Studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti

Studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale dell’età evolutiva. Svolge inoltre attività di consulenza e sostegno per adulti.

Irene è Psicologa professionista iscritta all’ordine degli psicologi della Toscana con il numero 7673. Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Pisa, specializzanda in Psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’istituto Ipsico di Firenze, ha partecipato al Master in disturbi specifici dell’apprendimento presso il Centro Risorse di Prato e parallelamente, si è perfezionata presso l’Università degli Studi di Firenze, in “Disturbi specifici dell’apprendimento, disturbo dell’attenzione/iperattività, disturbo dello spettro autistico. Strumenti per la valutazione e l’intervento”, conseguendo il titolo di esperta in materia. Svolge attività clinica di valutazione, riabilitazione e potenziamento di difficoltà/disturbi dell’apprendimento, difficoltà di attenzione, iperattività, disabilità cognitiva e disagio emotivo relazionale. Gestisce inoltre il Centro Estivo per bambini e ragazzi “Oasi Certopiano”.

La letteratura scientifica evidenzia come i bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) presentino un rischi...
09/02/2025

La letteratura scientifica evidenzia come i bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) presentino un rischio maggiore di sviluppare comorbilità psicopatologiche, tra cui ansia, depressione e disturbi del comportamento (Gioia & Andrews, 2019; Tannock, 2013). Questi bambini, infatti, sono frequentemente esposti a difficoltà emotive significative, che possono esacerbare il loro disagio.

Ci sono in Italia molti corsi e molti master sulla diagnosi e l’intervento nei DSA. Il nostro corso si concentra invece sugli strumenti di matrice cognitivo comportamentale che possono aiutare questi pazienti (coinvolgendo tutte le volte che è necessario anche genitori ed insegnanti) ad affrontare le loro comorbilità, o anche solo la sovrapposizione di problemi emotivi e comportamentali o, infine, il dolore che talvolta viene prodotto dalla loro condizione che talvolta gli adulti, o i compagni, o loro stessi non riescono ad accettare.

Questo corso è pensato per quei professionisti che hanno la necessità di ampliare le proprie competenze operative e pratiche nell’intervento e nella gestione delle difficoltà emotive dei bambini con Dsa.

Verranno erogati crediti ECM e saranno accettate le iscrizioni in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili!

Il mare ci insegna che ogni onda, che arrivi o che se ne vada, è parte di un flusso continuo. E come esso accoglie ogni ...
05/02/2025

Il mare ci insegna che ogni onda, che arrivi o che se ne vada, è parte di un flusso continuo. E come esso accoglie ogni onda senza resistenza, così possiamo imparare a ricevere pensieri ed emozioni senza lottare contro di loro.
In psicoterapia, le tecniche di terza generazione ci insegnano a non opporci al flusso della vita, come l’acqua che si adatta e scivola, in armonia con il suo cammino, “come l’acqua che scivola dai tetti in una giornata di pioggia”. A volte, la vera forza sta nell’accogliere ciò che arriva, accettare l’impermanenza, senza resistenza, lasciando che sia..

Gruppo di regolazione emotiva. ❤️Un momento di incontro, condivisione, scambio. Un momento “potente” dal punto di vista ...
18/03/2024

Gruppo di regolazione emotiva. ❤️

Un momento di incontro, condivisione, scambio.
Un momento “potente” dal punto di vista emotivo, dove ogni bambino può esprimersi e riflettere 💭 sui propri vissuti emotivi, in un contesto protetto, senza giudizio.

Nell’ultimo incontro, abbiamo affrontato il tema della rabbia.
In primis, abbiamo normalizzato la possibilità di esperire emozioni spiacevoli, ma ugualmente utili, sottolineando l’importanza di riconoscerne l’intensità, introducendo il termometro delle emozioni.
Accogliamo l’emozione, ma con la consapevolezza che agire la rabbia possa portare a conseguenze “distruttive” e non funzionali.
Abbiamo poi parlato dello “stop interno” al quale possiamo ricorrere nel caso in cui la rabbia salga. E abbiamo affrontato quelle che possono essere le difficoltà ad accedere a questa capacità.

Poi abbiamo introdotto il ruolo importante dei salvagenti emotivi 🛟 : le nostre risorse, le nostre strategie, la nostra ancora nelle situazioni di emergenza o difficoltà…

Un momento non solo utile per introdurre tecniche e attività relative alla psicoeducazione sulle emozioni, ma importante su un piano relazionale..

Nasce ALMA, il nome scelto per il nostro nuovo progetto, nato dal desiderio di dar vita (o nuova vita) ad una realtà mul...
14/02/2024

Nasce ALMA, il nome scelto per il nostro nuovo progetto, nato dal desiderio di dar vita (o nuova vita) ad una realtà multidisciplinare sul territorio.

ALMA rappresenta simbolicamente l'unione di più professionisti che operano nella stessa direzione, seppur attraverso discipline e approcci diversi. L'obiettivo principale è favorire il benessere della persona, in senso lato.

Il nome, in spagnolo, indica l’anima. Che bella parola per descrivere il complesso lavoro della psicoterapia e della pedagogia, che con le rispettive competenze, si occupano di nutrire anima e mente, di far spazio per nuovi semi, che con le cure opportune, possano portare al fiorire di nuovi germogli e vitalità. 🌱
L’Alma, o anima, è principio vitale, parte immateriale dell’uomo, origine del pensiero e dei sentimenti. È parte essenziale di qualcosa, capace di dare forza, espressività e impulso. Il termine “psicoterapia” letteralmente indica “la cura dell’anima”, in considerazione della sua etimologia, psiche, che deriva dal greco psyckè, che significa anima, e therapeia, che significa “io curo”. È cura dell’anima anche la pedagogia, che, scegliendo di educare, favorisce la fioritura della persona, pervenendo ad una pienezza di vita. Infine, ci è sembrato perfetto il nome Alma, che, come acronimo, raccoglie in sé l’aspetto multidisciplinare del nostro studio e delle aree di intervento che affiancano psicoterapia e pedagogia:
A pprendimenti
L inguaggio
M otricità
A limentazione.

Ci teniamo a ringraziare tutte le persone che hanno festeggiato con noi l’inaugurazione dello studio! 🤍

https://www.studioalmaempoli.it
📍 Via XI febbraio, 143- Empoli (Fi)

Condivido con piacere le iniziative dello studio per far conoscere le varie figure professionali. Potete prenotare degli...
05/02/2024

Condivido con piacere le iniziative dello studio per far conoscere le varie figure professionali.
Potete prenotare degli appuntamenti gratuiti con la logopedista, la neuropsicomotricista e la psicomotricista. Altrimenti, partecipare alla serata informativa gratuita con le dietiste.
Due occasioni speciali..Nelle locandine tutte le info!

✉️ studioalmaempoli@gmail.com

🌱🌸

Nasce una nuova realtà, un prosieguo del percorso di tutti questi anni.. Un nuovo progetto, un nuovo ambiente, che si ar...
02/02/2024

Nasce una nuova realtà,
un prosieguo del percorso di tutti questi anni..

Un nuovo progetto, un nuovo ambiente, che si arricchisce di nuovi professionisti.
ALMA, come anima, perché uno degli obiettivi della psicoterapia è imparare a guardare, ad ascoltare, comprendere, alla luce della propria storia e a prendersi cura della parte più intima di una persona ...ma anche
ALMA come: “Apprendimenti, Linguaggio, Motricità, Alimentazione”, le altre aree d’intervento all’interno dello studio.

Per scoprire i nuovi spazi e conoscere la nostra realtà, vi aspettiamo per un aperitivo sabato 10 febbraio, dalle 18:00 alle 20:30, in via XI febbraio, 143 a Empoli (Fi).

Ginevra Lassi - Psicologa

🌱

23/01/2024

Un Learning Lab inedito e utilissimo: come lavorare in terapia di gruppo con i bambini!!!

Se sei un professionista, educatore, logopedista, tnpee, psicologo, non puoi perdere questa grande supervisione di gruppo. Un webinar on line che ti permetterà di acquisire nozioni super pratiche, strategie, esperienza e idee per lavorare in piccolo gruppo sia per il potenziamento cognitivo, sia per l’autoregolazione comportamentale!

La terapia di gruppo permette di andare a lavorare anche su tutte le abilità sociali, l’attesa, la gestione del turno e del tempo, la frustrazione, l’apprendimento su imitazione, la condivisione e tanto altro ancora, che nella terapia individuale vengono meno!

Ti daremo davvero tanti spunti pratici per impostare il tuo lavoro e iniziare a creare il tuo piccolo geuppo di terapia!

Se sei pronto, iscriviti al nostro Learning Lab!

🗓️23 febbraio 2024
⏰9.00-13.00
🖥️on line su zoom
📹videoregistrazione disponibile (potrai seguire anche in un altro giorno)
€ 120,00

➡️No Ecm⬅️

Ma tanti esempi con casi clinici e idee di attività e materiali da utilizzare!

Ti aspettiamo!

Per iscriverti: laboratoriocognitivoroma@gmail.com

Indirizzo

Via XI Febbraio, 4/A
Empoli
50053

Telefono

+393387002158

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/xjXf7D

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare