Centro Don Orione Ercolano

Centro Don Orione Ercolano INSTAURARE OMNIA IN CHRISTO Gli ospiti in regime semiresidenziale del centro svolgono quotidianamente attività di terapia occupazionale.

L’opera di Don Orione
I figli di Don Orione vennero a Napoli non per loro spontanea volontà ma per l'insistenza della duchessa madre Elena di Aosta che voleva realizzare un'opera di bene a ricordo del figlio Amedeo Umberto morto tragicamente in Africa. Si pensò di realizzare così il Piccolo Cottolengo di Don Orione per l'accoglienza di orfani e i mutilatini della guerra e fu per questo che vennero i primi religiosi di Don Orione a Napoli il 22 settembre 1942 (anche se l'inaugurazione ufficiale dell'opera avverra il 6 marzo 1943). La sede in Ercolano, nella sua forma di Istituto di Recupero medico-sociale, inizia ad operare nel 1979 in un vasto spazio che prevede 2 padiglioni riservati alla terapia assistenziale e terapeutica, uno spazio sportivo ed una serra. Il servizio copre un territorio molto vasto e ad oggi i Centro assiste circa 1000 pazienti, dei quali 110 in regime di semiconvitto, 40 in regime di convitto, 201 in regime ambulatoriale e 14 in regime domiciliare. L’intervento riabilitativo è rivolto maggiormente a soggetti affetti da: ritardo mentale, disabilità motorie di origine neurologica ed ortopedica, sindromi cromosomiche, danni encefalici, disturbi cognitivi, emotivi e comportamentali, disturbi neuropsicologici, disturbi di apprendimento, disturbi della comunicazione. Essendo l’istituto Don Orione una struttura religiosa è ispirata dal carisma del Fondatore dell’opera San Luigi Orione, che pone la persona e la sua sofferenza al centro dell’interesse e dell’impegno di ogni singolo operatore. L’erogazione dei servizi viene effettuata nel rispetto dei principi di :
UGUAGLIANZAIl centro Don Orione si impegna ad erogare servizi senza distinzioni di età, di sesso, di nazionalità, di religione, di condizioni economiche e sociali nei confronti di tutti coloro che richiedono le sue prestazioni. Prende in considerazione l’individuo come persona cui prodigare le cure di cui necessita, consapevole di svolgere essenzialmente un sevizio fortemente permeato di carattere solidaristico, che come tale, deve essere prestato a tutti, senza discriminazione di alcun genere;
IMPARZIALITA’essa viene garantita dall’erogazione delle prestazioni esclusivamente sulla base della gravità del caso, dell’emergenza e dell’adozione delle liste di prenotazione per i casi non urgenti;
EFFICIENZA ED EFFICACIA è obiettivo prioritario lo sviluppo inteso come incremento della qualità e della quantità dei livelli e della tipologia delle prestazioni ambulatoriali e sanitarie in genere, rese da parte del Centro Don Orione a tutti i pazienti.

Ci rifacciamo il look 🎈
29/08/2025

Ci rifacciamo il look 🎈

Unicità ed eccellenza del nostro responsabile di area strategicae progettuale...
12/07/2025

Unicità ed eccellenza del nostro responsabile di area strategicae progettuale...

Per la prima volta in forma ufficiale, il movimento sportivo della FISDIR è stato accolto ieri a Palazzo Chigi per un incontro con la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, […]

🚂 Discover EU for inclusion 🎫Il nostro gruppo di giovani, formato da: Serena, Raniero, Giovanni, Viola e Marta si sta pr...
10/07/2025

🚂 Discover EU for inclusion 🎫

Il nostro gruppo di giovani, formato da: Serena, Raniero, Giovanni, Viola e Marta si sta preparando all'incredibile viaggio a cui parteciperanno insieme a un gruppo di accompagnatori. I cinque ragazzi avranno l'opportunità di visitare tre capitali europee: Vienna, Bratislava e Budapest!

🇪🇺 progetto finanziato dal programma Erasmus +




+

30/05/2025

Grazie !

Un opera d'arte ben riuscita..grazie ragazzi ! Grazie Luca
15/05/2025

Un opera d'arte ben riuscita..grazie ragazzi ! Grazie Luca

09/05/2025

“Messi a fuoco” è la mostra fotografica del Centro Don Orione, frutto di un percorso innovativo e originale. La mostra è stata inaugurata sabato 3 maggio e sarà fino al 18, presso la chiesa di Santa Maria Donnalbina in Via…

09/05/2025

W il Papa Leone XIV! ❤
Camminiamo con lui, mano nella mano con Dio e con i fratelli!

Indirizzo

Centro Don Orione, Via San Luigi Orione Al Vesuvio, 15/a
Ercolano
80056

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Don Orione Ercolano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Don Orione Ercolano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram