Fimp Salerno

Fimp Salerno La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) è un'associazione formata da pediatri di famiglia convenzionati con il Servizi Sanitario Nazionale.

18/08/2025

𝟏𝟒 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 – 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚

Oggi le temperature superano i 30 °C e oltre, con afa e poca ventilazione. Ecco come utilizzare in sicurezza aria condizionata e ventilatori per il benessere dei più piccoli:
• Mantieni la temperatura interna tra 24 e 25 °C, con deumidificazione al 50-60% per un ambiente più sopportabile.
• Di notte privilegia la sola funzione di deumidificazione.
• Evita escursioni termiche superiori ai 7 °C tra interno ed esterno.
• Non dirigere mai il getto d’aria fredda verso il bambino.
• Pulisci o sostituisci i filtri regolarmente per evitare accumuli di polvere e germi.
• In auto, rinfresca l’abitacolo prima di far salire il bambino nel seggiolino.
• Ricorda che anche il ventilatore tradizionale può essere efficace e sicuro.

🌞 Ferragosto è alle porte: godiamoci l’estate, ma con attenzione alla salute dei più piccoli.

📅 𝐎𝐠𝐠𝐢, 𝟏𝟐 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: 𝐦𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐞… 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞!La pelle dei bambini è più delicata e sottile...
12/08/2025

📅 𝐎𝐠𝐠𝐢, 𝟏𝟐 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: 𝐦𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐞… 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞!

La pelle dei bambini è più delicata e sottile rispetto a quella degli adulti e contiene meno melanina, rendendola particolarmente vulnerabile a eritemi e scottature.
Un’esposizione intensa ai raggi UV in età pediatrica può aumentare il rischio di tumori cutanei in età adulta.

𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚:
• Usa sempre una crema solare ad alta protezione (SPF 50 o 50+).
• Scegli prodotti specifici per bambini, senza profumi o sostanze che possano causare reazioni.
• Applica la crema anche all’ombra: l’ombrellone non blocca i raggi UV.
• Mettila 15 minuti prima dell’esposizione e rinnova l’applicazione ogni 2 ore e dopo ogni bagno.

☀ Ferragosto è fatto per divertirsi, non per scottarsi, proteggere oggi significa salvaguardare la loro salute domani.

𝗪𝗘𝗦𝗧 𝗡𝗜𝗟𝗘: 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜In Campania è stato rilevato il virus West Nile, trasmesso dalle zanzare ...
30/07/2025

𝗪𝗘𝗦𝗧 𝗡𝗜𝗟𝗘: 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜

In Campania è stato rilevato il virus West Nile, trasmesso dalle zanzare che pungono uccelli selvatici.
Non si trasmette da persona a persona, ma è importante prevenire le punture, soprattutto nei più piccoli.

𝗘 𝗡𝗘𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜?
Nella maggior parte dei casi il virus è del tutto asintomatico o causa sintomi lievi, simili a una comune influenza estiva.
Le forme gravi sono eccezionali e colpiscono soggetti già debilitati da gravi patologie.

𝗦𝗜𝗡𝗧𝗢𝗠𝗜 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜:
• 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝟴𝟬%: Nessun sintomo
• 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗔 𝟮𝟬%: Febbre, nausea, mal di testa, dolori muscolari, sfoghi cutanei
• 𝗘𝗦𝗧𝗥𝗘𝗠𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗥𝗘: Complicanze neurologiche gravi

𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗜𝗥:
• Eliminare l’acqua stagnante (sottovasi, secchi, tombini)
• Usare zanzariere e repellenti adatti ai bambini
• Coprire piscine, serbatoi e contenitori esterni
• Pulire con regolarità grondaie e giardini
• Evitare la presenza di uccelli selvatici vicino casa

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗣𝗘𝗗𝗜𝗔𝗧𝗥𝗔 se tuo figlio presenta febbre, malessere o sintomi sospetti.

✈️ Si parte per le vacanze… ma le vaccinazioni sono in regola?👒 Costume, cappellino, crema solare… e il vaccino MPR?‼️ I...
22/07/2025

✈️ Si parte per le vacanze… ma le vaccinazioni sono in regola?

👒 Costume, cappellino, crema solare… e il vaccino MPR?

‼️ In Italia, solo nei primi sei mesi del 2025, sono stati segnalati 391 casi di morbillo.
Una malattia tutt’altro che sparita, che può causare complicanze anche gravi, soprattutto nei bambini non vaccinati.

💉 Il vaccino contro morbillo, parotite e rosolia è sicuro, gratuito ed efficace.
Protegge tuo figlio e le persone più fragili che incontri in viaggio.

📞 Se hai dubbi, basta una telefonata al pediatra.
La prevenzione non va in vacanza, viaggia con voi.

🧭 Parti informato, viaggia protetto.

🎒 Agosto si avvicina… e con lui il rientro alla routine!🌞 Ma prima, godiamoci ancora qualche giorno di sole, mare e fami...
14/07/2025

🎒 Agosto si avvicina… e con lui il rientro alla routine!

🌞 Ma prima, godiamoci ancora qualche giorno di sole, mare e famiglia. Agosto è il mese delle vacanze per molti, ma è anche il momento perfetto per prendersi cura della salute dei bambini, con calma e prevenzione.

✅ Ecco 3 cose da non dimenticare:
1. Vaccinazioni in scadenza? Controlla il libretto e prenota ora, prima del rientro a scuola.
2. Visita dal pediatra? Agosto è il mese giusto per controlli, certificati sportivi e crescita.
3. Routine del sonno: inizia a regolarla gradualmente dopo Ferragosto, così il ritorno a scuola sarà più dolce.

💬 La salute non va in vacanza. Agosto è anche un’occasione per rallentare… e prepararci al meglio per settembre. 🌿

Temperature in aumento. L' allarme dei pediatri della FiMP Salerno.  Anche brevi esposizioni al sole possono dare proble...
05/07/2025

Temperature in aumento.

L' allarme dei pediatri della FiMP Salerno. Anche brevi esposizioni al sole possono dare problemi

Disidratazione, colpi di calore, sono i principali nemici con temperature che hanno superato di molto i 30 gradi in quasi tutto il paese. Fra i più a rischio i bambini per la ridotta termoregolazione che li espone a disidratazione anche senza stare troppo tempo al sole. I sintomi sono stanchezza eccessiva, febbre, nausea, vomito, debolezza muscolare, mal di testa o confusione. In questo caso da consultare subito il pediatra. Le strategie da adottare per ridurre il rischio sono arcinote, ma e' sempre meglio ribadirle con forza, sostengono i pediatri.

1) Evitare esposizione al sole nelle ore più calde dalle 11 alle 17.
2) Idratare facendo bere, anche se non viene richiesto, più volte al giorno i bambini evitando bibite zuccherate o gassate.
3) Alimentazione che predilige frutta e verdura di stagione, piatti unici leggeri più facili da digerire. Vanno bene anche i gelati ma non tutti i giorni.
4) Se necessario e' possibile rinfrescare ambienti e auto con aria condizionata con una temperatura non inferiore ai 25 gradi. Raccomandato dai pediatri di evitare sbalzi termici
5) Per evitare sudorazione viene inoltre consigliato di vestirsi con capi leggeri, di colore chiaro preferibilmente in cotone o lino Se si va in spiaggia inoltre e' utile usare un cappellino.
6) Si ricorda l'uso di crema protettiva da applicare più volte soprattutto dopo il bagno.

🚨 Emergenza pediatri di famiglia: mancano oltre 500 specialisti in Italia!Nonostante il calo delle nascite, il nostro Pa...
03/07/2025

🚨 Emergenza pediatri di famiglia: mancano oltre 500 specialisti in Italia!

Nonostante il calo delle nascite, il nostro Paese registra una carenza di almeno 502 pediatri di famiglia, con le situazioni più critiche concentrate in Lombardia, Piemonte e Veneto. In alcune aree, i pediatri seguono oltre 1.000 bambini ciascuno, ben oltre i limiti consigliati. La situazione rischia di peggiorare: entro il 2028 sono previsti quasi 2.600 pensionamenti, senza alcuna certezza sul ricambio generazionale.

🔴 Perché è un problema?
Il pediatra di famiglia è fondamentale per garantire la salute di bambini e ragazzi fino ai 13 anni, essendo il punto di riferimento per l’accesso alle cure e ai servizi essenziali del SSN. Ma oggi molte famiglie faticano a iscrivere i propri figli a un pediatra, con liste d’attesa lunghe e medici sovraccarichi.

📊 I dati più preoccupanti:
• In 5 anni i pediatri di famiglia sono diminuiti del 9,5%.
• L’età media è in costante aumento: il 77% ha oltre 23 anni di specializzazione, segno di un ricambio generazionale sempre più lento.

📢 È urgente intervenire!
Servono soluzioni organizzative e investimenti per garantire la continuità dell’assistenza pediatrica, soprattutto per i più piccoli e i più fragili.

☀️ GIORNI DI FUOCO: TEMPERATURE BEN OLTRE LA MEDIA🔔 La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta per...
27/06/2025

☀️ GIORNI DI FUOCO: TEMPERATURE BEN OLTRE LA MEDIA
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta per ondate di calore valida dalle 8 di domani fino alle 14 di lunedì 30 giugno.

🌡️ Sono attese temperature fino a 7°C superiori alle medie stagionali, con picchi di 38°C sulle coste e oltre 40°C nelle aree interne, accompagnate da un’umidità che potrà superare il 50-60% nelle ore serali e notturne, soprattutto lungo il litorale.

🚨 Raccomandazioni importanti:
✅ Evitare di uscire nelle ore più calde (11-17).
✅ Non esporsi al sole diretto e limitare l’attività fisica all’aperto.
✅ Bere molta acqua per restare idratati.
✅ Tenere gli ambienti ventilati e freschi.
✅ Prestare particolare attenzione a anziani, bambini, persone fragili e cardiopatici.
✅ Non dimenticare di garantire acqua e zone d’ombra per gli animali domestici.

🚑 Le autorità locali sono invitate a vigilare e attivare le misure di supporto per le fasce di popolazione più vulnerabili.

Per ulteriori informazioni sulla prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, si consiglia di consultare il sito della Protezione Civile regionale.

🧼 Mani pulite, bambini più protetti!Lavarsi le mani è uno dei gesti più semplici, ma anche più efficaci, per prevenire t...
24/06/2025

🧼 Mani pulite, bambini più protetti!

Lavarsi le mani è uno dei gesti più semplici, ma anche più efficaci, per prevenire tantissime infezioni. 👶✨

👐 I bambini toccano tutto: giochi, terra, animali, superfici condivise… e spesso poi mettono le mani in bocca o si strofinano gli occhi.
📉 Una buona igiene delle mani riduce drasticamente la possibilità di trasmettere virus e batteri.

Quando lavare le mani?
🔹 Prima di mangiare
🔹 Dopo essere stati all’aperto
🔹 Dopo aver usato il bagno
🔹 Dopo aver toccato animali
🔹 Dopo aver starnutito o tossito

💧 Acqua e sapone per almeno 40 secondi, strofinando bene anche tra le dita e sotto le unghie.

Un piccolo gesto, una grande protezione. Insegniamolo con l’esempio! ❤️

🚗 𝐌𝐚𝐥 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐥𝐨! 🤢👶Il mal d’auto, o cinetosi, è un disturbo piuttosto comune tra i 3 e...
19/06/2025

🚗 𝐌𝐚𝐥 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐥𝐨! 🤢👶

Il mal d’auto, o cinetosi, è un disturbo piuttosto comune tra i 3 e i 12 anni, causato da un’eccessiva stimolazione del sistema dell’equilibrio 🌀 (nell’orecchio interno) durante il movimento passivo in auto, nave, treno o aereo.

🧠 Anche guardare il paesaggio che scorre lateralmente può contribuire al malessere.

💡 Ecco i consigli per prevenirlo:
✅ Parti la mattina presto, quando il bambino ha ancora sonno
✅ Guida regolare, evita curve e frenate brusche
✅ Mantieni l’abitacolo fresco e senza odori forti
✅ Fagli guardare avanti, mai di lato
✅ Offrigli uno spuntino leggero prima del viaggio
✅ Grissini o crackers durante il tragitto, NO a bibite gassate
✅ Cantate, giocate, ascoltate musica… ma niente lettura o videogiochi
✅ Fate una pausa ogni 2-3 ore 🚶‍♂️
✅ In casi selezionati, solo su consiglio del pediatra, si possono usare gomme medicamentose o braccialetti anti-nausea.

👨‍⚕️ Il mal d’auto non deve rovinare l’esperienza del viaggio: bastano piccole attenzioni per rendere ogni spostamento più sereno per tutta la famiglia.

☀️ Esposizione al sole, ma con prudenzaIl sole favorisce la formazione nell’organismo della vitamina D, aiuta a curare a...
16/06/2025

☀️ Esposizione al sole, ma con prudenza

Il sole favorisce la formazione nell’organismo della vitamina D, aiuta a curare alcune malattie della pelle, come la psoriasi e la dermatite atopica, ma è necessario evitare che il bambino esposto al sole si scotti.

È fondamentale sapere che:

🔸 I raggi solari sono più intensi in montagna e in presenza di superfici riflettenti, come neve, acqua o sabbia.
🔸 La presenza di vento o nuvole può aumentare il rischio di scottature, perché diminuisce la percezione del calore.

👶 Neonati sotto i 6 mesi: vietata l’esposizione diretta al sole.
🧒 Bambini più grandi: evitare il sole diretto nelle ore centrali della giornata, dalle 11 alle 17. Meglio esporli in modo graduale, iniziando con tempi brevi.

🧢 Utilizzare sempre un cappellino e occhiali da sole.
👦🏻 I bambini con pelle molto chiara, capelli rossi o biondi sono più esposti al rischio di scottature: serve massima attenzione.

🧴 Applicare una crema solare SPF 50 ogni 15-20 minuti.
💧 Dopo ogni bagno o contatto con l’acqua, riapplicare la protezione. Anche all’ombra, la crema solare va sempre utilizzata.

Indirizzo

Via XXIV MAGGIO, 9
Eboli
84025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fimp Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi