Doposcuola "DSA e non solo"

Doposcuola "DSA e non solo" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Doposcuola "DSA e non solo", Psicologo, Via Roma 42, Empoli.

Doposcuola professionale per alunni che presentano Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES) e difficoltà nell'ambito scolastico.

Al rientro dalle vacanze, i compiti ed il rientro a scuola possono impensierire! 💭Noi siamo a disposizione per aiutare s...
20/08/2025

Al rientro dalle vacanze, i compiti ed il rientro a scuola possono impensierire! 💭
Noi siamo a disposizione per aiutare studenti e studentesse al loro rientro a scuola, per un inizio senza preoccupazioni!✨️
Contattaci per scoprire i nostri servizi:
- tutoraggio con psicologhe specializzate in dsa e neurodivergenze, 📚
- focus su metodo di studio personalizzato📑,
-attività di potenziamento,🏋‍♂️
- supporto all'autostima e alla gestione dell'ansia.🧘

17/06/2025

🎓 In bocca al lupo a tutti i maturandi! ✨
Domani inizia un viaggio importante: l’esame di maturità. Un momento carico di emozioni, sfide e soddisfazioni. A tutti e tutte voi che vi siete impegnati con costanza, coraggio e determinazione auguriamo di riuscire ad esprimere al meglio il vostro potenziale!🔥
Non sarà la perfezione a fare la differenza, ma il cuore, l’impegno e la vostra unicità.🌟
Speriamo che sappiate sfruttare l’occasione per dimostrare a voi stessi quanto siete cresciuti.
Noi siamo con voi, fiere del percorso che avete fatto e pronte a sostenervi fino all’ultimo passo.💥

Noi siamo pronte e voi?Vi aspettiamo!🌞 CO.ME.TE ESTATE 🌞📚 Tutoraggio, aiuto compiti, potenziamento e recupero materie pe...
16/06/2025

Noi siamo pronte e voi?
Vi aspettiamo!

🌞 CO.ME.TE ESTATE 🌞

📚 Tutoraggio, aiuto compiti, potenziamento e recupero materie per bambini e ragazzi, per tutto il periodo estivo – dal lunedì al venerdì!

Un’estate utile, serena e su misura! 🌈

Contattaci per info😉

🌞 CO.ME.TE ESTATE 🌞📚 Tutoraggio, aiuto compiti, potenziamento e recupero materie per bambini e ragazzi, per tutto il per...
04/06/2025

🌞 CO.ME.TE ESTATE 🌞

📚 Tutoraggio, aiuto compiti, potenziamento e recupero materie per bambini e ragazzi, per tutto il periodo estivo – dal lunedì al venerdì!

Un’estate utile, serena e su misura! 🌈

Contattaci per info😉

28/05/2025

Prof, non ha fatto l’interrogazione. E ora?

Quando il recupero scolastico è un grido muto e non una mancanza di volontà

Siamo a fine anno.

Ultime interrogazioni, verifiche di recupero, ultimi appelli alla possibilità di “salvarsi”.

Molti insegnanti stanno dicendo:

“Dai, fatti interrogare. Alza la media.”

Un gesto nobile. Un tentativo autentico di offrire una seconda possibilità.

Ma non tutti gli studenti rispondono.

Qualcuno non si presenta.

Qualcuno si siede e fallisce.

Qualcuno non parla nemmeno.

E allora ti sale il dubbio:

“Non ha voglia? Non ha studiato? Non gliene importa nulla?”

E se invece… stesse solo lanciando un SOS?

Se il silenzio non fosse disinteresse, ma un grido che non sa come articolare?

Interpretare il silenzio

Lo sappiamo: è più facile dire “non gli importa” che fermarsi a pensare davvero perché non riesce a cogliere l’opportunità.

Eppure, è lì che si gioca il nostro ruolo.

Nel capire cosa c’è sotto il comportamento.

Perché la maggior parte degli studenti vorrebbe farcela.

Ma non tutti ce la fanno.

E non sempre perché non si sono impegnati.

Chi si siede e non riesce a rispondere, chi rinuncia all’ultimo, chi manca l’appuntamento con la sua occasione… sta dicendo qualcosa.

Sta dicendo:

“Ho paura di fallire di nuovo.”

“Ho già mollato dentro, anche se non lo dico.”

“Ho bisogno che tu mi veda, anche se sto zitto.”

I dati lo confermano

Negli ultimi anni, i segnali di disagio scolastico sono aumentati:

Oltre il 70% degli studenti delle superiori riferisce sintomi d’ansia legati a compiti e interrogazioni, anche quando è preparato;

Più del 25% degli adolescenti dichiara di aver pensato almeno una volta di lasciare la scuola;

Tra le cause principali: paura di fallire, pressione da prestazione, senso di inadeguatezza.

Non sono numeri.

Sono volti, mani che tremano, voci che non escono.

E sono seduti nelle nostre classi.

E noi, cosa vediamo?

Siamo stati formati per misurare il sapere, ma non sempre per leggere il silenzio.

Abbiamo gli strumenti per correggere, ma non sempre il tempo per comprendere.

Eppure, in quel silenzio c’è molto da ascoltare.

Non si tratta di “promuovere tutti”.

Si tratta di restare in relazione anche quando l’altro sembra scappare.

Chiediamoci:

Cosa sta dicendo con quel silenzio?

Cosa non riesce a chiedere?

Ho fatto tutto il possibile perché si sentisse accolto, non solo valutato?

Da giudizio a comprensione

Non è buonismo.

È intelligenza educativa.

Valutare non significa solo dare un numero.

Significa capire dove lo studente è fragile, dove si inceppa, dove va supportato.

L’errore non è il nemico.

È il materiale vivo su cui possiamo lavorare insieme.

Un voto basso non deve essere una sentenza, ma un punto di partenza.

E se il ragazzo non parla, non ci interroga… forse è il momento di interrogarci noi.

Conclusione: rimanere anche quando loro mollano

La vera forza di un insegnante non si vede quando tutto fila liscio.

Si vede quando il ragazzo è fermo, silenzioso, arrabbiato, spento.

È lì che possiamo scegliere:

Fare il nostro dovere e chiudere il registro;

Oppure fare il nostro mestiere e aprire una relazione.

A volte, chi non coglie l’opportunità non sta rifiutando la scuola.

Sta solo testando se la scuola è ancora disposta a cercarlo.

Garofalo Cosimo Mirko

Pedagogista, Coach, Autore

Fonte: https://garofalomirko.wixsite.com/counselingpedagogico/post/prof-non-ha-fatto-l-interrogazione-e-ora

28/05/2025

Continua il nostro Doposcuola e non solo…!! anche nel periodo estivo!! Dal lunedì al venerdì attività di potenziamento e aiuto compiti!!

29/01/2025
23/01/2025

📌 Per 𝐚𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞, si ricerca nuova 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, con qualifica di 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒐 𝑷𝒆𝒅𝒊𝒂𝒕𝒓𝒂, da inserire al Centro Comete di Empoli (FI).

Necessaria partita Iva, si offre collaborazione professionale.

✏️ Inviare mail e curriculum a info@centrocomete.org
📞 336671023

23/01/2025

Doposcuola Dsa e non solo✨️
È un Doposcuola specializzato per studenti dsa, adhd e nello spettro autistico.
Cosa offriamo:
➡️ Sostegno all’autonomia allo studio con strumenti specifici;
➡️Percorsi individuali;
➡️ Metodo di studio personalizzato;
➡️Attività di potenziamento;
➡️ Percorsi di supporto all’autostima e motivazione;
➡️Gestione dell’ansia;
➡️sostegno alle famiglie nel rapporto con la scuola.

❗️Il Doposcuola è gestito da uno staff di psicologhe specializzate in neurodivergenza❗️
📍Ci troviamo a Empoli, via Roma 42 presso il Centro Co.Me.Te.

ℹ️ Per info
Dott.ssa Elisabetta Cappelli 3405533987
Dott.ssa Veronica Manzi 3664217038

10/01/2025

🔵 Il miglior metodo di studio, è quello personalizzato, non esiste una ricetta magica valida per tutti.

🔵 Questo corso fornisce strumenti pratici e l'occasione di sperimentarli in modo da costruire il proprio abito su misura.

🔵 È tenuto da psicologhe specializzate nei processi di apprendimento e grande spazio viene dato anche alle dinamiche emotive e agli aspetti relativi all'autostima e all'autoefficacia.

09/01/2025

Una equipe specificatamente formata in neurodivergenze e percorsi neuro psicologici. Contattateci per qualsiasi info!

Indirizzo

Via Roma 42
Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doposcuola "DSA e non solo" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Doposcuola "DSA e non solo":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Cos’é il nostro Doposcuola.

Siamo due Psicologhe che hanno creato un “Doposcuola” professionale per alunni con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), bisogni educativi speciali (BES) e difficoltà nell'ambito scolastico. Il nostro obiettivo è quello di aiutare tali bambini e ragazzi ad apprendere con strategie e modalità a loro più ottimali, a potenziare le loro capacità cognitive ed a sviluppare la loro autonomia ed autostima così che affrontino con serenità lo studio. Il tutto viene svolto con un focus sull'individualità; perché sosteniamo che ogni bambino e ragazzo abbia un proprio bagaglio di capacità cognitive ed emotive, come difficoltà soggettive. Pertanto il metodo di apprendimento deve essere personalizzato, ossia creato su misura per rispondere al meglio ai loro bisogni. Infatti sosteniamo che se tali bambini e ragazzi non riescono ad imparare nel modo in cui generalmente viene insegnato dalle maestre e dalle professoresse dobbiamo insegnare loro utilizzando modalità con cui apprendono più facilmente.