Lucia Nigro Psicologa Psicoterapeuta

Lucia Nigro Psicologa Psicoterapeuta Sono una Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo Rogersiano. Con questa pagina vorrei far conoscere il mio lavoro e offrire spunti di riflessione.

Nel mio studio privato offro prima di tutto uno spazio di ascolto e di presenza Professionale. Se desiderate chiedermi informazioni o fissare un appuntamento conoscitivo scrivetemi una mail, vi risponderò il prima possibile.

A grande richiesta torna l’edizione estiva dei post suggeriti da mio marito  :“A volte ci areniamo ma basta una piccola ...
13/08/2025

A grande richiesta torna l’edizione estiva dei post suggeriti da mio marito :

“A volte ci areniamo
ma basta una piccola spinta per ripartire”

🌱🚣💚

A te cosa aiuta ?

Un po’ di tempo per recuperare e alleggerire il carico, fare anche un po’ di spazio “vuoto” , stare nel silenzio per pot...
01/08/2025

Un po’ di tempo per recuperare e alleggerire il carico, fare anche un po’ di spazio “vuoto” , stare nel silenzio per poter ripartire con nuova energia.

Una parte di anno lavorativo e personale che ha avuto i suoi momenti sfidanti, nuovi spazi di lavoro e nuove storie che ho ascoltato, ho accompagnato nel dolore, ho incontrato persone che mi hanno insegnato molto.

Cerco di vedere il mondo con nuovi occhi, mi metto in ascolto di me e di chi mi sta vicino per trovare la direzione, un equilibrio sempre diverso che si costruisce. Anche nel disequilibrio.

Per chi come me si occupa di salute mentale è davvero importante saper prendersi cura della propria .. non è sempre facile ma io ci provo 😅

Lo studio chiude dal 4 al 22 agosto,
ci ritroviamo con un bel il 25 agosto!

Buon tutto

🌱🤍🌸

E voi vi prendete del tempo per parlare di come vanno le cose nel vostro rapporto di coppia?Di cosa vi lega, di cosa dic...
28/07/2025

E voi vi prendete del tempo per parlare di come vanno le cose nel vostro rapporto di coppia?
Di cosa vi lega, di cosa dice di voi che siete una coppia, dove vi trovate in questo momento della vostra vita, verso dove volete continuare ad andare, insieme ?

Lorella e io offriamo uno spazio e un tempo per provare a dirsi delle cose, prima attraverso il linguaggio del corpo e poi col linguaggio delle emozioni.

Questo è Costruire il noi.. ci vediamo ad ottobre!

🌱🤍🌸

# psicoterapiacentratasulcliente

Pause estive, ferie, momenti di bilancio, programmazione di cose da fare, pulizia caldaia, stufa, controllare i filtri, ...
25/07/2025

Pause estive, ferie, momenti di bilancio, programmazione di cose da fare, pulizia caldaia, stufa, controllare i filtri, ma… facciamo mai manutenzione interiore?

Ogni tanto dovremmo fermarci per fare un check interno, metterci in ascolto dei nostri pensieri, osservare i comportamenti, verificare se siamo ancora in equilibrio o se stiamo mantenendo degli automatismi, degli schemi mentali, delle reazioni impulsive che però non sono più funzionali a quello che siamo oggi o che non sono allineate con la nostra visione odierna.

Non si tratta di buoni propositi ma di consapevolezze e di crescita

“E’ necessario che la collera sia ascoltata. Questo non significa che si debba semplicemente udirla: deve essere accetta...
24/06/2025

“E’ necessario che la collera sia ascoltata. Questo non significa che si debba semplicemente udirla: deve essere accettata, sentita dentro, compresa empaticamente...la verità è che la collera può scomparire soltanto quando le si dà realmente ascolto e la si comprende senza riserve”

C. Rogers, 1977

E questo vale per tutte le altre emozioni, delusione, senso di inadeguatezza, tristezza, nostalgia, paura, senso di colpa, gioia, soddisfazione, orgoglio, solitudine, angoscia, ansia, frustrazione, vergogna, rassegnazione, senso di inferiorità, vuoto, senso di impotenza, inquietudine, confusione, noia, coraggio, imbarazzo disgusto… e tutte le altre.

Ascoltiamoci e diamo un nome alle nostre emozioni

🤍🌱🌈

Questa vignetta estrapolata da un corso sulla coppia che sto seguendo lo descrive ironicamente, ma quante volte ho senti...
13/05/2025

Questa vignetta estrapolata da un corso sulla coppia che sto seguendo lo descrive ironicamente, ma quante volte ho sentito dire “vorrei tanto che lui/lei cambiasse.. se fosse diverso/a allora saremmo felici”.

É più facile che il nostro partner sia disposto ad ascoltarci e a migliorare alcuni aspetti di sé se noi per primi ammettiamo le nostre mancanze, le nostre difficoltà, gli aspetti del nostro carattere sui quali vorremmo lavorare per cambiare.

Allora il dialogo diventa costruttivo e non un’accusa che porta l’altro a chiudersi.

L’obiettivo non è costruire muri ma ponti.

29/04/2025
Certo che in un percorso di sei incontri non si risolve tutto ma darsi la possibilità di vedere cosa funziona e cosa no,...
17/04/2025

Certo che in un percorso di sei incontri non si risolve tutto ma darsi la possibilità di vedere cosa funziona e cosa no, provare a dirselo e mettersi in discussione con i propri limiti e le proprie fragilità, fa sì che emerga la forza e la possibilità di costruire insieme il legame di coppia che unisce.

Non è la relazione che ci cura ma è la cura a fare la relazione



Anche questo percorso si è concluso e sono grata di aver incontrato delle coppie che mi hanno ancora una volta insegnato molto,

alla prossima 🤍☺️🌷

Prosegue il percorso con le coppie il lunedì sera.. quella di ieri particolarmente intensa, fatta di bisogni propri e de...
25/03/2025

Prosegue il percorso con le coppie il lunedì sera.. quella di ieri particolarmente intensa, fatta di bisogni propri e dell’altro, di provare a comunicare senza le parole.

Stare
Accogliere
Sentire
Tenere
Lasciar andare

🤍


Rifletto a posteriori sul primo incontro di gruppo con le coppie di ieri sera e ci siamo soffermati su come, sotto forma...
04/03/2025

Rifletto a posteriori sul primo incontro di gruppo con le coppie di ieri sera e ci siamo soffermati su come, sotto forma di declinazioni diverse, si fatichi con la “sintonizzazione emotiva”, cioè la capacità di riconoscere e comprendere i bisogni emotivi dell’altro e posizionarsi di conseguenza.
Il che non vuol dire capire al volo cosa provi o di cosa abbia bisogno l’altro partner ma provare a mettersi in ascolto delle sue emozioni e stare accanto, a volte anche rimanendo in silenzio ma sostenendo con lo sguardo.

Sui bisogni pratici è più facile, no? basta chiedere: puoi aggiustare questo? Quando torni dal lavoro puoi fermarti tu in farmacia? Se faccio tardi pensi tu alla lavatrice? …
sui bisogni emotivi siamo meno allenati a chiedere..anzi a volte è davvero dura, ma si può sempre iniziare.

“Vieni qui, ho bisogno di un abbraccio.”

“Ho capito che questa cosa è davvero difficile per te”

Quando siamo affaticati emotivamente non abbiamo bisogno che il partner ci “salvi” proponendo soluzioni (che a volte non ci sono), ma che ci stia accanto facendoci sentire che possiamo appoggiarci qualche minuto e affidare la nostra preoccupazione o il nostro carico emotivo anche sulle sue spalle.

Insieme pesa tutto meno, vero?

Una relazione di coppia efficace non è una relazione perfetta dove va sempre tutto bene, ma una relazione dove sappiamo ...
01/03/2025

Una relazione di coppia efficace non è una relazione perfetta dove va sempre tutto bene, ma una relazione dove sappiamo di poter trovare nell’altro il sostegno di cui abbiamo bisogno nei momenti difficili.

Una relazione di coppia efficace non è quella dove non si discute mai, ma quella dove si affrontano comunicazioni difficili su temi a volte scottanti e si cerca il dialogo, non lo scontro.

Una relazione di coppia efficace é quella dove ognuno cerca di agire responsabilmente per il benessere proprio e dell’altro, dedicando attenzioni e gesti di cura, dove si rispettano bisogni ed emozioni dell’altro, dove insieme si percorre un cammino che non sempre è facile ma può essere divertente solo per il fatto di percorrerlo mano nella mano

🤍

Da lunedì ripartiamo con il gruppo dedicato alle coppie “Costruire il Noi”


24/02/2025

Domani vi aspettiamo !!
9 professioniste a tua disposizione per accoglierti e rispondere a qualsiasi domanda .."
prendersi cura di sé" è un atto d'amore verso se stessi ,ma stare bene con sé vuol dire anche donare a chi amiamo la versione migliore di noi ..
A domani

Indirizzo

Via Garibaldi, 8/C
Este
35042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lucia Nigro Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lucia Nigro Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare