Aika Italia

Aika Italia Accademia Internazionale di Kinesiologia Applicata è un’associazione di dottori professionisti in AK in Italia e all’estero. Riccardo Legnani e Dott.

Fondata nel 1984 dal Dr. Jean-Pierre Meersseman, Dott. Massimo Pandiani.

Seconda parte con la Dottoressa Francesca Luraghi.
08/06/2025

Seconda parte con la Dottoressa Francesca Luraghi.

Seconda e ultima giornata dei due weekend di Seminario su Occlusione e Postura organizzato da AIKA.• stress energetico• ...
08/06/2025

Seconda e ultima giornata dei due weekend di Seminario su Occlusione e Postura organizzato da AIKA.
• stress energetico
• focolaio dentale reattogeno
• denti devitalizzati
• il rapporto dente-meridiano
• odontoiatria biologica: dalla biochimica alla biofisica
• microgalvanismo e polometallismo orale
• valutazione e misurazione delle correnti galvaniche e relazione con i disturbi posturali, viscerali e metabolici
• Campi elettromagnetici, postura e occlusione
• intossicazione da mercurio e altri metalli pesanti
• bio compatibilità dei materiali dentari
• esercitazione pratica

Occlusione e Postura: un equilibrio complesso che richiede un approccio integrato.Fondamentale è la collaborazione tra d...
07/06/2025

Occlusione e Postura: un equilibrio complesso che richiede un approccio integrato.
Fondamentale è la collaborazione tra dentisti, osteopati e chiropratici, uniti da un linguaggio comune: la Kinesiologia Applicata.
Si procede cosi con l’intervento della Dottoressa Francesca Luraghi per il Seminario AIKA di Occlusione e Postura.

Oggi abbiamo il piacere e l’onore di ospitare il Dr. Peter scriverà, Chiropratico noto per la sua vasta formazione accad...
07/06/2025

Oggi abbiamo il piacere e l’onore di ospitare il Dr. Peter scriverà, Chiropratico noto per la sua vasta formazione accademica, le sue specializzazioni innovative e il suo contributo alla ricerca e all’insegnamento nel campo della chiropratica e delle terapie complementari.

Autore del libro “CRANIO SACRAL ENERGETICS. Frontiera in the CranioSacral

Secondo Weekend del Seminario di Occlusione e Postura organizzato da AIKA.Relatori: Dr. Jean Pierre Meersseman D.C.,D.I....
07/06/2025

Secondo Weekend del Seminario di Occlusione e Postura organizzato da AIKA.
Relatori: Dr. Jean Pierre Meersseman D.C.,D.I.B.A.K(Hon.) e Dott.ssa Francesca Luraghi D.D.S.

• Ruolo della KA per valutare e armonizzare il sistema occluso-posturale
• Diagnosi e trattamento delle disfunzioni della sicondrosi sfeno-basilare mediante l’uso degli attivatori
• L’occlusione nel contesto posturale: ruolo e competenze dell’odontoiatria, ruolo del chiropratico e dell’osteopata
• Nascita dell’approccio funzionale come terapia biologicamente compatibile e il più possibile scevra da recidive.
• il metodo Soulet-Besombes e la nascita del Metodo
• Ortodonzia, dento cosmesi o armonizzazione cranio-sacrale? La craniodonzia di Giuseppe Stefanelli.
• Il Bite: indicazioni e limiti
• il frenulo corto: valutazione e trattamento
• La deglutizione scorretta
• Esercitazione pratica

Concluso il Seminario AIKA su Occlusione e Postura!Un’esperienza formativa straordinaria, che ha dimostrato ancora una v...
11/05/2025

Concluso il Seminario AIKA su Occlusione e Postura!

Un’esperienza formativa straordinaria, che ha dimostrato ancora una volta quanto sia fondamentale la sinergia tra Kinesiologia Applicata, Odontoiatria, Osteopatia e Chiropratica per una presa in carico completa ed efficace del paziente.

Durante il seminario abbiamo approfondito come l’integrazione tra queste discipline permetta di individuare le reali cause dei disturbi e offrire trattamenti mirati, perché tutto è collegato.

Un ringraziamento speciale alla Dottoressa Francesca Luraghi ed al Dr. Jean Pierre Meersseman per aver permesso tutto questo.

Grazie a tutti i partecipanti per l’entusiasmo, la condivisione e l’energia!

Restate collegati per i prossimi appuntamenti firmati AIKA.

Occlusione e Postura: un approccio integrato alla cura del pazienteIl seminario “Occlusione e Postura” è stato un’import...
11/05/2025

Occlusione e Postura: un approccio integrato alla cura del paziente

Il seminario “Occlusione e Postura” è stato un’importante occasione di confronto e collaborazione tra chiropratici, dentisti e osteopati.
Un dialogo multidisciplinare per offrire una visione completa e integrata della salute del paziente, dove ogni professionista contribuisce con le proprie competenze a un percorso di cura efficace e personalizzato.

Grazie ai nostri Docenti: Dottoressa Francesca Luraghi e Dr. Jean Pierre Meersseman

Secondo giorno di Seminario “Occlusione e Postura”
11/05/2025

Secondo giorno di Seminario “Occlusione e Postura”

Nel pomeriggio l’intervento della Dott.ssa Francesca Luraghi, DDS, 1981 Bachelor of Science in Biology – College of Sain...
10/05/2025

Nel pomeriggio l’intervento della Dott.ssa Francesca Luraghi, DDS, 1981 Bachelor of Science in Biology – College of Saint Elizabeth – Convent Station , New Jersey, USA.

1987 Laurea in Odontoiatria – Università di Pavia , Pavia Italia. 2010 Master di primo livello in Posturologia universitá La Sapienza Roma.

2011 Mater di Primo Livello in Posturologia – Università La Sapienza -Roma Italia.

2011 Socio Ordinario della Società Italiana di Ortonzia (SIDO. 1990 ad oggi collabora con il Dr.JP Meersseman D.C.).

Nel 1998 collabora con la societá Milan A.C. Sempre in continuing education ha seguito numerosi corsi e congressi nelle varie discipline odontoiatriche in special modo riguardanti Ortodonzia, diagnostica strumentale, kinesiologia, Posturologia e chiropratica.

Tra le sue Specialità: terapia del dolore, gnatologia in chiave posturale, Ortodonzia in chiave posturale per il bambino e per l’adulto, disfunzioni Dell’ ATM.

Diamo inizio al primo Modulo del Seminario di OCCLUSIONE E POSTURA organizzato da AIKA.Un approccio Transdisciplinare al...
10/05/2025

Diamo inizio al primo Modulo del Seminario di OCCLUSIONE E POSTURA organizzato da AIKA.
Un approccio Transdisciplinare alla Sindrome Occluso-Posturale.

DOCENTI: Dr. Jean Pierre Meersseman,D.C., D.I.B.A.K. (Hon.) e Dott.ssa Francesca Luraghi,DDS

Si è concluso con grande successo il Seminario Base organizzato da AIKA – Associazione Internazionale di Kinesiologia Ap...
13/04/2025

Si è concluso con grande successo il Seminario Base organizzato da AIKA – Associazione Internazionale di Kinesiologia Applicata.

Un grazie di cuore ♥️ a tutti i partecipanti e ai Membri Aika che hanno creduto in noi e hanno deciso di far parte di questo progetto: grazie a voi, i quattro moduli sono stati completamente sold out!

Un ringraziamento speciale ai nostri insegnanti, Dr. Townhill e Dr. Jenks, per la loro competenza e passione. Al nostro Presidente, Dr. Jean Pierre Meersseman, e al Vicepresidente Dr. Antonio Gil, per aver reso possibile tutto questo.

Grazie al Dr. Emanuele Mignani per la preziosa traduzione, ai soci del Direttivo, ai nostri tutor, e a tutte le persone che ogni giorno lavorano con dedizione per permettere ad AIKA di divulgare la conoscenza della kinesiologia applicata ai massimi livelli.

Un sentito grazie anche a .editore e per il loro supporto.

Restate connessi per i prossimi corsi su www.aika-italia.com

Seconda giornata del quarto Modulo del Corso Base di Kinesiologia Applicata.Dr. Alan Jenks tra teoria e test.           ...
13/04/2025

Seconda giornata del quarto Modulo del Corso Base di Kinesiologia Applicata.
Dr. Alan Jenks tra teoria e test.

Indirizzo

Erba

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aika Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aika Italia:

Condividi