Roberta Taddei - Psicologa

Roberta Taddei - Psicologa Psicologia e Psicoterapia e Play Therapy
*Ricevo ovunque Online ed in presenza a Empoli*
Co-Founder Studio Lume Sono una psicologa e una mediatrice familiare.

Lavoro con bambini, adolescenti, adulti e coppie. Ricevo a Montelupo F.no e Fucecchio.

Ogni persona ha bisogno di uno spazio sicuro, dove sentirsi finalmente accolto per ciò che è. Nella mia pratica, l'accog...
09/01/2025

Ogni persona ha bisogno di uno spazio sicuro, dove sentirsi finalmente accolto per ciò che è. Nella mia pratica, l'accoglienza e la gentilezza sono i primi passi per aiutarti a esplorare ciò che ti blocca. Ogni strumento che uso - parole o immagini - è scelto per te, con basi scientifiche, per garantirti un percorso solido e affidabile.

Lavoro a Empoli e Online.

Psicologa. Consulenza e sostegno alla famiglia, Infanzia e Adolescenza, Child-centered Play Therapy, Consulenza e sostegno alla coppia, Mediazione Familiare

24/12/2020

Come da tradizione, auguri di buon Natale in LIS!

Essere forti significa conoscere sé stessi in profondità, sapere tutto di sé, anche le cose più difficili da accettare.F...
05/11/2020

Essere forti significa conoscere sé stessi in profondità, sapere tutto di sé, anche le cose più difficili da accettare.
Forza è convivere con la paura, guardarla e prenderci un tea insieme.
Solo in questo modo possiamo sapere su quali risorse possiamo contare, dove sta il nostro limite e quando ci serve una mano.
➡️ Conosci bene te stesso?

𝗣𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗲🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻Visto che siamo in un periodo storico dove l'incertezza è la grande protagonista, come te ...
22/10/2020

𝗣𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗲
🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻
Visto che siamo in un periodo storico dove l'incertezza è la grande protagonista, come te la vivi?
Perché, non solo è difficile fare previsioni sul futuro ma anche su quello che sarà tra una settimana.
Così, tentiamo delle soluzioni per ridurre l'angoscia, queste sono:

🔻impulsività (agisco senza pensare per eliminare l'incertezza)
🔻disimpegno (mi distraggo e non agisco)
🔻iper coinvolgimento (cerco info per eliminare lo stato di ansia)
🔻esitazione (non agisco, mi blocco)
🔻oscillazione (cambio strategia di continuo)
🔸In quale di queste strategie ti riconosci?
🔸E i tuoi familiari?
⬇️Fammelo sapere con un commento qua sotto!

There is a crack, a crack in everything. That's how the light gets in (Anthem - L. Cohen).Forse abbiamo bisogno di capir...
01/10/2020

There is a crack, a crack in everything. That's how the light gets in (Anthem - L. Cohen).
Forse abbiamo bisogno di capire questa necessità di dover sistemare tutte le cose, di farle tornare. La necessità di riparare subito il danno subito, di non sentirne il dolore.
Abbiamo bisogno di capire perché ci spaventa così tanto quella spaccatura, quella ferita.
Ogni evento possiede dentro di sé un'opportunità, una luce.
Per questo le crepe vanno guardate prima di ripararle.

05/08/2020
CHI HA PAURA DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI? 🔹Ad un certo punto, ti trovi in quella circostanza che ti blocca e ti senti inade...
06/07/2020

CHI HA PAURA DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI?

🔹Ad un certo punto, ti trovi in quella circostanza che ti blocca e ti senti inadeguato.
L'ansia, l'agitazione o la vergogna hanno il sopravvento. Capita quando sei al centro dell'attenzione, quando devi parlare in pubblico o con una persona importante, ad un colloquio di lavoro, ad un esame o al primo appuntamento.

🔹Alcune volte hai anche la percezione di non star vivendo la vita che vuoi, metti i sogni nel cassetto per paura che la tua scelta non venga compresa da chi sta intorno.

➡️Il timore del giudizio ti porta a rimandare le scelte che potrebbero dare una svolta importante alla tua vita. Una vita che rimane ferma.
❤️

Il   è un gesto con molti significati.Se da una parte è del tutto gratuito e incondizionato, dall'altra trasmette il bis...
04/06/2020

Il è un gesto con molti significati.
Se da una parte è del tutto gratuito e incondizionato, dall'altra trasmette il bisogno di creare o mantenere un contatto con l'altro, di formare un legame emotivo o un'alleanza.
E' uno dei molti modi che abbiamo per creare o confermare una relazione.
L'oggetto regalato è legato a chi l'ha donato, per questo ha un valore non solo materiale, ma anche emotivo e simbolico. È un modo per rimanere nella testa di chi riceve.
In alcuni casi chi regala potrebbe aspettarsi qualcosa in cambio come un altro oggetto, delle attenzioni o affetto.
Un dono sproporzionato può essere un gesto in grado di mettere a disagio chi lo riceve o innescare una gara a chi dona di più e più velocemente.
Cosa volevi comunicare con l'ultimo dono che hai fatto?

Mi è capitato spesso che alcuni bambini o adolescenti mi definissero "magica".Amo pensare che la   che si crea nella sta...
25/05/2020

Mi è capitato spesso che alcuni bambini o adolescenti mi definissero "magica".
Amo pensare che la che si crea nella stanza dello psicologo sia una specie magia. .
In effetti, non ci sono manuali che possano descrivere la relazione terapeutica e la sintonia che si crea tra psicologo e cliente.
Il contatto profondo, emotivo e attento è il principale strumento di . .
Certo, ci sono clienti con cui si instaura subito un clima di reciproca. Con altri serve più tempo per costruirla insieme. .
A volte arrivano clienti che vorrei aver conosciuto anni fa e altri con cui parlerei ore e ore.
Alcuni li vorrei abbracciare o dirgli "ci sono passata anch'io andrà tutto per il meglio".
Arrivano anche quelli che mi fanno sentire vulnerabile e mi trascinano per un attimo nel loro vortice. Mi fanno provare come stanno, riproducendo fedelmente le loro relazioni tossiche.
Ed è in quel momento, quando entro in contatto con quell'emozione e quel vissuto, che si forma la magia. Le ferite si rimarginano, i blocchi si sciolgono, il dolore diventa sopportabile.

Il 18 maggio riprendono i colloqui in presenza. Rimangono comunque da preferire i colloqui online.Grazie a chi è rimasto...
12/05/2020

Il 18 maggio riprendono i colloqui in presenza.
Rimangono comunque da preferire i colloqui online.
Grazie a chi è rimasto in attesa.
A presto!..

Festa della mamma.🌸🌸🌸🌸
10/05/2020

Festa della mamma.
🌸🌸🌸🌸

I limiti sono un argine per la nostra   ma senza nessun limite rischiamo di perderci.➖➖➖➖➖
05/05/2020

I limiti sono un argine per la nostra ma senza nessun limite rischiamo di perderci.
➖➖➖➖➖

Indirizzo

Via Pio La Torre 13
Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393406602768

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Taddei - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Roberta Taddei - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Roberta Taddei Psicologa

CHI SONO? Ero in seconda media quando ho letto (per caso) il libro di Winnicott “gioco e realtà”, da allora l’attaccamento che da bambina avevo per i miei peluche ebbe una spiegazione e i miei vecchi pupazzi ebbero un nome: oggetti transizionali. Successivamente mi sono iscritta ad un liceo socio psico pedagogico e poi alla facoltà di Psicologia di Firenze prima e di Neuroscienze a Trento dopo. Oggi sono Psicologa, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana n.7640. Sono anche Mediatrice Familiare con attestato AIMEF (Associazione Italiana Mediatori Familiari) conseguito presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze. Ma lo psicologo non smette mai di formarsi perciò di recente ho intrapreso un percorso di formazione specialistico in psicoterapia sistemico relazionale e familiare.

GIOCO e PLAY THERAPY Credo molto nell'importanza del gioco per lo sviluppo psicologico del bambino, per questo mi sono formata in Child Centered Play Therapy (Guerney-Van Fleet) e in Tecniche di Play Therapy presso l’International Academy for Play Therapy studies and PsychoSocial Projects (INA-PT). La Play Therapy è un metodo che si basa sul modo in cui i bambini apprendono, conoscono se stessi e sviluppano il modo di relazionarsi con il mondo. Attraverso i giocattoli, creo una relazione terapeutica con il bambino e costruisco un ponte per accedere al suo mondo interno, in modo delicato e naturale.

ALTRE FORMAZIONI