Vital Center - Riabilita

Vital Center - Riabilita Fisioterapia, Riabilitazione, Osteopatia, Logopedia, Neuropsicomotricità, Psicologia, Movimento

Centro di Fisioterapia, Riabilitazione, Idrokinesiterapia e Sevizi per gli Apprendimenti a Empoli (FI)

-𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗖𝗥𝗘𝗦𝗖𝗜𝗧𝗔-Al Vital Center ogni fisioterapista entra in un percorso chiaro:✔️Formazioni interne mensili✔️Dis...
29/08/2025

-𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗖𝗥𝗘𝗦𝗖𝗜𝗧𝗔-

Al Vital Center ogni fisioterapista entra in un percorso chiaro:

✔️Formazioni interne mensili
✔️Discussione di casi clinici
✔️Osservazioni incrociate tra colleghi
✔️Momenti di team building

𝑷𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒊 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒐.

📩Se sei un fisioterapista e cerchi un Centro dove non si smette mai di imparare, m𝐚n𝐝a i𝐥 𝐭u𝐨 𝐜v 👉 info@vitalcenter.it!

- 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗜-Viaggiare, riposare, scoprire, rigenerarsi. 𝑆𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒: siamo tornati e ognuno di noi, da ...
20/08/2025

- 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗜-

Viaggiare, riposare, scoprire, rigenerarsi.
𝑆𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒: siamo tornati e ognuno di noi, da oggi, porta con sé energie nuove.

13/08/2025

𝟯 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 – Vital Center (Empoli, FI)

Cerchiamo 3 fisioterapisti per il nostro 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐚.
6 mesi retribuiti di pratica clinica avanzata, lavoro multidisciplinare e supervisione diretta.
Al termine → inserimento in organico.

Non è per tutti. È per chi vuole lavorare in un team d’eccellenza, confrontarsi con casi complessi e crescere davvero.

Candidature aperte fino al 10/9/25.
Invia il CV a 𝑖𝑛𝑓𝑜@𝑣𝑖𝑡𝑎𝑙𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒𝑟.𝑖𝑡 e scrivi in 3 righe perché dovremmo sceglierti.

- 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜𝗡 𝗙𝗘𝗥𝗜𝗘 -𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗣𝗢𝗦𝗢 𝗘' 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗚𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗥𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢.È nel recupero che il corpo consolida, adatta...
08/08/2025

- 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜𝗡 𝗙𝗘𝗥𝗜𝗘 -

𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗣𝗢𝗦𝗢 𝗘' 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗚𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗥𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢.
È nel recupero che il corpo consolida, adatta, ritrova equilibrio.

⛱️ Anche noi, 𝐝𝐚𝐥 𝟗 𝐚𝐥 𝟏𝟗 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚.

𝐑𝐢𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐥 𝟐𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, con nuove energie e lo stesso impegno di sempre.

06/08/2025

𝗦𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗠𝗕𝗥𝗔𝗡𝗢 𝗨𝗚𝗨𝗔𝗟𝗜, 𝗘' 𝗨𝗡 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗟𝗘𝗠𝗔

Perché se non sai riconoscere la 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐫𝐮𝐧𝐜𝐡 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞, vuol dire che non sai davvero cosa stai facendo al tuo corpo quando ti alleni. E 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨… 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐞.

𝐍𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐚𝐬𝐨, 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐫𝐮𝐧𝐜𝐡 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐥’𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐞.
Questo aumenta la pressione intra-addominale in modo disfunzionale, compromette la stabilità del core e può sovraccaricare strutture fragili come il pavimento pelvico, la linea alba (in caso di diastasi) e la colonna lombare.
Il gesto perde controllo, e il rischio di compensi o disfunzioni aumenta.

𝐍𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨, 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚.
La pressione viene gestita e distribuita, la colonna vertebrale è protetta, il movimento è centrato e funzionale. Non stai solo “facendo addominali”: stai costruendo stabilità profonda e protezione attiva.

𝐍O𝐍 𝐒O𝐍O U𝐆U𝐀L𝐈
𝐀 𝐭e l𝐚 𝐬c𝐞l𝐭a.

“𝑺𝒕𝒂𝒊 𝒅𝒓𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒐 𝒕𝒊 𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒊 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒉𝒊𝒆𝒏𝒂.”Ce lo siamo sentiti dire ovunque: a scuola, in palestra, davanti allo specchio.Ma 𝐭...
04/08/2025

“𝑺𝒕𝒂𝒊 𝒅𝒓𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒐 𝒕𝒊 𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒊 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒉𝒊𝒆𝒏𝒂.”

Ce lo siamo sentiti dire ovunque: a scuola, in palestra, davanti allo specchio.

Ma 𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐞 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨?

❌ La verità è che non c’è nessuna postura magica che ti salverà. 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐢 𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐚. 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐝𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐢̀, 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨.

Il corpo non è fatto per restare fermo in una posizione “corretta”, ma per adattarsi, cambiare, esplorare.

Le ricerche dicono che fino al 70% dei dolori muscolo-scheletrici viene attribuito alla postura…ma non ci sono prove che cambiarla risolva il problema.

𝐈𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐢, 𝐦𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐢 𝐦𝐮𝐨𝐯𝐢.

Muoversi di più. Cambiare posizione. Riconnettersi al corpo. Questa è la nuova postura. Quella vera.

- O𝐠n𝐢 𝐬e𝐭t𝐢m𝐚n𝐚, s𝐦o𝐧t𝐢a𝐦o u𝐧a b𝐮g𝐢a. 𝐄 𝐭i r𝐞s𝐭i𝐭u𝐢a𝐦o l𝐢b𝐞r𝐭à.

𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐎𝐒𝐓𝐄𝐎𝐏𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐄𝐃𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀Nei primi mesi alcune abitudini comuni possono interferire con lo sviluppo motorio e...
25/07/2025

𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐎𝐒𝐓𝐄𝐎𝐏𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐄𝐃𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀

Nei primi mesi alcune abitudini comuni possono interferire con lo sviluppo motorio e il benessere del bambino.

🌿 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒆𝒗𝒊𝒕𝒂𝒓𝒆?

❌ L’ovetto come luogo di riposo.
❌ Lunghe ore nella sdraietta.
❌ Giochi sospesi irraggiungibili.

Ogni bambino ha bisogno di spazio per esplorare e contenimento per sentirsi al sicuro.

🌿 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒐𝒔𝒕𝒆𝒐𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒅𝒊𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒂?

Con un trattamento dolce si possono ridurre tensioni posturali, migliorare il comfort e sostenere uno sviluppo armonico.

👉 Questa rubrica è pensata per 𝐝𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚. Informazioni utili per sostenere un ambiente che favorisca la libertà di movimento e la serenità del neonato.

𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚, 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚, si occupa di osteopatia per neonati, accompagna ogni famiglia con professionalità e delicatezza supportando neonati e genitori nei primi mesi di vita.

𝐅𝐀𝐊𝐄 𝐍𝐄𝐖𝐒  #𝟒  - “𝑪𝒐𝒏 𝒍’𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆̀ 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆.”❌ FALSO MITO𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝...
23/07/2025

𝐅𝐀𝐊𝐄 𝐍𝐄𝐖𝐒 #𝟒 - “𝑪𝒐𝒏 𝒍’𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆̀ 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆.”

❌ FALSO MITO

𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐚̀.

La verità? Sentirsi forti, elastici e attivi è possibile a ogni età – dai 40 ai 90 anni.
È proprio il modo in cui ci muoviamo (o smettiamo di farlo) a fare la differenza, non l’anagrafe.

Le ricerche sono chiare: 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢, 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚 𝐥’𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

Il corpo cambia, certo. Ma può continuare a costruire forza, stabilità e autonomia molto più a lungo di quanto pensiamo.

L’associazione tra età e dolore è spesso una profezia che si autoavvera: meno ti muovi, più perdi forza, stabilità e fiducia.

𝐄̀ 𝐥’𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ – 𝐧𝐨𝐧 𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ – 𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀.

Il messaggio è chiaro: 𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑖 “𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜 𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑜” 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑏𝑒𝑛𝑒. E con la guida giusta puoi continuare a muoverti con libertà, presenza e vitalità.

- 𝐎g𝐧i s𝐞t𝐭i𝐦a𝐧a, 𝐮n m𝐢t𝐨 𝐢n m𝐞n𝐨 𝐞 𝐩i𝐮̀ 𝐞n𝐞r𝐠i𝐚 𝐢n p𝐢ù.

21/07/2025

𝐂𝐎𝐑𝐑𝐄𝐆𝐆𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐑𝐑𝐎𝐙𝐙𝐈𝐍𝐀 - 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚 –

Dopo un trasferimento da letto a carrozzina, può capitare che la persona rimanga seduta in modo scorretto, con il bacino scivolato in avanti e la schiena fuori allineamento.

In questo video, 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐥𝐝𝐢, fisioterapiste del Vital Center, mostrano come riportare la persona in una posizione seduta stabile e sicura, senza creare disagio o rischio.

𝐈 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢:

1. 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 che i piedi siano appoggiati a terra e la carrozzina ben frenata
2. 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 sempre cosa stai per fare
3. 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢 alla persona di piegare il busto in avanti
4. 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 il bacino all’indietro con un movimento sicuro e controllato
5. 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚 l’allineamento di bacino, schiena e arti
6. 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐢 che la posizione finale sia comoda, stabile e funzionale

Una buona postura seduta è essenziale per prevenire dolore, cadute, e per favorire l’autonomia residua.

𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑖, 𝑚𝑎 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎.

𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐎𝐒𝐓𝐄𝐎𝐏𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐄𝐃𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀Nei primi 3 mesi, il bambino compie i 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢: segue lo sguardo...
18/07/2025

𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐎𝐒𝐓𝐄𝐎𝐏𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐄𝐃𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀

Nei primi 3 mesi, il bambino compie i 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢: segue lo sguardo, inizia a controllare la testa, porta le mani alla bocca.

Queste tappe sono fondamentali per lo sviluppo neurologico e motorio.

🌿 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒐𝒔𝒕𝒆𝒐𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒅𝒊𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒂?

L’osteopatia sostiene la mobilità del cranio e della colonna, facilita le simmetrie posturali e aiuta a prevenire asimmetrie e difficoltà motorie.

👉 Questa rubrica raccoglie 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.

Uno sguardo attento alle prime conquiste motorie, con indicazioni pratiche che nascono dall’incontro quotidiano con i neonati e le loro famiglie.

𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚, 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚, affianca genitori e bambini nello sviluppo armonico delle tappe di crescita.

📩 Per informazioni o appuntamenti: info@vitalcenter.it

15/07/2025

Indirizzo

Via Pacinotti 15B
Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 20:00
Martedì 07:30 - 20:00
Mercoledì 07:30 - 20:00
Giovedì 07:30 - 20:00
Venerdì 07:30 - 20:00

Telefono

+390571920406

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vital Center - Riabilita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vital Center - Riabilita:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Vital Center Riabilita

Vital Center Riabilita ti accompagna per mano dalla stasi del tuo malessere e della tua disabilità, fino a farti riavere il benessere perso. Si prende cura di te, insieme a te, passo dopo passo per farti tornare a scorrere come acqua corrente, meglio di prima. Il nostro scopo non è curare la tua lesione, ma ridarti la funzione. Vital Center Riabilita ti... RIABILITA