Spazio Altea Empoli

Spazio Altea Empoli Uno spazio per rimettere al centro la persona e aiutarla nel suo cammino verso il benessere psicofis

Siamo sempre pronti a rispondere alle domande esplicite dei bambini? Quando iniziare a educare i propri figli alla  ? Pa...
05/02/2024

Siamo sempre pronti a rispondere alle domande esplicite dei bambini?
Quando iniziare a educare i propri figli alla ?

Parleremo di questo e molto altro LUNEDÌ 12 FEBBRAIO alle ore 21.00 presso la Libreria NessunDove: libri, giochi, cultura nerd con Dott.ssa Melania Ferluga, psicologa e Giorgia Giotti Psicoterapeuta
(Prenotazione obbligatoria)

🗓️ Lunedì 12 febbraio
⏰ Ore 21:00
📖 Incontro genitoriale sui tabù: LA SESSUALITA' con le psicologhe di

📌 Costo evento 12 Euro
📌 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Un ciclo di appuntamenti basati sui tabù. In questo primo incontro si parlerà di .

Cicogna o semino? Non è mai troppo presto per parlare di sessualità in famiglia, il primo grande tabù nella crescita di un bambino.

Per info e prenotazioni:
☎️ 351 773 8928
📧 info@librerianessundove.it

17/11/2023

🤔 Ma il Babbo Natale del centro commerciale è quello vero?
🤔 Come riesce in una sola notte a visitare tutti i bambini del mondo?
🤔 Ma se non abbiamo un camino come fa a ve**re da noi?
🤔 E non si incastra nel camino con quel pancione?

Queste sono solo alcune delle tante domande che i bambini iniziano a porci quando si avvicina il momento di svelare questo primo grande segreto. Ci indicano che sono in grado di capire e che il loro modo di interpretare il mondo si sta trasformando, passando da un pensiero magico/creativo (presente fino ai 6-8 anni), ad un pensiero logico/razionale (disincantato) proprio dell’età adulta.

Arrivati a questo punto, che spesso coincide con la frequenza della scuola primaria in cui i bambini si confrontano con altri vissuti, magari è utile chiedere quale sia la loro idea su Babbo Natale prima di sbilanciarsi, assecondando così i loro bisogni...

In ogni caso, svelare la verità può essere vista come un’opportunità per creare insieme al bambino nuovo rituale del Natale, in cui può avere adesso un ruolo attivo!

Ma se fossero i genitori a soffrirne di più?

Melania Ferluga psicologa

14/11/2023

Questa è l’immagine di copertina di un albo illustrato per bambini che trovo poetico e utile anche a noi adulti.

Timmy perde tutto quello che ha costruito con tanta fatica e si sente molto triste. Intervengono ad uno ad uno diversi personaggi che cercano di consigliarli cosa fare … ma lui non vuole consigli.
Solo un piccolo coniglio capisce quello di cui ha bisogno Timmy e si siede accanto a lui, in silenzio, lo ascolta. Lo ascolta con pazienza fino a quando Timmy sarà pronto a ricostruire tutto, con una forza nuova, con un desiderio ritrovato.

E’ sempre molto difficile mettersi in ascolto di qualcuno che soffre … come anche ascoltare noi stessi nei momenti di difficoltà, perchè ci fa paura … ma spesso è il primo passo per ritrovare la serenità.

E se ci pensiamo bene, lo psicologo fa proprio questo.. ascolta e aiuta a ricostruire!

Dott.ssa Melania Ferluga

12/11/2023

Chiamare uno psicologo NON è un fallimento ma è ammettere a se stessi che vogliamo una vita più vicina ai propri sogni e alle proprie possibilità!

Dott.ssa Melania Ferluga
📱3287478135
📧 melania.ferluga@gmail.com

09/11/2023
07/11/2023

🎅🏼 Come gli/le dico che Babbo Natale non esiste?
🤔 Quando è il momento migliore?
😨 Tradirò la sua fiducia?

Tanti dubbi assalgono i genitori quando si avvicina il periodo natalizio… il timore di disincantare il mondo dei figli è sempre tanto.

Parleremo di questo è di molto altro GIOVEDI 16 NOVEMBRE ore 21:00 presso la libreria Mano Mano Piazza di Montelupo!

Prenotazione obbligatoria:
3518966711

25/10/2023

Perché fate la guerra?

Questa è una di quelle domande “scomode” che almeno una volta ci siamo sentiti fare dai nostri figli. Sono scomode perché non sappiamo proprio cosa rispondere … ma i bambini si fanno un’idea della vita e del mondo in base a ciò che noi genitori insegniamo loro.
Viviamo in un’epoca in cui i bambini sono esposti fin dalla nascita ad un’infinità di stimoli, che spesso li travolgono e li disorientano perché le informazioni che ottengono vanno in conflitto con i valori e gli insegnamenti che vogliamo trasferirgli.
Anche noi adulti esponiamo continuamente i bambini a immagini potenti, eventi tragici e dolorosi dal mondo attraverso il telegiornale, la radio e i velocissimi reel sui social, e tutto ciò contribuisce a creare un sottofondo audiovisivo che restituisce un’immagine della vita completamente diversa da quella che intendono fare le nostre parole.
Ma quando ci dobbiamo rapportare con una sofferenza tangibile nella nostra vita (ad esempio un lutto personale), la reazione comune è quella di rimuoverla, nasconderla e bloccarla in modo che il bambino non la sperimenti … sembra un paradosso, no?

E’ necessario dare spazio alle parole difficili, quelle scomode e faticose, che aiutino però i bambini a dare un senso al mondo … costruire un dialogo con loro giorno dopo giorno, accogliere le loro domande e faticosamente offrirgli la nostra spiegazione più onesta e adatta al loro livello di comprensione, talvolta anche ammettendo che siamo in difficoltà di fronte ad un certo argomento oppure la risposta proprio non la sappiamo.

Dott.ssa Melania Ferluga
www.melaniaferluga.com

24/10/2023

RIENTRARE A LAVORO DOPO LA MATERNITA’

Ogni donna vive l’esperienza della maternità in modo unico e personale e non esiste una ricetta “giusta” per condurre la nuova vita di mamma.
Spesso la società tende ad attribuire alla neomamma esclusivamente il ruolo di accudimento del bambino dimenticandosi che dietro ad ognuna c’è una donna con il proprio progetto di vita, i propri interessi e desideri, che hanno fino a quel momento avuto un valore e che sono importanti per la sua identità.
Per questo motivo, spesso la decisione di tornare a lavoro dopo il parto è molto complessa e cela paure e sensi di colpa che fanno sentire la mamma inadeguata e “cattiva”.
Talvolta alcune mamme prendono la decisione di lasciare il lavoro pensando di poter così svolgere meglio i doveri genitoriali ... ma dietro a questa decisione spesso si nasconde un grande inganno: rinunciare al lavoro per i figli, non vuol dire solo rinunciare allo stipendio ma significa soprattutto rinunciare ad una realizzazione personale in un ambito della propria vita. Inconsapevolmente i figli verranno incaricati una responsabilità che in futuro potrà ritorcersi contro di loro e manifestarsi dietro affermazioni come “con tutto quello che ho fatto per te...!”.

Prendersi cura del proprio figlio, vuol dire ascoltare i propri bisogni e riconoscere il valore della propria autonomia di donna ... questo è il punto di partenza per stabilire e costruire una relazione genuina e serena.

Dietro a una mamma felice c’è un bambino felice!

Dott.ssa Melania Ferluga, psicologa

23/10/2023

In occasione del e del aderisco all’iniziativa offrendo il PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO GRATUITO.

Per prenotazioni telefonare al numero 328 747 8135

Ricevo presso i seguenti studi:

Spazio Altea Empoli
via Bartoloni 52, Empoli, FI
Come arrivare:
https://maps.app.goo.gl/QfARPD9C88AMPwb7A

Le Foglie, benessere psicologico
via livornese 129 (int.139), Lastra a Signa, FI
Come arrivare:
https://maps.app.goo.gl/ZF9jySJvQG5hYZZN8

In occasione del   e del   aderisco all’iniziativa   offrendo il PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO GRATUITO.Per prenotazioni t...
12/10/2023

In occasione del e del aderisco all’iniziativa offrendo il PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO GRATUITO.

Per prenotazioni telefonare al numero 3287478135

Ricevo presso i seguenti studi:
Spazio Altea Empoli
via Bartoloni 52, Empoli, FI
Come arrivare:
https://maps.app.goo.gl/QfARPD9C88AMPwb7A

Le Foglie, benessere psicologico
via livornese 129 (int.139), Lastra a Signa, FI
Come arrivare:
https://maps.app.goo.gl/ZF9jySJvQG5hYZZN8

Buon Natale dallo Spazio Altea 🎄🌸
24/12/2022

Buon Natale dallo Spazio Altea 🎄🌸

Sabato 17-12Inaugurazione Spazio Altea🌸Grazie a tutti per essere passati a festeggiare con noi💕
20/12/2022

Sabato 17-12
Inaugurazione Spazio Altea🌸

Grazie a tutti per essere passati a festeggiare con noi💕

In occasione delle feste natalizie, abbiamo pensato di invitarvi all’inaugurazione del nostro Spazio Altea!Nonostante si...
09/12/2022

In occasione delle feste natalizie, abbiamo pensato di invitarvi all’inaugurazione del nostro Spazio Altea!
Nonostante siamo già attive sul territorio, ci teniamo a farvi conoscere i nostri servizi e mostrarvi i nostri locali.
Lo Spazio Altea è una realtà tutta al femminile, dove le professioniste si occupano di offrire un concreto sostegno al benessere psicofisico della persona.
Vi aspettiamo per conoscerci sabato 17 dicembre dalle 16.30.
In occasione abbiamo pensato di offrirvi un piccolo aperitivo per ringraziarvi della vostra presenza!

25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.Una questione che non conosce confini geografici, di...
25/11/2022

25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Una questione che non conosce confini geografici, differenze culturali, economiche e sociali.
Una questione che riguarda tutti, soprattutto gli uomini.
Una questione che ha a che fare con stereotipi di genere incistati, che lanciano il messaggio che sia lecito usare violenza contro una donna, in quanto donna.
Il 25 novembre è tutti i giorni.

“Siamo state amate e odiate,
adorate e rinnegate,
baciate e uccise,
solo perché donne.”
(Alda Merini)

Domani è la  . Per un  , ma soprattutto per una  , la nascita del proprio figlio prima del termine, è un evento doloroso...
16/11/2022

Domani è la .
Per un , ma soprattutto per una , la nascita del proprio figlio prima del termine, è un evento doloroso e difficile da accettare, che costringe ad un’attesa insostenibile … non si è più “in attesa” ma si aspetta comunque … che il figlio nasca, o muoia. Sono , che hanno dovuto affrontare un distacco improvviso e forzato dalla piccola vita che hanno messo al mondo. Si parla di bambini ma anche questi genitori sono .
E’ necessario quindi che babbo e mamma possano accedere ad un adeguato che permetta di accogliere le ambivalenti emozioni che definiscono questa esperienza, oltre ad un’assistenza da parte degli operatori sanitari, che permetta di instaurare una relazione con il proprio bambino, anche se in modo diverso e attraverso l’incubatrice.
La pandemia però ha allontanato dalla TIN i genitori, che in alcuni ospedali continuano tutt’oggi nel 2022, a rimanere fuori e questo costituisce un problema grandissimo che incide sulla relazione-madre-padre-bambino e che ostacola un diritto imprescindibile per il bambino, quello di avere a fianco il proprio genitore!

E’ necessario quindi sensibilizzare e far conoscere questo particolare aspetto della e della … invito chi è interessato, ad ascoltare questo interessante realizzato da Chiesi Italia e ascoltabile anche su Spotify: https://www.unfuturodaricordare.it/

“Di relazioni ci si ammala, di relazioni si guarisce” (Patrizia Adami Rook)
07/11/2022

“Di relazioni ci si ammala, di relazioni si guarisce” (Patrizia Adami Rook)

31/10/2022

I dietisti sono in prima linea per promuovere un’alimentazione sostenibile per una salute, individuale e collettiva, anc...
20/10/2022

I dietisti sono in prima linea per promuovere un’alimentazione sostenibile per una salute, individuale e collettiva, anch’essa sostenibile: il dietista è infatti la figura professionale che aiuta le persone a scegliere alimenti che siano nutrizionalmente adeguati, sicuri, gustosi e a ridotto impatto ambientale, valutando i fabbisogni nutrizionali specifici per tutte le fasce d'età e le condizioni di salute e traducendoli in consigli e interventi nutrizionali personalizzati.
In un mondo che non si è ancora lasciato alle spalle la pandemia e le sue conseguenze, attraversato da gravi tensioni internazionali, da crescenti disuguaglianze e da prezzi in ascesa, la sfida di garantire a tutti l’accesso regolare al cibo diventa ancora più importante: "𝑁𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜" è lo slogan scelto dalla FAO-Food and Agricolture Organization of the United Nations per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione domenica 16 ottobre.
Per questa occasione, da oggi fino al 31 Ottobre, è possibile prenotare un incontro informativo gratuito con la Dietista Dr.ssa Sara Pezzatini per valutare le tue abitudini alimentari.
Per informazioni e prenotare la vostra visita:
📲 3384770803
📧 s.pezzatinidietista@gmail.com

Indirizzo

Via Bartoloni, 52
Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Altea Empoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram