Sveglia Fabrianesi

Sveglia Fabrianesi Parlare , ascoltare , Discutere , risolvere, col dialogo e la condivisione dei problemi si arriva se

Congratulazioni a me 🚘🎉 In realtà è il giorno più felice della mia vita perché ho colto l'occasione Investire nel mining...
07/08/2024

Congratulazioni a me 🚘🎉 In realtà è il giorno più felice della mia vita perché ho colto l'occasione Investire nel mining di bitcoin per la prima volta Ho appena comprato un'auto per me stesso Investire nel mining di bitcoin Con l'aiuto del mio coach Ho realizzato un'enorme quantità di profitto, grazie mille signora 🙏🏿😭😭 Le parole non sono sufficienti per ringraziarti per l'opportunità che mi hai dato, È reale, funziona davvero Molte persone ora ne stanno traendo profitto. Venite tutti e unitevi È legittimo al 100% Con il mio coach Questo è il suo account Aggiungila ora

https://www.facebook.com/kateawada012?mibextid=LQQJ4d

Illustrazione utile per amministrazioni poco pratiche per certi lavori!🤗
03/03/2023

Illustrazione utile per amministrazioni poco pratiche per certi lavori!🤗

Road repair glue

14/09/2022

Se c’è un reparto all’ospedale Profili di Fabriano che nessuno avrebbe mai pensato di dover potenziare è quello di Odontostomatologia

27/12/2021

UN DISASTRO ANNUNCIATO, CHIUDE IL SOCIAL MARKET : La storia del social market è lunga e con alcune zone d'ombra, ma funzionava, dalla prima gestione colpita da alcuni scandali e irregolarità nella miglior tradizione italiana al trasferimento nei locali nuovi decisa dalla san Giovanni de Paoli , già coinvolta nella prima gestione, per unire i locali in suo uso per le sue attività, similari, una volta ricevuta la gestione in compartecipazione che poi si è trasformata nella struttura ultima per ragioni di bando, la prima gestione era direttamente subalterna all'ufficio servizi sociali del comune guidato dal dottor Saitta che ne ha portato il valore sociale molto in alto attraverso la stipula di contratti e collaborazioni e attraverso l'acquisizione di fondi europei, molti fondi europei, poi uscito Saitta per decadenza di mandato il baratro, guide dei servizi sociali scandalose, prima la Lupini poi la binome assessora attuale raccolta per strada da questa giunta, forse che vista l'incapacità e sicuramente l'inesperienza delle due abbiamo fatto ve**re meno molti di quei canali aporovigionamento creati fa Giorgio Saitta? forse dando per scontato che vivessero di vita propria, invece no , certe situazioni richiedono impegno dedizione, passione e tanto impegno, quindi LAVORO , fattore questo sconosciuto a questa giunta, DI FATTO SIAMO DI FRONTE ALL'ENNESIMO DISASTRO DELLA GIUNTA PENTASTELLATA GUIDATA DA SANTARELLI. A Poco seve inveire contro i " milionari" locali , spremuti per ogni dove , in UE ci sono miliardi di euro a disposizione di questi progetti ma bisogna andarseli a prendere, ci sono aziende che investono parte del loro fatturati mettendo a disposizione prodotti e servizi per queste iniziative, alcuni nomi , Barilla, Granarolo, yoga massalonbarda, valfrutta, e decine di altre, ma bisogna contattarle e descrivere il progetto, una volta coinvolte tenerle informate sui risultati e continuare la collaborazione, ma anche qui siamo nel mondo del doverci lavorare.... Quale sconosciuto! Ora se chiude evidentemente qualcosa nella gestione non ha funzionato e non vorrei sbagliare ma la società creata ad hoc dovrebbe essere la stessa che gestiva anche il cag, chiuso da tempo anche quello, e in altre attivita', molte delle responsabilità probabilmente , o qualcosa di più , ricadono sulla gestione pubblica, ufficio servizi sociali del comune , trasformato dalla due assessore in una babele allo sbando? Un fatto resta certo, la città perde l'ennesimo pezzo da 40 , RINGRAZIAMO Gabriele Santarelli e LA SUA GIUNTA. , per l'ennesimo fallimento?

LA CITTA' DEL DOMANI IN PILLOLE.CITTADINI  E PROFESSIONISTI,SI INCONTRANO IDEE, PROGETTI, OPPORTUNITà :si potrebbe immag...
13/06/2020

LA CITTA' DEL DOMANI IN PILLOLE.
CITTADINI E PROFESSIONISTI,
SI INCONTRANO IDEE, PROGETTI, OPPORTUNITà :
si potrebbe immaginare il parcheggione vestito diversamente? Lo abbiamo immaginato molto diverso da come si presenta ora.
ELIMINANDO LE AUTO DALLA SUPERFICIE si può!
( mi scuso per la grossolanità della bozza!!! )

COMUNICATOIl Comitato Pro Ospedali Pubblici delle Marche, comitato di rilevanza regionale che riunisce 18 comitati di tu...
02/02/2020

COMUNICATO

Il Comitato Pro Ospedali Pubblici delle Marche, comitato di rilevanza regionale che riunisce 18 comitati di tutte le province marchigiane, ha indetto una manifestazione per il prossimo martedì 4 febbraio alle ore 10 in Ancona in Via Tiziano 44 sotto Palazzo Leopardi sede in cui si riunisce il Consiglio Regionale Marche che proprio martedì mattina voterà il nuovo piano socio-sanitario regionale a cui i comitati si oppongono.

I comitati ed i cittadini manifestano:

- contro l'accentramento delle strutture ospedaliere in capo ai soli 6 nuovi e costosissimi grandi ospedali, di cui 5 provinciali con un unico pronto soccorso completo per ciascuna provincia, e di cui ben 3 finanziati da aziende private attraverso il project financing, meccanismo di finanziamento non convenzionale, altamente rischioso ed oneroso nel medio lungo termine, che espone la regione Marche ad un grave indebitamento verso i privati per i prossimi 30 anni;

- contro lo smantellamento degli ospedali di piccole e medie dimensione che saranno trasformati in case della salute, così come già avvenuto per ben 13 ospedali in tutta la regione negli ultimi 5 anni (Recanati, Tolentino, Cingoli, Matelica, Treia, Loreto, Sassoferrato, Chiaravalle, Cagli, Sassocorvaro, Fossombrone, Sant'Elpidio a Mare, Montegiorgio) che sono stati riconvertiti in veri e propri "cronicari", senza pronto soccorso neppure ridotto e senza più servizi ospedalieri;

- contro la sanità privata sostitutiva che nel nuovo piano sanitario viene istituzionalizzata ed introdotta stabilmente, ma che già da alcuni anni sta caratterizzando la sanità marchigiana durante i quali abbiamo visto nei nostri ospedali, prima la chiusura di reparti e funzionalità erogate dal servizio pubblico, e successivamente la loro riattivazione in forma privata convenzionata e non convenzionata;

- contro le determine dirigenziali di fine anno che, nel passaggio dal vecchio al nuovo anno, nottetempo e senza alcun preavviso, hanno tagliato oltre 50 tra reparti ed unità operative in tutta la regione, ed in particolare contro la determina 742 dell'Asur del 31-12 e contro la determina 1100 dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona del 30-12 la quale ha declassato a reparto semplice l'unità operativa dipartimentale complessa della Odontostomatologia Chirurgica e Speciale di Torrette, un tempo vera eccellenza, l'unica in tutta la regione specializzata nella cura odontoiatrica ed odontostomatologica delle persone con disabilità.

I comitati ed i cittadini manifestano:

- a favore di un modello POLICENTRICO che prevede il mantenimento degli ospedali attuali e la riapertura, seppur in forma ridotta, dei 13 ospedali chiusi nel 2015 i quali fungevano da filtro ed evitavano gli intasamenti ed i disservizi odierni che spingono il cittadino a ricorrere al privato;

- a favore di una sanità PUBBLICA, equa, universale ed accessibile a tutti.

In  un momento in cui le istituzioni  mettono sempre più in secondo piano i diritti dei cittadini alle cure sanitarie e ...
22/01/2020

In un momento in cui le istituzioni mettono sempre più in secondo piano i diritti dei cittadini alle cure sanitarie e ai servizi al cittadino;

DOVE gli operatori sanitari si trovano a svolgere i loro incarichi in contesti tutt’altro che accettabili.

IN UN QUADRO di precarietà del futuro della sanità pubblica che qualcuno vorrebbe cancellare a favore di quella privata.

DI FRONTE ad un disinteresse sempre maggiore da parte delle istituzioni verso le problematiche del mondo delle disabilità che impongono ai portatori e alle loro famiglie il superamento di ostacoli sia burocratici che materiali sempre maggiori .

QUANDO chi dovrebbe garantire questi diritti latita è necessario che il cittadino attivo rialzi la testa.

PER QUESTO è sempre più necessario incontrarsi ,discutere, approfondire e proporre, CON LA FERMA VOLONTA’ DI ESSERE ASCOLTATI E CONSIDERATI .

SIAMO OGGI A DENUNCIARE L'assoluta sordità dell'amministrazione comunale di Fabriano riguardo ai problemi riguardanti L'...
23/11/2019

SIAMO OGGI A DENUNCIARE L'assoluta sordità dell'amministrazione comunale di Fabriano riguardo ai problemi riguardanti L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE in favore di una migliore qualità della mobilità riservata ai diversamente abili motori e più generalmente alle fasce più deboli quali gli anziani.

PURTROPPO , ma senza troppe sorprese da parte nostra, è caduto nel vuoto l'invito rivolto da questo Comitato attraverso un documento protocollato all'amministrazione comunale nelle persone del sindaco Santarelli e all'assessore alla persona Lupini , invito che conteneva alcuni spunti di riflessione risultanti da un'indagine conoscitiva sull'argomento BARRIERE ARCHITETTONICHE che abbiamo portato avanti per oltre un mese e che ha dato risultati a dir poco imbarazzanti a riguardo.

DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE nelle persone del sindaco e dell'assessore nessuna risposta, nessuna risposta nemmeno da parte dell'assessore Pascucci responsabile per la stesura del P.E.B.A. e con deleghe specifiche che gli permetterebbero di interve**re su tutte le barriere architettoniche . NESSUNA RISPOSTA.

NEPPURE durante l'incontro pubblico tenutosi nei giorni scorsi presso il Montini, nonostante un nostro intervento , sono giunte risposte, anzi hanno ignobilmente glissato sull'argomento, fatto salvo poi udire risate indegne, provenienti dal pubblico ma non stigmatizzate dagli stessi amministratori, durante l'intervento in sala di Paolo Marcelli, ragazzo diversamene abile .

COME COMITATO NON POSSIAMO CHE ESPRIMERE LA PIU' PROFONDA INDIGNAZIONE nei confronti di questa AMMINISTRAZIONE PER LA TOTALE INSENSIBIITA' DIMOSTRATA RIGUARDO L'ARGOMENTO e per il comportamento del tutto autoreferenziale che una volta di più ha paventato.

NEI GIORNI SCORSI abbiamo dato seguito al nostro intento di protocollare presso il comune di Fabriano un documento tratt...
17/10/2019

NEI GIORNI SCORSI abbiamo dato seguito al nostro intento di protocollare presso il comune di Fabriano un documento trattante l'argomento abbattimento delle Barriere architettoniche in città.
DOPO UN'INDAGINE che ci ha visti impegnati per diverse settimane ci siamo trovati di fronte ad una situazione che definiremmo a dir poco imbarazzante, un viaggio nel mondo della mobilità disabile che ci ha regalato uno spaccato di grave arretratezza in cui giace la città in fatto di abbattimento delle barriere architettoniche, non certo un fatto di recente comparizione ma certamente su cui nessuno ne ieri ne oggi ha posto le mani in maniera significativa.
TENIAMO A RINGRAZIARE tutti coloro che a vario titolo ci hanno fornito materiale fotografico, che coi loro racconti hanno cercato di farci capire quali disagi vivono tutti i giorni legati alla loro situazione, che già di persè è fin troppo colma di difficoltà, teniamo a ringraziare tutti coloro che tenendoci per mano ci hanno permesso di entrare nel loro mondo da umili profani consegnandoci i loro sogni di una città futura.
SAPPIAMO CHE QUESTO DOCUMENTO sia ben poca cosa rispetto all'immenso che ci circonda, ma il nostro intento è quello di istillare nelle menti di chi oggi amministra la città la necessità di interve**re, di stimolarli a fare fattivamente qualcosa per porre rimedio allo stato attuale delle cose, porre rimedio in tempi brevissimi.
PURTROPPO OGGI siamo immersi in un mondo che predilige le chiacchiere ai fatti, NOI chiediamo con forza che I FATTI PRENDANO IL SOPRAVVENTO SULLE CHIACCHIERE lasciando queste ultime a chi con sapienza non sa fare altro.

Anche a Fabriano ne servirebbero in diversi punti!
11/10/2019

Anche a Fabriano ne servirebbero in diversi punti!

Al fine di migliorare la dei sulle strade principali del territorio comunale, abbiamo previsto la realizzazione di altri n.3 pedonali :
- n.1 sulla Sp. 424 “Pergolese” all’incrocio di ;
- n.2 a su Via Vittorio Veneto (uno all’altezza della scuola “Moretti” e uno vicino all’intersezione con Via Puccini).

In questi giorni siamo stati , nostro malgrado, spettatori di una pagina di politica locale decisamente disarmante: L'ar...
19/04/2019

In questi giorni siamo stati , nostro malgrado, spettatori di una pagina di politica locale decisamente disarmante: L'argomento ovviamente è la diatriba tra il m5s e il consigliere Giombi nata all'interno della commissione affari istituzionali e sanità che lo stesso Giombi presiede, unica commissione a presidenza di opposizione, volendo fare un breve riepilogo dell'accaduto , senza voler scadere né nel grottesco né nel compassionevole, durante quella commissione sono volate parole sopra le righe, a dirle il presidente Giombi rivolto al componente di maggioranza Giordano, il tutto etichettato come un attacco omofobo nei confronti dello stesso Giordano, gli sviluppi successivi : Passati alcuni mesi!! sono stati una mozione di sfiducia nei confronti dello stesso Giombi da parte del m5s e il successivo annuncio di Associazione Fabriano Progressista di voler appoggiare quella mozione, intento poi hanno fatto rientrare forse spinti da un forte dissenso da parte dell'opinione pubblica riguardo gli intenti proposti da quest'ultima, difficili da comprendere nel loro fine ultimo, perchè indebolire l'intera opposizione? . Quì vogliamo terminare il racconto breve per esprimere una nostra opinione sull'accaduto, l'immagine scelta è quella di una bilancia con sui piatti Ragione e Stupidità , finchè i piatti rimarranno in equilibrio a prevalere sarà sempre il "Buon Senso" ,attore occulto, certo non giustifichiamo Giombi , occorre un certo autocontrollo quando si ricoprono incarichi istituzionali, ma crediamo anche che quello che ne è seguito sia un lampante esempio di ingigantimento di un episodio che avrebbe avuto come normale conclusione delle semplici scuse , poi arrivate pubbliche durante la seduta del 16 aprile UV: invece si è voluti andare oltre oltrepassando di molto la linea del buon gusto . Ora dicono che forse si farà una mozione di censura verso il consigliere Giombi da parte delle opposizioni, non capiamo il perché visto che le scuse sono state fatte.Questo significherebbe andare contro un giovanissimo alla sua prima legislazione, sembra davvero dimostrare la volontà di disfarsi sia del giovane sia di una visione politica, che infastidisce,, cioè di qualcuno che vuole fare un' opposizione forte! adesso un pensiero ; Giombi si che ha sbagliato e giustamente ha proposto le scuse al consigliere Giordano, ma piena fiducia in un giovanissimo che guarda al futuro di Fabriano e che spinto da questa luce è fatto trascinare sopra le righe, ce ne fossero di giovani con tanto ardore politico. ma adesso facciamo basta, la questione deve chiudersi quì, Fabriano è sotto la lente d'ingrandimento di tutta L'italia e , almeno i suoi politici o presunti tali, non stanno dando uno spettacolo decoroso .

TANTO TUONO' CHE ALLA FINE PIOVVE:queste potrebbero essere le parole dell'epitaffio che si potrebbe scrivere sulla lapid...
21/03/2019

