Mente in Movimento

Mente in Movimento Mente in movimento: Studiare con l'ausilio del pilates! Per bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni.

Ragazzi, avete troppi compiti, non riuscite più a focalizzare l'attenzione sull'argomento da studiare? Allora è ora di r...
20/11/2022

Ragazzi, avete troppi compiti, non riuscite più a focalizzare l'attenzione sull'argomento da studiare? Allora è ora di riattivare la mente iniziando dalle gambe!

Ragazzi, andate a rigenerarvi con una bella passeggiata e movimenti con le braccia... Andate a riattivare le cellule del...
13/10/2022

Ragazzi, andate a rigenerarvi con una bella passeggiata e movimenti con le braccia... Andate a riattivare le cellule del cervello respirando profondamente. Per chi tende all'iperattività o a difficoltà di attenzione, sarà un ottimo sfogo!

Forza ragazzi! Qui non si parla solo dei vostri genitori. Riguarda anche voi! Questi esercizi vi daranno la carica neces...
19/09/2022

Forza ragazzi! Qui non si parla solo dei vostri genitori. Riguarda anche voi! Questi esercizi vi daranno la carica necessaria per andare a scuola!💪

Imparate, leggete, allargate i confini della mente! Non per fare contenti i professori o i genitori... ma per essere lib...
15/09/2022

Imparate, leggete, allargate i confini della mente! Non per fare contenti i professori o i genitori... ma per essere liberi!

Ricordo ancora la domanda che fece il professore di filosofia il primo giorno di liceo:
"A che serve studiare? Chi sa rispondere?".
Qualcuno osò rispostine educate: "a crescer bene", "a diventare brave persone". Niente, scuoteva la testa. Finchè disse: "Ad evadere dal carcere".
Ci guardammo stupiti. "L’ignoranza è un carcere. Perchè là dentro non capisci e non sai che fare.
In questi cinque anni dobbiamo organizzare la più grande evasione del secolo. Non sarà facile, vi vogliono stupidi, ma se scavalcate il muro dell’ignoranza poi capirete senza dover chiedere aiuto. E sarà difficile ingannarvi. Chi ci sta?".
Mi è tornato in mente quell’episodio indelebile leggendo che solo un ragazzo su venti capisce un testo. E penso agli altri diciannove, che faticano ad evadere e rischiano l’ergastolo dell’ignoranza.
Uno Stato democratico deve salvarli perchè è giusto. E perchè il rischio poi è immenso: le menti deboli chiedono l’uomo forte.
Corrado Augias
Ill. Friederike Ablang

Siete pronti, carichi... go, si parte! Buon rientro scolastico a tutti! 💪💪
13/09/2022

Siete pronti, carichi... go, si parte! Buon rientro scolastico a tutti! 💪💪

09/09/2022

Aiutiamo bambini e ragazzi a vedere le cose da un altro punto di vista!

09/09/2022

Mente in Movimento vi saluta! Io sono pronta ad accompagnare i vostri figli nel mondo dello studio. Imparare con il metodo adatto al giovane, lavorare sull'attenzione e l'autostima con un pizzico di ginnastica è la ricetta giusta per uno studio dinamico e stimolante. Non esitate a mandarmi un whatsapp al 334/9780375 per saperne di più. A presto!

Nathalie

Ragazzi, allenate sia il corpo che la mente grazie al pilates versione english... Let's go!
29/07/2022

Ragazzi, allenate sia il corpo che la mente grazie al pilates versione english... Let's go!

Questo periodo estivo è un momento ideale per stimolare il pensiero laterale o divergente dei nostri giovani! Ma di che ...
27/07/2022

Questo periodo estivo è un momento ideale per stimolare il pensiero laterale o divergente dei nostri giovani! Ma di che cosa si tratta? Vogliamo renderli ribelli? No, tranquilli! In realtà questo tipo di pensiero è associato alla creatività di cui sono provvisti tutti i bambini; basta solo coltivarla! Insomma, il pensiero divergente è quello che ci consente di trovare varie soluzioni, anche in modo originale e flessibile, allo stesso problema. In altre parole, non esiste un'unica soluzione per un unico problema.. Come stimolare questa capacità nei bambini/ragazzi? Ci sono diverse tecniche come per esempio, partendo da un disegno iniziale, si crea una figura diversa aggiungendo altri particolari. Oppure si può giocare con un grande protagonista del mondo creativo ossia l'indovinello! Il primo richiede una risposta breve: "Se li perdi una volta, presto torneranno. Se li perdi di nuovo, per sempre se ne andranno. Cosa sono?" Soluzione: i denti.
Il secondo richiede una risposta più lunga:
"Le uova magiche: ci sono sei uova in un cestino. Ognuna delle sei persone prende un uovo. Come mai un uovo rimane nel cestino?" Soluzione: l'ultima delle sei persone ha preso il cestino con l'uovo dentro.
E cosi via,... Gli esempi non mancano, buon divertimento!

La fitball è un buon compromesso per mantenere mente e corpo attivi durante l'esecuzione dei compiti o del lavoro alla s...
07/06/2022

La fitball è un buon compromesso per mantenere mente e corpo attivi durante l'esecuzione dei compiti o del lavoro alla scrivania. Allora via la sedia e ben venga la palla da ginnastica!

Ieri ci siamo esercitati con le frazioni. Poi prima di fare ginnastica, ci siamo dedicati al gioco dell'impiccato sul te...
20/05/2022

Ieri ci siamo esercitati con le frazioni. Poi prima di fare ginnastica, ci siamo dedicati al gioco dell'impiccato sul tema della geografia (nomi di regioni italiane, continenti, paesi,...). Il gioco aiuta la mente a memorizzare i concetti, allora perché non imparare o ripassare divertendosi? 😊

08/05/2022

Auguri a tutte le mamme che non smettono mai di lottare per la felicità dei propri figli educandoli e amandoli!

Oggi, 07 maggio, è la giornata mondiale del pilates! Questa pratica è adatta a tutti, tra l'altro ai giovani in pieno sv...
07/05/2022

Oggi, 07 maggio, è la giornata mondiale del pilates! Questa pratica è adatta a tutti, tra l'altro ai giovani in pieno sviluppo psicofisico. Per esempio, i ragazzini imparano a conoscere il proprio corpo, a lavorare su vari gruppi muscolari senza carica eccessiva, ad allenare la mente a concentrarsi per controllare i movimenti del proprio corpo e a scaricare le tensioni. Sono poi esercizi che i giovani possono riprodurre a casa, magari con la partecipazione dei genitori, come un lavoro di gruppo divertente😁

Il primo sabato di maggio si celebra la giornata mondiale del Pilates!
Quest'anno cade proprio oggi, 7 maggio, e ci sembra l’occasione perfetta per avvicinarsi a questa pratica adatta a tutti, grandi e piccoli.

Ma come è nato questo tipo di allenamento?

Il Signor Joseph Hubertus Pilates, di origine tedesca, durante la prima guerra mondiale si occupava dei feriti di guerra, addestrandoli con attrezzature di fortuna, ricavati per esempio dalle molle dei letti.
Questa esperienza gli permise di costruire questo suo 'metodo', chiamato inizialmente “Contrology”.

Per farvi capire la filosofia su cui si basa la pratica del Pilates, voglio affidarmi a queste righe scritte nel 1945 da Joseph Pilates stesso:
“Contrology è la completa coordinazione di corpo, mente e spirito. Attraverso il metodo Contrology prima di tutto acquisirai espressamente il completo controllo del tuo corpo e poi, attraverso un’appropriata ripetizione degli esercizi, potrai gradualmente e progressivamente acquisire il ritmo e la coordinazione necessarie a svolgere tutte le tue funzioni mentali ed inconsce”.

Detto questo, non dimentichiamo mai: in forma con il corpo, in forma con la mente!

Curioso di conoscere tutta la storia?
👇 La trovi qui 👇
http://www.fhubcoworking.it/giornata-mondiale-pilates

Buona Pasqua a tutti!
16/04/2022

Buona Pasqua a tutti!

11/04/2022

È bellissimo educare, significa ti**re fuori e non imporre, come spesso si crede.
(Vittorino Andreoli)

01/04/2022

Indirizzo

Fabriano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mente in Movimento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mente in Movimento:

Condividi