02/10/2025
🧾 Fidati, non è così semplice come chiedere “un antibiotico per la gola”
Sì, può sembrare una richiesta innocente. Ma il fai-da-te con gli antibiotici è pericoloso. Ecco perché:
⸻
❗ Perché non si può dare un antibiotico “a richiesta”
• Gli antibiotici non funzionano contro le infezioni virali come il comune raffreddore o l’influenza. 
• L’uso improprio o eccessivo favorisce la resistenza batterica: i batteri si “adattano” e diventano più difficili da eliminare. 
• In Italia il consumo di antibiotici è uno dei più elevati in Europa, e questo peggiora il fenomeno. 
• Alcuni batteri sono già resistenti a classi importanti di antibiotici, con percentuali crescenti (per esempio in E. coli, Klebsiella, Staphylococcus) 
⸻
🧑⚕️ Cosa consigliamo noi, come farmacia
1. Consulta sempre un medico: è lui che stabilirà se serve un antibiotico, quale e quando assumerlo.
2. Non prenderlo “per sicurezza” se non hai febbre o sintomi severi.
3. Segui la prescrizione: dose, orari, durata — sono tutti elementi fondamentali per evitare recidive o resistenze.
4. Non autoprescriversi rimedi antibiotici anche in base a consigli online o di amici.
5. Usalo responsabilmente solo quando è davvero necessario — è un patrimonio prezioso per la salute di tutti.
⸻
💚 Da Farmacia Sant’Adele il nostro obiettivo è proteggere la tua salute (e quella della comunità).
Mettiamo al primo posto informazione, sicurezza e buon senso, sempre.