21/11/2024
🥂❤
GLI AUTENTICI
Ci sono uomini e donne che non cercano di sembrare perfetti. Non indossano maschere o sorrisi di plastica per compiacere gli altri.
No, loro hanno fatto una cosa ben più audace...
Hanno guardato dentro sé stessi, hanno accolto le proprie ombre e le hanno integrate nel loro essere.
Gli autentici si riconoscono subito, non perché abbiano qualche aura speciale o un’espressione da guru, ma perché sono… veri.
Quelli che ci provano a sembrarli fanno sempre una br**ta figura.
Hanno smesso di nascondere i loro difetti e le loro cicatrici, e questo li rende incredibilmente liberi.
Non sono perfetti, ma si accettano così come sono.
Non cercano di apparire migliori, sono semplicemente loro stessi, con le loro luci e ombre.
Non si spaventano delle emozioni forti. La rabbia, per esempio, non è qualcosa da nascondere o sopprimere... la usano quando serve, come strumento per mettere dei confini chiari o per difendere qualcosa di importante.
La paura non li paralizza, anzi, la guardano in faccia e le chiedono cosa vuole insegnare.
E i desideri più "scomodi"? Non li ripudiano. Li osservano, li comprendono e, spesso, li trasformano in qualcosa di positivo, anziché lasciarsi dominare da essi.
Relazionarsi con gli autentici è un’esperienza di libertà.
Non sono giudicanti, perché sanno quanto sia facile nascondere i propri lati oscuri.
Se decidi di aprirti con loro, ti sentirai al sicuro nel mostrare chi sei veramente, con tutte le tue imperfezioni.
Non c’è bisogno di mascherarsi o fingere che vada tutto bene. La loro empatia non è un atto di cortesia, ma una comprensione profonda, che nasce dal fatto che conoscono bene anche le proprie ombre.
Ma la loro autenticità non si ferma qui.
Queste persone sono anche incredibilmente creative ed energiche. Hanno imparato che la rabbia può essere il carburante per cambiare qualcosa, che la paura può guidarli verso la crescita e che persino i conflitti interiori, che un tempo li spaventavano, sono una risorsa da sfruttare.
Non sono in guerra con sé stessi, anzi: quando accettano tutto ciò che sono, si liberano da un’enorme quantità di energia che prima sprecavano combattendo. Questo li rende incredibilmente produttivi, intuitivi e creativi.
Non vivono in preda al giudizio degli altri. Non hanno bisogno di piacere a tutti. Hanno capito che il giudizio esterno spesso riflette più le insicurezze altrui che la loro realtà. E questa consapevolezza li rende leggeri, ma anche solidi. Non si lasciano influenzare dalle aspettative o dalle opinioni. Vanno per la loro strada, non con arroganza, ma con una tranquilla determinazione che viene dall’interno.
Gli autentici non sono santi, né guru. Sono uomini e donne che hanno integrato la loro ombra, che hanno smesso di lottare contro le loro debolezze e contraddizioni e le hanno trasformate in forze. Non sono perfetti, ma sono completi. Hanno smesso di cercare di essere altro da quello che sono e hanno imparato a vivere con tutto ciò che fanno parte di loro, senza paura, senza vergogna. E questo li rende straordinariamente umani.
Incontrarli ti fa pensare che forse, anche tu, potresti essere un po’ più autentico. Perché, alla fine, non si tratta di eliminare le ombre, ma di camminare insieme a loro.
E, chissà, magari ridere lungo il percorso.
- MonolituM