Atelier pedagogico, studio di Pedagogia clinica-Dott.ssa Ines Rosano

  • Casa
  • Italia
  • Empoli
  • Atelier pedagogico, studio di Pedagogia clinica-Dott.ssa Ines Rosano

Atelier pedagogico, studio di Pedagogia clinica-Dott.ssa Ines Rosano Consulenza pedagogica, Difficoltà d'apprendimento, Sostegno alla genitorialità, DSA, disagi emotivi.

Studio di pedagogia: Dalla consulenza pedagogica, alla realizzazione di un percorso di aiuto personalizzato per superare eventuali disagi e difficoltà. Lo studio pedagogico si propone come spazio di benessere, specializzato in:
- disagi emotivi e relazionali
- difficoltà di apprendimento e DSA
- supporto alla genitorialita'
- consulenze pedagogiche per genitori e insegnanti
- supporto alla gestione dello stress. L'ottica è di aiutare la persona a prendersi cura di sé attivando le proprie risorse per raggiungere una condizione di benessere globale.

20/09/2025

"Definisci bambino"

Una frase così bassa rivela quanto siamo lontani dalla dignità umana.
Non è accettabile che qualcuno chieda di definire cosa sia un bambino in modo provocatorio: è un’offesa alla vita stessa.

Il bambino non ha mai colpe.
Il bambino sarà sempre vittima.
Il bambino dipende.
Il bambino non si può difendere.
Il bambino subisce.
Il bambino patisce.
Il bambino non chiede.
Il bambino aspetta.
Il bambino spera.
Il bambino crede negli adulti.
Il bambino lotta in silenzio.
Il bambino è il futuro.

E ciò che sta accadendo ai bambini di Gaza non si può chiamare umanità.
E se vogliamo davvero “definire bambino”, allora diciamo la verità:
i bambini sono esseri umani che stanno venendo traditi in questo momento da tutti noi.

😔


08/08/2025
Vacanza in agriturismo.Una coppia di genitori si confronta su dove recarsi a cena.La moglie propone di cenare in agritur...
06/08/2025

Vacanza in agriturismo.
Una coppia di genitori si confronta su dove recarsi a cena.
La moglie propone di cenare in agriturismo.
Il marito è d'accordo ma dice che prima di prenotare bisogna conoscere il parere delle "ragazze".
Si volta e chiede alle sue figlie (intente a giocare in piscina): "Ragazze per voi va bene cenare qui in agriturismo?".
Le cosiddette "ragazze" hanno rispettivamente l'età di 5 e 7 anni (di cui la prima ha fatto colazione bevendo il latte nel biberon).
Le figlie acconsentono ( fortunatamente), ovviamente senza alcuna consapevolezza ( si trovano in un posto nuovo e lontano da casa).
Poco dopo la madre dice "Ragazze volete mettere la crema solare"?
Risposta "No".
Fine
Cari genitori è urgente riappropriarsi del proprio ruolo educativo, di guida e di riferimento.....e che i bambini facciano i bambini!

12/05/2025

L’uso eccessivo e non mediato di dispositivi digitali nella prima infanzia è ormai riconosciuto come uno dei fattori di ...
09/05/2025

L’uso eccessivo e non mediato di dispositivi digitali nella prima infanzia è ormai riconosciuto come uno dei fattori di rischio per lo sviluppo neurologico e comportamentale. Diversi studi internazionali hanno mostrato una correlazione tra esposizione precoce agli schermi e ritardi nel linguaggio, disfunzioni cognitive, difficoltà di attenzione e disturbi della regolazione emotiva.

Nel corso del 2023, il Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Emilia-Romagna ha preso in carico 64.895 minori. I ricoveri in poco più di un decennio superano il 180%. È stata l’assessora Isabella Conti a sottolineare la gravità di questo fenomeno nel cor...

Convegno " La persona: dalla periferia al centro"
12/04/2025

Convegno " La persona: dalla periferia al centro"



I tuoi figli non sono figli tuoi.Sono i figli e le figlie della vita stessa.Tu li metti al mondo ma non li crei.Sono vic...
11/04/2025

I tuoi figli non sono figli tuoi.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Tu li metti al mondo ma non li crei.
Sono vicini a te, ma non sono cosa tua.
Puoi dar loro tutto il tuo amore,
ma non le tue idee.
Perché loro hanno le proprie idee.
Tu puoi dare dimora al loro corpo,
non alla loro anima.
Perché la loro anima abita nella casa dell'avvenire,
dove a te non è dato di entrare,
neppure col sogno.
Puoi cercare di somigliare a loro
ma non volere che essi somiglino a te.
Perché la vita non ritorna indietro,
e non si ferma a ieri.
Tu sei l'arco che lancia i figli verso il domani.
K. GIBRAN


   I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo. Gli insegnerai a sognare, ma n...
04/04/2025



I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo. Gli insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno. Gli insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto.
(Madre Teresa)

Le parole SBAGLIATE sono come chiodi, martellati in un muro. Quando li levi, lasciano sempre il segno.Pensate sempre ben...
02/04/2025

Le parole SBAGLIATE sono come chiodi, martellati in un muro. Quando li levi, lasciano sempre il segno.
Pensate sempre bene alle parole da dire ai bambini...i segni lasciati saranno per sempre un triste ricordo nella loro memoria, potendone influenzare la crescita e lo sviluppo: traumi, bassa autostima, problemi di relazione...
Cerchiamo sempre di “segnare” i bambini con rispetto, utilizzando parole di incoraggiamento, autostima, Amore!
I bambini hanno tanto bisogno dell’aiuto degli adulti, per costruire la propria identità e la propria storia.
(psicoadvisor)

Chi sei tu bambino?Ti voglio aiutare ad essere te stesso, a restare te stesso e a diventare te stesso.Che tu possa segui...
30/03/2025

Chi sei tu bambino?
Ti voglio aiutare ad essere te stesso, a restare te stesso e a diventare te stesso.
Che tu possa seguire la tua stella.
Che tu possa percorrere le tue vie anche se queste saranno difficili.
Voglio aprire il mio cuore per sentire sempre meglio ciò di cui hai bisogno.
Il mio profondo e caldo interesse sia lo spazio nel quale tu possa ergerti verso te stesso.
Io farò errori. Sarò arrabbiato con te.
Io sarò ingiusto, disattento, impaziente.
Questo non potrò evitarlo e ti chiedo perciò perdono.
Mai abbandonerò lo sforzo di comprenderti.
Ogni giorno è un giorno nuovo.
E ogni giorno mi sveglierò con la domanda,
Chi sei tu bambino ?

Henning Köhler

27/03/2025



       ❤️
27/03/2025




❤️

Indirizzo

Via Pio La Torre N. 17 Empoli
Empoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Atelier pedagogico, studio di Pedagogia clinica-Dott.ssa Ines Rosano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Atelier pedagogico, studio di Pedagogia clinica-Dott.ssa Ines Rosano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram