
30/11/2022
Immaginate una serata di relax. Vi preparate la vostra tisana preferita, prendete un buon libro e vi sedete in poltrona. Sistemate un cuscino dietro la schiena, aprite il libro e allungate le gambe. Quanto potreste stare in questa posizione? Un’ora? Se il libro vi piace, di certo. Se avete fatto questa esperienza di relax, sapete come praticare yoga.
Quando sei in asana, devi stare bene. Comodo. Rilassato.
Prendiamo la posizione e, dopo i primi attimi, ci sistemiamo un po’ (proprio come facciamo in poltrona), riduciamo l’intensità, rilassiamo le parti che non ci servono per mantenere l’asana, capiamo dove si annidano le resistenze e come toglierle… Finché ci troveremo in una condizione di confortevolezza e stabilità.
Un asana si compone di sforzi che puoi snodare piano piano.
Lo yoga è una strategia fisica e mentale per raggiungere uno stato di profondo e totale benessere interiore. È una pratica che, nel costruire la confortevolezza della posizione, ci regala la stabilità interiore. Antonio Nuzzo
Fabriano Yoga Fabriano Yoga Yoga e postura fisico psichico mentale Yoga Fabriano