
27/11/2023
🛑TORNA IL NUOVO BONUS PSICOLOGO 2024
Il Ministro della Salute ha firmato il decreto di concerto con il Mef, con il quale è stato confermato il ritorno del “nuovo” bonus psicologo, previsto uno stanziamento di 5 milioni di euro per quest’anno e 8 milioni per il 2024.
⭕️Per i Professionisti:
Per chi aderisce per la prima volta, l'adesione è sempre la stessa, basta andare sul sito del CNOP nella propria area riservata e cliccare sul link bonus psicologo.
Chi ha già aderito lo scorso anno, è già iscritto nell'elenco.
⭕️Per i Cittadini:
Per richiedere il contributo basta accedere alla piattaforma on line dell'Inps, e utilizzarlo entro 270 giorni dalla concessione a pena di decadenza.
⏱️Il termine per la presentazione delle domande - ma questo andrà verificato sul sito dell’Inps - dovrebbe scattare a dicembre.
ℹ️L’importo, riconosciuto una sola volta, è fissato con le seguenti modalità:
massimo 1.500 euro per redditi con Isee inferiore a 15.000 euro;
massimo 1.000 euro per redditi con Isee compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
massimo 500 euro per redditi con Isee superiore a 30.000 ma inferiore a 50.000.
L'importo massimo spendibile per ogni seduta è pari a 50 euro.
ℹ️Sarà l'Inps a redigere le graduatorie definite Regione per Regione individuando i beneficiari in base all'ammontare delle risorse.
ℹ️Il servizio è denominato “contributo sezioni di psicoterapia” ed è accessibile attraverso le seguenti modalità:
tramite portale web INPS, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile a questo indirizzo sul sito dell’Istituto direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore, oppure tramite Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o tramite Carta Nazionale dei servizi (CNS);
Contact Center Integrato INPS, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori
https://www.ordinepsicologitoscana.it/notizia/24-11-2023-TORNA-IL-NUOVO-BONUS-PSICOLOGO-2024