Covid dalla A alla Z

Covid dalla A alla Z Tutto sul COVID-19 e SARS-CoV-2 Nel 2012-2013 è tirocinante in Italia, presso i reparti di ortopedia e medicina interna a Fabriano, in provincia di Ancona.

Medico internista, si è laureato nel 2016 all’Accademia statale medica di Dnipro, in Ucraina, dove nel 2018 ha completato la specializzazione in Medicina Interna. Nel luglio 2021, convalida con successo il diploma ucraino presso l'Università degli Studi di Perugia. Da aprile 2023 corsista del Corso di Medicina Generale Marche.
È autore dei libri “Coronavirus e ipertensione arteriosa”, “Prevenzione

dell’infezione da coronavirus” e coautore dei libri "Coronavirus e gravidanza", "Paese 38-UA o anomalia ucraina". Nel 2020 ha ricevuto i certificati dell'OMS "Gestione clinica della SARI", "Prevenzione e controllo dell'infezione da nuovo coronavirus (COVID-19)”. A novembre 2020 ha partecipato al seminario sul COVID-19 "Condividiamo? Coronavirus, non solo una sfida clinica” con la partecipazione di microbiologi, un infettivologo, un epidemiologo, internisti, un anestesista e un economista. Nei mesi di novembre-dicembre 2020, ha svolto attività di volontariato presso il Dipartimento di Igiene e Prevenzione del Comune di Perugia durante la pandemia di COVID-19 nella regione Umbria (progetto "Contact tracing COVID-19"). A maggio 2021,ha partecipato in Italia al seminario "Use of COVID-19 Vaccines: Explaining Rare Thrombosis with the AstraZeneca Vaccine". Ha preso parte a più di 30 conferenze, tra le quali il XXIV Congresso ucraino di cardiochirurghi, la VI sessione scientifica dell'istituzione statale "Istituto di gastroenterologia", il Simposio ucraino "Pain Control".

Covid-19 dalla A alla Z"13.1. SotrovimabSotrovimab (VIR-7831; GSK4182136) è un singolo anticorpo monoclonale umano che s...
04/06/2023

Covid-19 dalla A alla Z

"13.1. Sotrovimab
Sotrovimab (VIR-7831; GSK4182136) è un singolo anticorpo monoclonale umano che si lega a un epitopo conservato della proteina spike del SARSCoV-2, impedendo al virus di entrare nelle cellule. È un anticorpo IgG ingegnerizzato con Fc che dovrebbe avere un'emivita più lunga rispetto agli anticorpi monoclonali IgG non modificati, ma non ci sono dati pubblicamente disponibili sulla sua emivita nell'uomo."

https://amzn.to/3Z85ASk

In questo libro cercherò di raccontare tutto ciò che si sa sul coronavirus ad oggi, febbraio 2023. Procederò attenendomi ai principi della medicina basata sull’evidenza. Questo libro, uno dei primi nel suo genere in lingua italiana, è utile a studenti di medicina, dottorandi, insegnanti, dipen...

“I congratulate you on the work done”Prof. Silvio BrusaferroPresident of the National Institute of Health, Full Professo...
06/05/2023

“I congratulate you on the work done”
Prof. Silvio Brusaferro
President of the National Institute of Health, Full Professor of General and Applied Hygiene at the University of Udine, Representative for Italy at ECDC - European Center for Disease Prevention and Control.

https://amzn.to/3LExYbf

The pandemic has undoubtedly taken us by surprise. Many countries have turned out to be unprepared for the epidemic, while others have become an example for others. In some countries, the epidemic was initially controlled (Taiwan, Japan). In others, the virus expanded faster (Italy, Spain, Iran)....

This book, complete and concise that includes an exhaustive bibliography, translated into three languages and also one o...
04/05/2023

This book, complete and concise that includes an exhaustive bibliography, translated into three languages and also one of the first of its kind in Italian, is an important review.

What the experts say about my book:
"I was impressed by the "extent" of the work, it is a truly remarkable review"
Prof. Roberto Burioni
Professor of Virology and Microbiology,
Vita-Salute San Raffaele University, Milan, Italy.

"It seems to me a complete and well documented text with a copious bibliography. I will suggest it to students"
Prof. Fabrizio Pregliasco
Medical Director of the IRCCS Galeazzi Hospital - Sant'Ambrogio, Associate Professor of General and Applied Hygiene at the Virology section of the Department of Biomedical Sciences for Health of the University of Milan, Italy.

“I congratulate you on the work done”
Prof. Silvio Brusaferro
President of the National Institute of Health, Full Professor of General and Applied Hygiene at the University of Udine, Representative for Italy at ECDC - European Center for Disease Prevention and Control.

https://amzn.to/3LExYbf

The pandemic has undoubtedly taken us by surprise. Many countries have turned out to be unprepared for the epidemic, while others have become an example for others. In some countries, the epidemic was initially controlled (Taiwan, Japan). In others, the virus expanded faster (Italy, Spain, Iran)....

Mio amore, Tommy🐱😍
01/05/2023

Mio amore, Tommy🐱😍

COVID and fertility: what do we know so far? This book, complete and concise that includes an exhaustive bibliography, t...
29/04/2023

COVID and fertility: what do we know so far?

This book, complete and concise that includes an exhaustive bibliography, translated into three languages and also one of the first of its kind in Italian, is an important review.

What the experts say about my book:
"I was impressed by the "extent" of the work, it is a truly remarkable review"
Prof. Roberto Burioni
Professor of Virology and Microbiology,
Vita-Salute San Raffaele University, Milan, Italy.

"It seems to me a complete and well documented text with a copious bibliography. I will suggest it to students"
Prof. Fabrizio Pregliasco
Medical Director of the IRCCS Galeazzi Hospital - Sant'Ambrogio, Associate Professor of General and Applied Hygiene at the Virology section of the Department of Biomedical Sciences for Health of the University of Milan, Italy.

https://amzn.to/3LExYbf

The pandemic has undoubtedly taken us by surprise. Many countries have turned out to be unprepared for the epidemic, while others have become an example for others. In some countries, the epidemic was initially controlled (Taiwan, Japan). In others, the virus expanded faster (Italy, Spain, Iran)....

"COVID-19 dalla A alla Z", estratto"R0, indice di riproduzione o numero riproduttivo, è il numero di persone sane a cui ...
26/04/2023

"COVID-19 dalla A alla Z", estratto

"R0, indice di riproduzione o numero riproduttivo, è il numero di persone sane a cui un paziente può trasmettere il virus: R0 = 2–2,5 [38], secondo alcuni dati 5,7 [42]. Per la variante delta R0=5.08 [176], per la omicron R0=4,20 [473], la variante beta attualmente non mostra alcuna prova di un vantaggio di trasmissione rispetto a B.1.617.2 [794]. L'indice di riproduzione della variante alfa è R0≈4,6, della epsilon R0≈1,2 [461]."



In questo libro cercherò di raccontare tutto ciò che si sa sul coronavirus ad oggi, febbraio 2023. Procederò attenendomi ai principi della medicina basata sull’evidenza. Questo libro, uno dei primi nel suo genere in lingua italiana, è utile a studenti di medicina, dottorandi, insegnanti, dipen...

Fatti curiosi sul libro "Covid-19 dalla A alla Z"La parola "COVID" nel testo italiano si riscontra... ben 1361 volte!   ...
19/04/2023

Fatti curiosi sul libro "Covid-19 dalla A alla Z"

La parola "COVID" nel testo italiano si riscontra... ben 1361 volte!



In questo libro cercherò di raccontare tutto ciò che si sa sul coronavirus ad oggi, febbraio 2023. Procederò attenendomi ai principi della medicina basata sull’evidenza. Questo libro, uno dei primi nel suo genere in lingua italiana, è utile a studenti di medicina, dottorandi, insegnanti, dipen...

Indirizzo

Fabriano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Covid dalla A alla Z pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi