11/01/2022
🔸 Percorso🔸
È importante fare chiarezza sul significato, l'impegno, il valore, la pratica di un percorso di psicoterapia.
Si, c'è bisogno perché tanti pazienti arrivano impreparati, con false aspettative, spesso alimentate dagli invianti.
E la delusione, lo sconforto, spesso sono dietro l'angolo.
Un percorso di psicoterapia è costoso. Economicamente? No, non intendo questo.
È costoso emotivamente, come impegno richiesto.
Il terapeuta ci mette il proprio 100% di impegno, di presenza, ma altrettanto fa il paziente, anche lui mette il proprio 100%.
E se non siamo preparati a mettere in campo questo 100% diventa tutto ancora più faticoso.
Si, perché è faticoso ascoltarsi in modo diverso dall'abituale, prendere in mano, accogliere ciò che è emerso. Tenere, osservare, annusare i dolori che abbiamo messo in un cassetto per tanti anni. Concedersi un cambiamento.
E ogni essere umano lo sa quanto sia difficile concedersi i cambiamenti, anche se si auspica che siano benevoli, buoni, utili.
Se l'aspettativa è quella di fare due chiacchere, di sfogarsi, di chiedere consigli. Beh queste aspettative purtroppo verrano deluse.
Ma non è solo questo, riprenderemo l'argomento più avanti.