Centro Studi Bruno Ciari

Centro Studi Bruno Ciari Il Centro Studi “Bruno Ciari” è un’associazione che opera con finalità di ricerca, sperimentazione, formazione, aggiornamento, in ambito pedagogico.

Il tempo passa, il ricordo resta.
02/08/2024

Il tempo passa, il ricordo resta.

22/05/2024

Bernard Suits “Il gioco è il tentativo volontario di superare ostacoli non necessari” formazione zonale con Antonio Di Pietro Pedagogista un pomeriggio formativo ludico musicale

In occasione della Giornata dei Calzini spaiati Comune di Empoli, vi invitiamo ad un incontro aperto a tutti per riflett...
29/01/2024

In occasione della Giornata dei Calzini spaiati Comune di Empoli, vi invitiamo ad un incontro aperto a tutti per riflettere insieme sui concetti di diversità e di unicità.
Saremo accompagnati nelle riflessioni dialogate da una cara amica del Centro Ciari, Marcella Dondoli, pedagogista e counsellor e da Alessio La Rocca, psicologo e psicoterapeuta.
Per una migliore organizzazione vi chiediamo di confermare la Vs partecipazione al seguente LINK: https://forms.gle/y93PADVaKuQgXWkn9

Mercoledì pomeriggio con Arianna Papini per parlare del diritto ad essere felici, unici e liberi. Vi aspettiamo alle 17....
22/01/2024

Mercoledì pomeriggio con Arianna Papini per parlare del diritto ad essere felici, unici e liberi. Vi aspettiamo alle 17.30 in biblioteca Sala Maggiore Empoli

Condividiamo l'iniziativa prevista  per il 24 gennaio prossimo, dal titolo "Felicità, una parola semplice. Il diritto de...
17/01/2024

Condividiamo l'iniziativa prevista per il 24 gennaio prossimo, dal titolo "Felicità, una parola semplice. Il diritto dei bambini ad essere felici nel riconoscimento della loro unicità” tenuto da Arianna Papini,
L'INCONTRO si terrà alle ore 17.30 presso la Sala Maggiore della Biblioteca Comunale "Renato Fucini" di Empoli.
Vi aspettiamo

Il primo appuntamento si terrà mercoledì 24 gennaio 2024, alle 17.30, nella Sala Maggiore della biblioteca comunale Renato Fucini

Seminario in corso e riflessioni. Orientarsi vuol dire sapere stare in questo tempo, un tempo di incertezza, un tempo ch...
18/12/2023

Seminario in corso e riflessioni. Orientarsi vuol dire sapere stare in questo tempo, un tempo di incertezza, un tempo che vede i nostri figli con una libertà che non si è mai conosciuta prima, fanno esperienza di una difficoltà a desiderare, cioè avere una vocazione, avere un progetto, avere una passione determinata. Il desiderio invece è la misura dell'orientamento.

Vi invitiamo al seminario dedicato all'orientamento scolastico, un'occasione per riflettere insieme e accompagnare le sc...
15/12/2023

Vi invitiamo al seminario dedicato all'orientamento scolastico, un'occasione per riflettere insieme e accompagnare le scelte che riguardano le nostre ragazze e ragazzi, le pratiche educative delle agenzie che si occupano di orientamento ed uno sguardo sull'adolescenza grazie al contributo della Professoressa Mancaniello dell'Università di Siena.
L'evento si svolgerà in presenza il 18 dicembre p.v., presso ASEV, in via delle Fiascaie a Empoli, dalle ore 15,30 alle ore 18,30.

24/10/2023

*Al Teatro Pacini di Fucecchio gli adulti a confronto per parlare di adolescenza*
Giovedì 9 novembre "Nel cervello dell'adolescente risiede un tesoro", rivolto a genitori, insegnanti e a chiunque fosse interessato all'argomento.
L'incontro, condotto da Paolo Mai, maestro, formatore, fondatore dell'Asilo nel Bosco, diplomato in Neuroeducazione ed educazione emozionale, si terrà giovedì 9 novembre, dalle ore 17 alle 20, presso il Teatro Pacini di Fucecchio.
Un incontro finanziato con risorse P.E.Z. (Progetti Educativi Zonali) della Regione Toscana.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria entro il 5 novembre al seguente link https://forms.gle/PJP4mJAixjX7zKmH8.

il Centro Studi "Bruno Ciari" organizza, per conto dei Comuni della zona, e con risorse regionali P.E.Z., l'incontro dal...
21/10/2023

il Centro Studi "Bruno Ciari" organizza, per conto dei Comuni della zona, e con risorse regionali P.E.Z., l'incontro dal titolo "Nel cervello dell'adolescente risiede un tesoro" rivolto a genitori e insegnanti e a chiunque fosse interessato alla tematica.

L'incontro, condotto da Paolo Mai, maestro, formatore, fondatore dell'Asilo nel Bosco, diplomato in Neuroeducazione ed educazione emozionale, si terrà presso il Teatro Pacini di Fucecchio, Piazza Giuseppe Montanelli, il 9 novembre pv dalle 17.00 alle 19.30/20

In allegato inviamo il programma e il link per le iscrizioni, che riportiamo anche di seguito. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 5 di novembre pv.
LINK ISCRIZIONI: https://forms.gle/PJP4mJAixjX7zKmH8

Grate per la vostra partecipazione. Trecento persone, pensieri ed emozioni risuonano e incoraggiano a guardare al futuro...
14/10/2023

Grate per la vostra partecipazione. Trecento persone, pensieri ed emozioni risuonano e incoraggiano a guardare al futuro con fiducia.

Il nostro pomeriggio formativo: circa 150 persone presenti, molte esperienze: Roma,Liguria,  La Spezia,Perugia, Trento, ...
13/10/2023

Il nostro pomeriggio formativo: circa 150 persone presenti, molte esperienze: Roma,Liguria, La Spezia,Perugia, Trento, Capannori, La Rotta e le realtà preziose del nostro territorio. Un clima cordiale, uno spirito ottimista e il desiderio di affrontare il futuro con il "coraggio dell’utopia". Vi aspettiamo domani!

Indirizzo

Via Delle Fiascaie, 12
Empoli
50053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Bruno Ciari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Bruno Ciari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram