Si Riabilita" Studio di fisioterapia e osteopatia"

Si Riabilita" Studio di fisioterapia e osteopatia" fisioterapia osteopatia riabilitazione. Da un progetto ideato da due colleghe e amiche , Alessandra e Silvia, nasce nell'ottobre 2007 lo studio "Si Riabilita".
(12)

i servizi offerti da personale qualificato e abilitato per l'esercizio delle professioni sanitarie sono:
- riabilitazione ortopedica e neurologica.
-trattamenti osteopatici.
-rieducazione posturale.
-ginnastica correttiva.
-riabilitazione pavimento pelvico.
-linfodrenaggio.
-tecarterapia.
-onde d'urto

08/09/2022
18/10/2021
25/08/2020

EOM Italia

A grande richiesta siamo tornati 🚀
EOM INSTAGRAM MEETING 🤳🏻✨
➡️Mercoledì 26 Agosto
SINUSITE E CEFALEE OFTALMOPLEGICHE: DIFFERENZE E RIMEDI
➡️Maria Coccia intervista Dr.Davide Saracino

14/07/2020

EOM Italia



➡️Solo i professionisti sanitari in possesso di laurea possono occuparsi di prevenzione trattamento e riabilitazione

➡️EOM ha scelto di riservare l’accesso agli insegnamenti a soli Medici e FIsioterapisti

30/04/2020

EOM Italia

Questa sera 🗓
Nuovo appuntamento con EOM INSTAGRAM MEETING insieme al Dr. Giulio Barbero🎙🚀

29/04/2020

Vi informiamo che in linea con i decreti legislativi dal 4 maggio 2020 riapriremo lo studio di fisioterapia e osteopatia “SI RIABILITA” previo appuntamento telefonico.
La modalità di accesso alla struttura seguirà un rigido protocollo volto a tutelare la salute e la sicurezza di tutti, operatori e utenti .
Informazioni dettagliate verranno fornite agli utenti al momento della prenotazione.
Nonostante le difficoltà logistiche cercheremo di soddisfare al meglio le vostre richieste nel pieno rispetto delle indicazioni di trattamenti riabilitativi forniti dall’ albo e da A.I.F.I.
Si precisa inoltre che abbiamo aderito alla campagna “Aiuta un sanitario”.
Cari saluti

28/04/2020
A.I.FI.

A.I.FI.

Da A.I.FI. e GTM alcuni consigli per affrontare il dolore al collo nell’era dello smart working. Clicca qui per scoprire l'ospuscolo 👇

26/04/2020

Poi torneremo 👍🏻👍🏻

31/03/2020
ASST Valtellina e Alto Lario

ASST Valtellina e Alto Lario

Per vivere le giornate in modo sano, senza rinunciare al movimento, le fisioterapiste dell'Ospedale di invitano i loro pazienti, gli anziani e chiunque lo desideri ad eseguire quotidianamente questi esercizi in casa, sul balcone o in giardino.

08/03/2020

‼️‼️‼️‼️
Buongiorno a tutti.
Visto L’ EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE DI EMERGENZA SANITARIA e in qualità di operatori di tale settore, ci sentiamo in dovere di sospendere le attività riabilitative presso il nostro studio.
Nonostante l’ assenza a oggi di restrizioni ufficiali, ribadiamo che per senso civico e deontologico vogliamo adeguarci il più possibile alle direttive ministeriali .
Non ci è infatti possibile attenerci durante le sedute alle indicazioni di sicurezza ( distanza di un metro etc...).
Scusandoci per i disagi arrecati, siamo certi della vostra comprensione per la tutela della salute di TUTTI , solo attraverso la collaborazione e il pieno rispetto delle norme indicate possiamo uscire al più presto da questa situazione.
Con la speranza di riprendere al più presto l’attività lavorativa , vi salutiamo cordialmente e vi aggiorniamo al più presto, Alessandra e Silvia

24/02/2020

Emergenza Coronavirus
Comunicazione per i pazienti dello studio Fisioterapico/osteopatico SI RIABILITA

Sulla base delle informazioni e disposizioni delle autorità competenti, lo studio rimarrà APERTO

Si informa che:
- il Coronavirus sopravvive sulle superfici esterne abbastanza a lungo e le mani sono uno strumento di contagio
- il Coronavirus viene inattivato da procedure di sanificazione che includono l’utilizzo dei comuni disinfettanti
Si chiede pertanto a tutti i pazienti
- di lavarsi le mani secondo le indicazioni del Ministero della Salute
- di spostare l’appuntamento se presentano sintomi che potrebbero essere causati dal Coronavirus: febbre, tosse, mal di gola
- di spostare l’appuntamento se sono venuti a contatto con pazienti contagiati
-se nei 21 giorni precedenti l’appuntamento si ha avuto contatti con persone nelle/delle zone messe in quarantena

Queste disposizioni potranno cambiare in base all’evoluzione della situazione, nel qual caso seguirà una nuova informativa

Si ringrazia per la comprensione

STUDIO SI RIABILITA

09/02/2020

Il fisioterapista

24/01/2020

EOM Italia

per prevenire ℹ️
Alcuni suggerimenti per la movimentazione di un carico:

▶️ Conservare l’equilibrio ricordando che è tanto più stabile, quanto è ampia la base di appoggio;

▶️ Avvicinare il più possibile il peso al proprio corpo;

▶️ Flettere gli arti inferiori e non la colonna;

▶️ Evitare la torsione della colonna, ma piuttosto girarsi con tutto il corpo.

Quando il peso è eccessivo, lo sforzo deve essere o suddiviso fra più persone, o compiuto utilizzando ausili o attrezzature meccaniche.

08/01/2020

EOM Italia

per prevenire ℹ️
Siete costretti a stare troppo tempo seduti nella stessa posizione, magari davanti al computer❓

Prestate attenzione alla postura:

▶️ la schiena deve stare il più possibile ad angolo retto rispetto alla seduta,

▶️ è consigliato avere un sostegno morbido per la zona lombare,

▶️ le cosce devono essere appoggiate alla seduta,

▶️ l'avambraccio dovrebbe poggiare sulla scrivania ad angolo retto,

▶️ il capo non dovrebbe stare eccessivamente flesso (né in avanti né all'indietro) di fronte al monitor.

Ogni 2 ore, fate una pausa di almeno 15 minuti alzandovi e muovendovi.

19/10/2019
EOM Italia

EOM Italia

Il Dott. Giulio Barbero, fisioterapista diplomato in Osteopatia e coordinatore della sede EOM di Vado Ligure, ci racconta come oggi si può diventare osteopati in Italia 👨🏼‍⚕️

04/10/2019

Ad oggi, la legge è molto chiara: se vuoi fare “l’osteopata”, oltre al titolo rilasciato dalla scuola, bisogna prima essere professionisti sanitari laureati (in fisioterapia o in medicina e chirurgia) e regolarmente ABILITATI all’ esercizio tramite esame di stato.

04/10/2019

Ars Manuum- Osteopatia e Fisioterapia

🤬😡

23/08/2019

ISICO - Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale

Tennis: perché questo sport è un elisir di lunga vita. E perché, come ha dimostrato uno studio di Isico, non ha effetti negativi sulla scoliosi.
Tutto in un articolo di Non Sprecare.
https://isico.it/images/uploads/rassegna/nonsprecare.pdf

19/08/2019

0-100 Fisioterapia e Osteopatia

🚶🏼‍♂️ Camminare: quasi una medicina
🚶‍♀️ Dosala come una medicina in base ai tuoi obbiettivi

14/08/2019

EOM Italia

Per non dimenticare...☝️👨‍⚕️

09/08/2019

Spinning Babies

Birth Anatomy ➡️ bit.ly/SpB-BrA

It's not just pelvic size that matters. More important than pelvic size, the tone and relative symmetry of a woman’s uterine ligaments and muscles determine ease of birth.

Soft tissues of the body aren't always soft. The muscles, ligaments and even the connective tissue can have tight areas. Balance in our anatomy keeps baby's path open and improves function for the womb in pregnancy and birth. This is the "why" of the Spinning Babies® recommendations.

08/08/2019

Escuela de Osteopatía de Madrid - EOM

El consenso internacional de las Escuelas de Osteopatía de estándar reconocido, incluye en sus estudios programas
de capacitación en investigación científica y realizan al final de los estudios una tesis de investigación o artículo científico que,
dependiendo de los países y su regulación, dicho trabajo tiene diferentes consideraciones:
En los países donde existe regulación equivalente a grado o licenciatura en osteopatía, dicha tesis se incluye en un programa de doctorado y se trata, por tanto, de una tesis doctoral.
En los países donde no existe regulación específica como título de grado o licenciatura y se realizan los programas de postgrado para titulados de la salud, es decir, la formación tipo II, también se realiza el trabajo científico con alto nivel de exigencia metodológica, pero en estos casos no es una tesis doctoral. En muchos países, como es el caso de España, muchos de los trabajos de DO realizados por fisioterapeutas osteópatas, son publicados en revistas de impacto y llevados a tesis doctorales en distintos programas de doctorado de universidades españolas.

22/07/2019
Barefoot Rimini

Barefoot Rimini

Se i vostri bimbi iniziano a camminare lasciateli scalzi il più possibile. Le dita libere insieme all'attività motoria favoriranno il graduale sviluppo dell'arco plantare e della muscolatura.
Attenzione alle scarpe troppo strette e troppo rigide!

03/06/2019

EOM Italia

Non sempre è facile compiere la scelta giusta per il proprio futuro professionale 👩‍⚕️
Investire sulla propria formazione è il tassello fondamentale per raggiungere i più alti risultati qualitativi 🧩
Scegliendo EOM Italia, scegli il tuo futuro 👨‍⚕️

28/05/2019
Osteopatia. Ministero della Salute: “La possono praticare solo i professionisti sanitari” - Quotidiano Sanità

http://www.quotidianosanita.it/m/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=20415

È quanto ha precisato il Dicastero alla commissione Affari Sociali dopo l’interrogazione presentata da Paola Binetti sul profilo professionale dell'osteopata. Gli illeciti dei soggetti non autorizzati all'esercizio delle professioni sanitarie sono quindi perseguibili dall’autorità giudiziaria.

21/05/2019

EOM Italia


Essere EOM.
Perché EOM non è solo una Scuola di Osteopatia, dietro queste tre lettere si nasconde molto di più 🏫
EOM è una realtà osteopatica che abbraccia il mondo intero, dall'Italia a Madrid, dal Brasile al Canada 🌍
EOM è un'esperienza da vivere con professionalità e, soprattutto, con passione 👨‍⚕️
EOM è una famiglia con cui condividere tutto questo 🤝
BeEOM, sentiti EOM.

13/05/2019

CIO Collegio Italiano di Osteopatia

Oggi la Gazzetta di Parma dedica un lungo articolo al trattamento dell'endometriosi attraverso l'osteopatia e parla di noi! Simona Melegari

16/04/2019

EOM Italia

È o non è il nostro ?👨‍⚕️
Da ripetere all'infinito ♻️

15/04/2019
DETRAIBILITÀ DELLA VISITA OSTEOPATICA

DETRAIBILITÀ DELLA VISITA OSTEOPATICA

DETRAIBILITÀ DELLA VISITA OSTEOPATICA by Davide Saracino · aprile 15, 2019 Il Sole24ore ha pubblicato un articolo nel quale si sottolinea come la prestazione osteopatica non sia detraibile ai fini fiscali al 19%, a meno che non sia effettuata da un professionista sanitario con un titolo pregresso ...

Indirizzo

Via Marconi, 59
Edolo
25048

Telefono

0364770200

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Si Riabilita" Studio di fisioterapia e osteopatia" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze


Altro Fisioterapisti Edolo

Vedi Tutte