopedia Roma Eur

COS'È DAVVERO LA SALUTE? Spesso pensiamo alla salute solo in termini fisici, ma il benessere è molto di più.  Secondo l’...
13/06/2025

COS'È DAVVERO LA SALUTE?

Spesso pensiamo alla salute solo in termini fisici, ma il benessere è molto di più.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute è “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale”.

✅ Benessere psicologico significa:
- saper gestire le emozioni
- avere relazioni positive
- sentirsi efficaci e motivati
- trovare un equilibrio tra doveri e bisogni personali

✅ Benessere fisico significa:
- dormire bene
- mangiare in modo sano
- muoversi con regolarità
- ascoltare i segnali del corpo

Il corpo e la mente parlano lo stesso linguaggio: prendersi cura di sé è un atto di rispetto e prevenzione.

💬 E tu, oggi, come ti prendi cura del tuo benessere psicofisico?

Studio Ermes Riabilitazione













🎲 GIOCO SIMBOLICO E LINGUAGGIO 🗣️Sai che il gioco simbolico è uno dei primi motori dello sviluppo del linguaggio?Quando ...
07/06/2025

🎲 GIOCO SIMBOLICO E LINGUAGGIO 🗣️

Sai che il gioco simbolico è uno dei primi motori dello sviluppo del linguaggio?

Quando un bambino "fa finta" di cucinare, dare da mangiare al pupazzo, parlare al telefono… non sta solo giocando: sta allenando il pensiero, la narrazione e la comunicazione.

👉 Il gioco simbolico compare tra i 18 e i 24 mesi e si arricchisce nel tempo:
🔸️ Il bambino inizia a usare oggetti "per finta" (una banana come telefono)
🔸️ Crea piccole storie con personaggi e ruoli
🔸️ Inventa situazioni, dialoghi, problemi e soluzioni

Ma perché è così importante per il linguaggio?
🔴 Aiuta ad ampliare il vocabolario
🔴 Favorisce la costruzione di frasi
🔴 Allena alla narrazione e al racconto
🔴 Potenzia la comprensione verbale
🔴 Sviluppa l’uso del linguaggio in contesti sociali

Un bambino che gioca in modo simbolico è un bambino che comunica, pensa e cresce.

Consiglio pratici:
🔵 Proponi al tuo bambino set semplici (pentolini, animali, dottore, bambole, macchinine) e gioca con lui inventando storie insieme!

Studio ERMES Riabilitazione

̀ ̀

QUATTRO CHIACCHERE  CON IL NEUROPSICOMOTRICISTA  LO SVILUPPO NEUROPSICOMOTORIO DEL BAMBINO Le tappe di sviluppo non sono...
04/06/2025

QUATTRO CHIACCHERE CON IL NEUROPSICOMOTRICISTA

LO SVILUPPO NEUROPSICOMOTORIO DEL BAMBINO

Le tappe di sviluppo non sono fisse e necessarie per acquisire una competenza ma esistono dei periodi di tempo all'interno dei qualsi è auspicabile che il bambino raggiunga alcuni obiettivi.

La fascia d'età 0-3 anni è sicuramente un periodo fondamentale nel quale di pingono le basi per la costruzione armonica del bambino attraverso le sue interazioni con l'ambiente.

Per qualsiasi informazione o domanda, Scrivici nei commenti

Studio Ermes Riabilitazione

̀

Indirizzo

Via Marco Marulo 143
E. U.r
00143

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+393481852236

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ermes Riabilitazione Neuropsicomotricità e Logopedia Roma Eur pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Ermes Riabilitazione Neuropsicomotricità e Logopedia Roma Eur:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram