In più di cinquant’anni di attività hanno visto la luce creazioni raffinate, pensate per una clientela esigente e abituata ad apprezzare le cose belle. Una porta o un serramento della Falegnameria Endinese ha sempre una lunga storia alle spalle, rigorosamente tramandata attraverso le generazioni: l’affascinante storia del legno e della sua trasformazione in oggetto di alta qualità. Un’autentica fa
legnameria artigiana, dove le nobili essenze del legno sono curate e trattate con passione, un’ulteriore conferma della professionalità della Falegnameria Endinese, per tutte le esigenze di chi apprezza il calore, l’eleganza del legno e per chi conosce il valore della vera qualità. La falegnameria Endinese nasce nel lontano 1956 quando Luigi Bonomelli, con a disposizione poco più del proprio ingegno e della propria volontà, decise di iniziare la sua avventura. Con il passare del tempo la maestria ed abilità di “papà Gigi”, così affettuosamente chiamato, sono diventati un patrimonio per tutta la Falegnameria. I segreti e la cura per le lavorazioni sono stati tramandati di padre in figlio ed oggi, Maurizio e Dario, proseguono il lavoro iniziato dal padre. Seppur utilizzando tecnologie e macchinari all’avanguardia, la Falegnameria Endinese ha saputo mantenere inalterate le sue principali caratteristiche, così come inalterata è la “ricetta” che ha significato il successo della Falegnameria nel tempo: mantenere inalterata la capacità di creare con una cura dei dettagli tipica della tradizione artigiana, lavorando il legno con cura, con pazienza, con passione artigianale per realizzare pezzi unici, su misura dei desideri del cliente.