Fondazione Istituto Antoniano

Fondazione Istituto Antoniano Centro medico riabilitativo, centro studi ricerca e formazione L’ISTITUTO “ANTONIANO” è stato fondato dal frate francescano Padre Ferdinando Brachini, nel 1958.

Ha iniziato le sue attività come ente per l’addestramento lavorativo di adolescenti assistiti, prevalentemente, dall’E.N.A.O.L.I Nel 1959 è stato riconosciuto Ente Canonico statutariamente finalizzato alla “ istruzione e formazione professionale di soggetti normali e minorati psichici”; dal 1968 in poi si è andato sempre più caratterizzando come Istituto medico-psicopedagogico, trasformandosi da s

truttura essenzialmente educativa-formativa in Centro pedagogico-sanitario, rivolto al trattamento dei soggetti con disturbi neuropsichici in età evolutiva. Gli interventi terapeutici sono stati effettuati, in un primo tempo, in regime residenziale con l’organizzazione di piccoli gruppi-famiglia, poi, in relazione all’esperienza maturata ed ai nuovi orientamenti socio-culturali, in forma semiresidenziale per evitare che i soggetti fossero allontanati dal loro ambiente di provenienza, interrompendo gli indispensabili legami affettivi con la famiglia ed il gruppo d’appartenenza; dal 1979, il trattamento viene anche praticato con interventi ambulatoriali ed extra-murali. Con il trasferimento delle competenze in materia d’assistenza sanitaria alle Unità Sanitarie Locali, dal 1982, l’Istituto si è convenzionato per l’erogazione di trattamenti riabilitativi ai sensi dell’ex art.26 L. 833/78. Attualmente la capacità operativa giornaliera è di 150 trattamenti in regime ambulatoriale, 89 in regime domiciliare e 144 in regime semiconvittuale; dal 20/6/2001 le attività terapeutiche sono svolte in conformità ai requisiti previsti dalla Norma Internazionale UNI EN ISO 9001.

🎈 Giochi senza pretese... ma con tanta gioia! 🎈Alla Fondazione Istituto Antoniano, presso il semiconvitto di Via Bagnara...
30/07/2025

🎈 Giochi senza pretese... ma con tanta gioia! 🎈

Alla Fondazione Istituto Antoniano, presso il semiconvitto di Via Bagnara 5 a Portici, anche un gioco semplice può diventare un’occasione speciale.
🎲 “Giochi senza pretese” è il nostro modo per regalare sorrisi, stimolare la mente, muovere il corpo e… stare insieme.
Ogni attività è pensata per essere accessibile a tutti: niente competizione, solo partecipazione, condivisione e tanta umanità. 💛

Perché il gioco, quando è fatto con amore, vale più di qualsiasi premio.
̀meglio

29/07/2025

🎉✨ Al Semiconvitto di Via Bagnara a Portici si gioca sul serio! ✨🎉
Giochi, movimento, risate e inclusione 💛

Stiamo vivendo settimane speciali, piene di attività ludiche, motorie ed educative, pensate per coinvolgere tutti i nostri pazienti, nessuno escluso!

🎯 Le attività sono pensate su misura:
✔️ per stimolare le abilità di ognuno
✔️ per creare legami e spirito di squadra
✔️ per regalare momenti di gioia e benessere emotivo

Questo progetto nasce con amore, con un unico obiettivo: accendere sorrisi e valorizzare ogni persona 💫

📆 Ci accompagneranno fino a fine luglio e poi di nuovo a settembre.

… seguiteci, supportateci e, perché no, venite a trovarci!

27/07/2025
Al Semiconvitto della Fondazione Istituto Antoniano abbiamo voluto creare un luogo speciale: una splendida zona esterna ...
08/07/2025

Al Semiconvitto della Fondazione Istituto Antoniano abbiamo voluto creare un luogo speciale: una splendida zona esterna allestita nel nostro cortile, pensata per offrire ai ragazzi uno spazio sicuro e accogliente dove potersi rilassare. Qui possono ascoltare musica, condividere una merenda, giocare a bigliardino o semplicemente lasciarsi incantare dalla bellezza del mare.
Un’area progettata con cura per diventare una vera oasi di pace e serenità, capace di regalare momenti di svago, socialità e spensieratezza a chi ogni giorno affronta nuove sfide.
Per noi, il benessere dei nostri ragazzi passa anche attraverso piccoli gesti e ambienti che sanno di casa, capaci di farli sentire protetti e felici. 💙🌿

🎓Con la discussione degli elaborati finali, si è concluso sabato il Corso di Alta Formazione sui Disturbi Specifici dell...
26/06/2025

🎓Con la discussione degli elaborati finali, si è concluso sabato il Corso di Alta Formazione sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento. 100 intensissime ore tra lezioni frontali, laboratori pratici, lavori individuali e di gruppo in cui ciascuno ha potuto sperimentarsi nel ruolo di esaminatore e di esaminato, per approfondire la teoria, gli aspetti tecnici, operativi, emotivi, umani dell'universo DSA. Buon ragionamento clinico a tutti... arrivederci a presto.

📚✨ Si è concluso con grande successo il corso di alta formazione - "Disturbi specifici dell'apprendimento: dalla diagnos...
24/06/2025

📚✨ Si è concluso con grande successo il corso di alta formazione - "Disturbi specifici dell'apprendimento: dalla diagnosi alla certificazione" organizzato dalla Fondazione Istituto Antoniano!

Un grazie alla direzione scientifica e a tutti i partecipanti – neuropsichiatri infantili, logopedisti, psicologi, TNPEE – che hanno contribuito a rendere l’evento un prezioso momento di formazione, confronto e crescita professionale.

🔍 Nuovi spunti, evidenze scientifiche aggiornate e prospettive concrete per affrontare con competenza le sfide legate ai DSA.

📍Ci vediamo ai prossimi appuntamenti formativi della Fondazione Istituto Antoniano!
💙 Continuate a seguirci per non perdere le prossime iniziative.

19/06/2025

🎉 CHE FESTA ALL’ANTONIANO! 🎉
Il 14 giugno abbiamo fatto il pieno di:
✔️ risate coi burattini 🤹‍♂️
✔️ magia da bocca aperta 🪄
✔️ musica live da ballare scalzi 🎸
✔️ clown therapy a colpi di risate 🤡
✔️ e una performance canora da standing ovation 🎤✨

Abbiamo riso, cantato, applaudito… e qualcuno ha pure pianto (ma solo per colpa della commozione 💙).

Grazie a chi c’era, a chi ha cantato, incantato e soprattutto a chi ci mette il cuore, ogni giorno.
La Festa dell’Antoniano è stata un momento speciale per tutti: grandi, piccoli… e anche i burattini! 😄

📻 Un grazie speciale anche a chi ci ha seguito in diretta radio con G. Nari!
Ci vediamo alla prossima, più carichi di gioia che mai! 🌈🎈

“Pensare la Vecchiaia”: nuove prospettive per l’assistenza e la curaIl 12 giugno 2025, la Fondazione Istituto Antoniano ...
16/06/2025

“Pensare la Vecchiaia”: nuove prospettive per l’assistenza e la cura

Il 12 giugno 2025, la Fondazione Istituto Antoniano ha ospitato il convegno “Pensare la Vecchiaia: nuove prospettive per l’assistenza e la cura”, un momento di confronto e riflessione dedicato al tema dell’invecchiamento e al futuro dei servizi rivolti alla popolazione anziana.

In un contesto sociale in cui l’età media della popolazione è in costante aumento, è fondamentale rinnovare il modo in cui pensiamo e progettiamo la cura degli anziani, non solo da un punto di vista sanitario, ma anche umano, relazionale e sociale.
Durante il convegno, esperti del settore, operatori sociosanitari, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni si sono alternati con interventi di grande valore, portando dati, esperienze concrete e proposte innovative.

Un ringraziamento speciale va a tutti i relatori, che con grande competenza e sensibilità hanno saputo mettere in luce non solo le sfide quotidiane legate alla terza età – dalla solitudine alla fragilità fisica e cognitiva – ma anche le strategie possibili per migliorare la qualità della vita. Si è parlato di assistenza domiciliare integrata, di nuovi modelli di residenzialità, ma anche del ruolo fondamentale delle relazioni, della comunità e della prevenzione.

Il convegno ha rappresentato un’occasione importante per promuovere una cultura dell’invecchiamento attivo e dignitoso, dove la persona anziana è protagonista, non semplice destinataria passiva di servizi.
La Fondazione rinnova il suo impegno nel farsi portavoce di un’idea di cura che metta al centro la persona nella sua interezza, valorizzando ogni fase della vita come degna di attenzione, rispetto e amore.

🙏 Un momento di grazia e comunitàOggi abbiamo vissuto un evento speciale: la benedizione della statua di Sant’Antonio ne...
13/06/2025

🙏 Un momento di grazia e comunità

Oggi abbiamo vissuto un evento speciale: la benedizione della statua di Sant’Antonio nel cuore della nostra Fondazione.

Un gesto semplice ma profondamente significativo, che rinnova il nostro legame con il Santo dei poveri e ci ricorda il senso profondo del nostro impegno quotidiano: servire con amore chi è più fragile.

Grazie a chi ha partecipato con fede e cuore aperto.
Sant’Antonio continui a proteggere e guidare il cammino della nostra comunità.

̀

12/06/2025

🎭✨ PER ASPERA AD ASTRA – Progetto teatrale 2024/2025
Quando il teatro diventa viaggio, scoperta e trasformazione.

Tre buffi alieni, una missione distruttiva... e poi? Un cambiamento inaspettato! 🌍💫

Con il nostro nuovo spettacolo, vogliamo portarvi oltre lo spazio, alla scoperta di ciò che ci rende davvero umani: il bisogno di connessione, la bellezza dell’arte, la magia delle differenze.

🎶🌆 Attraverso musiche, danze, scene recitate e città meravigliose, i protagonisti impareranno che la diversità è un dono, non una minaccia. Che l’altro non è un nemico, ma un compagno di viaggio.

In un mondo che alza muri, noi scegliamo il palcoscenico per abbatterli.
Un messaggio potente di pace, speranza e rinascita, raccontato con il linguaggio universale del teatro.

🌟 Perché anche attraverso le difficoltà... si arriva alle stelle.


🌟 Riparte il progetto "Merenda al Parco"! 🌟Un contesto ameno e sicuro per i nostri utenti, dove natura, condivisione e p...
10/06/2025

🌟 Riparte il progetto "Merenda al Parco"! 🌟

Un contesto ameno e sicuro per i nostri utenti, dove natura, condivisione e professionalità si incontrano per creare momenti di crescita e benessere. Perché la riabilitazione può essere anche divertente, senza mai perdere di vista l’obiettivo: il vostro sorriso e la vostra serenità.

Grazie a tutti per la preziosa collaborazione che rende possibile questo piccolo-grande traguardo ogni giorno. Insieme, siamo più forti! 💚

Gruppo Vitale/Ciliberto

Indirizzo

Plesso1/Via Madonnelle N. 15
Ercolano
80056

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Istituto Antoniano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi