Chiara Fani Psicologa

Chiara Fani Psicologa Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n.10653 e Criminologa

📍 In Toscana riparte una nuova iniziativa in occasione della   e della   📅 Dal 13 al 31 ottobre parteciperò all’iniziati...
25/09/2025

📍 In Toscana riparte una nuova iniziativa in occasione della e della

📅 Dal 13 al 31 ottobre parteciperò all’iniziativa STUDI APERTI, promossa da con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul ruolo dello psicologo e sulla salute mentale, facilitare l’accesso alle cure psicologiche e combattere discriminazioni e pregiudizi 🧠

In questo periodo offrirò un colloquio conoscitivo e informativo gratuito.
📍 Ricevo nel mio studio a Empoli (FI) e anche online.

Perchè questa può essere una buona occasione per contattare un* psy?
💬 conoscere meglio la figura dello psicologo
🌱 fare domande su benessere e percorsi di crescita personale
🤝 capire se un percorso psicologico può fare al caso tuo

A partire dal 25 settembre 2025 sul sito 👉 www.ordinepsicologitoscana.it
sarà disponibile la lista completa dei professionisti aderenti.
Io condividerò il link diretto nelle storie, così potrai trovare facilmente me e tutti i colleghi e colleghe che aderiranno ✨

📩 Per qualsiasi informazione o per prenotare puoi scrivermi direttamente in DM, visitare il link in bio o tramite i miei contatti.

💭 Che pensi di questa iniziativa?



Ecco il mio sito: qui troverai tutte le informazioni sulla mia professione, sui servizi offerti e potrai contattarmi per...
07/09/2025

Ecco il mio sito: qui troverai tutte le informazioni sulla mia professione, sui servizi offerti e potrai contattarmi per prenotare un primo appuntamento!

Sono la Dottoressa Chiara Fani, Psicologa clinica iscritta all'ordine degli psicologi della Toscana n. 10653, esperta Criminologa e specializzanda in Psicoterapia sistemico-familiare. Ricevo presso il mio studio a Empoli (FI) e online, offrendo uno spazio sicuro, autentico e privo di giudizio.

Capita che qualche amic- mi rimproveri perchè noi psy abbiamo il "vizio" (la chiamerei più abitudine, o deformazione pro...
25/11/2024

Capita che qualche amic- mi rimproveri perchè noi psy abbiamo il "vizio" (la chiamerei più abitudine, o deformazione professionale 🥲) di chiederci sempre quali siano le cause degli eventi e di cercare di dare un nome alle cose.

D'altronde la nostra professione implica proprio questo: che si ricerchino le cause, che se ne comprendano le motivazioni e che gli si dia possibilmente un nome. Questo può permettere alla persona che stiamo supportando di normalizzare, comprendere, riconoscere, vedere più chiaro nell'oscurità che ci porta in seduta.

Oltre a questo, c'è una componente fondamentale del nostro lavoro che a volte non è ben definita: il fulcro della nostra professione sono anche la prevenzione e promozione del benessere psicofisico della persona. Non si lavora soltanto su quanto "già accaduto", ma anche su ciò che può promuovere e conservare lo stato di salute della persona e limitare/evitare l'insorgenza di sintomi psicopatologici.

Sulla base di queste riflessioni ho voluto condividere un post sulle possibili cause alla base del "raggiungere il limite" e sulle possibili strategie di prevenzione, partendo da una frase della canzone "Che senso ha" di

Per concludere ritengo importante ribadire, come in molti dei miei post, l'importanza di portare questi temi in terapia per poter(si) meglio comprendere e lavorare su tali aspetti.

14/11/2024

STIAMO FACENDO DEL NOSTRO MEGLIO E LO SAPPIAMO

🧠 Essere psicologi non significa essere sempre perfetti o immuni dalle difficoltà.

🧭 Anzi, spesso all'inizio della carriera ci si sente persi, come se si stesse camminando su un sentiero senza indicazioni. Non esistono ricette facili o manuali da seguire, e questo può portare a frustrazione, insicurezze e momenti di dubbio.

💭 La verità è che ogni psicologo, anche se oggi appare sicuro di sé o capace di affrontare la frustrazione con serenità, ha attraversato quella fase di incertezza, e continua a farlo.

🗝️ La chiave di tutto sta nel lavoro su di sé, nell'impegno costante di crescita, studio e riflessione. La nostra forza non sta nell’essere invulnerabili, ma nel riconoscere che, come chiunque altro, siamo in cammino.

🌱 Ogni paziente, ogni esperienza ci insegna qualcosa di nuovo, e questa continua evoluzione è ciò che ci rende davvero capaci di ascoltare, comprendere e aiutare. Perché anche se siamo professionisti, siamo prima di tutto esseri umani. E, come tali, possiamo sempre imparare.

Send a message to learn more

UN TALK STUPENDO 🎙️✨Grazie a cdp Impruneta per aver pensato a me per parlare di Salute mentale e di come viene comunicat...
02/06/2024

UN TALK STUPENDO 🎙️✨

Grazie a cdp Impruneta per aver pensato a me per parlare di Salute mentale e di come viene comunicata sui social. Ho sempre ritenuto importante comunicare la salute mentale sui social ponendo l'attenzione non solo sulla psicopatologia ma anche sulle risorse e competenze di ogni persona, servendomi dell'arte e dei suoi significati nascosti 🧠

Grazie al nostro moderatore Edoardo che ci ha sottoposto con entusiasmo domande interessanti, mettendoci pienamente a nostro agio 🫂

Grazie anche alle mie colleghe Benedetta e Camilla per gli scambi interessanti e per avermi dato la possibilità di conoscere il loro mondi. È sempre bello incontrare altrə professionistə della salute mentale e potersi confrontare. Mi auguro di avere altre occasioni per lavorare con voi 🫶🏽

E per finire grazie a tutto il pubblico che ci ha ascoltate con interesse. Se siamo qui è anche grazie a chi ci supporta sempre (anche a distanza) 💖

‼️Sono felice di dirvi che Venerdì 31 Maggio alle ore 18.30 parteciperò al   sul "benessere mentale e come viene comunic...
16/05/2024

‼️Sono felice di dirvi che Venerdì 31 Maggio alle ore 18.30 parteciperò al sul "benessere mentale e come viene comunicato online" organizzato dalla Casa del Popolo dell'Impruneta.

🧠 Io e altre due colleghe Psicologhe, che si occupano come me di sul tema della sui , parleremo di come si può diffondere e trattare il tema della online.

🎨 Contemporaneamente, durante il talk un'artista eseguirà un !

🫶🏽 Sarà una bellissima occasione per confrontare idee e per incontrarci e conoscerci di persona.

📍Vi aspettiamo il 31 Maggio, alle ore 19, presso la casa del popolo dell'Impruneta (Via della Croce 39, 50023, Impruneta).

14/05/2024
Finalmente sono arrivati i biglietti da visita 🤍Qui trovate i miei recapiti 💬
11/04/2024

Finalmente sono arrivati i biglietti da visita 🤍

Qui trovate i miei recapiti 💬

❌ Nella nostra società il termine Compassione viene spesso inteso con un'accezione negativa, essendo di frequente messo ...
20/03/2024

❌ Nella nostra società il termine Compassione viene spesso inteso con un'accezione negativa, essendo di frequente messo in relazione al "provare pena" verso qualcuno o qualcosa.

🧠 In Psicologia la compassione verso se stessi, o , è invece concepita come una risorsa, consentendo all'individuo di non giudicarsi e di accogliere anche le proprie difficoltà.

🫂 Dello sviluppo di questa capacità interiore risente, inevitabilmente, anche la relazione con gl* altr*. Una persona empatica e non giudicante verso se stessa infatti avrà una maggiore tendenza ad applicare questo atteggiamento anche nella relazione con l'altr*.

🤔 E tu conoscevi questo ruolo della ? Fammelo sapere nei commenti! 👇🏽

DEPRESSIONE E ASSENZA🗣️ In queste “memorie di un criminologo”, Adolfo Ceretti accenna brevemente al suo vissuto di figli...
09/03/2024

DEPRESSIONE E ASSENZA
🗣️ In queste “memorie di un criminologo”, Adolfo Ceretti accenna brevemente al suo vissuto di figlio con un padre affetto da un disturbo depressivo. Ceretti ci parla di assenza e di mutismi, trasmettendoci con forza due aspetti non sempre conosciuti di questo disturbo mentale.

👥 Solitamente intorno al paziente depresso esiste una rete costituita da una famiglia, figl*, amic*, collegh*, e qualsiasi altra figura significativa; questo è un aspetto spesso dimenticato, ma convivere con la depressione di un Altro significa convivere con il senso di impotenza che scaturisce dalla percepita incapacità di aiutare l’altro, di “smuoverlo”, di renderlo nuovamente “presente” all’interno della sua stessa vita.
Significa, quindi, convivere con un’Assenza difficile da tollerare, un’Assenza inspiegabile che si fa “più acuta presenza” (parole del poeta Attilio Bertolucci).

✍🏽 Tornando alle parole del nostro autore, crescere con un padre con un disturbo di questo tipo richiede di maturare in un ambiente familiare “muto”, nel quale la pesantezza dell’Assenza viene percepita sottilmente e, spesso, tacitamente.

🫂 Colgo l'occasione per sensibilizzarvi sull'importanza di intraprendere un percorso di psicoterapia qualora vi trovaste nel ruolo di "persona significativa" vicina a qualcuno affetto da psicopatologia, specialmente se tale condizione costituisse per voi fonte di disagio o malessere.

🤔 E voi che ne pensate? Ritenete che sia un'analisi corretta?
Ditemelo nei commenti!

QUESTA SONO IO (IN BREVE)🧠 Sono Psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della Toscana e inizierò la specializzazione...
06/03/2024

QUESTA SONO IO (IN BREVE)

🧠 Sono Psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della Toscana e inizierò la specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale a Gennaio 2025.

💻 Per adesso svolgo sedute di sostegno psicologico online, in attesa di trovare uno studio in cui potervi accogliere in presenza.

🕵🏽 Ho ottenuto il titolo di Criminologa dopo la frequentazione di un Master di Secondo Livello in Psicopatologia Forense e Criminologia Clinica all' , discutendo una tesi dal titolo "Sport Criminology: il ruolo dello sport nella prevenzione del crimine".

🎨 Ho sempre amato l'arte in ogni sua forma. Rappresenta per me uno strumento catartico, nel quale trovo beneficio specialmente in situazioni di malessere e difficoltà.

🏠 Vivo a Empoli (FI) e sto costruendo la mia professione come Psicologa Clinica e Criminologa.

Tra questi libri ne trovi qualcuno che hai letto e che ti é piaciuto? Fammelo sapere nei commenti 👇🏽🩵

Indirizzo

Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 21:00
Martedì 07:00 - 21:00
Mercoledì 07:00 - 21:00
Giovedì 07:00 - 21:00
Venerdì 07:00 - 21:00
Sabato 07:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Fani Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram