Dott.ssa Alessandra Gliro Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Alessandra Gliro Psicologa-Psicoterapeuta Dott.ssa Alessandra Gliro. Psicologa - psicoterapeuta.

Dott.ssa Alessandra Gliro
Psicologa, Psicoterapeuta e Mental coach, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto n. 8673

Mi occupo di:
-Psicoterapia Individuale
-Terapia di Coppia
-Psicologia clinica
-Psicologia dello sport
-Mental coaching
-Psicologia Perinatale


Ricevo su appuntamento a Empoli (Fi)
Per informazioni: 392.8120930
gliro.alessandra@gmail.com

Possibilità di consulenza online

Uno dei sentimenti più gratificanti che io conosca , ed una delle esperienze che meglio promuovono la crescita dell’altr...
09/09/2025

Uno dei sentimenti più gratificanti che io conosca , ed una delle esperienze che meglio promuovono la crescita dell’altra persona , sorge dall’apprezzare un individuo nello stesso modo in cui si apprezza un tramonto.
Le persone sono altrettanto meravigliose quanto i tramonti se io li lascio essere ciò che sono. In realtà, la ragione per cui forse possiamo veramente apprezzare un tramonto è che non possiamo controllarlo.
Quando osservo un tramonto, come facevo l’altra sera, non mi capita di dire: “addolcire un po’ l’arancione sull’angolo destro, mettere un po’ più di rosso porpora alla base, ed usare tinte più rosa per il colore delle nuvole”.
Non lo faccio. Non tento di controllare un tramonto ammiro con soggezione il suo dispiegarsi.

(Carl Rogers)

Lasciate cadere ciò che vuole cadere. Se loTrattenete, vi trascinerà con se’ …
26/08/2025

Lasciate cadere ciò che vuole cadere. Se lo
Trattenete, vi trascinerà con se’ …

14/08/2025
Quando comprendiamo la bellezza e l'importanza della nostra vulnerabilità, vuol dire che stiamo recuperando la totalità ...
04/08/2025

Quando comprendiamo la bellezza e l'importanza della nostra vulnerabilità, vuol dire che stiamo recuperando la totalità del nostro essere.
Nella vulnerabilità infatti non c'è più nulla da proteggere, resta solo da amare tutto ciò che siamo.

(Catia Ferrara)

Un Maestro, una guida , una fonte d’ ispirazione . Grazie 🖤
16/07/2025

Un Maestro, una guida , una fonte d’ ispirazione . Grazie 🖤

Oggi è un giorno di grande dolore: questa notte ci ha lasciati il dottor Marco Vinicio Masoni, uno degli psicoterapeuti più attivi, critici e rivoluzionari del pensiero interazionista dell’epoca contemporanea.
Per molti di noi e dei nostri soci ha rappresentato un docente di riferimento dai toni creativi, eclettici e pragmatici, forte delle esperienze nell’architettura prima e nel modo della psicologia più tardi. Ha dedicato gran parte della sua attività al mondo dei giovani, delle famiglie, della scuola fino ai contesti come l’istituto penale per minori Beccaria. La sua generosità, creatività, le sue pubblicazioni e l’amore e la passione che ha saputo trasmetterci con i suoi racconti ed esperienze rimarranno un tesoro che ci legherà sempre a lui.

Il consiglio direttivo della Società Italiana di Psicologia Interazionista si stringe al cordoglio della famiglia con le più sentite condoglianze.

Per chi volesse partecipare, la cerimonia funebre si terrà domani 17 luglio alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di San Vito al Giambellino, Milano.

Elena Faccio, Luca Bidogia, Valentina Albano, Matteo Bottecchia, Diego Romaioli, Elisa Canossa, Stefano Zanon, Giacomo Chiara, Patrick Bello, Elena Mottura, Irina Zucchi

Esiste una stanchezza, quella dell’anima, per la quale non basta il riposo fisico.Ha bisogno del mare,del silenzio,di po...
08/07/2025

Esiste una stanchezza, quella dell’anima, per la quale non basta il riposo fisico.
Ha bisogno del mare,
del silenzio,
di poche parole,
della pulizia dei comportamenti,
di non ascoltare la stupidità della gente.
Ha bisogno di respiri lunghi,
guardando il cielo,
leggendo un libro,
sorseggiando un caffè,
sorridendo ad un pensiero,
piangendo senza vergogna.
Esiste una stanchezza, quella del cuore, che ha bisogno di abbracci che regalino la primavera, quando tarda ad arrivare.
Un abbraccio che sia quel bacio sulla fronte,
mentre dormi.
Mentre ad occhi chiusi combatti con le tue paure.
Che scacci gli incubi,
che combatta i mostri,
che ti regali l’alba, anche quando il sole non c’è.
Da cuore a cuore.

Natascja Di Berardino

Sono gli alti e bassi della vita che ci tengono in equilibrio.Come il respiro. Che entra ed esce in noi.Non potremo vive...
05/06/2025

Sono gli alti e bassi della vita che ci tengono in equilibrio.
Come il respiro. Che entra ed esce in noi.
Non potremo vivere solo inalando o solo esalando aria.
Sono necessari entrambi i movimenti.
Ma ci ostiniamo a ricercare sempre gli alti. Di noi stessi, degli altri, della vita.
Come se questi bassi così temuti fossero un fallimento, una perdita di tempo, un malanno.
In questa ricerca smisurata dell'alto perdiamo energie, risorse, occasioni importanti. Non riusciamo più a vivere serenamente il dolce dondolio degli opposti, l'altalena della nostra interiorità.
E ci perdiamo così la parte più misteriosa di noi stessi.
Quella bassa, che ha che fare con il buio, con le radici, con lo sconosciuto.
La nostra oscurità non è da illuminare, il nostro scendere negli abissi di noi stessi non è da rialzare, il nostro silenzio non è da raccontare.
Tutto questo basso è solo da vivere.
Con rispetto, dedizione e tempo.
Il tesoro di noi stessi non si trova in un cielo lontano o sulla vetta più alta di una montagna e nemmeno nella più buia caverna o nelle profondità dell'oceano. Lo possiamo vedere e trovare solo nel sacro punto di contatto delle nostre polarità, là dove si sfiorano la notte ed il giorno, la vita e la morte, la luce ed il buio.
In quel punto mistico i nostri opposti sono chiamati ad un potente incontro d'amore.
Se lasciati liberi di agire in noi.
Non tradiamo questi amanti antichi.
Hanno bisogno della nostra fiducia per potersi unire.
E per generare ad ogni incontro un nuovo tesoro. Tutto per noi.
Sono gli alti e bassi della vita che ci tengono in equilibrio.
Brindiamo ad entrambi.
Sapendo che, ogni volta, stiamo partecipando ad una storia d'amore.
La più autentica della nostra vita!

(Elena Bernabè)

E ci furono mille cose che non scelsi,che mi arrivarono all’improvvisoe mi cambiarono la vita.Cose belle e brutte che no...
23/05/2025

E ci furono mille cose che non scelsi,
che mi arrivarono all’improvviso
e mi cambiarono la vita.
Cose belle e brutte che non cercavo,
sentieri in cui mi smarrii,
una vita che non mi aspettavo.

E scelsi, almeno, come viverla.
Scelsi i sogni per decorarla,
la speranza per sostenerla,
il coraggio per affrontarla.

(Rudyard Kipling)

“Mi sento come se stessi per morire.”“Il cuore batte fortissimo, non riesco a respirare.”“Devo uscire da qui, subito.”Qu...
11/05/2025

“Mi sento come se stessi per morire.”
“Il cuore batte fortissimo, non riesco a respirare.”
“Devo uscire da qui, subito.”

Queste sono alcune delle frasi che chi vive un attacco di panico può pronunciare. E se ti è successo, sai bene quanto possa essere spaventoso. Un attacco di panico arriva all’improvviso, spesso senza un motivo chiaro. Il corpo va in allarme, la mente si confonde, e ci si sente soli, impotenti, in balìa di qualcosa più grande di noi.

Ma voglio dirti una cosa importante: non sei solo/a, e non sei “sbagliato/a”.

L’attacco di panico è un modo in cui la nostra mente e il nostro corpo ci parlano. Ci stanno dicendo che c’è qualcosa che ha bisogno di essere ascoltato, compreso, accolto. E anche se sembra impossibile, può essere affrontato.

Attraverso un percorso psicologico, è possibile dare un senso a quello che accade, imparare a riconoscere i segnali del corpo, e ritrovare pian piano quella sensazione di sicurezza che sembra perduta.

Se stai attraversando qualcosa di simile, sappi che c’è una via d’uscita. E che chiedere aiuto è il primo, grande passo per riprendere in mano la tua vita.

Con delicatezza, con ascolto, con rispetto. Sempre.

__***___***____***
✍️ Studio di Psicologia e Psicoterapia
Dott.ssa Alessandra Gliro ⛵️
📍V. Chiara ,69, Empoli (FI)
📱3928120930
📧gliro.alessandra@gmail.com
🌍 https://www.alessandragliro.com

04/05/2025

E quando trovi il coraggio di raccontarla, la tua storia, tutto cambia. Perché nel momento stesso in cui la vita si fa racconto, il buio si fa luce e la luce ti indica una strada. E adesso lo sai, il posto caldo, il posto al sud sei tu.
Forse questo posto esiste solo dentro di noi. Ed è lì che dobbiamo provare a cercarlo.
E se non riusciamo a trovarlo, bisogna inventarlo. Perché a volte non serve partire, fuggire. Il vero altrove, spesso, è dove già siamo, e possiamo trovarlo solo se abbiamo la forza di affrontarlo. Muoversi da fermi, accettando la realtà. E solo così cambiarla. Muoversi da fermi, o fare le valigie per il mondo. Un passo dopo l'altro.

[Ferzan Özpetek, "Rosso Istanbul"]

__***___***____***
✍️ Studio di Psicologia e Psicoterapia
Dott.ssa Alessandra Gliro ⛵️
📱3928120930
📧gliro.alessandra@gmail.com
🌍 https://www.alessandragliro.com

Indirizzo

Via Chiara , 69
Empoli
50053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Gliro Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Gliro Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare