07/05/2022
Oggi, 07 maggio, è la giornata mondiale del pilates! Questa pratica è adatta a tutti, tra l'altro ai giovani in pieno sviluppo psicofisico. Per esempio, i ragazzini imparano a conoscere il proprio corpo, a lavorare su vari gruppi muscolari senza carica eccessiva, ad allenare la mente a concentrarsi per controllare i movimenti del proprio corpo e a scaricare le tensioni. Sono poi esercizi che i giovani possono riprodurre a casa, magari con la partecipazione dei genitori, come un lavoro di gruppo divertente😁
Il primo sabato di maggio si celebra la giornata mondiale del Pilates!
Quest'anno cade proprio oggi, 7 maggio, e ci sembra l’occasione perfetta per avvicinarsi a questa pratica adatta a tutti, grandi e piccoli.
Ma come è nato questo tipo di allenamento?
Il Signor Joseph Hubertus Pilates, di origine tedesca, durante la prima guerra mondiale si occupava dei feriti di guerra, addestrandoli con attrezzature di fortuna, ricavati per esempio dalle molle dei letti.
Questa esperienza gli permise di costruire questo suo 'metodo', chiamato inizialmente “Contrology”.
Per farvi capire la filosofia su cui si basa la pratica del Pilates, voglio affidarmi a queste righe scritte nel 1945 da Joseph Pilates stesso:
“Contrology è la completa coordinazione di corpo, mente e spirito. Attraverso il metodo Contrology prima di tutto acquisirai espressamente il completo controllo del tuo corpo e poi, attraverso un’appropriata ripetizione degli esercizi, potrai gradualmente e progressivamente acquisire il ritmo e la coordinazione necessarie a svolgere tutte le tue funzioni mentali ed inconsce”.
Detto questo, non dimentichiamo mai: in forma con il corpo, in forma con la mente!
Curioso di conoscere tutta la storia?
👇 La trovi qui 👇
http://www.fhubcoworking.it/giornata-mondiale-pilates