18/08/2025
In un’epoca in cui la salute mentale viene sempre più riconosciuta come priorità collettiva, dobbiamo saper leggere le ricorrenze stagionali non come anomalie ma come segnali sistemici. La vulnerabilità estiva non è un errore del sistema-persona: è spesso la sua espressione più autentica.
Durante l’estate, in tanti si sono rivolti a noi per affrontare momenti di disagio interiore. È una tendenza che si ripete ogni anno: quella che viene spesso considerata la stagione della spensieratezza e della leggerezza, finisce per amplificare ciò che durante l’anno resta in silenzio.
Le giornate più lunghe, i ritmi che cambiano, le aspettative di “dover stare bene”… possono far emergere con forza emozioni sopite, solitudini profonde, pensieri che pesano.
Come ci ricorda lo psicoterapeuta Irvin D. Yalom, "la solitudine non deriva dal non avere nessuno vicino, ma dall'incapacità di comunicare le cose che per noi sono importanti."
Ecco perché "Parla con me" è qui: per offrirti uno spazio sicuro, accogliente, dove poter parlare liberamente di ciò che stai vivendo. Un luogo dove sentirti ascoltato, senza giudizio, con rispetto e professionalità.
Se stai attraversando un momento difficile, non restare nel silenzio. Anche quando tutto sembra fermo, c’è sempre una strada da cui ripartire. E qualcuno disposto ad ascoltarti davvero.
📞 Chiama ora il +39 339 577 8828
Un primo passo può fare la differenza.
Parla con noi.