TANTO TUONO' CHE ALLA FINE PIOVVE:
queste potrebbero essere le parole dell'epitaffio che si potrebbe scrivere sulla lapide dell'ospedale Profili di Fabriano.
EPILOGO:
Stiamo assistendo alla peggiore delle rappresentazione della politica, dove il sindaco Santarelli la fa da protagonista, paladino delle battaglie interne alla città per la difesa dell'ospedale e fido scudiero del presidente della regione Ceriscioli , coadiuvato dai sindaci di Jesi e Senigallia, all'interno delle segrete stanze.
LA STORIA:
Ieri mattina è avvenuto un incontro tra la regione e i sindaci di Fabriano, Senigallia e Jesi, riunione che ha visto i 3 sindaci abbracciare la politica regionale di riorganizzazione della sanità regionale, condannando definitivamente l'ospedale cittadino ad un progressivo ma certo smembramento di reparti, una canibalizzazione già cominciata con la chiusura di neonatologia ( punto nascita ) e la riduzione di Pediatria a semplice ambulatorio per 6 ore al giorno , un vero schiaffo a chi in questi anni e in questi ultimi giorni si era affidato speranzoso nell'appoggio della politica locale e attualmente in particolare del sindaco Santarelli, che alla luce dei fatti mentre parlava con comitati , coordianamenti, cittadini con spirito da cavaliere in armatura scintillante e cavallo bianco, alle loro spalle tesseva una trama che ha trovato la sua conclusione ieri durante quell'incontro.
MA I SINDACI DELL'AREA MONTANA?
Bhe cosa dire , apparentemente erano all'oscuro di tutte queste manovre, convinti , come sindaci di area montana , di giocare nella stessa squadra di Santarelli , ma evidentemente non è stato così, forse si tratta di un diverso modo di INTENDERE GIOCO DI SQUADRA , i primi con una sola casacca addosso e il secondo con più casacche sempre pronto a sfilarsene una per essere sempre con la squadra giusta del momento..
LA FINE :
Ecco siamo alla fine, invece di proseguire , come dichiarato più volte in pubblico, per la creazione di un ospedale di area vasta montana , un territorio che potrebbe coinvolgere circa 55.000 abitanti , il sindaco Santarelli , ha svenduto l'ospedale al miglior offerente, quindi alla Regione, si potrebbe definire un tradimento verso l'intero territorio? a noi piace definirla l'ennesima dimostrazione di quanto questo sindaco sia legato alla città che amministra e ai suoi problemi.

QUANDO GLI ATTI VANNO CONTRO LA LOGICA.Fabriano vive da anni ormai una crisi profonda, fabbriche che chiudono, attività ...
15/03/2019

QUANDO GLI ATTI VANNO CONTRO LA LOGICA.

Fabriano vive da anni ormai una crisi profonda, fabbriche che chiudono, attività commerciali che quando non chiudono stentano ad andare avanti, disoccupazione a livelli altissimi e una realtà sociale che si sta gradualmente sgretolando, in tutto questo contesto ci domandiamo da Comitato Cittadino se fosse realmente necessario aumentare tutte le tariffe dei servizi alla persona in questo momento, momento in cui oltretutto le casse del comune godono di ottima salute grazie alla proroga delle scadenze dei mutui che le hanno riempite di circa 3.400.000 € oltre all'avanzo di amministrazione .

IN UN QUADRO SIMILE L'ULTIMO COLPO ASSESTATO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE A 5 STELLE , infatti hanno pensato bene di aumentare di circa l'8/10% la TARI PER LE UTENZE NON DOMESTICHE a fronte di una diminuzione, che per altro sa molto di presa in giro, per le utenze domestiche di circa 0.01 cent al mt quadro abitativo che porta alla fine dell'anno a circa 1€ / 1,30€ di risparmio per le famiglie.

ALLORA SORGE SPONTANEA LA DOMANDA , " CHI CE LO FA FARE? " perchè noi cittadini dovremmo continuare diligentemente e civilmente a fare la raccolta differenziata quando i risparmi che ottiene il comune poi non vengono ridistribuiti ai cittadini, ANZI IL CITTADINO VIENE BRUTALMENTE PUNITO? questo è un gioco che a lungo andare fa spezzare la corda caro sindaco.

CARO SINDACO stellato, quello che è stato fatto ieri sera da lei e dalla sua giunta e consiglieri è stato mettere una pietra tombale sul futuro della città, perchè vede caro sindaco , la strada per attirare nuove attività commerciali, imprenditoriali e artigianali, oltre che salvaguardare e aiutare quelle già esistenti , va esattamente dalla parte opposta a quella che questa amministrazione ha imboccato.

CARO SINDACO, il vaso è colmo ormai e sono solo 19 mesi che governa questa città , una promessa l'ha mantenuta, il suo doveva essere il governo del cambiamento , peccato che il cambiamento sia assai negativo rispetto al passato.

Ci risiamo, cominciano ad arrivare e non mancano le sorprese!!  Anno nuovo, tassa nuovamente aumentata! Parliamo della o...
02/03/2019

Ci risiamo, cominciano ad arrivare e non mancano le sorprese!! Anno nuovo, tassa nuovamente aumentata! Parliamo della ormai famigerata tassa sui rifiuti, la TARI. Facciamo un sunto della situazione. Non più di una settimana fa il sindaco ha annunciato un risultato della raccolta differenziata assai lusinghiero per i cittadini, un 70.03% di differenziato. Ecco questo è il punto. Ma cosa significa? presto detto: diminuendo le percentuali di rifiuto sporco conferito in discarica diminuiscono i costi di smaltimento per il comune, contestualmente aumentando la percentuale del rifiuto "nobile" destinato al riciclo,aumentano gli incassi; ma a questo punto l'equazione non torna. Se il comune spende meno per conferire in discarica e incassa di più per la buona differenziazione che fanno i cittadini, PERCHE' LA TASSA SUI RIFIUTI è AUMENTATA MEDIAMENTE DEL 10% QUEST'ANNO? LO CHIEDIAMO al Sindaco Santarelli !!! ALLORA CI DIAMO APPUNTAMENTO MARTEDI' 5 MARZO IN CONSIGLIO COMUNALE PER RICORDARGLI CHE I CITTADINI NON SONO IL BANCOMAT DELL'AMMINISTRAZIONE !!! Vogliamo ricordargli che quali fautori della raccolta differenziata VOGLIAMO ci vengano riconosciuti i meriti, perchè se la differenziata è una risorsa, quest'ultima deve esserlo anche per chi, in prima persona, differenzia! Vogliamo che finalmente si capisca che è ora di finirla con la mungitura delle tasche ORMAI VUOTE dei cittadini! E ALLORA ANDIAMO A DIRGLIELO MARTEDI' 5 MARZO ALLE 18 IN CONSIGLIO COMUNALE.

IL COMITATO SVEGLIA FABRIANESI PARTECIPERA' alla Manifestazione Uniti per il punto nascita, Uniti per il nostro ospedale...
05/02/2019

IL COMITATO SVEGLIA FABRIANESI PARTECIPERA' alla Manifestazione Uniti per il punto nascita, Uniti per il nostro ospedale.
SEMPRE DALLA PARTE DEL CITTADINO!

Il Comitato Sveglia Fabrianesi si aggiunge al dolore per la scomparsa della mamma di una  nostra cara amica, Katia Silve...
18/01/2019

Il Comitato Sveglia Fabrianesi si aggiunge al dolore per la scomparsa della mamma di una nostra cara amica, Katia Silvestrini!
Un grande abbraccio va a lei e tutta la sua famiglia🖤

un serenissimo Natale a tutti.
24/12/2018

un serenissimo Natale a tutti.

QUESTIONE QUOTA FISSA MENSE SCOLASTICHE COMUNALI: Siamo alle solite, alla solita improvvisazione , al solito annuncio in...
16/12/2018

QUESTIONE QUOTA FISSA MENSE SCOLASTICHE COMUNALI: Siamo alle solite, alla solita improvvisazione , al solito annuncio in p***a magna di un intervento a favore delle famiglie: ABOLIZIONE DELLA QUOTA FISSA DELLA MENSA SCOLASTICA . Peccato che, come spesso avviene da parte di questo sindaco , si dimentichi che proprio il 23 gennaio del 2018 con deliberazione di giunta n° 19 , quindi da parte del Sindaco e della sua squadra , SI SIA PROVVEDUTO AD AUMENTARE DI 10 € AL MESE ( PORTANDOLA DA 30 A 40€ ) LA STESSA QUOTA CHE OGGI VOGLIONO ELIMINARE! Dal nostro punto di vista questo ennesimo colpo di scena potrebbe essere definito come il classico specchietto per le allodole o, detto alla Fabrianese, argomento di distrazione di massa dal nulla proposto durante l'ultimo anno. LA QUESTIONE COSTI DI MENSA E PIU' AMPIAMENTE LE TARIFFE COMUNALI A DOMANDA INDIVIDUALE, andrebbero valutate e programmate seguendo semplici ed elementari regole, buon senso e competenza, definendo le stesse anche in relazione alla capacità economica e contributiva del singolo utente mediante l’ISEE. Appare quindi del tutto evidente che non le si può gestire in maniera umorale a seconda di come ci si alza la mattina,o peggio, manipolarle per coprire fallimenti organizzativi. Ricordiamo infine che i servizi a domanda individuale, già aumentati lo scorso anno, rispondono alle esigenze della collettività ma debbono necessariamente essere modulate in maniera tale da tutelare le fasce più deboli: minori, anziani e disabili.

( in allegato l'atto del gennaio 2018 )http://www2.comune.fabriano.gov.it/attiamministrativitesti/j2018/jir_2_2018_18_1_dlg_00018_23-01-2018.pdf?fbclid=IwAR2-jztU_EPmw6tG0l1n3_PQ3KugYpbeB38jC2wrh52a9UgggTFZIhJBk5A

Indirizzo

II° Vicolo Del Piano 16
Fabriano
60044

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sveglia Fabrianesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sveglia Fabrianesi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram