Ospedale di Erba

Ospedale di Erba L'Ospedale di Erba è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale e conta 231 posti letto. Direttore Sanitario: dr. Norberto Silvestri

🏅 Facciamo i nostri complimenti a Alessandro De Iuliis, Pietro Spreafico e Marco Semprini, professionisti dell’Ospedale ...
06/10/2025

🏅 Facciamo i nostri complimenti a Alessandro De Iuliis, Pietro Spreafico e Marco Semprini, professionisti dell’Ospedale di Erba, per gli ottimi risultati raggiunti alla NextRace Elbaman, tenutasi domenica 28 settembre.

Un grande plauso a loro per la determinazione ed il grande impegno 💐

In occasione di Ottobre Rosa 🎀, l’Ospedale di Erba rinnova il proprio impegno nella lotta contro il tumore al seno, il c...
02/10/2025

In occasione di Ottobre Rosa 🎀, l’Ospedale di Erba rinnova il proprio impegno nella lotta contro il tumore al seno, il carcinoma più diffuso tra le donne, promuovendo un’iniziativa di prevenzione gratuita rivolta in particolare alla fascia d’età compresa tra i 25 e i 39 anni.

L’obiettivo è sensibilizzare le giovani donne sull’importanza della diagnosi precoce, offrendo visite ed ecografie senologiche in giornate dedicate.

Le ecografie saranno disponibili nelle giornate:
🔸 Giovedì 9 ottobre (h. 14.00-16.30)
🔸 Lunedì 20 ottobre (h. 08.30-12.30 14.00-16.00)
🔸 Giovedì 23 ottobre (h. 14.00-17.00)
🔸 Lunedì 27 ottobre (h.14.00-16.00)

Per i casi che necessitano anche la visita senologica, saranno le nostre specialiste a fissare la consulenza gratuita.

☎ Le prenotazioni potranno essere effettuate martedì 7 ottobre, dalle 18:00 alle 20:00, chiamando il numero dedicato 031 638887.

www.ospedaledierba.it > News > Ottobre Rosa: mese della prevenzione al tumore al seno

L’Ospedale di Erba è lieto di ospitare il convegno “I molteplici significati del cibo”, organizzato da Familiarmente Noi...
01/10/2025

L’Ospedale di Erba è lieto di ospitare il convegno “I molteplici significati del cibo”, organizzato da Familiarmente Noi.

🎙️Tra i relatori ci sarà il dott. Filippo Favuzza, primario di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale, che tratterà il tema di allergie e intolleranze.

🗓️ sabato 18 ottobre 2025
⏰ dalle 8:30 alle 13:30
📍 Aula Magna dell’Ospedale di Erba (via Fatebenefratelli n.20, Erba)

Vi aspettiamo ✨

☎️ 📅 Congresso a Erba sul Cibo!

Non perderti il Convegno Multidisciplinare "I Molteplici Significati del Cibo"🍎🍕!

Un'occasione unica per approfondire temi che spaziano dall'Antropologia ai Disturbi della Nutrizione e Alimentazione. 🧠🍽️

🕹️Quando: 18.10.25
🕹️Dove: Aula Magna Ospedale di Erba 🏥
🕹️Orario: 08.30 - 13.30 ⏰

In evidenza:L'intervento del Dr. Filippo Favuzza, Primario di Pediatria dell'Ospedale di Erba, che parlerà di:
✨ "Allergie ed intolleranze fra falsi miti e realtà✨

Ti aspettiamo!Condividi questo post per informare amici e colleghi! 👇


😊

29 settembre 2025| Giornata Mondiale del Cuore ❤️Oggi è l’occasione per ricordare quanto sia importante prendersi cura d...
29/09/2025

29 settembre 2025| Giornata Mondiale del Cuore ❤️

Oggi è l’occasione per ricordare quanto sia importante prendersi cura del proprio cuore, ogni giorno: attraverso la prevenzione, uno stile di vita sano e controlli regolari.

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia, con il 30,22% dei decessi.

🧑‍⚕️ Ringraziamo di cuore il nostro personale medico, infermieristico, OSS e tecnico del reparto di Cardiologia, del servizio di Emodinamica e del servizio di Elettrofisiologia che con professionalità, dedizione e passione si prende cura dei nostri pazienti.

🎙 Giovedì 18 settembre, alle ore 10:30, il dott. Roberto Sampietro - Primario di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Erb...
17/09/2025

🎙 Giovedì 18 settembre, alle ore 10:30, il dott. Roberto Sampietro - Primario di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Erba - sarà ospite al programma "Assistiamo i nostri Malati" su Radio Maria per parlare di chirurgia attuale e futura.

📻 Non perdere le diretta ➡️ https://radiomaria.it/ascolta-la-diretta/

💐 Diamo il benvenuto e facciamo i nostri migliori auguri al Dott. Raffaele Morrone, nuovo Direttore Sanitario dell'Osped...
12/09/2025

💐 Diamo il benvenuto e facciamo i nostri migliori auguri al Dott. Raffaele Morrone, nuovo Direttore Sanitario dell'Ospedale di Erba.

👨‍⚕️ Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Igiene e Medicina preventiva in Campania, il Dott. Morrone ha maturato una lunga esperienza in ambito sanitario, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità in diverse realtà ospedaliere italiane.

🎙 «L’arrivo del dottor Morrone – afferma il direttore generale Vincenzo Trovato – rappresenta un importante valore aggiunto per la nostra struttura. Con il suo ingresso, l’Ospedale è pronto ad affrontare una nuova fase di crescita e sviluppo, sotto la guida di professionisti di comprovata esperienza e competenza».

Scopri la rassegna stampa > www.ospedaledierba.it > Dicono di Noi

🎙 Mercoledì 10 settembre, alle ore 8:30, il dott. Filippo Favuzza - Primario di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale d...
09/09/2025

🎙 Mercoledì 10 settembre, alle ore 8:30, il dott. Filippo Favuzza - Primario di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale di Erba - sarà ospite a CiaoComo per affrontare il tema di allergie e intolleranze alimentari pediatriche.

📻 Non perdere le diretta ➡️ www.radio.ciaocomo.it/on-air/

8 settembre 2025 | Giornata Mondiale della FisioterapiaOggi celebriamo il prezioso lavoro di chi, ogni giorno, accompagn...
08/09/2025

8 settembre 2025 | Giornata Mondiale della Fisioterapia

Oggi celebriamo il prezioso lavoro di chi, ogni giorno, accompagna pazienti di tutte le età nel percorso di recupero, riabilitazione e miglioramento della qualità della vita.

Grazie alla loro competenza, empatia e dedizione, i fisioterapisti sono fondamentali per ritrovare mobilità, autonomia e benessere, dopo un trauma, un intervento chirurgico o in presenza di patologie croniche.

Grazie a tutti i nostri fisioterapisti per il lavoro che svolgono con passione ogni giorno 💐

Lariofest 💙Questa mattina si è tenuta la conferenza “La gestione di un’emergenza medica”, un’occasione per informare la ...
07/09/2025

Lariofest 💙

Questa mattina si è tenuta la conferenza “La gestione di un’emergenza medica”, un’occasione per informare la cittadinanza sul percorso condiviso da Lariosoccorso e dall’ , in caso di chiamata al 112 per un’emergenza!

❤️‍🩹 Massaggio cardiaco, uso del DAE, chiamare subito i soccorsi e comunicare con chiarezza i sintomi sono gesti fondamentali che chiunque può compiere per salvare una vita!

Lariofest 2025 💙Le nostre infermiere e le nostre ostetriche vi aspettano allo stand dell’Ospedale di Erba per:👩‍⚕️ consu...
06/09/2025

Lariofest 2025 💙

Le nostre infermiere e le nostre ostetriche vi aspettano allo stand dell’Ospedale di Erba per:
👩‍⚕️ consulenze
🩺 misurazione pressione
💧 saturazione
🩸 glicemia
⚖️ BMI

La salute parte dalla prevenzione. Anche piccoli controlli possono fare una grande differenza ✨

L'Ospedale di Erba sarà presente a Lariofest, evento organizzato da  .💚 Sabato 6, troverete le nostre specialiste allo s...
04/09/2025

L'Ospedale di Erba sarà presente a Lariofest, evento organizzato da .

💚 Sabato 6, troverete le nostre specialiste allo stand Ospedale di Erba per consulenze e misurazione pressione, saturazione, glicemia e BMI.
💙 Domenica 7, il Dott. Fausto Fazzini, primario di Pronto Soccorso, terrà una conferenza sulla gestione delle emergenze mediche insieme al Direttore AAT 118 di Como. Dott. Marco Paiella.

Vi aspettiamo! Vietato mancare!

L'encomio di Tiziano Crudeli | Official Page ai nostri Professionisti di Medicina Generale e al nostro Ospedale!Grazie ✨
02/09/2025

L'encomio di Tiziano Crudeli | Official Page ai nostri Professionisti di Medicina Generale e al nostro Ospedale!

Grazie ✨

SU QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO…

L’erba del vicino è sempre più verde. Non è detto che sia sempre così. Ci possono essere distese molto belle ma di soli contenuti estetici, certo le bellezze della natura affascinano. Ci può essere
il giardino di un “vicino” meno appariscente e ritenuto migliore perché più pratico. È anche una questione di gusti. Gli spazi sono importanti ma vanno saputi gestire e curati.

L’Ospedale di Erba vive in un contesto in mezzo al verde non bello ma funzionale. Qui l’estetica è del tutto marginale. Fondamentali sono i servizi che offre e il modo in cui vengono messi in
pratica. È altrettanto fondamentale poter disporre di personale molto preparato.
In un settore come quello medico, occorre saper scegliere gli uomini giusti al momento giusto. Il Primario dimostra una professionalità aggregante. Contano poi i risultati ottenuti: le cure erogate e la qualità dei servizi offerti.
Il Dottor Pietro Spreafico ha maturato le sue dottrine etiche in diversi settori. Anche in quello sportivo dove, tuttora, trova il tempo per praticarlo. Uno dei tanti pregi derivati dalla sua formazione culturale. Lo sport permette di acquisire una visione ad ampio raggio della vita. Spreafico: sposato dal 2001 e padre di 5 figli. È medico dal 1998, pneumologo dal 2002.
Ha lavorato all’ospedale di Erba dal 2003, prima al pronto soccorso poi in Medicina. Da novembre 2024 è direttore della Medicina. Da sempre appassionato e praticante di numerose gare di
triathlon, la più prestigiosa quella di Elbaman che si svolge all’Isola d’Elba: 3800 mt lavoro nuoto, più 180 km bici (con 2800 mt di dislivello), più 42 km corsa.

L’esimio primario ci ha rilasciato un’intervista: “Cerco di mutuare i valori che imparo nell’attività sportiva, nella vita e nel lavoro. Come l’importanza del gruppo, del fare squadra:
condivisione, relazioni, sopportazione e supportazione. Solo un gruppo unito può favorire la crescita di ogni individuo, solo in un gruppo sereno ciascuno è generalmente invogliato a dare e
fare di più. L’unione fa la forza, o meglio, l’unione ci permette di dare il meglio di ciascuno, di fare più forza.

Il valore della resilienza, sopportazione della fatica, senza cedere alla fatica: a volte la vita o il lavoro ti presenta ostacoli che devi affrontare da solo: in bicicletta, se non pedali cadi. La salita
va affrontata, senza nessuno che ti spinga.
Dolore: in alcune prove sportive si prova anche dolore; sperimentare il dolore mi avvicina alle persone di cui voglio prendermi cura, ai miei pazienti.
Ma il bello di praticare sport, soprattutto lo sport di fatica, è difficile da spiegare a parole: gioia, orgoglio, tristezza, nervosismo, pace, ottimismo, gratitudine, risultato… è come sentirsi tutt’uno
con la tua profonda umanità. È come un viaggio profondo che ti mette a contatto con il tuo io vero. Questo arricchisce, ti rende più vero, perché ti mette in contatto con le corde più intime del
tuo io. Fare sport è un privilegio, è fare vibrare la tua più intima umanità.”

Uno dei suoi collaboratori che ha trascorsi calcistici in Kenia è James Odanga. Elogi, per il presente e il passato, a Walter Fumagalli, Sara Brambilla, Luis Velasquez, Daniela Casiraghi,
Alessia Finetti, Nefiya Kambolathu, co-artefici di servizi di alto profilo.
I pazienti sono messi in condizione di ricevere trattamenti cortesi e gentili e una cura medica molto professionale. E sono pure serviti di tutto punto di calcio giocato attraverso le emittenti sportive di cui sono dotate tutte le camere dei pazienti. Anche questo è un arricchimento del servizio offerto ai clienti che ha un notevole valore.
Per restare in tema, visto che ci troviamo in zona, è doveroso citare il Calcio Como. Una stella che illumina il lago, nata e cresciuta con l’avvento di capitali stranieri, tra i più solidi oggi in
circolazione. La proprietà dei lariani, la più ricca in Italia, continua a investire.
In quel contesto ci sono tutti componenti che nei loro ruoli sono in grado di recitare da protagonisti: dall’allenatore Cesc Fabregas, 38 anni… è partito da tecnico proprio dal Como,
condotto subito alla promozione dalla B in A: 13 vittorie, 10 pareggi, 15 sconfitte. La qualità è tanta dal centrocampo in su. Un tasso tecnico ottenuto con l’estro, la fantasia dei giovani
acquisti. Spicca Nico Paz: il sinistro che canta, la visione di gioco, il lancio, l’assist ed è pure dotato di un gran tiro. L’argentino-spagnolo di scuola Real Madrid è sbarcato in Italia senza
accusare disagi tattici. Il suo biglietto da visita appena compilato in Italia: 6 gol, 8 assist.

Gli altri non sono comparse, solo l’elenco è lungo. Il parterre de roi è composto da: Baturina,
Ramon, Rodriguez, Addai, Azon, Kuhn, Dacunha, Diao, Douvikas. Sono le certezze.
L’asso nella manica, la star, il grande esperto che ispira tutte le generazioni comasche è Morata: gallina vecchia fa buon brodo, ma anche in grado di fare la differenza. Siamo dietro l’angolo: tra
poco si alza il sipario. Sarà spettacolo.
Tiziano Crudeli

Indirizzo

Via Fatebenefratelli 20
Erba
22036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale di Erba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale di Erba:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare