MedHub

MedHub Nasce MedHub, il nuovo progetto della S.p.A che unisce professionalità e innovazione nel campo della salute e del benessere.

☝️È un’esperienza che coinvolge profondamente sia il genitore che il bambino a livello emotivo, l'ambiente acquatico💧, s...
18/11/2025

☝️È un’esperienza che coinvolge profondamente sia il genitore che il bambino a livello emotivo, l'ambiente acquatico💧, spesso sereno e rilassato, facilita un clima di calma e intimità, rendendo il momento ancora più piacevole.
🤟 Questo tempo insieme è pensato per rafforzare il legame già esistente, permettendo una comunicazione reciproca più intensa attraverso il gioco e il contatto fisico.
😎 Il fatto che genitori e bambini siano alla stessa altezza in acqua crea un equilibrio perfetto per lo scambio imitativo e la comunicazione reciproca.
😁 Essendo così vicini, i genitori e i bimbi possono cogliere facilmente tutti i segnali verbali e non verbali: le espressioni del viso, i segnali muscolari come la tensione o il rilassamento, il tono della voce e gli sguardi.

🌎 Anche fuori dall’acqua si possono ricreare questi momenti speciali! Giocare con i vostri bambini, mettendovi al loro livello, può essere un’ottima occasione per fare un po’ di esercizio insieme 🤸🏻♀️ e (ri)scoprire piccole gioie che spesso diamo per scontate o abbiamo dimenticato 😅.

̀neonatale

Nel nostro centro poliambulatoriale   puoi prenotare una visita dallo specialista in medicina fisica e riabilitativa 𝘿𝙧....
13/11/2025

Nel nostro centro poliambulatoriale puoi prenotare una visita dallo specialista in medicina fisica e riabilitativa 𝘿𝙧. 𝙑𝙖𝙡𝙚𝙧𝙞𝙤 𝙎𝙚𝙗𝙖𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙤 𝘼𝙢𝙞𝙘𝙤, medico in fisiatria interventistica ed ecografia muscoloscheletrica.

➡Tra le tante prestazioni da lui offerte, la più rilevante è l’utilizzo dell’ecografia per effettuare procedure mininvasive ecoguidate ed infiltrazioni ecoguidate delle
grandi e piccole articolazioni.

✅Il 𝘿𝙧. 𝘼𝙢𝙞𝙘𝙤 lavora a stretto contatto con i nostri fisioterapisti per identificare con accuratezza e tempestività la problematica che affligge il paziente (dallo sportivo al paziente artrosico), ma soprattutto per offrirgli il corretto percorso terapeutico da seguire.

👉Per maggiori informazioni puoi contattarci al nostro numero WhatsApp 📲+39 345 7824682 o invia un email a 📩poliambulatorio@med-hub.it

📣Stai convivendo con l'artrosi al ginocchio e pensi che un intervento sia l'unica strada?  👉Oggi grazie alle tecniche me...
11/11/2025

📣Stai convivendo con l'artrosi al ginocchio e pensi che un intervento sia l'unica strada?

👉Oggi grazie alle tecniche meno invasive della protesi monocompartimentale, puoi tornare a muoverti con più libertà e meno dolore.

🔹Immagina un'incisione più piccola, tempi di recupero più rapidi, e una funzionalità che ti riporta a vivere- non solo sopravvivere.

🔹Presso il poliambulatorio MedHub di ortopedia e traumatologia degli arti inferiori, con il Dr. Arcangelo Russo; valutiamo caso per caso per scegliere solo la parte danneggiata da sostituire, conservando i legamenti, riducendo il sanguinamento e facilitando il carico precoce.
🔹Non lasciare che il dolore ti fermi: contattaci per una visita e scopri se questa è una soluzione adatta a te.

Per maggiori informazioni puoi contattarci al nostro numero WhatsApp 📲+39 345 7824682 o invia un email a 📩poliambulatorio@med-hub.it

💪 𝙍𝙄𝘼𝘽𝙄𝙇𝙄𝙏𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙋𝙊𝙎𝙏 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙍𝙑𝙀𝙉𝙏𝙊 𝘿𝙄 𝙍𝙄𝙋𝘼𝙍𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝘾𝙐𝙁𝙁𝙄𝘼 𝘿𝙀𝙄 𝙍𝙊𝙏𝘼𝙏𝙊𝙍𝙄 Dopo un intervento chirurgico alla spalla, la ...
06/11/2025

💪 𝙍𝙄𝘼𝘽𝙄𝙇𝙄𝙏𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙋𝙊𝙎𝙏 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙍𝙑𝙀𝙉𝙏𝙊 𝘿𝙄 𝙍𝙄𝙋𝘼𝙍𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝘾𝙐𝙁𝙁𝙄𝘼 𝘿𝙀𝙄 𝙍𝙊𝙏𝘼𝙏𝙊𝙍𝙄

Dopo un intervento chirurgico alla spalla, la riabilitazione è una fase fondamentale per recuperare completamente la mobilità, la forza e la funzionalità articolare.

👉 Il percorso di riabilitazione post intervento ai tendini della cuffia dei rotatori, prevede un programma di esercizi mirati, eseguiti per ridurre il dolore, evitare la rigidità articolare e mantenere la muscolatura senza sovraccaricare la spalla, arrivando ad un completo recupero della mobilità.

💦Nella piscina riabilitativa   , dove viene svolta l’attività di  , è possibile lavorare sulle capacità motorie e sul si...
04/11/2025

💦Nella piscina riabilitativa , dove viene svolta l’attività di , è possibile lavorare sulle capacità motorie e sul sistema muscolare, intervenendo:

👉 da una parte, grazie alle qualità fisiche dell’acqua, direttamente sulle patologie delle articolazioni, su cervicali e su algie vertebrali, (il così detto “mal di schiena”) e
👉dall’altra, in associazione con la palestra attrezzata, a realizzare percorsi di recupero (ridotti del 20%) per le riabilitazioni motorie ortopediche, reumatologiche, neurologiche e post operatorie.

💪 𝗥𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗭𝗢 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗟𝗟𝗔 La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo, ma anche una dell...
30/10/2025

💪 𝗥𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗭𝗢 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗟𝗟𝗔

La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo, ma anche una delle più delicate!
Per mantenerla forte e stabile, è fondamentale allenare i muscoli stabilizzatori, come la cuffia dei rotatori e i muscoli scapolari.

👉 Esercizi mirati di rinforzo e controllo aiutano a:
✅ migliorare la postura
✅ prevenire dolori e infortuni
✅ aumentare la forza e la stabilità nei movimenti quotidiani e sportivi

Ricorda: eseguire gli esercizi in modo corretto e progressivo è essenziale per ottenere benefici e non sovraccaricare l’articolazione.

🧠 Stenosi del canale lombare: una delle cause più comuni di dolore e difficoltà motorie👉La stenosi del canale lombare è ...
28/10/2025

🧠 Stenosi del canale lombare: una delle cause più comuni di dolore e difficoltà motorie

👉La stenosi del canale lombare è una condizione in cui lo spazio all’interno del canale vertebrale si restringe, comprimendo le radici nervose. Questo può provocare dolore alla schiena, formicolii, perdita di sensibilità e debolezza agli arti inferiori, fino a rendere difficile anche camminare per brevi tratti.

👉Le cause possono essere diverse — dall’invecchiamento naturale della colonna, a discopatie e artrosi — ma ciò che conta è la diagnosi precoce e una valutazione specialistica accurata, che permettano di impostare un trattamento su misura.

👉Nella maggior parte dei casi, la fisioterapia mirata, il rinforzo muscolare e le terapie conservative aiutano a gestire efficacemente i sintomi e a migliorare la qualità della vita. Solo in situazioni più gravi può rendersi necessario un intervento chirurgico.

✅Prendersi cura della salute della schiena significa investire nel proprio benessere quotidiano e nella libertà di movimento.

Per maggiori informazioni puoi contattarci al nostro numero WhatsApp 📲+39 345 7824682 o invia un email a 📩poliambulatorio@med-hub.it

23/10/2025

🌊Durante i corsi di acquaticità neonatale, si propongono le prime immersioni quando il bambino si è adattato e manifesta gioia. La scelta del momento giusto è fondamentale per un'esperienza positiva.
💧L'immersione aiuta il bambino a spostarsi in acqua con facilità e a imparare a stare in sicurezza. Iniziare prima dei 10 mesi è preferibile perché i neonati conservano il ricordo della vita intrauterina e hanno un riflesso protettivo per l'immersione del viso.
👨‍👩‍👦Il genitore riveste una notevole importanza affinchè l'immersione sia vissuta in modo positivo, poiché se il genitore la propone con entusiasmo anche il bambino rifletterà la stessa emozione.

21/10/2025

✅ L' equipe medica del nostro centro poliambulatoriale e fisioterapico MedHub è formata da un team di professionisti qualificati, che si mettono al servizio della salute e del benessere dei pazienti!

➡️𝗢𝗿𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 - 𝗣𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗮: Dr. Fabio Salvatore Gagliano.
➡️𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 - 𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗳𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲: Dr. Arcangelo Russo.
➡️𝐅𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐝 𝐄𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚: Dr. Valerio Amico
➡️𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚: Dr. Francesco Nobile
➡️𝐆𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: Dr. Francesco Colaleo
➡️𝐆𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: Dr.ssa Giada Belluomo
➡️𝐎𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚: Dr. Federico Merlino
➡️𝐃𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: Dr. Raffaello Impallomeni
➡️𝐃𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: Dr. Giuseppe Greca
➡️𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: Dr.ssa Federica Agnello
➡️𝗣𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮: Dr. Sergio Caruso
➡️𝗗𝗶𝗲𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮: Dr.ssa Sandra Greco.
➡️𝗢𝗿𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶: Dr. Massimo Abate.
➡️𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮: Dr.ssa Ileana Milano.

Per maggiori informazioni puoi contattarci al nostro numero WhatsApp 📲+39 345 7824682 o invia un email a 📩poliambulatorio@med-hub.it

👉🏻La pelle cambia con noi: riflette emozioni, esperienze, abitudini.L’invecchiamento cutaneo non è solo una questione di...
16/10/2025

👉🏻La pelle cambia con noi: riflette emozioni, esperienze, abitudini.
L’invecchiamento cutaneo non è solo una questione di tempo, ma di equilibrio tra rigenerazione, nutrimento e protezione

💆‍♀️Prendersene cura ogni giorno significa preservare la sua forza e la sua bellezza naturale.

👉🏻 Per maggiori informazioni puoi contattarci al nostro numero
WhatsApp 📲+39 345 7824682 o invia un email a 📩poliambulatorio@med-hub.it

👉I 𝙩𝙧𝙞𝙜𝙜𝙚𝙧 𝙥𝙤𝙞𝙣𝙩𝙨, noti anche come "nodi muscolari", sono punti sensibili nei tessuti muscolari, simili a noduli irritab...
14/10/2025

👉I 𝙩𝙧𝙞𝙜𝙜𝙚𝙧 𝙥𝙤𝙞𝙣𝙩𝙨, noti anche come "nodi muscolari", sono punti sensibili nei tessuti muscolari, simili a noduli irritabili e infiammati. Sono aree localizzate di contrattura muscolare, spesso causate da stress, cattiva postura o movimenti ripetitivi. Se trascurati, possono provocare dolore persistente e limitare la gamma di movimento.
🔎Il riconoscimento dei trigger points per un fisioterapista è facilitato dalla palpazione approfondita dei muscoli. Un segnale tipico è il dolore derivante dalla palpazione del muscolo interessato, accompagnato da una significativa rigidità nei movimenti.
➡️Il trattamento dei trigger points da parte di un fisioterapista si basa su una terapia manuale mirata. Questa tecnica implica l'applicazione di pressione sul trigger point, inducendo al paziente una sensazione di compressione muscolare. L'obiettivo è migliorare la circolazione sanguigna e rilassare la zona circostante al punto trigger.

👉Per maggiori informazioni puoi contattarci al nostro numero WhatsApp 📲+39 345 7824682 o invia un email a 📩poliambulatorio@med-hub.it

Scopri di più sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗺𝗲𝗱-𝗵𝘂𝗯.𝗶𝘁 💻

Al Centro Poliambulatoriale   puoi prenotare una visita con la Dr.ssa Sandra Greco, specialista in 𝗗𝗜𝗘𝗧𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗔✅N...
09/10/2025

Al Centro Poliambulatoriale puoi prenotare una visita con la Dr.ssa Sandra Greco, specialista in 𝗗𝗜𝗘𝗧𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗔
✅Nutrizione clinica
✅Nutrizione oncologica del bambino, dell’adulto e dell’anziano
✅Gestione alimentare del paziente diabetico
✅Nutrizione e neuroscienze
✅Nutrizione dello sport
✅Integrazione dello sport e performance fisica
👉Puoi prenotare una visita su https://med-hub.it/dottoressa-sandra-greco/
o per maggiori informazioni puoi contattarci al nostro numero WhatsApp 📲+39 345 7824682 o invia un email a 📩poliambulatorio@med-hub.it

Indirizzo

Strada Comunale 89 Siriano 294
Enna
94100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MedHub pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MedHub:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram