Dott.ssa Flavia Melchiorre Psicologa Psicoterapeuta

  • Home
  • Dott.ssa Flavia Melchiorre Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Flavia Melchiorre Psicologa Psicoterapeuta Studio Associato
II traversa via IV novembre n.2 Ercolano (NA)

Casa di Cura Salus
Via Confalonieri

Oggi 10 ottobre si celebra l'Obesity day, la giornata mondiale per la sensibilizzazione e la prevenzione del sovrappeso ...
10/10/2024

Oggi 10 ottobre si celebra l'Obesity day, la giornata mondiale per la sensibilizzazione e la prevenzione del sovrappeso e dell'obesità, patologie croniche sempre più diffuse anche nelle fasce più giovani.

E proprio oggi con il Gruppo di Lavoro di Psicologia, obesità e chirurgia bariatrica, dell'ordine degli Psicologi della Campania, abbiamo organizzato un incontro con i giovani ragazzi del liceo scientifico Miranda di Frattamaggiore per parlare di corpo, disagio e disturbi alimentari.

Prezioso è stato il racconto di cambiamento del giornalista Andrea Picariello Giornalista che attraverso la sua esperienza ha fatto da cassa di risonanza per le storie dei ragazzi che hanno raccontato le loro difficoltà.

04/07/2024

Presentazione del libro "N**o" di Andrea Picariello all'archivio storico di Napoli.

Presentazione del libro di Andrea Picariello "N**o", edito dalla Casa Editrice Saggese. Una cornice suggestiva, l'Archiv...
02/07/2024

Presentazione del libro di Andrea Picariello "N**o", edito dalla Casa Editrice Saggese.
Una cornice suggestiva, l'Archivio Storico di Napoli, dove si ha l'impressione di essere immersi nel tempo, sentendo le voci, che dalle vecchie carte, raccolte e conservate, parlano di vicende umane sepolte nei secoli.
Presentazione di un libro, del quale ho vissuto la gestazione, non tanto per averne scritto la prefazione quanto per aver conosciuto e assistito il suo autore durante il percorso di chirurgia bariatrica, nel cammino di riscoperta e affermazione della propria identità.
Il libro, mentre narra le varie fasi del processo, dai colloqui preparatori all'uscita dalla sala operatoria, al rientro a casa, guida ad una riflessione sul proprio Se, ad un'analisi sulle difficoltà di convivere con un corpo che in qualche maniera senti non appartenerti del tutto, alle difficoltà nel gestire le relazioni con gli altri, fino alla scoperta di una nuova libertà nel poter gridare al mondo il diritto di esserci.
Grazie all'autore di avermi dato la possibilità di condividere una parte del suo mondo e della dua vita.

Si è concluso ieri il congresso nazionale Sicob ai Giardini Naxos, come sempre un'esperienza formativa importante a cui ...
26/05/2024

Si è concluso ieri il congresso nazionale Sicob ai Giardini Naxos, come sempre un'esperienza formativa importante a cui tutto il team multidisciplinare della Casa di Cura Salus ha partecipato.

Al congresso nazionale Sicob (società italiana di chirurgia dell'obesita') a Giardini Naxos ho avuto il piacere di avere...
25/05/2024

Al congresso nazionale Sicob (società italiana di chirurgia dell'obesita') a Giardini Naxos ho avuto il piacere di avere una relazione sull'immagine corporea e i disturbi alimentari nel post intervento.

Ma cos'è l'immagine corporea?

È una realtà complessa che racchiude varie componenti: come vedo, come sento e come percepisco il mio corpo, che sentimenti provo verso di lui e che comportamenti adotto per prendernene cura.

L'immagine corporea non cambia immediatamente e automaticamente dopo un intervento bariatrico nonostante una buona perdita di peso e questo può incidere negativamente sulla motivazione di chi si sottopone a un intervento favorendo comportamenti alimentari maladattivi o facendo riproporre vecchi disturbi alimentari.

L'accettazione di sé e della propria immagine corporea, come della costruzione di un sano senso di autostima è un percorso di consapevolezza importante da costruire con il paziente e il team multidisciplinare nel follow up.

Per tutta la vita dimostrò con l’esempio che senza amare se stessi non è possibile neanche amare il prossimo, che l’odio...
21/05/2024

Per tutta la vita dimostrò con l’esempio che senza amare se stessi non è possibile neanche amare il prossimo, che l’odio di sé è identico al gretto egoismo e produce infine il medesimo orribile isolamento, la medesima disperazione.

Herman Hesse, Il lupo della steppa

Da dove trarre l'amore di sé? E da dove arriva l'odio di sé? 

Molto spesso nella stanza di terapia arrivano persone che raccontano comportamenti o pensieri che sottendono una grande mancanza di amore per sé.

Amarsi, nonostante le esperienze negative che ci possano essere capitate, è un po' come compiere un atto di fede: decido di amare me stesso senza che debbano intervenire condizioni a me esterne per "darmi il permesso" ad amarmi.

L'amore di sé è quindi un qualcosa di completamente interiore: proviene dal di dentro e non dal di fuori, ed è ciò che dà forma all'esteriorità e non il contrario. Credo che l'odio di sé rappresenti il movimento esattamente opposto: lascio che sia l'esteriorità a dare forma alla mia interiorità e attendo che sia il mondo là fuori a permettermi di amarmi.

Quando questo accade, l'individuo non può amarsi perché è totalmente il balìa di condizioni a lui esterne, indipendenti da ciò che egli è. Non possiamo aspettare che sia il mondo ad amarci perché finirà per farci sentire dipendenti, incompleti, feriti, e da quella dipendenza, da quell'incompletezza, da quella ferita, scaturirà l'odio per ciò che si è. L'amore di sé che proviene dall'interiorità, al contrario, fornisce una pienezza di intenzioni, di motivazioni, di progettualità, ed è un'energia che può dare forma nuova all'ambiente circostante, alle relazioni e ai propri progetti. Uno decide di amarsi, magari proprio quando le cose gli vanno male.

Dobbiamo decidere di amarci perché è giusto amarsi, senza nessun'altra spinta!

Buona festa a tutte le mamme!
12/05/2024

Buona festa a tutte le mamme!

Al congresso "Erabs, the way point" organizzato dal Dott. Bardi, è stata una bellissima esperienza poter invitare i pazi...
02/05/2024

Al congresso "Erabs, the way point" organizzato dal Dott. Bardi, è stata una bellissima esperienza poter invitare i pazienti, protagonisti dell'evento, e nei salottini predisposti poter ascoltare le loro storie e aiutarli nei momenti di condivisione e confronto.

Equipe multidisciplinare della casa di Cura Salus al completo alla seconda edizione dell'ERABS The way point!
30/04/2024

Equipe multidisciplinare della casa di Cura Salus al completo alla seconda edizione dell'ERABS The way point!

Pasqua, una festa di primavera, che sa di speranza, di vita piena, di gioia serena.Il mio augurio per quanti mi sono com...
31/03/2024

Pasqua, una festa di primavera, che sa di speranza, di vita piena, di gioia serena.
Il mio augurio per quanti mi sono compagni di viaggio!

Ode al sintomoIl sintomo parla e qualche volta urla.Il sintomo racconta una storia che vuole essere ascoltata, e griderà...
19/02/2024

Ode al sintomo

Il sintomo parla e qualche volta urla.
Il sintomo racconta una storia che vuole essere ascoltata, e griderà se viene ignorato o sotterrato coi farmaci.
Cambierà lingua se azzittito con terapie centrate sul sintomo, fino a farsi sentire ancora ma con un nuovo nome.
Ho conosciuto sintomi dolorosi, sfiancanti, buffi, improvvisi e duraturi, ma MAI ho visto sintomi senza qualcosa da dire.
Ho visto la P**ì nel letto di un figlio scrivere sulle lenzuola ai propri genitori di un’intimità di coppia perduta.
Ho sentito attacchi di panico cantare a squarciagola le storie di paesi lontani ma sempre presenti nelle trame familiari.
Ho chiesto consigli ad un Tic nervoso e mi ha balbettato di genitori presenti a singhiozzo.
Ho creduto alle fobie quando mi disegnavano libri interi, enciclopedie di paure legittime ma diverse.
Ho visto la paura di guidare che voleva salvare un ragazzo dal divenire uomo.
Ode al Sintomo ed alle sue storie da tradurre.
Ode al Sintomo ed al rispetto che merita chi sa ascoltarlo, col coraggio enorme di potersi raccontare una storia diversa.

Roberto Stella

08/02/2024

Consueling

Si è appena concluso il nostro consueling, un incontro che permette di entrare in contatto con i professionisti diretti dell’obesità diretti dal Dott. Ugl Bardi, in modo da prendere maggiori consapevolezze del percorso da affrontare.

Come sappiamo i dati ci dicono che i casi di obesità sono in aumento è in questa cornice complessa che può rendersi utile uno strumento come il counseling nutrizionale, che prevede l’implementazione delle competenze tecniche nutrizionali con le tecniche di comunicazione consapevole ed efficace, che permettono la costruzione di un buon clima relazionale con il paziente, considerandolo nella sua unicità.

Ospite di oggi un mostro ex paziente, autore del libro “N**o” picariello, che ha raccontato la sua esperienza. La prefazione del libro è stata curata dalla Dott.ssa Flavia Melchiorre, psicologa e psicoterapeuta della “Casa di Cura Salus” di Battipaglia.

Dott.ssa Flavia Melchiorre Psicologa PsicoterapeutaCasa Di Cura Salus

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Flavia Melchiorre Psicologa Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Flavia Melchiorre Psicologa Psicoterapeuta:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram